|
|
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
26-11-2010, 21:09 #1936
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
Il fatto che l'immagine non sia 1920x1080, ma "solo 1920x1024" può centrare qualcosa?
-
26-11-2010, 22:12 #1937
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
Il link corretto è questo:
http://img202.imageshack.us/img202/4944/test1920.png
Comunque la dimensione verticale non influisce, o meglio dipende dal lettore che si usa. L'importante è che in orizzontale l'immagine riempia perfettamente il video, in modo che i pixel dell'immagine corrispondano uno a uno con quelli del pannello 1080p, che in orizzontale ha appunto 1920 pixel.
-
27-11-2010, 09:27 #1938
La tua prova IMHO rimane abbondantemente esaustiva, e se vogliamo prova anche in parte le sensazioni che percepiamo 5 di noi (solo 5 ??? Non credo, gli altri si saranno già stancati o lo avranno già fatto fuori) nel vedere le immagini "filtrate" dal Faroudja.
Tanto per buttare di nuovo un pò di benzina sul fuoco, propongo ai fans del Faroudja questo quesito:
Potrei a breve avere la possibilità di comprare ad un prezzo mooooolto allettante un BD Pioneer LX-91, un lettore Reference.
Il suo DAC video in HD risolve a 297Mhz su 14bit, assolutamente notevole.
DOMANDA: se lo collego all'AVR potrò godere della sensazionale resa video di questo lettore ???
P.S. Non sono accettate risposte del tipo : " ma che paragoni fai..." oppure "parliamo di fasce differenti, è chiaro che non avrebbe senso collegarlo, bla bla bla...."
PER CONCLUDERE: si facciano avanti i pro-Faroudja, così contiamo anche loro e formiamo 2 belle squadre per sfidarci a calcetto.... io per ora me ne ricordo solo 2, R!ck e Birillobo (a proposito dove sei finito??) e gli altri? Noi per ora "censiti" siamo in 5.....
Bye!
-
27-11-2010, 11:56 #1939
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Dico solo che quell'immagine simula un'immagine interlacciata e il processore che "ingannato" e non disattivabile la de-interlaccia. Magari uno più "furbo" la fa passare liscia. Un'immagine normale (non suddivisa in righe) non si vede nulla. Tutto qui.
Finchè non trovate un'immagine normale con artifatti la cosa non mi convince per niente.Ultima modifica di R!ck; 27-11-2010 alle 12:01
-
27-11-2010, 14:37 #1940
Beh lo sai già che è impossibile dimostrare quello che vorresti vedere, poiché è impossibile catturarlo con una fotocamera.
Quindi:
"Che ognuno di noi goda di quel che ha o di quel che pensa di avere, e così sia nei secoli e nei secoli"
-
27-11-2010, 22:27 #1941
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da R!ck
Il problema ce l'ho anche con un immagine che ha solo una riga verticale colorata su fondo bianco; se è nella posizione sbagliata (pari o dispari non ricordo) la riga appare perfettamente nera. Nell'immagine di test ho "moltiplicato" le righe solo per rendere l'effetto più evidente.
Qui il deinterlacciamento non c'entra per niente, anche perché il deinterlacciamento non dovrebbe cambiare radicalmente i colori, altrimenti è un deinterlacciamento un po' del piffero.
Come ultima cosa, utilizzando direttamente il proiettore non ho nessuna di queste alterazioni, nonostante il mio proiettore sia uno Sharp DLP quasi entry-level, la cui elaborazione video da quanto ho visto non è mai stata osannata da nessuno, per cui non la considero così "astuta" da non farsi ingannare, semplicemente non ci mette del suo.
Non capisco perché incaponirsi a dire che il Faroudja non manipola le immagini o che non si vede nessuna alterazione... Qualcuno può dire al massimo che non è in grado di notare alcuna alterazione, ma diventa un parere puramente soggettivo.
Se invece qualcuno prova la mia immagine nelle giuste condizioni e mi garantisce che non ci sono alterazioni, allora significa che il mio esemplare è fallato e sarebbe un altro discorso. Ma finora non è successo...Ultima modifica di coach75h22; 27-11-2010 alle 22:46
-
27-11-2010, 22:40 #1942
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
Un chiarimento: non è mia intenzione "demolire" l'AVR 255. Ho notato dei problemi sulla parte video che mi hanno fatto decidere di non utilizzarla, ma sono soddisfattissimo della parte audio.
Il mio AVR è nel suo posto d'onore, ben arieggiato, silenzioso (neanche mi ero accorto che dentro ha una ventola) e contribuisce a tante piacevoli serate di cinema offrendomi un suono caldo ma nitido, avvolgente ma preciso, nonostante i diffusori che gli ho collegato siano relativamente economici; e con l'ultimo aggiornamento di Firmware non mi dà neanche più i problemi di lip-sync che avevo un tempo.Ultima modifica di coach75h22; 27-11-2010 alle 22:49
-
28-11-2010, 06:05 #1943
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 417
....E credo sia l'utilizzo ideale del 255....ammettiamolo, la parte video e' scarsa...e quasi qualunque lettore in commercio scala meglio..quimdi o lo si usa solo per l'audio..o ci si passa sopra e via. Ho da poco un denon con abt 2010....be......dire che e' un altro mondo e' dire pco. Invece dal punto di vista audio l'hk tiene testa..
Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0
-
28-11-2010, 10:46 #1944
scusate se mi intrometto e faccio qualche domanda, probabile che vado anche OT, ma spero mi perdoniate:
sono in procinto di acquistare un amplificatore... sono indeciso tra onkyo 608 e yamaha 667... non prendevo in considerazione HK perchè (a quanto leggo dalle specifiche) non hanno uscite hmdi 1.4
1. come processore grafico (anche se entry level) è meglio quello HK?
2. ho letto che all'uscota 1.4 si può ovviare in qualche modo? ho capito male?
3. il nuovo 260 è meglio del 255, in cosa differiscono?
grazie per le risposte
-
28-11-2010, 14:48 #1945
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 31
Salve chiedevo come posso collegare hk255 alla tv led c 8000 Samsung e alla ps3 .
Prima che cambiavo tv avevo collegato il sinto la ps3 e tv il tutto con cavo hdmi , adesso quando inserisco un BD 3D nella ps3 mi dice la tv segnale non supportato , se collego l'audio con fibra ottico i segnali audio tipo dolby hd o dts hd la fibra ottico li passa o per forza ci vuole hdmi che li sopporta grazie in anticipo per la risposta
-
28-11-2010, 15:20 #1946
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Se fate un test di linearità ai vostri diffusori con un microfono calibrato vi verrebbe voglia di buttarli il giorno dopo o di fare una sala d'ascolto apposita.
Ma siccome non lo fa nessuno tutto suona meraviglosamente.
Indubbiamente utilizziamo quest'oggetto in contesti d'uso differenti. Non dico che l'immagine non venga manipolata ma se per notarlo devo fare un'immagine test apposita che non riscontrerò mai nel mio utilizzo...beh a me personalmente interessa poco.
Che il processore faccia schifo in upscaling siamo d'accordo, ma come ho scritto non compro di certo un avr per la sua sezione video.Ultima modifica di R!ck; 28-11-2010 alle 15:43
-
28-11-2010, 17:18 #1947
@robyone2010
Perdona se nessuno ti risponde, ma quello che chiedi non è solo OT, ma viola le regole del Forum.
Ti consiglierei di postare la tua domanda in un 3ad generico.
Ciao
-
28-11-2010, 17:22 #1948
@michelepop
Mi spiace ma devi collegare la PS3 direttamente al Tv, l'AVR 255 non può veicolare i segnali 3D.
Il collegamento ottico non veicola i segnali HD, per cui l'unica potrebbe essere il dotarsi di uno splitter Hdmi che sia certificato 3D, ammesso che ne esistano.
-
28-11-2010, 17:26 #1949
Originariamente scritto da coach75h22
-
28-11-2010, 22:16 #1950
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
@Beralios
e
@R!ck
[QUOTE=natonx]ma anche tu hai provato l'immagine di cui sopra e trovi gli stessi artefattiQUOTE]
Avete provato anche voi e anche voi avete lo stesso risultato di coach75h22?