|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
26-05-2010, 16:23 #1441
Originariamente scritto da Dave76
In generale, e per finirla qui (almeno da parte mia perchè mi sono stufato), si è giunti alla conclusione che questi artefatti o anomalie o qualsivoglia difetti video sono più o meno visibili o invisibili a seconda del tipo di Tv che si possiede, dalla compatibilità/qualità della sorgente ecc. ecc.
Quindi è impossibile a prescindere dire che l'H/K faccia o non faccia bene il suo lavoro, bisogna provare.
E qui chiudo, bye
-
26-05-2010, 17:10 #1442
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
ragazzi volevo comprarmi questo sintoamplificatore ma leggendo parti di questo thread non sono rimasto molto contento.....
da quello che ho capito per la parte audio è ottimo mentre per il resto ha molti problemi
io dovrei collegarci sky e la ps3 il tutto a un tv bravia 40" mi potrebbe dare problemi video??ma supporta le nuove codifiche??
me lo consigliate o no???
-
26-05-2010, 17:10 #1443
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ribadisco che NON vedo artifatti su materiale upscalato o a 1080 nativo. La cosa è controversa.
Forse dipenderà dalla diagonale o dalla tv, io ho una samsung 40 b650 ma almeno io artefatti non ne vedo. Neanche a 5 cm dalla tv.
Tuttora non mi piace molto l'upscaling del materiale sd che fa l'avr 255. per il resto per me è ok.
Beralios ha il 355 e non il 255. A questo punto penso che potrebbero montare software e schede leggermente diverse.
Se dovessi decidere di cambiarlo non lo farei certo per come rende la parte video....Ultima modifica di R!ck; 26-05-2010 alle 17:14
-
26-05-2010, 17:12 #1444
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
rick tu come ti ci trovi??? qualcuno che puo chiarire i miei dubbi??
-
26-05-2010, 17:19 #1445
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 65
Ciao R!ck volevo chiedere una cosa visto che ho il tuo stesso tv ke sorgenti attacchi al 255 ??
Io dovrei attaccare un Azbox dunque fa gia' lui upscaling a 1080p e non dovrei avere problemi con artefatti ecc...
A livello audio sia stereo che multicanale come suona ??
Grazie
-
26-05-2010, 17:23 #1446
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Io bene. Dipende cosa vuoi da un'amplificatore. Io voglio che amplifichi bene.
A 399 euro l'h/k ti da un'ottima sezione di amplificazione cosa rara su questa fascia, se vuoi un'ottimo upscaling, il passthrough e l'autocalibrazione devi salire di budget per arrivare a 700 euro e comprare un'altra cosa tipo un 'onkyo 707 oppure un marantz 6004 o un denon 2310 e hai tutte due le cose (forse). Anzi per stare proprio tranquillo direi che se prendi in nuovo Cambridge 650r è ancora meglio.Ultima modifica di R!ck; 26-05-2010 alle 17:30
-
26-05-2010, 18:17 #1447
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
se io ci collego la ps3 e sky tutti e due tramite hdmi e poi il tutto in hdmi a un sony bravia 40" dovrei avere problemi??
ma questo sinto supporta le nuove codifiche??
vorrei andarlo ad acquistare il prima possibili ma senza queste informazioni sono molto incerto
-
26-05-2010, 19:05 #1448
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Sei messo come me con un 40" pollici vai tranquillo. Supporta le ultime codifiche.
-
26-05-2010, 21:20 #1449
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Personalmente ho collegato al 255 un sony wv-60 che proietta su 3mt di base.....per circa 140".
Non farà pass-through ma rispetto allo skybox hd di certo non fà peggio.
E non noto assolutamente peggioramenti tra lo scaler dell'hk e quello della ps3 e quello del samsung bd1600.
Non saranno sorgenti esoteriche......ma insieme al 255 mi rendono un'immagine godibilissima.....su 140 pollici.
Personalmente per 400 euro non posso chiedere di più....
-
26-05-2010, 22:04 #1450
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 65
Era solo per capire da quello che dice Rick se gli dai in pasto un segnale video già a 1080p avr nn entra in funzione o mi sbaglio ?
-
26-05-2010, 22:48 #1451
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Originariamente scritto da Bios
non avendo il pass-through il processore interno ci mette comunque le mani......
-
27-05-2010, 09:00 #1452
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
Sul fatto che l'AVR 255 manipoli l'immagine, peggiorandola, anche su materiale già alla risoluzione 1080p/i, ho già riportato in questo thread un test che ho fatto sul mio esemplare, che dimostra oggettivamente e inequivocabilmente la cosa.
Se qualcuno volesse effettuare gli stessi test, sarò ben lieto di mettere a disposizioni le immagini di test, così vediamo se sono io ad avere un esemplare difettoso (nonostante abbiano cambiato per ben due volte l'intera scheda di gestione hdmi, anche se per altri motivi), oppure se sono gli altri possessori che hanno una soggettiva sensibilità alla qualità video inferiore alla mia.
-
27-05-2010, 09:36 #1453
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 65
Dunque l'unica soluzione plausibile per evitare che l'avr ci metta del suo e dotarsi di uno switch hdmi, ke palleeeee
-
27-05-2010, 09:38 #1454
O comprare un lettore con doppia uscita HDMI.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-05-2010, 09:53 #1455
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
X Bios:
Più che uno switch, uno splitter, e da quello che ho visto non sono molto economici.
Se puoi rinunciare alle ultime decodifiche audio (quelle lossless intendo), una soluzione "pezza" è quella di collegare il tuo lettore all'AVR tramite uscita digitale coassiale o ottica, così hai libera l'HDMI da collegare direttamente dal lettore al tuo tv o proiettore, che è quello che ho fatto io.
Non so se lo fanno tutti, ma il mio lettore BR quando il materiale è in codifica lossless, sul coassiale invia la versione lossy della stessa codifica, quindi dolby digital per dolby true HD e dts per dts master audio, e alla fine si sente lo stesso in modo decente (poi dipende dalle tue esigenze).
Su questo thread c'è chi ha riscontrato nell'AVR doti non eccezionali nel decodificare le codifiche lossless, quindi addirittura collega il lettore all'AVR direttamente in analogico multicanale (se il tuo lettore lo consente, il mio no).
Per quanto mi riguarda, visto che la sala che uso, pur dedicata, non ha tutti gli accorgimenti riguardanti tendaggi, mobilio, ecc che possono condizionare il suono, non credo che noterei la differenza tra le codifiche lossy e lossless...Ultima modifica di coach75h22; 27-05-2010 alle 09:58