|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
26-03-2010, 10:48 #1276
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 13
Fatto l'up del firmware con un portatile mac (avviato in modalità windows xp) e cavo usb to rs232... tutto liscio come l'olio
Decisamente meglio la parte audio, dove non ho più il "lag" iniziale quando cambio la sorgente.
Ok anche la sezione video dove mi sembra che ci sia un leggero miglioramento nei segali SD... almeno con il mio plasma panasonic
-
26-03-2010, 11:01 #1277
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 65
C'e' un gran parlare di aggiornamenti per il 255 ma ne e' uscito uno nuovo di recente? Me lo sono perso?
-
26-03-2010, 15:31 #1278
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 417
che fw avevi prima?
Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0
-
27-03-2010, 19:14 #1279
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 32
Ciao ragazzi,
grazie per le cattive notizie sul mio sistema
Capisco che le casse (JBL SCS 140) non saranno il meglio sul mercato, ma avete suggerimenti su come configurarle per farle suonare al meglio con l'AVR 255?
P.S.: che milgioramenti apporta l'aggiornamento del firmware e come faccio a capire che versione è installata nel mio AVR?
Grazie a tutti!
-
27-03-2010, 19:24 #1280
Originariamente scritto da cheroby
Bye
-
27-03-2010, 19:33 #1281
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 32
Grazie pr il suggerimento.
Per quanto riguarda la versione del firmware ho tentato le combinazioni suggerite in questo thread (1230 oppure 1234), ma non danno alcun effetto. In che schermata mi devo posizionare per capire la versione?
-
30-03-2010, 11:50 #1282
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- roma
- Messaggi
- 41
buon giorno è tanto che seguo il forum anche se ho postato poco se non nella sezione dedicata all tv lcd sony, sono interessato ad acquistare un sintoampli ht nella fascia diciamo attorno ai 700 euro, ho letto molto in vari forum e test su riviste, sono appassionato di "real stereo" e mi piacerebbe avere anche un sinto che suonasse bene in stereofonia ma sicuramente con grande impatto in ht..insomma la scelta sarà su harman kardon 255/260,oppure 360, (non ho capito le differenze) o sui soliti onkyo pioneer denon etc etc mi date una mano nella scelta grazie (il mio salone è di ca 60 mq)
sony kdl52x3500
-ps3-dvdrecorder sony g350....
diffusori wharfedale 9.6/9.1 center indiana line hc, cavo hdmi soundreference ampli htonkyo3007 sub wharfedale sw250
impianto stereo tutto di un'altra pasta...
-
30-03-2010, 12:36 #1283
Qui possiamo parlare solo del 255 senza fare paragoni.
Personalmente ti posso assicurare che la sua potenza è in grado di "riempire" anche spazi come il tuo, ovviamente se abbinato a buoni diffusori. In stereofonia, a meno di non avere diffusori e sorgenti Hi-End e pretendere troppo, ha una più che buona resa, in linea con ciò che ci ha sempre comunicato H/K con i suoi prodotti.
I suoi finali sono sicuramente al di sopra della fascia di prezzo a cui appartiene, soprattutto ora che a quanto pare si trova in offerta girando quà e là.
-
30-03-2010, 12:40 #1284
Originariamente scritto da cheroby
-
30-03-2010, 21:12 #1285
Originariamente scritto da cheroby
Le combinazioni sono esatte, ma alla fine premi il tasto OK, altrimenti non visualizza nulla sul display dell'AVR.HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master
-
31-03-2010, 00:26 #1286
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
I miei problemi con il video
Sono nuovo di queste parti, ma visto che avete scritto a proposito delle vostre esperienze con l'AVR 255, ho pensato di dare anch'io il mio contributo.
Ho acquistato il mio AVR a giugno '09 e subito ho avuto alcuni problemi con gli ingressi analogici component e s-video, per i quali l'AVR è stato in assistenza da luglio '09 a dicembre '09, senza aver risolto la situazione.
Il problema sugli ingressi component (tutti) è che collegandovi un lettore DVD, l'immagine "saltella" un paio di volte al secondo. Dopo varie prove al centro d'assistenza abbiamo dedotto che il problema si ha solo se il DVD in questione è un Samsung DVD-V7600 (un combo DVD VHS), solo con DVD originali e preferibilmente THX; essendo un centro di assistenza anche Samsung, abbiamo avuto modo di riscontrare lo stesso problema con altri esemplari dello stesso lettore, mentre il problema non si ha con altri modelli della Samsung o altre marche. Però lo stesso lettore non dà alcun problema collegandolo direttamente al mio videoproiettore (uno Sharp XV-Z15000). Credevo che il protocollo dei collegamenti component fosse standard...
Il problema agli ingressi s-video (tutti) l'ho con tutti i dispositivi con uscita s-video che ho, ossia con il lettore DVD già citato e un paio di notebook (Compaq e HP): l'immagine è scura e con colori "artificiali". Visualizzando un'immagine di test con una scala di grigi, abbiamo scoperto che tutti i livelli di luminosità sotto una certa soglia (circa 1/4 della gamma totale) vengono considerati neri. Il tizio dell'assistenza riusciva a fare scomparire il problema scollegando e ricollegando più volte il cavo all'ingresso s-video, ma a me non è mai riuscito.
A questo punto ho rinunciato a collegare uscite analogiche agli ingressi dell'AVR, collegandole direttamente al videoproiettore, senza avere problemi; ciò nella speranza di non avere problemi con l'AVR almeno con l'HDMI.
Invece, dopo aver acquistato due settimane fa un notebook HP con processore video NVIDIA e uscita HDMI, ho riscontrato un problema anche sugli ingressi HDMI dell'AVR. In effetti sono riuscito quasi senza fatica a fare uscire l'immagine dal notebook all'AVR (in realtà qualche ostacolo me lo sono creato io a causa della mia scarsa conoscenza di Windows 7 e del driver NVIDIA, ma adesso so tutto), dopodichè ho impostato tutto come segue:
- Risoluzione notebook all'AVR a 1920x1080 50Hz
- Tipo di comunicazione HDMI da notebook a AVR 1080p50Hz
- Risoluzione in uscita da AVR a videoproiettore 1080p50Hz (che è la risoluzione nativa del videoproiettore)
- Videoproiettore in DOT BY DOT (ossia overscan disabilitato)
L'immagine risultante dal punto di vista della risoluzione è perfetta, ma ci sono fastidiosi artefatti sui colori, specie sulle scritte piccole e sulle linee verticali sottili. Per esempio, scritte su fondo bianco che dovrebbero essere nere appaiono un po' nere e un po' blu, a seconda della posizione in orizzontale rispetto allo schermo. Altro esempio: mi sono fatto un'immagine di test con alcune linee verticali rosse larghe un pixel su fondo bianco, e queste appaiono alcune rosse e alcune nere. Se collego invece il notebook direttamente al videoproiettore (sempre in HDMI e con la medesima risoluzione/frequenza), non si vede alcun artefatto e l'immagine è perfetta.
Non so se è solo un problema della combinazione AVR/notebook, ma a questo punto penso anch'io che la parte video dell'AVR 255 faccia un po' pena e temo che dovrò bypassarla. Peccato, perché sarebbe stato comodo con solo il telecomando dell'AVR cambiare sorgente video e audio contemporaneamente, oltre a vedere l'on-screen display (per esempio il volume, visto che ho l'AVR dietro la schiena).
Per dettaglio, risulta installato il firmware 01 AFW V0.97.2.2, ma la data riportata non è 28-07-2009 come indicato nel sito dell'H/K, ma se ricordo bene è marzo 2009.
Ho guardato un po' in giro e sembro essere l'unico ad avere riscontrato questi problemi, e mi ero rassegnato a essere stato un po' sfigato, ma a leggere quello che avete scritto, ho visto che l'AVR 255 non è esente da difetti...
Mi sono accorto di essermi un po' dilungato. Chiedo venia, volevo essere più completo possibile.
ByeUltima modifica di coach75h22; 31-03-2010 alle 00:33
-
31-03-2010, 10:00 #1287
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti, ho da poco l'AVR255.
Per ora ho collegato il lettore dvd con l'HDMI 1 e l'audio della TV con cavi component. Nel provare ad impostare le varie sorgenti mi sono accorto che riesco a visualizzare il menù dell'avr sullo schermo, solo andando sulla scheramata del dvd-HDMI 1 (attraverso il menù della TV) è normale!?
Sinceramente pensavo di poter visualizzare il menù dell'avr anche mentre guardavo la TV in modo da sentire le differenze audio durante il settaggio...TV plasma: Panasonic TH42PX80 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-C5500 Sintoampli: Harman Kardon AVR 255 Diffusori: Front: Wharfedale diamond 9.3 - Centre: Wharfedale diamond 10cs - Surround: Wharfedale diamond 9.0
-
31-03-2010, 16:09 #1288
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 44
domanda (non mi picchiate
): l'ultima versione firmware è la 0.97.2.2 ?
-
31-03-2010, 16:49 #1289
Originariamente scritto da coach75h22
Originariamente scritto da coach75h22
Originariamente scritto da coach75h22
Ti ringrazio personalmente per questo Tuo dettagliatissimo intervento.
A questo punto aspetterei volentieri qualche commento da chi sostiene la bontà di questo prodotto.
-
31-03-2010, 19:29 #1290
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 468
Originariamente scritto da Beralios
Posso testimoniare di non avere mai visto un artefatto che fosse uno, dopo il primo aggiornamento firmware (0.94), in più la qualità del deinterlaccio è addirittura superlativa, ne beneficiano tutte le sorgenti.
Peraltro il Torino (che il modello di Faroudja montato dal nostro 255/355) ha ricevuto diversi riconoscimenti indipendentemente dal suo utilizzo da parte di HK.
A tutt'oggi non sono poi tantissimi gli apparecchi di media gamma che usano un processore del genere, tra questi pochissime tv, ad esempio (nessuna di gamma media).
Ti invito comunque ad andare (rimanendo in campo italiano) sul forum di Af dove un utente si rallegrava di trovare un processore così buono in un integrato di fascia media.
Con questo intervento chiudo l'argomento sul Torino, almeno da parte mia, ovviamente. Vi lascio alle vostre convinzioni.TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection