|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
19-11-2010, 18:07 #1921
fatto!! scusa....
Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
22-11-2010, 12:33 #1922
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 417
ragazzi dopo due felici anni di AVR 255....lascio il club e passo alla concorrenza..
..poco fa mi hanno conseganto un Denon 2310...spero solo che dal punti di vista audio non i faccia rimpiangere l'eccellente 255...mentre per la sezione video...diciamo che sono più fiducioso...
...comunque nella fascia fino a 500€ il 255 per me resta il top..
Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0
-
24-11-2010, 15:48 #1923
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da sbulbozzi
Peraltro, perfettamente ignorato, ho postato tanto tempo fa un'immagine di test che senza ombra di dubbio certifica oggettivamente che il nostro AVR 255 altera eccome le immagini fornite già alla risoluzione nativa 1080p.
Si tratta di un'immagine particolare, che difficilmente si presenterebbe in un film, ma avere la certezza che sicuramente in alcune situazioni l'AVR sporca l'immagine, mi impedisce psicologicamente di guardare un film con il video elaborato da esso
Poi provate a collegarci un PC in hdmi, per farci una bella stazione multimediale, e vedrete che bella sorpresina...
Rimango comunque un orgoglioso possessore dell'AVR 255, che utilizzo ormai solo per la parte audio.
-
24-11-2010, 21:36 #1924
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
Link al post o all'immagine postata?
si può vedere?
-
25-11-2010, 13:03 #1925
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
http://img707.imageshack.us/img707/4944/test1920.png
L'immagine è composta da righe verticali alternate bianca e colorata; una sezione nera e tre sezioni per i colori primari, ciascuna sezione divisa in due sottosezioni in cui l'alternanza delle righe è invertita.
Nel mio avr255, per ciascuna delle 3 sezioni con i colori primari, la resa delle due sottosezioni è nettamente diversa, nonostante cambi solo il fatto che le righe colorate siano quelle dispari piuttosto che quelle pari.
Se fornisco l'immagine all'AVR con un pc tramite hdmi, in cui l'immagine è inviata nel modo più preciso possibile, senza le sfuocature che spesso sono introdotte dai dispositivi da tavolo, tutte le sottosezioni con le righe bianche dispari appaiono con righe nere, anche dove dovrebbero apparire invece i colori primari.
Mi piacerebbe se qualcun'altro provasse questa immagine e pubblicasse qui i risultati ottenuti, magari specificando il dispositivo con cui ha letto l'immagine.Ultima modifica di coach75h22; 25-11-2010 alle 13:07
-
25-11-2010, 19:56 #1926
Beh, quello che dici è rilevante.
Al tempo mi fu chiesto da R!ck di postare qualche prova ed io non ne fui capace per via del fatto che con una fotocamera (che già da sola altera le immagini) è impossibile catturare minimi artefatti.
La tua prova è invece scientifica.
Ovviamente è una prova estrema, rimane il fatto che molti di noi (la maggioranza? Chi lo sa..) non percepiscono problemi, ma i problemi ci sono, e grazie a te sono provati.
-
25-11-2010, 21:42 #1927
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
ma anche tu hai provato l'immagine di cui sopra e trovi gli stessi artefatti, o sostieni solo la prova fatta da lui e le sue conclusioni senza aver provato?
potrebbe essere un problema solo del suo ampli e non di tutti..
Anzi, rileggendo bene, non si parla nemmeno di artefatti, ma di vere e proprie modifiche di colore! E questo mi pare.. Con tutto il rispetto.. Assurdo!Ultima modifica di natonx; 25-11-2010 alle 21:48
-
25-11-2010, 21:55 #1928
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
E' un'immagine un pò "estrema" non conosco come funziona nello specifico un processore che deinterlaccia...ma la un'immagine interlacciata non è proprio un metodo di compressione primitivo dove l'immagine viene divisa in tante linee e metà delle linee vengono inviate con un tempo di referesh preciso?
Forse l'immagine dell'esempio trae in inganno il processore che la riconosce come un'immagine interlacciata anche se statica e prova a deinterlacciarla. Su immagine bluray statiche, non ho mai visto artifatti.
-
25-11-2010, 23:50 #1929
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 31
Avr255 e il 3D
Salve chiedevo a qualche esperto come posso collegare un avr 255 a un tv Samsung c8000 tecnologia 3D e una console ps3. hdmi o fibra ottico ,ma poi riesco a vedere in 3D ,io ho provato a collegare la ps3 al sinto hk con hdmi ma mi dice la tv assenza di segnale quando metto bluray 3D ,come risolvere senza perdere codifiche hd ,grazie per la futura risposta
-
26-11-2010, 09:22 #1930
Se hai una PS3 (se ho capito bene) con aggiornamento firmware che gestisce il 3D allora devi attaccarla direttamente al TV 3D senza passare dall'HK.
Per la decodifica Audio HD/DTS/MA è un pò un problema, non passando da digitale ottico e non decodificando se ricordo bene - la PS3 - quei codec audio. Mi sa che devi usare uno splitter HDMI e far passare l'audio dall'HK....
-
26-11-2010, 12:54 #1931
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da michelepop
Potenzialmente ed in teoria c'è una sola soluzione che potrebbe funzionare: uno splitter hdmi...(ps3>splitter hdmi >uscita hdmi 1> Tv uscita hdmi2> h/k 255) se ne è già parlato se fai una ricerca lo trovi. Non è possibile inserire link su ebay ma lo trovi su ebay a 30 sterline. L'hk255 non è compatibile con il 3d.
Attenzione potrebbe esserci un problema: la maggior parte degli splitter è compatibile con hdmi 1.3 e non 1.4. Ora da quello che si legge in giro l'hdmi 1.3 sarebbe in grado di trasportare il segnale 3d (quindi lo splitter funziona) il problema è nel ricevitore che deve comprendere il segnale. Nel tuo caso non ci sarebbe un problema visto che la tv è 3d, ma è meglio se chiedi al venditore. Cmq male che va lo restituisci e lo rimborsano se prendi accordi in tal senso
Come dice Paolo devi fare un upgrade alla ps3 per renderla compatibile con 3dUltima modifica di R!ck; 26-11-2010 alle 13:06
-
26-11-2010, 15:31 #1932
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 417
......piu sempicemente si piglia un lettore BR con doppia uscita hdmi...
Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0
-
26-11-2010, 16:51 #1933
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Mi pare che ce ne siano pochi (uno o due) e costano non poco...
-
26-11-2010, 17:35 #1934
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 22
Riguardo l'immagine che ho mandato, ci tengo a precisare che non ho tentato di mettere in crisi l'AVR tanto per fare.
Tutto è nato da quando ho provato a collegare il mio PC portatile all'AVR 255 tramite HDMI, con risoluzione a 1080p e qualunque frequenza (50, 60 o 24 Hz), e ho notato che le scritte nero su bianco delle varie finestre di Windows comparivano tutte un po' blu un po' nere, al punto da rendere poco leggibili queste scritte.
Collegando il PC direttamente al mio proiettore (con risoluzione nativa 1080p) tutto era invece perfetto, dunque ho verificato che il problema non sta nel PC.
Mi sono allora concentrato a capire quale fosse il problema sull'AVR.
Per esempio il problema spariva se cambiavo dimensioni al desktop del PC in modo da non avere corrispondenza esatta tra pixel dello schermo e pixel dell'AVR.
Quindi conclusi che l'AVR è messo in crisi da transizioni nette di colore tra i pixel dell'immagine lungo l'orizzontale, e ho costruito un'immagine per "isolare" e "certificare" il problema.
Peraltro, se per dare l'immagine in pasto all'AVR anziché il pc, utilizzo il mio lettore bluray (LG) o il mio HD multimediale (EMTEC), il problema è meno evidente, ma ho notato che questi dispositivi sfumano leggermente i pixel, come se tentassero di scalare leggermente l'immagine, quindi le transizioni sono meno nette che con il PC.
Ad ogni modo, ho provato a me stesso che il MIO AVR 255 manipola per certo il video anche se è già 1080p, e questo mi basta per non fidarmi, anche se forse neanch'io noterei artefatti. Gli altri facciano e pensino ovviamente quello che pare a loro.
-
26-11-2010, 20:52 #1935
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 417
Comunque credo si stia parlando della formula dell'acqua calda...e' conprovato dall'uscita che il 255 manipola sempre e comunque l'immaggine...anche se gia' a 1080p.... Soll che con materiale hd non fa grossi disastri....ma se ce da scalare lo teovo penoso.
Panasonic TX 50 VT60. Panasonic TX P42G10,Denon Avr 2310, Focal Chorus 807V, Focal Chorus 706V, Focal Chorus CC 800V, Velodyne CHT 10 R, Oppo DV 980H, Philips BDP 3000, popbox V8. Swisscom tv 2.0