Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 60 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 897

Discussione: [Onkyo TX-SR606]

  1. #751
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959

    Citazione Originariamente scritto da Johnny Carter
    Qualcun'altro ha esperienze da riportare a tal proposito?
    Io ho il C.3, e non mi pare proprio che sia così basso
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #752
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    sorry doppio
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #753
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Se per OSD intende il menu di conigurazione del sinto non è assolutamente vero
    mi sembrava assurdo in effetti

    ciao
    Gianluca

  4. #754
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    infatti come ho scritto nel forum del 607 per OSD non si intende il menu, ma la visualizzazione delle regolazione audio (ad esempio volume) che non si vedono sul tv quado la srogente utilizzata è HDMI.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  5. #755
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Save,
    volevo sapere dai più esperti se consigliate di prendere comunque il 606 o aspettare il 607 (fine aprile a 459 euro). Il gioco vale la candela o no?
    grazie

  6. #756
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    non si vedono sul tv quado la srogente utilizzata è HDMI.
    Riassumendo, il 606 non visualizza sull'uscita HDMI le modifiche al volo (livelli canali ecc.) ma visualizza le schermate di visualizzazione e configurazione dell'ampli o manco quelle? Perchè bradipolpo diceva che queste erano visibili...

    E se fosse così, che senso avrebbe far vedere alcune cose e non altre

    ciao e grazie
    Gianluca

  7. #757
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    non si vedo la variazione di volume.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  8. #758
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204

    consiglio acquisto

    ciao ragazzi,
    vorrei sapere se mi suggerite l'acquisto dell'ampli...la mia idea sarebbe di abbinarlo agli indiana line tesi 504 e 704.
    l'utilizzo sarebbe principalmente ht, colegandolo subito a sky hd e lettore dvd, ed in prospettiva ps 3 e/o xbox 360 (a proposito, sarei in grado di gestire tutte queste sorgenti collegate in hdmi attraverso l'onkyo o mi servirebbe comunque uno switch ??).

    mi sono fatto 2 conti e complessivamente si tratterebbe di spendere sugli 800 euri....che mi dite, ne varrebbe la pena?
    grazie
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  9. #759
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Andy, è la miglior configurazione esistente sul mercato come rapporto qualità-prezzo, per quanto mi riguarda.

    Onkyo 606 + IL Tesi (2x504 + 704).

    Un domani affiancaci sub e surround tesi, e sei a posto.

    Unico neo: la 'scarsa' resa musicale del 606... se sei interessato a sfruttare le tesi anche per un ascolto musicale stereofonico, e ti interessa l'alta fedeltà in ottica classica, jazz e affini... potrebbe aver senso valutare un ampli marantz o denon (1909) come alternative.

    Costano di più e danno meno feature/potenza, in rapporto al prezzo, ma suonano meglio con la musica.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  10. #760
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    io ne farei un uso ht....sarebbero dunque soldi ben spesi capisco...
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  11. #761
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    la 'scarsa' resa musicale del 606... se sei interessato a sfruttare le tesi anche per un ascolto musicale stereofonico,
    ciao,
    ho letto questo parere in diversi post. Secondo te questa caratteristica vale per tutti gli amplificatori della serie xx6? Stavo pensando ad un 706, ed il mio uso sarebbe sicuramente "prevalente" in HT, ma lo userei anche per ascolto stereo...

    grazie, ciao!
    Gianluca

  12. #762
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    54

    Informazione settaggio volume

    Ciao a tutti, vi chiedo un'informazione forse strana:
    nel settaggio del volume dei vari canali ho impostato un volume piu' alto per il centrale ed effettivamente nei dialoghi dei film ho ottenuto un buon risultato, ma se ascolto un Cd musicale mi manca il volume dei frontali per cui devo riabbassare quello del centrale, sapete se e' possibile creare 2 diversi settaggi indipendenti tra loro?
    Grazie anticipatamente
    Salutoni

  13. #763
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Con che lettore ascolti il cd musicale?
    Dvd o un lettore dedicato?
    Come sono collegati?
    Selezioni quindi la fonte corretta sull'ampli?

  14. #764
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    @b747

    Col 706 gia le cose migliorano, ma il vero cambio qualitativo con onkyo lo hai andando sulla fascia superiore come DAC e DSP,q uindi stiamo aprlando di 876/906 per la nuova serie, o di 805 per la vecchia serie.

    Se vuoi rimanere sul 'basso' e avere un ascolto di qualità, un 805 nuovo o usato (si trovano ancora nache nuovi) potrebbe essere una scelta perfetta, dato che integra i DAC burr brown delle serie superiori (che invece sono stati tolti dal 806 che ha la stessa componentistica DAC/DSP del 606, con pochi cambiamenti... devi andare sull'876 in su).

    Altrimenti denon 1909 o marantz.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  15. #765
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da Johnny Carter
    Con che lettore ascolti il cd musicale?
    Dvd o un lettore dedicato?
    Come sono collegati?
    Selezioni quindi la fonte corretta sull'ampli?
    Attualmente uso Sony BluRay BDP350S ed e' collegato all'ampli con HDMI.
    Dovrei fare diversamente?
    Grazie
    Saluti


Pagina 51 di 60 PrimaPrima ... 41474849505152535455 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •