Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 166 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 2484
  1. #1291
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417

    Citazione Originariamente scritto da lungo
    Le combinazioni sono esatte, ma alla fine premi il tasto OK, altrimenti non visualizza nulla sul display dell'AVR.
    aggiungo che devi premere il tasto MENU .....con la scritta SOURCE SELECT sul display
    Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0

  2. #1292
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da birillobo
    Vi lascio alle vostre convinzioni.
    Guarda, a questo punto la mia convinzione è una tra queste:
    1) Qualcuno di noi, me compreso, ha un H/K tarocco ( battuta);
    2) Più seriamente, qualcuno di noi possiede una partita di H/K che ha qualcosa che non va;
    3) C'è qualcosa che non va con la compatibilità dell'H/K rispetto agli apparati ad esso collegati.
    Sul 3° punto mi allaccio alla testimonianza di coach75h22 che ha riscontrato questo problema direttamente con il centro di assistenza, che, se permetti, ha un pelo di voce in capitolo più di tutti noi.

    Quindi, per concludere, è sicuramente un dato di fatto che molti possessori si lamentino del Torino, il chè smonta ogni presunto dato di fatto di qualsivoglia prova ufficiale o recensione (alle quali non ho mai creduto per esperienza direttissima ).
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #1293
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    3) C'è qualcosa che non va con la compatibilità dell'H/K rispetto agli apparati ad esso collegati.
    E' proprio questo il punto, come testimoniano i numerosi utenti che, in ogni paese, hanno avuto problemi a far dialogare l'Hk con tv, BD e via dicendo.
    La situazione poi all'inizio era addirittura catastrofica, dopo i primi aggiornamenti firmware si è parzialmente risolta. Probabilmente i vostri apparecchi presentano delle difficoltà ad interfacciarsi con l'HK (per colpa di quest'ultimo, ovvio).
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  4. #1294
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    Ciao, posso solo riportare la mia testimonianza.
    Uso la parte video del 255 solo per il bluray per via delle nuove codifiche audio.
    Con i Bluray sul mio 37" e con un lettore economico (Philips BDP3000) NON vedo differenze percepibili nella resa con e senza passaggio dall'AVR255. Forse un pelo peggio passando dall'AVR ma parliamo di sottigliezze che si vedono solo se le cerco bene.
    Magari su un display piu' grande ed un lettore migliore le mie sensazioni sarebbero diverse...

    Tutte le altre fonti video le collego direttamente alla TV perche' non voglio perdere la comodita' di usarle senza accendere l'ampli quindi il problema non me lo sono mai posto.
    Avviamente le uscite audio digitali di tutte le sorgenti sono collegate all'AVR che quello che deve fere un amplificatore (amplificare) lo fa benissimo.

  5. #1295
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da birillobo
    {...}Vi lascio alle vostre convinzioni.
    Non ho alcun interesse a denigrare l'AVR 255: l'ho comprato, pagandolo, e me lo devo tenere, con i suoi difetti.
    Non ho parlato di convinzioni, ho parlato della mia esperienza e ho descritto oggettivamente le anomalie con cui mi sono scontrato. E può benissimo essere che sia incappato in un esemplare difettoso (non sarebbe la prima volta ).

    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    E' abbastanza grave quello che dici, attesta nuovamente le scarse capacità di upscaling di questo processore{...}
    Per quanto riguarda i miei problemi con gli ingressi S-Video, credo che il problema sia a monte dell'upscaling, e che si tratti proprio di un'errata interpretazione del segnale analogico. Il tizio del centro di assistenza ha parlato di mancato "aggancio" del segnale, anche se non so cosa intendesse. Per la cronaca, mi hanno cambiato per ben due volte la scheda dell'HDMI (anche se il mio problema era sull'S-Video).
    Per quanto riguarda invece l'upscaling e il deinterlacciamento, devo spezzare una lancia a favore dell'AVR 255.
    Collegando il mio lettore DVD a uno degli ingressi compositi (gli unici ingressi analogici che mi funzionano senza difetti) devo dire che l'immagine è molto buona ed eccezionalmente poco rumorosa (per un video composito) e non ho artefatti di deinterlacciamento.
    Inoltre collegando agli ingressi HDMI un hard disk multimediale e ricevitore digitale terrestre (EMTEC S800) che uso con risoluzione PAL (576i50Hz), l'AVR porta l'immagine a 1080p50Hz in modo egregio.

    Mi rimane il problema già enunciato e molto fastidioso di quando collego il portatile all'HDMI con risoluzione già 1080p50Hz (in realtà ho lo stesso problema descritto nel mio post precedente anche con risoluzione 768p50Hz, da upscalare a 1080p50Hz). Proverò a fare altri test per capire qual è il "fattore scatenante" del problema.

    Citazione Originariamente scritto da Stratoblack
    {...}l'ultima versione firmware è la 0.97.2.2 ?
    Da quanto riportato dal sito dell'HK, direi di sì.
    A tal proposito, come ho già scritto, sul sito è scritto che il firmware è rilasciato il 28-07-2009, mentre il mio AVR mostra la stessa versione ma una data precedente (marzo). Inoltre ho letto da qualche parte che con l'ultima versione di FW non è più possibile impostare il lip-sinc, mentre nel mio si può impostare, anche se purtroppo non è impostabile indipendentemente per ciascuna sorgente . Quindi, visto che me lo hanno aggiornato al centro di assistenza, mi chiedo che razza di versione sia

  6. #1296
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da MCiD
    {...}AVR che quello che deve fere un amplificatore (amplificare) lo fa benissimo.
    Su questo sono d'accordo, la parte audio dell'AVR mi soddisfa appieno, per tutti i tipi di segnali che ho provato. Solo non ho ancora provato le codifiche DTS Master audio o Dolby True HD, visto che ancora non ho un lettore BR (ma aspetto con ansia di procurarmelo).

    Una nota del tutto personale a proposito del materiale stereofonico, in particolare musica. Io sono tra quelli che gradiscono essere avvolti dal suono tramite l'uso dei canali surround, però devo dire che nessuno dei sistemi di "surroundizzazione" a matrice attiva proposti dall'AVR (Logic 7, dolby digital, dts:neo6) mi soddisfa pienamente, proprio perché per loro natura tendono a falsare la dinamica dei suoni (chiariamoci, non sto affatto dicendo che l'AVR li implementi male). Già lo stereo 5 proposto dall'AVR (il canale destro riproposto sul principale e surround destri, il canale sinistro riproposto sul principale e surround sinistri e un mix di canale destro e sinitro riproposto sul centrale) secondo il mio gusto mi sembra un compromesso più accettabile. Mi sarebbe però piaciuto provare l'effetto di una "vecchia" matrice passiva, ma questo forse ormai non lo implementa più nessun amply...

  7. #1297
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da coach75h22
    ...Solo non ho ancora provato le codifiche DTS Master audio o Dolby True HD, visto che ancora non ho un lettore BR (ma aspetto con ansia di procurarmelo).
    Un consiglietto: se puoi cerca di procurartene uno che ti dia l'alternativa delle uscite analogiche oltre che il bitstream su HDMI, potresti incappare in gradite sorprese con il nostro H/K...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  8. #1298
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    pisa
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da coach75h22
    Solo non ho ancora provato le codifiche DTS Master audio o Dolby True HD...

    fallo!!! sono uno spettacolo
    Impianto HT:Onkyo tx-nr737 - 4x: PSB Alpha B1 - centrale: PSB Alpha C1 - Sub: Velodyne CHT12r - casse per stereo: Cerwin Vega d5e - TV: Samsung Plasma PS50C7000 - HD: WD 3tb usb3.0 - fonte: PS3 Impianto 2ch:ampli: unison research Simply two a.e. - DAC: Cambridge audio DAC MAGIC - diffusori: Monitor Audio Silver 2 - piatto: Technics 1210mkii con puntina Grado prestige blu - prephono: Rega Fono - CD: Philips cd951 - cuffie: Sennheiser 380pro - ch. M2Tech USB Hiface - Netb. Acer eeepc e NAS Qnap ts2414,5tb

  9. #1299
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da capzero
    fallo!!! sono uno spettacolo
    Ecco, appunto, ma magari lo sono di più quelle del lettore BD che comprerai
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  10. #1300
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    ciao a tutti ragazzi sono nuovissimo..ho un problema con il 255..appena lo accentevo veniva fuori la scritta protect e si spegneva subito. Se lo accendevo subito rimaneva acceso..ho provato ad aggiornare il FW ma è da piu di mezz'ora che aspetto e continua a dirmi flash write arriva al 100% poi quando finisce esce scritto get result NO 01 \00 e ricomincia con flash erase..e via cosi..cosa posso fare??graziee

  11. #1301
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    magari lo sono di più quelle del lettore BD che comprerai
    Quasi impossibile che un BD player abbia una sezione di decodifica migliore di un sinto...ovviamente parlando sempre di apparecchi di gamma media.
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  12. #1302
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da birillobo
    ...ovviamente parlando sempre di apparecchi di gamma media.
    Questa volta sono completamente in disaccordo, prove alla mano: il mio 355 è costato parecchio eppure il DAC del mio lettore BD che leggi in firma SURCLASSA ENORMEMENTE quello dell'AVR... e se vuoi in M.P. ti indico qualche altro brand nella fascia 400-500 euro....
    Ripeto: PROVE ALLA MANO e con i diffusori che leggi in firma (che sono quelli che attualmente ho in sala ma posso darti, se vuoi, anche altri riferimenti).
    Anche io ho la PS3 come te, e se me lo paragoni a quella potrei al limite essere d'accordo ....
    Ultima modifica di Beralios; 04-04-2010 alle 23:08
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  13. #1303
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da cocopizza
    ciao a tutti ragazzi sono nuovissimo..ho un problema con il 255..appena lo accentevo veniva fuori la scritta protect e si spegneva subito. Se lo accendevo subito rimaneva acceso
    A me capitò una volta che andasse in protezione perché qualche filo del cavo delle casse fuoriusciva dagli spinotti posteriori e sfregava con lo ''chassi'' del avr..controlla!
    Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0

  14. #1304
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    anche se stacco tutti i fili mi rimane lo stesso in protezione..nn so..mi sa che mi tocca portarlo in assistenza...

  15. #1305
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84

    Ragazzi avrei bisogno di qualche conferma per capire se sto compiendo tutto nel modo giusto oppure sbaglio in qualcosa. Stasera ho provato per la prima volta a guardare con Sky "Lie to Me" sfruttando l'audio Dolby Digital via cavo ottico (sul display mi compare 3/2/.1 EX-OFF con tutte le spie dei canali accesi) e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso in cofronto a quando faccio passare l'audio dall'HDMI (PCM 48 KHz 2 canali). A parte per il fatto che l'audio è molto più basso (e questo però l'avevo messo in preventivo) ma in generale la qualità non mi sembra per niente migliore, anzi mi pare che il suono sia molto più "chiuso" (spero che il termine renda bene l'idea) e debole, tutto il contrario del Logic 7 Movie dell'H/K.
    Questa situazione è comune a tutti oppure magari dipende da qualche settaggio o componente (ad esempio il cavo ottico da 10€) scadente?

    Grazie!
    TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200


Pagina 87 di 166 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •