|
|
Risultati da 76 a 90 di 1389
Discussione: [Pioneer DVR-550HX] DVD Recorder
-
01-08-2007, 08:10 #76
Anche io non ho avuto nessuna risposta da Pioneer.
Sul sito www.pioneer.eu hanno agigunto un documento per spiegare l'HDMI control, ma le spiegazioni per l'aggiornamento del fw non sono state modificate.
-
04-08-2007, 11:30 #77
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 92
Ma la Guide Plus vi funziona bene? Io non riesco più a ricevere informazioni su molti canali tra cui quelli della svizzera italiana. Non vorrei che fosse dovuto all' aggiornamento del firmware. L' avete per caso notato anche voi?
-
11-08-2007, 12:42 #78
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da fblasot
ho letto i 3D sul Pio, Vi vedo soddisfatti anche se qualche problemino anche su questo oggetto lo avete riscontrato.
Comunque capisco che tutta la tecnologia digitale homeconsumer (e non solo, lavoro nel settore dell'automazione industriale) non sia esente da problemi: chi progetta ha termini stretti per uscire con il nuovo prodotto con il marketing che gli soffia sul collo, quindi alle volte escono con prodotti non "finiti" o meglio non del tutto debuggati. Il problema ed anche il vantaggio evolutivo è che oggi tutta l'elettronica è figlia dell'informatica. Si deve uscire presto delegando a future release di software (firmware) l'aggiustamento di eventuali anomalie. I vecchi Hardware analogici (vedi vecchi VCR/VHS) o funzionavano oppure il problema era che dovevi ritirarli dal mercato quidi prima di uscire con un prodotto eri costretto a collaudarlo più che bene. Poi a quel tempo i centri di assistenza sapevano riparare oggi no.TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
13-08-2007, 08:40 #79
Ma che differenze ci sono fra il nostro e il modello DVR LX60D Nero?
a me interessa avere anche il digitale terrestre che non credo sia presente su questo modello che fra le altre cose costa molto di più.
-
13-08-2007, 11:14 #80
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 53
Io l'ho preso in considerazione per l'acquisto ed ho scaricato il manuale. Però lo LX60D, che ha il ddt, non l'ho trovato in giro; ho trovato solo lo LX60 senza ddt a 699€. Rispetto al 550 ha le porte USB, a cui può essere collegato un PC. La cosa che ho osservato è che il pannello posteriore è praticamente eguale come disposizione delle connessioni ai modelli Sony 870-970, tanto da farmi pensare ad una base comune (infatti ha HQ+).
Saluti
-
24-08-2007, 09:17 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 29
sul 550xh si parla di decoder audio DTS! ma come avete detto voi non si registra col multicanale no? DTS come riproduzione?
altra cosa: a cosa serve una CI (conoscendo che quasi tutti vogliono guardare le partite a pagamento) se poi dobbiamo comprarci una CAM?
-
24-08-2007, 23:40 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da reny2112
per essere soddisfatto lo sono eccome, anche in presenza di alcuni problemini che, come da mia recensione, non sono malfunzionamenti ma cose migliorabili secondo il mio parere o uso personale o semplicemente confrontando la caratteristica con altre marche/modelli.
Purtroppo però devo dire che al rientro delle vacanze ho avuto una brutta sorpresa:
prima di partire mi sono assicurato che il timer fosse impostato correttamente per registrare un serie tv (24) ma al mio rientro ho trovato una sola registrazione anzichè 2 e quella che ha fatto è in pratica 3 ore di schermo nero !!!
Ci può stare, magari R4 in DTT proprio quella sera ha avuto un problema e quindi il pio è regolarmente partito ma ha registrato schermo nero...
Ma la domenica successiva ? Non è neanche partito !!!!
E questo perchè lui, il pio, ha perso le impostazione del guide+ e non so come sia successo ! E la corrente non è mai mancata o se è mancata lo ha fatto per poco in quanto ogni gg chiamavo la segreteria...
Posso dire che questa sera, quando sono entrato in casa, sul display c'era indicato "UPDATE" ma di cosa non lo so ed accendendo il TV non c'era nulla; allora ho lasciato stare e non ho toccato nulla e dopo un'ora è comparso nuovamente l'orario nel display ed il simbolo rosso del timer (mi prende pure in giro !!!) ma purtroppo accendendolo ho trovato la situazione prima descritta.
Entrato nella guida+ mancavano tutti i canali e relativa programmazione ed anche andando nella pagina delle registrazioni era vuota...
Ho fatto un giro nel setup e le impostazioni sono quelle che ho fatto io al tempo dell'acquisto.
Che abbia ricevuto una nuova versione del guide+ via etere ?
Non credo proprio, sebbene tecnicamente possibile, dato che Pioneer rilascia gli aggiornamenti via web...
Forse è un problema legato all'ultimo aggiornamento, come ha anche chiesto/supposto Robia, ma dall'aggiornamento a quando sono partito la guida+ l'ho usata diverse volte e senza problemi.
-
24-08-2007, 23:45 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da gnlp
Il 550h-s NON ha il DTT, come NON lo ha l'LX60.
Brevemente si può dire che l'LX60D in più rispetto al 550hx ha le porte USB e l'HDD da 250.
-
24-08-2007, 23:50 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da proclo
Però ne parlavo riferito al mio 550hx, ma non ho pensato alla serie LX60...
Bisognerebbe aprirli e vedere un pò dentro...
-
25-08-2007, 00:01 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da YURI
Quello a cui tu forse ti riferisci è che può gestirne il flusso dati in out sul connettore coassiale verso un ampli dotato di decoder DTS/DD.
Anni fa avevo un lettore Sony DVD con decoder DD/DTS integrato e nel retro avevo una serie di connessioni audio dei vari canali da mandare ad un ampli (a suo tempo uno Yamaha) dotato di ingresso 6 canali ma non di decoder DD/DTS.
Il discorso CI è che l'unità ha la possibilità, appunto comprando una CAM, di riprodurre canali DTT codificati e quindi non free.
La flessibilità della CI è che se un domani esce anche un provider che decide di trasmettere via DTT in modo criptato tu ti compri la CAM e continui ad usare il tuo recorder PIO...
Oggi purtroppo non esiste una CAM ne per MPremium ne per La7; si è vociferato su altri forum che potrebbe uscire una CAM per MPremium per fine anno o più in la...
Il contro della CI è che la CAM ha (vedi quella per i SAT) ed avrà un costo che sarà superiore ad un classico DTT set top box, certo con la "penale" di avere un altro telecomando, un altro scatolotto, altri collegamenti, etc. etc.
-
25-08-2007, 11:03 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Purtroppo continua a darmi problemi...
Ieri sera ho re-impostato la guida+ (nazione/lingua/cap/etc) ma questa mattina alle 11 indicava 2:52 e poco dopo è ripartito UPDATE e non posso fare altro che attendere che torni l'orario, power non risponde; potrei staccare l'alimentazione ma meglio aspettare...
Poi magari faccio un bel reset alle impostazioni originali.
Vi farò sapere...
-
25-08-2007, 12:36 #87
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da fblasot
TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
25-08-2007, 13:24 #88
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da fblasot
Ho notato che alcuni pur usufruendo di risorse tipiche PC: ingresso USB, eSATA ecc., queste risorse sono state implementate in modo "chiuso" e super protetto quindi con molte limitazioni, in pratica servono solo per trasferire file MP3 e in qualche caso collegamenti ad HDD esterno ma che gli deve essere dedicato quindi non possibile il trasporto dati da PC a DVDrecorder.
A questo punto mi chiedo non sarebbe meglio acquistare un PC Multimediale tipo Acer Aspire iDEA 510 (costo Eur. 1300,00) che di fatto non ha alcuna limitazione: SO Windows VISTA, 2 sintonizzatori TV digitale/analogico, 4 USB, Uscita DVI e HDMI 1080p, component, ingressi composito e scart, Wi-FI ecc. Dove puoi implementare il sw di masterizzazione che vuoi, qualsiasi tipo di codec audio/video e chi più ne ha più ne metta. Meglio ancora sarebbe assemblarlo da soli con processore DUO 64bit, sintonizzatore TV, scheda grafica con uscita HDMI 1080p, scheda audio 7.1, HDD SATA 360Gb e oltre, masterizzatore ecc. si andrebbe a spendere meno di 700Eur. con un sistema apertissimo.. , potentissimo, telecomandabile che si interfaccia a qualsiasi cosaTV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
25-08-2007, 13:30 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da reny2112
Certo poi dipende a cosa ti colleghi: se il TV non ha il decoder DD/DTS integrato non senti niente o, nel caso del recorder pio (ma anche di altre marche, forse solo LG non lo fa...) esso automaticamente scende a PCM, questo da quanto riportato dal manuale.
-
25-08-2007, 13:39 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da reny2112
Mi immagino mia moglie: "tesoro, c'è una videata blu con delle scritte strane, cosa devo fare ? E' la quinta volta che capita...era così bello il videoregistratore..."