Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 60 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 897

Discussione: [Onkyo TX-SR606]

  1. #631
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20

    qualita' dvd


    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    No: i segnali upscalati sono solo quelli proveniente dagli IN analogici (S-video, composito e component); i segnali HDMI IN non vengono trattati, ed escono così come entrano
    scusate la domanda da 'ignorantissimo'
    ho collegato il lettore BR (1500 samsung) con hdmi

    vedendo un DVD, l'onkyo upscala (migliora) il segnale?
    oppure devo collegarlo component?

    grazie

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Direi che la parte che hai quotato risponde già alla tua domanda: se colleghi il lettore in HDMI, l'onkyo NON interviene nel processo di upscaling, il segnale esce così come entra. Per far eseguire l'upscaling al sinto devi collegare il lettore in analogico (S-Video, component o composito)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #633
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    devi collegare il lettore in analogico (S-Video, component o composito)
    quale da preferire? component?

    mi chiedo se il miglioramento sara' 'visibile'... (lo schermo e' un 50px8 hdready)


    grazie
    Ultima modifica di renzo15; 02-02-2009 alle 10:06

  4. #634
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Il collegamento component è il miglior collegamento analogico possibile a prescindere, quindi direi che è quello che ti conviene usare
    Ovviamente poi devi configurare il lettore in modo che esca in component con la risoluzione più bassa possibile (480i o 576i che sia) in modo da far eseguire tutti i processi di upscaling/deinterlacing al sinto, ma se non sai come fare, chiedi nel thread del lettore, ché qui saremmo OT
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #635
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da renzo15
    quale da preferire? component?
    mi chiedo se il miglioramento sara' 'visibile'... (lo schermo e' un 50px8 hdready)
    grazie
    ho fatto una discreto giro di esperimenti su upscaling vario.

    allora questo è quello ho rilevato. il simbolo > sta per "upscala meglio di"

    PS3 > onkyo606 i dvd rispetto a lettore DVD collegato in component a Onkyo. In pratica la PS3 è un signor upscaler per i DVD, e, sinceramente non c'è paragone.

    Onkyo606 > Sharp 42lxd1e su risoluzioni tutte le risoluzioni.(e quindi si vede abbastanza la differenza, l'onkyo il suo dovere lo fa). Attenzione che però ho combattutto abbastanza con i setting del TV (luminosità, colori ecc). L'onkyo mi tende a fare l'immagine un po' più calda e luminosa)

    Onkyo606 ~ ATI 4850 applicando i filtri FFDSHOW sul play dei formati AVI. Di fatto molti algoritmi credo siano in comune (antialias ecc.) IMHO se si ha un mediacenter, questo o quello pari sono.

    ma se non si ha un media center, e solo per i DVD, meglio la ps3. In assenza di entrambi, il 606 fa un discreto lavoro.

  6. #636
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    7
    Ma è normale che scaldi come una stufa anche se lo si usa al minimo delle sue possibilità? Noto però che anche da spento non si raffredda sl 100%, emana sempre un certo calore, ovviamente non come da acceso!!!

  7. #637
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da dot.miglio
    Ma è normale che scaldi come una stufa anche se lo si usa al minimo delle sue possibilità? :
    Si...scalda ed è normale. Assicurati che non sia troppo incassato e privo di una certa aerazione però.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #638
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Si...scalda ed è normale. Assicurati che non sia troppo incassato e privo di una certa aerazione però.
    Direi che è appoggiato ad una mensola e sta li solo soletto.... Di aria ne prende quanta ne vuole, quello che mi preoccupa è il consumo in standby a sto punto!!!

  9. #639
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da dot.miglio
    quello che mi preoccupa è il consumo in standby a sto punto!!!
    sei sicuro che sia completamente in stand-by ?

    ad esempio se hai abilitato la funzione ch permette il passaggio del segnale HDMI anche a sinto spento molte più componenti elettroniche rimangono in tensione.

    ciao ciao
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  10. #640
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    7
    CUT------

    Grazie, il problema allora è proprio quello!!!
    Curiosità, se collego tutti gli hdmi alla mia sony full hd e faccio uscire il cavo ottico dalla tv, (ovviamente se ha un uscita ottica, per esserci c'è ma non so se è un in o un out, a rigor di logica cosa dovrebbe essere?).. e lo collego all'Onkyo, riesco ad avere lo stesso tutte le codifiche dolby? Parlo della Ps3 e di Sky HD.. Però so gia che per Sky ci sarà qualche problema da quanto ho capito!!
    Sono nelle vostre mani!!

    edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate, inoltre sono inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Usiamo il tasto "rispondi" o il tasto "risposta veloce" invece del tasto "quota". grazie della collaborazione, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 08-02-2009 alle 11:26

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    please...una risposta...

    salve,
    alcuni post indietro avevo esposto un mio problema a cui però nessuno ha dato seguito.

    Siccome contattando l'importatore e il centro assistenza di Torino mi hanno consigliato di portarlo a vedere (probabile difetto sulla piastra HDMI) vi ripropongo il quesito....più semplificato però.

    Se mentre visualizzate una sorgente HDMI qualunque entrate nel menu di setup del sinto, all'uscita dal menu (con o senza aver apportato modifiche) cosa vi succede ? Riscontrate proplemi nella visualizzazione della sorgente HDMI oppure tutto è normale ?

    Se per favore potete fare questa prova e postare qualche risultato, domani o martedì vorrei portare il sinto in assistenza...

    ciao e grazie
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  12. #642
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    7
    Che tipo di problema di visualizzazione?

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    il problema è che ritornando dal menu alla sorgente HDMI selezionata l'immagine non appare più e l'audio è intermittente.
    In corrispondenza delle pause audio sul display del sinto si vede che perde l'aggancio passando da visualizzare il messaggio

    CBL - Dolby PLII

    al messaggio

    CBL

    A te non succede nulla del genere vero ?
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  14. #644
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    97
    premesso che l'unica sorgente hdmi è la ps3, e quindi non upscala, all'uscita del menù di setup fa normalemnte un secondo di "mancanza di segnale" in quanto credo che risetti da 576i a 1080p l'uscita verso il tv, poi tutto normale

  15. #645
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    a me invece non torna più e il display mostra quelle scritte in modo intermittente e contemporaneamente l'audio si comporta come descritto.

    ciao e grazie
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini


Pagina 43 di 60 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •