Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 166 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103143 ... UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 2484
  1. #1381
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Se vuoi te lo descrivo a parole, come suona

    Scherzi a parte, ho anche io il sospettone che sia un bel salto, me lo aspetto e ci spero tanto.

    A proposito, un plauso a Dave che ha sopportato tonnellate di mie paranoie, PM, post e rotture, a partire dalla scelta del player BRD, per poi finire sugli ampli con i vari onkyo, pioneer, denon, etc.
    VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700

  2. #1382
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22
    Una domandina: alcuni hanno parlato delle scarse capacità dell'AVR 255 di gestire le codifiche lossless, allora volevo chiedere una conferma.
    Quello che ritenete non eccellente è proprio lo stadio di conversione digitale analogico, indipendentemente dalla codifica, giusto?
    Cioè, immagino che quale che sia la codifica, l'algoritmo di decodifica da applicare sia quello licenziato dalla Dolby o dalla DTS, quindi che da questo punto di vista tutti gli apparecchi in grado di decodificare una determinata codifica abbiano la stessa qualità, no!?
    Quindi se è così, il problema audio dell'AVR 255 si manifesta anche per esempio con tracce LPCM o DTS96/24, no!?

    Quali difetti riscontrate? Si tratta di difetti soggettivi, come suono metallico, rumore, scarsa dinamica? Sono difetti misurati?

    Sull'audio non avevo riscontrato difetti nell'AVR 255, ma probabilmente il mio orecchio non è così raffinato. Oppure se un domani utilizzassi sorgenti true HD o Master Audio facendole decodificare all'AVR, potrei avere brutte sorprese che ora non percepisco?
    (per inciso, personalmente anche se le codifiche lossless in un film fossero solo nella lingua originale, sarei più che soddisfatto, visto che quando un film mi piace, poi me lo voglio vedere anche in lingua originale, sempre che sia inglese)

  3. #1383
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Stavo pensando: nei ragionamenti precedenti ho incluso lo switch Oppo, ma mi sa che non serve:

    Oppo983 > diretto via HDMI al proiettore per il video, analogico all'HK255 per l'audio. In questo modo il processamento del buon Oppo sui DVD SD non puo' essere pasticciato dal riprocessamento dell'HK255.

    Xtreamer > diretto via HDMI all'HK, sia audio che video, tanto dallo xtreamer escono solo bluray, e per l'audio suppongo che l'HK non possa "peggiorare" proprio nulla.

    Se non sto cappellando qualche ragionamento, cosi' avrei risolto e fine dei giochi.
    VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700

  4. #1384
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da coach75h22
    Cioè, immagino che quale che sia la codifica, l'algoritmo di decodifica da applicare sia quello licenziato dalla Dolby o dalla DTS, quindi che da questo punto di vista tutti gli apparecchi in grado di decodificare una determinata codifica abbiano la stessa qualità, no!?
    Quindi se è così, il problema audio dell'AVR 255 si manifesta anche per esempio con tracce LPCM o DTS96/24, no!?
    Ehm, non è proprio così... e un pò come se imparando a scrivere l'italiano, tutti quanti scrivessimo perfettamente, e ciò è impossibile. Infatti esistono più produttori di chip DAC che producono integrati semplici o pregiati a seconda della fascia di prezzo della sorgente o dell'amplificatore in cui vengono installati. Infine, non è solo il DAC a fare lo sporco lavoro, ma tutta una catena di elementi che gli stanno attorno.

    Citazione Originariamente scritto da coach75h22
    Quali difetti riscontrate? Si tratta di difetti soggettivi, come suono metallico, rumore, scarsa dinamica? Sono difetti misurati?
    Personalmente trovo poca separazione dei canali e dinamica non all'altezza, caratteristiche nettamente superiori invece nella mia sorgente BD, ed è per ciò che ho collegato il lettore con i collegamenti analogici per farlo lavorare al posto dell'H/K, il quale deve solo amplificare (egregiamente).
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  5. #1385
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Se non sto cappellando qualche ragionamento, cosi' avrei risolto e fine dei giochi.
    Si, mi pare tutto corretto.... ovviamente anche il lettore Oppo BD collegato in analogico all'H/K e diretto in HDMI al Vpr !!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  6. #1386
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da coach75h22
    Una domandina: alcuni hanno parlato delle scarse capacità dell'AVR 255 di gestire le codifiche lossless
    Scarse in rapporto a lettori dedicati di fascia medio alta 500 euro in su.
    Uguale a quello di un lettore bd da 99 euro e probabilmente simile a quello dei sinto su questa fascia di prezzo 399 euro.

  7. #1387
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Scarse in rapporto a lettori dedicati...
    Uguale a quello di un lettore bd da 99 euro .
    ma.... quindi mi son svenata per l'oppo, faccio tutto il casino del bypass analogico per l'audio, e poi mi riduce la qualita' del suono oppo a "un lettore BD da 99 euro"???

    Ste preoccupazioni mi faranno invecchiare prima..
    Ultima modifica di Dave76; 28-04-2010 alle 15:41
    VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700

  8. #1388
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Se passi in analogico l'oppo fa la decodifica (sicuramente in modo migliore) e il problema non si pone. Non riduce nulla, semmai sfrutterai adeguatamente le potenzialita dell'amplificazione...
    Ultima modifica di Dave76; 28-04-2010 alle 15:41

  9. #1389
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Ah sorry, da quasi profana credevo che "se il suono passa nell'ampli, passa nell'ampli" e che quindi non ci fosse via d'uscita.

    siccome mi piace capire le cose: in pratica l'analogico sfrutta la potenza e la timbrica, ma tratta l'ampli come un semplice fattorino-ponte verso i diffusori? gli fa fare da passaparola per il suono codificato a monte dalla sorgente?
    Mentre invece se entro in digitale, gli do' l'assenso a trattare, usare i suoi DAC, DSP e diavolerie varie?

    Nel frattempo, la famosa offerta online è terminata..
    VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700

  10. #1390
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    siccome mi piace capire le cose: in pratica l'analogico sfrutta la potenza e la timbrica, ma tratta l'ampli come un semplice fattorino-ponte verso i diffusori? gli fa fare da passaparola per il suono codificato a monte dalla sorgente?
    Allora, tanto per essere chiari citerò cosa scrive il manuale H/K a pag.53 riguardo le entrate analogiche:

    "Nota: Gli ingressi 6-/8 canali sono ingressi “diretti” il che significa che i loro segnali vengono passati direttamente al controllo del volume senza alcuna elaborazione di gestione dei bassi. Di conseguenza, i diffusori sono sempre full range e non è possibile regolarli. Le impostazioni sono globali per i restanti ingressi audio."

    Quindi è esatto, tutte le regolazioni di guadagni, ritardi ecc. le dovrai fare dalle sorgenti, l'amplificatore amplificherà e basta.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  11. #1391
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Ah sorry, da quasi profana credevo che "se il suono passa nell'ampli, passa nell'ampli" e che quindi non ci fosse via d'uscita.
    Meggy un amplificatore dovrebbe fare una cosa sola di base: amplificare un segnale in ingresso.

    Da quando premi play a quando senti la musica gli step sono questi:

    1)Lettura dal supporto digitale(sequenza di 0/1)
    2)Decodifica di canali, inserimento dei ritardi, correzione ambientale, applicazione di effetti particolari (dsp digital sound processing)
    3)Trasformazione della sequenza binaria in impulsi elettrici(dac digital audio converter)
    4) Gli impulsi elettrici sono preamplificati (controllo volume)
    5) Gli impulsi sono amplificati
    6) Uscita sui diffusori
    7) Musica!

    Gli step 1-2-3 possono essere eseguiti da una sorgente esterna tranne che la correzione ambientale e dsp (il 4 anche all'interno dell'oppo) il 5-6 all'interno dell'amplificatore.

    Il sinto può ricevere un riceve un segnale puro digitale da 2 a 6 e fa tutto lui oppure prenderne uno analogico e fare da 4 a 6

  12. #1392
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Grazie mille a entrambi per la pazienza e le info!!!

    Quindi è esatto, tutte le regolazioni di guadagni, ritardi ecc. le dovrai fare dalle sorgenti, l'amplificatore amplificherà e basta.
    e questo mi semplifica la vita, già avevo gli incubi pensando alla schermata della stanzetta con le casse nelle opzioni dell'Oppo, alla quale si sarebbe aggiunta l'altra stanzetta con le casse dell'ampli

    Con i proiettori era tutto più facile da imparare, con questa roba audio sono sempre a disagio invece.
    VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700

  13. #1393
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1
    allora, sono molto interessato al HK AVR 255, ho letto tutto e non sono arrivato a niente, sono molto confuso ed è sicuramente per che non capisco niente. il mio dubbio è fra HK AVR 255, DENON 1910, MARANTZ NR1501, ONKYO TX-SR608. Ho visto che il problema de HK è il upscaling video, quindi a questo punto, conviene prendere uno senza upscaling, tipo il marantz NR1501.
    Qualcuno può consigliarmi??? ho appena presso il Bose Acoustimass 6 serie III e devo prende l'ampli giusto per lui, ma sono veramente confuso...
    grazie mille
    Ultima modifica di kullen; 30-04-2010 alle 09:28

  14. #1394
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da kullen
    Qualcuno può consigliarmi???
    Purtroppo no, nelle d.u. non si può per regolamento fare paragoni, prova a postare nel forum generico....
    E poi io sono un pò allergico alle Bose
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  15. #1395
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    39

    Per la cronaca, l'offerta su MW online che durava fino ad esaurimento delle scorte è terminata.


Pagina 93 di 166 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •