|
|
Risultati da 736 a 750 di 897
Discussione: [Onkyo TX-SR606]
-
25-03-2009, 07:02 #736
Se va bene per te, non c'è problema...non ti preoccupare che non c'è pericolo di far danni...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-03-2009, 10:45 #737
Ti dico, a me il centrale che come puoi vedere alcuni post sopra è lo stesso, lo riconosce come full band.
E per il resto, anch'io l'ho dovuto impostare a +8 perchè non si sentiva un benemerito...
A questo punto, credo proprio sia l'ampli...mi sa che lo cambio...
-
25-03-2009, 10:48 #738
Fai una verifica...prova con audio in lingua originale e vedi se anche così il centrale risulta sacrificato...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-03-2009, 14:14 #739
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 54
Scusate la mia ignoranza, attualmente il mio centrale e' impostato a 60Hz, cosa succede se lo porto a 100? cosa comporta tale variazione?
Saluti
-
25-03-2009, 17:58 #740
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti,
sono anche io un orgoglioso possessore di questo stupendo amplificatore. Però ultimamente ho collegato il mio lettore DVD con il component, sono andato in Setup su Input select e poi su Component input, ho scelto che al DVD venisse associato l'ingresso component Int1 ma quando esco dal setup lo schermo (Pioneer klv-32v LCD) è come se volesse sincronizzare sempre un'immagine (infatti mi esce il logo in alto a destra che mi ricarica ogni volta la grandezza dell'immagine e la frequenza che rimangono sempre le stesse) ma lo schermo rimane sempre nero (naturalmente il televisore è collegato con un cavo HDMI al amplificatore e quindi mi aspetterei un upscaling da component ad HDMI)... però se lo passo su composito riesco a vedere il DVD... secondo voi quale è il problema?
Grazie a tutti per la disponibilitàUltima modifica di mrlele; 25-03-2009 alle 18:19
-
25-03-2009, 18:00 #741
Originariamente scritto da frank68
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-03-2009, 19:24 #742
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 10
okok ho risolto da solo...
-
26-03-2009, 07:27 #743
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da rossoner4ever
Salutoni
-
26-03-2009, 07:28 #744
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da rossoner4ever
Salutoni
-
27-03-2009, 08:25 #745
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Mi è sorto un dubbio nell'acquisto dell'amplificatore onkyo SR606.
Se io collego tutto in HDMI diretto sull'ampli (SKYHD - BLURAY PIONEER F51 - COMPUTER VIA HDMI) non sfrutto l'upscaling con il chip video dell'amplificatore Faroudja DCDI per fa la codifica solo da sorgenti analogiche. Giusto?
Con tale utilizzo è meglio ordintarsi su un'altro prodotto che abbia una resa audio ancora migliore invece che spendere per un chip grafico che non sfrutto? Il primo modello Onkyo ch permette l'upscling da sorgenti hdmi qual'è?
Come casse ho scelto la KEF serie C.
grazie
Matte
-
28-03-2009, 07:35 #746
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
della versone xx6 mi sembra fosse il 806 bisogna vedere se con la nuova versione xx7 hanno messo quella funzione nel 707, ma non credo visto gli scarsi enhancement fatti nel 607 rispetto al 606.
Tieni però presente che i risultati degli upscaling di un sinto non sono mai eccelsi, se vuoi un upscaling ben fatto allora orientati su un processore video anche non di ultima generazione.LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
28-03-2009, 10:46 #747
Originariamente scritto da Dave76
Qualcun'altro ha esperienze da riportare a tal proposito?
-
29-03-2009, 11:32 #748
Ho scoperto ora, nel thread dedicato al 607, che questo ampli non veicola l'OSD su uscta hdmi
Mi pare una bella scocciatura ma, domanda ricolta a chi ce l'ha, dal display frontale si riesce a regolare tutto? se si ha collegato solo in HDMI si riesce a smanettare senza OSD o bisogna collegare per forza in videocomposito?
grazie, ciao
gianluca
-
29-03-2009, 21:18 #749
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 9
CODICI TELECOMANDO x MYSKYHD
Non riesco a trovare con le ricerche sul forum
Ma esistono i codici del telecomando per MYSKYHD?
Ho provato dal manuale e non comando niente; solo tv e bd.
SalutiGufosolo dreamer: TV Sony KDL-46W2000 Sinto Onkyo TX-SR606 console & lettore blue-rayXBOX ONE + XBOX360 Sat MySkyHD Speaker Canton
-
29-03-2009, 22:02 #750
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
Originariamente scritto da b747
Ma probabilmente intende qualche altra cosa, rimango in attesa di una risposta nel thread del 607Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ