|
|
Risultati da 16 a 30 di 1389
Discussione: [Pioneer DVR-550HX] DVD Recorder
-
09-07-2007, 10:44 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 29
quindi costa meno????
strano!!!!!!!
-
09-07-2007, 12:02 #17
Io l'ho pagato parecchio caro, 599 euro da MW, però sono stato costretto a spendere li' il buono che mi hanno fatto (399 euro) per la riconsegna del "catorcio" ovvero l'LG DStation D75.
Una volta riconsegnato l'incubo tecnologico (D75) ero pronto a prendere il Pana DMR EX75 che costava (499 euro) poi il giorno della riconsegna ho visto esposto il 550HX, che non avevo mai visto esposto da MW, non ho resistito e l'ho preso.
-
09-07-2007, 15:12 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 29
conviene acquistare il 550 hx-s o ci si puo' accontentare anche del famoso 545 hx-s? sinceramente avendo il pio427xd con sky-hd e senza pc mi potrebbe servire?
avra' l'upscaling a 1080p, la registrazione di mp3 e wma, il copy to hdd e la ci-slot ma ne vale veramente la pena?
chi mi puo' consigliare?
-
09-07-2007, 16:25 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
il 550hx costa meno del 545hx anche se più nuovo, almeno questo è quello che c'è in giro come prezzi (anche su internet).
Il 545 ha solo il 1080i ma anche lui può copiare mp3/wma su hdd ed ha la CI anche se secondo me anche quando uscirà la CAM costerà più di un classico decoder e con la limitazione che non avrà cmq. l'audio in dolby digital, nel manuale è riportato che l'audio dei canali d.tv è solo PCM !!!
Al limite, per risparmiare, puoi pensare al 545h-s (senza X) che però non ha upscaling...
-
10-07-2007, 07:33 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da fblasot
-
10-07-2007, 07:55 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da YURI
Solo philips (il modello non lo ricordo) può registrare in dd multicanale da fonti esterne.
-
10-07-2007, 10:14 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da trake
-
10-07-2007, 12:00 #23
Originariamente scritto da YURI
In questi giorni ho pochissimo tempo da dedicare alle varie prove.
L'ho utilizzato per qualche ora e le prime conclusioni sono:
Registrazione
- Ottima qualità e semplice da usare.
- Nessun comportamento strano o particolare da riportare.
- Durante la registrazione (a mano o con timer) si puo' fare tutto tranne che: cambiare canale, riprodurre divx o mp3/wma da DVD, mentre gli mp3/wma memorizzati su HD possono essere riprodotti.
- Se quando la registrazione con timer termina e non si sta riproducendo nulla il 550 si spegne, se invece si sta riproducento qualche altra cosa resta acceso.
DTT
- La visione del Digitale Terrestre sembra buona, non ho altri decoder cun cui fare il confronto, l'unico era il DTT della D75 che aveva una immagine buona, audio pessimo con presenza di buchi e il cambio di canale lentissimo.
- Il DTT del Pio è molto fluido, il cambio di canale per i miei gusti è veloce, l'audio non presenta difetti e la visione è gradevole.
- Collegato in HDMI a 1080i al mio LCD Philips 32PF9966, il segnale video DTT sembra migliore del collegamento scart RGB che di per se è gia molto buono.
Guide Plus
- Sembra funzionare molto bene ed è molto comoda.
EPG
- Non testata.
DivX
- Ho avuto problemi con alcuni file che leggo bene con il Denon 1930, ma la prova è stata fatta con dei file rimediati al volo, quando avro' tempo faro' il DivX Test 2.0.
- Mantiene molto bene le proporzioni di alcuni file che con altri lettori venivano distorte.
- Durante il cambio audio di DivX con più tracce audio si ha un paio di secondi in cui non si sente nulla.
- I caratteri dei sottotitoli non sono molto leggibili. Se in una cartella hai dei file .srt, questi vengono riprodotti insieme ad ogni file divx o avi nella cartella a prescindere dal nome del file, questa parte devo vederla meglio e fare delle altre prove.
- I divx non possono essere copiati sul disco fisso.
Riporduzione DVD
- La qualità sembra buona, ma ho visto solo 1 minuto per fare una prova veloce, quanto prima dovro' fare un bel Merighi DVD Test per calibrare e vedere le differenze con il 1930.
Editing
- Non l'ho ancora utilizzato.
Masterizzazione DVD
- Ho fatto un DVD-RW in modalita' video con 4 titoli di 5 minuti ciascuno in modalità SP e XP dal DTT interno, modalità molto intuitiva, possibilita di scegliere il layout dei menu di navigazione (almeno per DVD-RW, per DVD+RW vi faro' sapere).
- La scrittura è stata rapida.
- Sul PC ho estratto gli mpeg2, sembrano di ottima qualità e non hanno la riga veticale al lato sinistro di colore verde-blu che avevo con la D75, non ci sono artefatti che possono dare fastidio nella prima riga orizzontale in alto.
Riproduzione CD-Audio Mp3 WMA
- Ho riprodotto CD audio e Mp3 in modo soddisfacente.
- Non c'e' la funzione random, ma si possono creare delle liste, ma è un argomento che devo ancora approfondire dal manuale.
- Gli mp3 i wma e credo anche i cd-audio si possono copiare sul disco fisso, ma non si possono piu' masterizzare su dvd.
Timer
- Il timer funziona benissimo, funziona anche con il dispositivo acceso e non come la D75.
- Se il timer inizia a registrare da spento hai il controllo completo e non si è limitati come la D75.
Telecomando
- Il telecomando è molto brutto, è troppo grande, è scomodo da tenere in mano, credo sia leggermente migliore di quello del 545HX.
- Alcuni tasti a mio avivso utili, i tasti numerici ad esempio, sono stati relegati sotto lo sportellone scorrevole (io ho bisogno di tutte e due le mani per farlo scorrere verso il basso).
- Molte operazioni si eseguono con lo "smart jog" la "rotella" al centro del telecomando che serve per ch+ e ch- e navigare tra le voci dei menu, a me sembra un po ' fragile e scomoda, con l'uso la senzazione di scomodità diminuisce leggermente e forse riuscirà a rimpiazzare i tasti "sotto il coperchio", vedremo tra qualche giorno.
In generale le impressioni sono molto positive, ma in parte sono influenzate dall'aver posseduto per 8 mesi la D75 che era un disastro, un confornto più valido potrebbe essere fatto da chi ha posseduto un Panasonic oppure un Sony.
Per il momento non ho altre impressioni da postare, se hai delle curiosità su delle cose in particolare chiedi pure, compatibilmente con il tempo a mia disposizione cerchero' di risponderti.
In ogni caso puoi anche leggere la discussione del 545hx, perche' i prodotti sembrano essere molto ma molto simili.
Ciao
-
10-07-2007, 12:47 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 29
avrai perso un bel po' di tempo a scrivere il poema ma sei stato esauriente!
in effetti il cambio che hai fatto e' notevole!
una cosa sola: quindi quando registri non puoi cambiare alcun canale?
-
10-07-2007, 13:16 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da YURI
Non farti ingannare dal fatto che il pio (come il sony/pana/lg) hanno sia il sintonizzatore analogico e quello digitale e quindi pensi di averne due, non è così, funziona o uno o l'altro.
Una migliore flessibilità la danno l'ADB5100tx e ed un modello HUMAX che sono però dei dtt con hdd integrato e niente drive dvd, che possono registrare 2 canali dtt differenti (anche di mux diversi) e anche guardarne un terzo se si trova sui mux di quelli in registrazione.
Però sono prodotti ben diversi da un dvd/hdd recorder.
-
10-07-2007, 13:20 #26
Originariamente scritto da fblasot
-
10-07-2007, 13:28 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
Quindi se sto registrando un programma e voglio vedere altro sulla stessa tv che e' collegata al recoder che devo fare?
In pratica, posso comunque usare i canali memorizzati sul televisore senza problemi giusto?
Alex
-
10-07-2007, 14:16 #28
Originariamente scritto da scramble-al70
-
10-07-2007, 15:22 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 29
ricapitolando:
collego il dvdrec al tv tramite hdmi
collego sky-hd al tv tramite altra hdmi
collego sky-hd al dvdrec tramite scart
e mentre sto registrando tipo skysport (e ovviamente non hd!) posso guardarmi italia unoooooooooo
-
10-07-2007, 15:46 #30
Originariamente scritto da YURI