Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 148 di 166 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158 ... UltimaUltima
Risultati da 2.206 a 2.220 di 2484
  1. #2206
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34

    allora........... mi sono letto tutto il topic......vediamo se ho capito bene:

    tv panasonic g20
    hk 255
    bd philips bdp 8000

    collego le analogiche del BD alle analogiche del 255
    e in hdmi la tv al 255.
    questa sembra la miglior soluzione.

    quello che mi chiedo é:se guardo la tv normale con sinto spento,sento l audio della tv?e se accendo il sinto l audio tv passa al 255?
    magari la risposta alla mia domanda sarà anche scritta da qualche parte nel topic ma dopo aver letto 2200 post in 4 giorni forse mi è sfuggita! grazie

  2. #2207
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Per quanto riguarda il collegamento analogico al 255 è Ok (anche se bisognerebbe provare pure quello Hdmi, per vedere se decodifica meglio il 255 o il Philips).
    Per quanto riguarda l'Hdmi dal Tv al 255, non capisco il perchè, dato che la presa Hdmi della Tv è un'entrata, non un'uscita.
    Io ho collegato la mia Tv all'AVR tramite l'ottico (che sulla Tv è appunto un'uscita) così se voglio sentirla attraverso l'AVR accendo e imposto su "TV", mentre se la voglio ascoltare normalmente lascio l'AVR spento e alzo il volume della Tv, tutto qui.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #2208
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    confermo ciò che ha detto beralios, si fa cosi!!
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  4. #2209
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34
    grazie mille per la felice risposta che mi avete dato..........ora tutti i miei dubbi sono spariti e si potrà procedere con l acquisto di tutti i componenti della catena

  5. #2210
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1

    Salve a Tutti...

    Ciao a Tutti,innanzitutto mi presento,sono Gianluca. Ho trovato questo forum mentre mi documentavo per l'acquisto del mio primo impianto home theater, e trovandolo molto interessante, ho deciso di iscrivermi.
    Mi sto avvicinando per la prima volta al mondo dell'home theater,dato che ho finalmente la possibilità di acquistare un impianto (Ho 20 Anni.).
    Dal momento che qui si parla dell'H/K avr-255 e non intendo andare già OT con il primo post (mi sembrava però giusto presentarmi,e non avendo trovato una sezione apposita l'ho fatto stesso qui.) mi permetto di porre una domanda a voi che siete sicuramente più ferrati di me in materia HT.
    Sarei in procinto di acquistare un Harman Kardon Avr-255 con Kit diffusori JBL Scs-178 ma avendo letto parecchie pagine di questa discussione, mi stanno sorgendo dei dubbi. Partendo dal presupposto che per 599€, che sarebbe il prezzo a cui potrei acquistare il kit, ed essendo consapevole che comunque è un "entry-level" mi è sembrato di capire che è un prodotto piuttosto soddisfacente. I Dubbi sono sorti quando ho letto che ci sono problemi con il processamento video delle sorgenti a 60Hz. Dal momento che credo sia influente per la risposta,preciso che utilizzerei questo sintoamplificatore con una TV LCD Samsung Serie 5 46" e sarei interessato soprattutto a utilizzarlo con la xbox 360 (40% Giochi -40% DVD e 20% Musica tramite altra sorgente), non possedendo ancora un lettore blu-ray (devo fare le cose un passo alla volta). La domanda è quindi la seguente (dal momento che -correggetemi se sbaglio - credo che riproducendo i DVD dalla suddetta console non avrei alcun problema video): Rischio gravi perdite di qualità video sui videogiochi? Ho letto di "artefatti" e distubi video che potrebbero capitare collegando la console tramite HDMI all'ampli, ma nella pratica, perderei molto in termini di qualità, rispetto a quella che ottengo tenendo collegata la mia Xbox 360 alla TV (Che peraltro credo sia proprio 60Hz) tramite cavo HDMI? Premetto di aver letto molte pagine,ma dal momento che la discussione è iniziata nel 2008 e ho sentito comunque parlare più di PS3 che di Xbox360, mi permetto di porre questa domanda, domandando innazitutto scusa per la mia ignoranza, ma dopotutto, sono qui per imparare... =)
    Ringrazio anticipatamente chi si preoccuperà di leggere i dubbi forse "stupidi" di un ancora principiante in fatto di Home Video.

  6. #2211
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22

    Decodifica e conversione

    Mi intrometto, anche se in ritardo, sulla discussione riguardo i DAC, che già in passato su questo thread mi ha lasciato perplesso e interessato; visto che in passato mi sono dedicato all'argomento, dico la mia.

    Innanzitutto credo che qualcuno faccia confusione tra conversione e decodifica, che sono due aspetti abbastanza separati.

    CONVERSIONE: Il DAC del 255 deve intervenire per forza quando si usano gli ingressi digitali, in qualunque caso; infatti per passare da un segnale digitale (in ingresso) a quello analogico (dato in pasto alla sezione di amplificazione) occorre per forza l'intervento di un Digital to Analog Converter. Qui la componentistica può fare molta differenza, in termini di linearità e rumore di conversione, come anche tutto il progetto dalla parte analogica in uscita dal convertitore, in termini di disaccoppiamento tra i canali, ulteriore rumore aggiunto, filtraggio, uniformità della risposta in frequenza, slew rate...
    L'unico modo per non fare intervenire il DAC del 255, da molti giudicato scarso, è fornirgli in ingresso un segnale già analogico (a patto di scegliere sul 255 la modalità che non interviene sul segnale); in questo caso diviene molto importante la qualità dei cavi di collegamento, lunghezze non eccessive, pochi disturbi elettromagnetici, insomma i problemi tipici degli impianti analogici.

    DECODIFICA: Partendo da un ingresso digitale, quello che invece cambia al cambiare tra le modalità bitstream, LPCM, DTS, ecc. è l'intervento della decodifica. Si parte dal dominio digitale (il segnale in ingresso con una determinata codifica) per rimanere nel dominio digitale (il segnale lineare non compresso da inviare al DAC), quindi si tratta di aspetti puramente algoritmici. Il cavo di collegamento in teoria non dovrebbe influire sulla qualità del segnale, perché un segnale digitale o si degrada al punto da avere dei "salti", oppure non si degrada affatto. L'unica perplessità che ho sull'HDMI riguarda la sincronizzazione tra audio e video se hanno dei bitrate diversi, non conosco bene la materia.
    Quello che mi lascia perplesso è che l'AVR 255 possa essere scarso nel decodificare le codifiche lossless; mi spiego prendendo ad esempio il Dolby TrueHD. Per quanto intuisco, dato un segnale con tale codifica, esiste solo un modo per decodificarlo: utilizzare l'algoritmo brevettato e concesso in licenza dalla Dolby; non dovrebbero esserci gradi di libertà da parte dei costruttori sulla qualità. Dire che l'AVR 255 decodifica male significa dire che non implementa correttamente l'algoritmo della Dolby e questo sarebbe un vero e proprio bug; qui non si parla di elettronica, ma di informatica. Illuminatemi.

  7. #2212
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Intanto grazie per il tuo intervento, sei stato chiaro ed esaustivo.
    Per quanto riguarda l'ultima cosa che hai detto, ha un senso logico dire che la decodifica Dolby è quella e quindi da lì non si scappa.
    Io non sono così ferrato in materia di algoritmi di decodifica Dolby piuttosto che DTS, ma purtroppo come già accadeva in passato con le codifiche lossy, far decodificare un algoritmo da un apparato piuttosto che da un altro genera differenza.
    Io ho fatto un sacco di prove in passato, per esempio ho paragonato la decodifica della PS3 (che metto all'ultimo posto) a quella del mio 355 ed a quella di altri apparati BD come il mio Pioneer, ma anche di apparati di fascia nettamente superiore (Denon, Oppo ecc.) e sono giunto alla conclusione che ad influire sul risultato finale ci sono tanti altri fattori che concorrono e quindi sì, può darsi che alla fonte tutte queste sorgenti decodifichino bene o per meglio dire "come da specifiche", ma il resto fà la differenza... fisicamente credo sia impossibile testare puramente la qualità di decodifica di un DAC mentre stà lavorando per esempio su un Dolby True Hd.
    Concludo dicendo che di fatto IMHO, ahimè, il mio 355 lo colloco penultimo appena prima della PS3....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  8. #2213
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    salve,
    scusate se mi intrometto nella discussione riguardo a conversione e decodifica. Come giustamente diceva coach la decodifica del segnale prevede l'implementazione dell'algoritmo di decodifica opportuno concesso in licenza dalla dolby. Praticamente entra un segnale digitale codificato ed esce un segnale digitale decodificato. poi entra in gioco il convertitore analogico digitale, che converte il segnale digitale decodificato in un segnale analogico da mandare ad un amplificatore. Anche io mi associo e dubito fortemente che il (presunto) problema sia il decoder. Fatto sta che l'unico modo per evitare problemi, se i problemi sono nel DAC, è quello di entrare direttamente con un segnale analogico.

  9. #2214
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Grazie per il tuo intervento.
    Si potrebbe infine (anche per chiudere una discussione che è al limite dell'OT) dire che l'algoritmo di decodifica viene eseguito correttamente da tutti i sintoamplificatori, e che altro interviene per far sì che si notino differenze fra le varie fasce di prodotto/marche.
    Questo mi fà ulteriormente irritare, perchè se faccio sì che la "circuiteria" del mio AVR faccia tutto ottengo un certo risultato, mentre, facendo fare il lavoro dal mio lettore BD in firma e lasciando all'AVR il solo compito di amplificare ottengo risultati di ben altro livello
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  10. #2215
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    EDIT
    post doppio, sorry
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  11. #2216
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    giusto per continuare a sfiorare l'OT , secondo voi che diffusori dovrei andarmi a sentire abbinati al 255?

  12. #2217
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    31
    Salve a tutti vi chiedevo un informazione ho collegato la ps3 e il lettore db all sinto con cavi hdmi ,mi capita se vedo un bluray quello di trasformers 2 in alcune scene mi da l impressione che va un Po a scatti l' immagine ,qualcuno ha riscontrato lo stesso problema . chiedevo l'ultimo aggiornamento firmwe.quale e'.Conviene collegare la ps3 e il BD direttamente al tv led con hdmi o al sinto con ottica grazie

  13. #2218
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Gli scatti li vedi sia con la PS3 che con il lettore BD? Li vedi anche se colleghi le sorgenti con l'hdmi diretta alla tua Tv?
    Fai un pò di prove incrociate e poi vediamo, anche se penso fin da subito che il sinto c'entri ben poco.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  14. #2219
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    31
    cia beralios grazie per la risposta se collego la ps3 direttamente alla tv via hdmi va bene ,ho portato hk al centro assistenza e mi hanno solo aggiornato il firmw.E il problema persiste tu cosa pensi che sia?????????? grazie ancora.

  15. #2220
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Visto così sembra un problema legato al chip Faroudja del 255, che non è disattivabile e provoca in alcuni casi fastidi.... non ti rimane che collegare direttamente l'Hdmi al Tv, perdendo così, nel caso del lettore BD, le codifiche lossless.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...


Pagina 148 di 166 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •