|
|
Risultati da 616 a 630 di 897
Discussione: [Onkyo TX-SR606]
-
14-01-2009, 23:30 #616
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da morouno
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
14-01-2009, 23:31 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da lambu
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
19-01-2009, 12:35 #618
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 97
audio TV Gracchiante
aiuto aiuto.
Ho collegato in ingresso, via RCA, il sharp 42xd1e per il digitale terrestre.
accade spesso - ma con DR.House è una COSTANTE - che i dialoghi siano falsati come se distorcesse i suoni alti, per cui ogni "s" pronunciata è un sibilio fastidioso, che proviene esclusivamente dai dialoghi (quindi i canali frontali) Voi direte che è la trasmissione sorgente, invece:
1- questo avviene solo applicando PL II Movie, Full Channel Stereo. Le altre che ho provato (theater dimensional, Direct , Full Mono) no.
2 - l'audio solo dalla televisione è perfetto.
3- la stessa puntata (registrata in analogico su HDD recorder - e quindi forse non in stereo, nn sono sicuro ) , rivista e riascoltata sempre via 606 - PL2 movie è perfetta.
non ho la minima idea di cosa possa essere. cmq ho utilizzato le impostazioni audissey
-
19-01-2009, 12:43 #619
Originariamente scritto da xp2400
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-01-2009, 07:22 #620
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Dave76
ho provato anche ad escludere tutti gli effetti audio del televisore (equalizzazione, loudness, clear voice ecc.ecc.)
-
21-01-2009, 20:29 #621
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 25
UPSCALING
Saluti a tutti.
Ho da poco acquistato il 606 e il Kuro 5090H
Ho letto tutti i post relativi a questi prodotti e ho delle domande da proporvi. Sono domande principalmente incentrate sulle capacità di upscaling video dell'Onkyo soprattutto testate su tv fullhd.
La resa video, come si evince dalla mia scelta del televisore, è una delle componenti che più mi sta a cuore.
E' assodato che il 606 è in grado di upscalare solo i segnali che gli arrivano in analogico (ingressi component o composito) e non quelli in digitale (ingressi in HDMI) e può veicolare il segnale upscalato al tv anche tramite uscita HDMI.
Quindi ho collegato al sinto la PS3 tramite connessione HDMI 1.3 (sia per trasmettere il segnale video che quello audio) e il decoder di SKYHD tramite connessione HDMI 1.3 (per il segnale video) + cavo ottivo (per il segnale audio). Dal sinto 1 solo cavo HDMI connesso al Kuro.
Qui arrivano le domande:
1) Pensavo di provare ad far upscalare dall'Onkyo le trasmissioni di SKy trasmesse non in HD. Per fare ciò dovrei cambiare la connessione da HDMI a composito ma in questo caso perderei la qualità delle partite e cinema trasmesse in HD. Soluzioni ?
Qualcuno ha provato a fare eseguire questo upscaling del decoder di Sky? La differenza su un tv fullhd come il Kuro si noterebbe ?
2) Qualcuno ha testato le capacità di upscaling dell'Onkyo nei confronti delle trasmissioni del digitale terrestre? Il Kuro ha il digitale terrestre integrato ed è dotato di un suo scaler ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha fatto questa prova e se la resa dello scaler Onkyo è superiore a quella del Kuro.
3) Consigliate di acquistare un lettore DVD stand alone in grado di fare l'upscaling dei DVD oppure considerate che sia sufficiente fare eseguire tale funzione dall'Onkyo 606?
4) Considerate che le difficoltà, manifestate in questo trade uffciale da molti utenti, ad ascoltare l'audio trueHD e Master dei blueray suggerisca di acquistare un lettore blueray stand alone e quindi limitare l'uso della PS3 alla funzione del gioco ?
Scusate l'OT ma colgo l'occasione per fare i complimenti a tutti gli utenti veramente competenti e di grande esperienza che mettono in condivisione le loro conoscenze e offrono suggerimenti tanto preziosi a utenti poco esperti come me ma con tanta voglia di imparare.
-
24-01-2009, 09:42 #622
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 25
Piccola aggiunta al mio post di prima.
Ho provato a collegare in composito il Decoder si Sky all'Onkyo per provare l'upscaling delle trasmissione non in HD.
Non ho notato alcuna differenza rispetto al precedente collegamento con HDMI. Forse sbaglio io e non ho attivato la funzione di upscaling nel modo corretto. Consigli ?
-
24-01-2009, 15:34 #623
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da lambu
Se mentre visuallizzo una sorgente HDMI (DVD o SAT) e passo al setup del sinto, all'uscita dal menu di setup il video della sorgente HDMI spesso e volentiere non viene più visualizzato e l'audio ha il comportamente strano descritto sopra.
Le due sorgenti in questione sono collegati con due cavi hdmi di normale qualità.
Qualcuno ha problemi analoghi ?
grazie e salutiLCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
27-01-2009, 06:57 #624
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 7
606 con bose ACOUSTIMASS®10
Buon giorno a tutti,
ho appena comprato il sinto 606 e l' ho collegato al bose ACOUSTIMASS® 10.In piu' via hdmi gli ho collegato la ps3 e myskyhd,il tutto alla mia tv via hdmi.Premetto che ho ricontrollato i collegamenti come da istruzioni piu' volte, ma quando accendo l' onkio la luce rossa dello stby si spegne , non visualizzo niente sembra morto...
qualcuno saprebbe aiutarmi
grazie
nessuno sa dirmi qualcosa ?Ultima modifica di totem; 28-01-2009 alle 09:30
-
27-01-2009, 12:11 #625
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 54
CollegamntoXD1E e Onkyo 606
[QUOTE=xp2400]aiuto aiuto.
Ho collegato in ingresso, via RCA, il sharp 42xd1e per il digitale terrestre.
Ciao scusa...ho la stessa tua configurazione (TV e Ampli). Ma il quando collego l'audio della tv ho la scritta HDMI pass trought e ho solo lo stereo???
Come riesci ad applicare gli altri formati audio?
Sal
-
27-01-2009, 14:01 #626
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 54
Pulsante receiver del telecomando
Un saluto a tutti, non ho ancora capito (scusate se sono tonto...) la logica con la quale delle volte schiacciare il pulsante in oggetto.
Mi spiego....ogni tanto mi accorgo che l'ampli non mi risponde e allora mi accorgo di dover schiacciare receiver e poi il comando desiderato.?
Vi torna? cioè è possibile lasciarlo sempre attivo? Io ho tutto nascosto quindi non ho visibilità sul display dell'onkyo.
Grazie
Sal
-
27-01-2009, 14:47 #627
Devi schiacciare "receiver" perchè probabilmente con il telecomando controlli anche altri apparecchi (oppure schiacci il tasto sul telecomando per commutare la sorgente audio/video)...
Dal momento che sul telecomando schiacci (per es.) il tasto DVD per ascoltare l'audio dell'ingresso relativo, il telecomando cambia anche la frequenza del trasmettitore infrarosso (per poter comandare il lettore DVD col telecomando dell'onkyo)...a questo punto per poter ripilotare l'ampli devi schiacciare "receiver" per riportare la frequenza del telecomando a quella relativa all'ampli...spero di essere stato chiaro...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-01-2009, 08:35 #628
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 54
Ciao Dave76...
non ho capito bene sorry....premetto che non piloto nessuna perifierica...
però quello che faccio è commutare tra Tuner e DVD ad esempio....
Non so ricondurre alle cause specifiche. Può essere questa la causa.
grazie sal
-
28-01-2009, 09:12 #629
Originariamente scritto da milazzos
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-01-2009, 12:55 #630
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 97
[QUOTE=milazzos]
Originariamente scritto da xp2400
io ho collegato la tv (rca OUT) all'ingresso CBL/SAT in ingresso all'onkyo, e ho tutti i setting disponibili).