Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 93 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1389
  1. #316
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    124

    Non riesco a capire.

    Ho modificato i collegamenti, mtv si vede molto meglio, rimane solo un po' "sgranata". Eppure continuo ad avere problemi con lo scarico dei programmi, stamattina alle 10 380/290.

    Può essere il cavo, anche se sull'altro Tv vedo addirittura peggio...
    Ho provato con l'alimentatore che avevo prima di fare l'impianto nuovo... non vedo più nulla.

    La cosa strana è che se tolgo l'antenna mtv si vede bene (o senza differenze che con l'antenna collegata), invece perdo gli altri canali

    mah, se almeno ci fosse un altro canale..

  2. #317
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    16

    il nuovo 555hx

    ciao a tutti
    finalmente dopo 2 mesi di attesa con saturn, è arrivato il pio555hx-s, al posto del mio 550 ordinato a settembre.
    prima sorpresa positiva: costa 499 invece che 599, il che mi ha indorato la pillola dell'attesa estenuante.

    portato a casa, disimballato e collegato.
    prima impressione molto positiva circa la velocità di risposta nel cambio canali, la completezza dei menu, soprattutto la possibilità di modifica dei parametri di ingresso video ausiliari e antenna analogica e digitale (video adjust).

    non sono ancora riuscito a impostare correttamente la guide+, anche perchè non ho capito come settare l'host channel (qquno mi può aiutare?)

    l'ho collegato via HDMI al mio ottimo plasma pio 507XA e ho notato una buona qualità d'immagine guardando i canali digitale terrestre.
    Dico buona e non ottima perchè devo dire che mi aspettavo qcosa di più, data la dichiarata Upscalibilità a 1080i rispetto alla sorgente televisiva digitale.
    tra l'altro non capisco perchè se impongo 1080p (che il plasma dice di supportare) non vedo nulla, mentre se passo a 1080i vedo, ma meno bene rispetto al 720p.

    per ora l'unica nota negativa è che non riesco a riversare alcun DVD (originale o copia) su HDD.
    Troverei infatti molto comodo avere quei 4/5 titoli di cartoni animati sempre pronti a partire assecondando l'impazienza di mia figlia di 2 anni, però l'unico modo sembra essere quello di collegare via scart un dvd reader esterno e copiare da li, perchè se provo il one touch copy DVD -> HDD mi dice che non si può, mentre se premo REC durante la riproduzione non fa assolutamente nulla.
    Qualcuno ha risolto o devo rassegnarmi a fare le duplicazioni attraverso fonte analogica esterna?

    ho collegato inoltre via USB-A il mio archos504 contenente 30GB di musica per copiarla su HDD, ma non mi si attiva la funzxione " leggi musica da USB", sia nel caso di UDB come HD esterno, sia come windows device. non capisco perchè. qquno ci è riuscito?

    grazie, stefano.

  3. #318
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    In attesa di sapere se la restituzione della D77 andrà a buon fine, mi sto guardando attorno alla ricerca di un prodotto con cui (eventualmente) rimpiazzarla.
    Il Pioneer di cu isi discute qui parrebbe avere tutte le caratteristiche di cui sono alla ricerca. Sarei orientato però sul modello senza DDT integrato, dal momento che ho la tessera Mediaset Premium e dovrei comunque acquistare un sintonizzatore DDT esterno (il Telesystem, mi pare di capire, è compatibile: me lo confermate?).
    Ho visto sul sito della Pioneer che il 550 HS e il 555 HS differiscono solo per la presenza sull secondo dell'"HDMI control". Sapete dirmi a cosa serve?
    Conoscete il prezzo del 555 (il 550 da Eu****cs lo danno a € 499,00).
    Un altro paio di delucidazioni.
    Avete già accennato a entrambi gli argomenti ma preferisco (se avrete la bontà di rispondermi) essere sicuro al riguardo.
    Qualità di lettura dei DVD originali (ci tengo molto).
    So che è soggettivo ma molti di voi hanno compiuto il mio stesso percorso (dalla D77 al Pioneer) per cui presumo possiate fare una comparazione attendibile (la D77 ha un mare di magagne ma lo scaler il suo lavoro lo fa bene). Come se la cava il Pioneer con questo tipo di riproduzione? Meglio o peggio della D77?

    Con la D77 avevo un problema legato all’audio.
    Se la collegavo in coassiale al mio sintoamplificatore (Marantz SR5001) nella riproduzione dei DVD l’audio spariva.
    Avevo ovviato sfruttando le uscite HDMI del sinto stesso.
    Ero costretto ad andare via cavo HDMI dalla D77 al sinto e da lì al plasma (Pana PV60). In tal modo, l’audio tornava ma costringevo il segnale della sorgente a essere rielaborato pure dal Marantz (non sto dicendo una fesseria, vero?). Qualcuno di voi con una configurazione simile, mi può confermare che col Pioneer il problema non sussiste?

    Grazie.

  4. #319
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    16

    555hx

    personalmente non ho trovato problemi a collegare il coassiale audio e godere del dolby digital nella visione perfetta dei DVD.

    aggiungo che il prodotto in questione (ma anche il "vecchio" 550) hanno l'ingresso CI, quindi per le tue partite mdiaset nessun problema. devi solo comprarti una CAM.

    ciao

  5. #320
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Beh vecchio 550......

    In realtà sono in produzione sia il 550 che il 555 che hanno rimpiazzato il 540 ed il 545 rispettivamente.

  6. #321
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da malinva

    aggiungo che il prodotto in questione (ma anche il "vecchio" 550) hanno l'ingresso CI, quindi per le tue partite mdiaset nessun problema. devi solo comprarti una CAM.

    ciao
    Grazie intanto per la sollecita risposta, malinva.

    Fammi capire: comprando quello con il sintonizzatore integrato, mi basterebbe poi acquistare un CAM (e non un sintonizzatore digitale esterno) per poter sfruttare la tessera Mediaset Premium? Leggendo i post precedneti, m'era parso di avere capito che la CAM al momento non era utilizzabile a tale scopo.

  7. #322
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    malinva ho un dubbio.

    A mio parere hai acquistato il Pioneer senza digitale terrestre incorporato. Hai preos il 555 h e non il 555 hx. Mi sembra strano per non dire impossibile che te abbia trovato il 555 hx a 499 euro.... Controlla

  8. #323
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    16
    la cam per mediaset nel pio 555 HX non l'ho ancora provata (devo comprarla ankio), ma non vedo perchè non debba funzionare.

    però confermo che il 555hx-s costa 499 da saturn certosa a milano.
    non è uno sconto che mi hanno fatto. è proprio il listino.

    ciao

  9. #324
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Boh. Mi sembra davvero basso come prezzo.

  10. #325
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    16
    beh tanto meglio, no?

    cmq attendo cortesi risposte circa il mio post di stamane. grazie.

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    @gcg:

    Come detto se abiliti il salto canali e I1 scompare è perchè non è un canale video, magari è quello per il dvb-h...

    Prova a cercare sul sito http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000 su quali canali trasmettono Italia1 e prova a fare una sintonizzazione manuale, giusto per essere sicuri...

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da markslv
    ...La cosa strana è che se tolgo l'antenna mtv si vede bene (o senza differenze che con l'antenna collegata), invece perdo gli altri canali
    ...
    Se togli l'antenna ? Intendi il cavetto antenna da dietro la tv o recorder che sia ?
    Se fosse così mi sembra strano che vedi MTV, non dovresti vedere nulla...
    O forse intendi togliere l'amplificatore ?

    Cmq. se hai messo due amplificatori è quasi scontato che non vedi niente in quanto il segnale va fuori dei livelli previsti...

    Mi sa che devi fare vedere l'impianto da un'antennista...

  13. #328
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    penso anch'io.

    L'antenna condominiale arriva in camera da letto, per cui avevo montato un amplificatore per portare il segnale fino in soggiorno.
    Dopo il rifacimento dell'antenna centrale (con l'aggiunta del satellite), l'antennista mi ha detto che l'amplificatore non serviva più però aveva dei problemi a ricevere bene la7.

    Mtv non è mai stata perfetta, però la cosa strana è che si vede quasi meglio se stacco l'antenna dal muro... praticamente non vedo differenze ad antenna attaccata o no.

    Comunque ho rimediato un cavo antenna con doppia schermatura e filtro, vediamo che succede (quello che ho adesso fa un tantino pena).

  14. #329
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da malinva
    ...
    non sono ancora riuscito a impostare correttamente la guide+, anche perchè non ho capito come settare l'host channel (qquno mi può aiutare?)

    ...
    tra l'altro non capisco perchè se impongo 1080p (che il plasma dice di supportare) non vedo nulla, mentre se passo a 1080i vedo, ma meno bene rispetto al 720p.

    per ora l'unica nota negativa è che non riesco a riversare alcun DVD (originale o copia) su HDD.
    ...
    ho collegato inoltre via USB-A il mio archos504 contenente 30GB di musica per copiarla su HDD, ma non mi si attiva la funzxione " leggi musica da USB", sia nel caso di UDB come HD esterno, sia come windows device. non capisco perchè. qquno ci è riuscito?

    grazie, stefano.
    Ciao,
    499€ per il 555hx-s, non male...in effetti il 550hx-s è sui 590€, probabilmente con questo nuovo modello Pioneer ha abbassato i prezzi...

    L'impostazione guide+ è molto semplice: premi il relativo tasto e dovresti essere nella videata dove ti chiede la nazione, la lingua ed il cap di dove vivi; c'è poi la possibilità di impostare un eventuale decoder esterno; le varie videata si confermano usando i tasti colorati.
    Poi spegni l'unità e la dovresti lasciare in stand-by per 24 ore...o cmq. spegnendola di sera, il sistema ha il tempo per cercare il canale HOST, ovvero MTV e poi alle 3, alle 10 ed alle 14, per 2 ore, di scaricare i dati relativi alla programmazione.
    Negli altri orari puoi usare tranquillamente l'unità; in realtà puoi usarla sempre l'unità è solo che se è in uso agli orari indicati sopra allora perderai i dati di quello scaricamento, ma non è così importante in quanto ad ogni trasmissione vengono sempre inviati i dati del giorno corrente, di quello successivo ed a turno i restanti completando in 24 ore (al limite usando i giorni successivi) i 7 (o forse 8) gg previsti.

    Dalle caratteristiche il tuo plasma è 1365 (Or) x 768 (Ver), quindi solo HD Ready, quindi normale che tu non veda il 1080p, a meno che, come fa il sony 32d3000 HdReady, non sia esplicitamente supportato il 1080p (il sony fa anche 1080p/24!!) ma dal test che hai fatto credo di no.
    Il fatto che a 720p ti sembri meglio del 1080i può essere: se pensi 720p è molto più vicino ai 768 pixel del pannello, ed inoltre è in modalità progressiva; il 1080i deve fare un downscaling ed inoltre gestire l'interlacciato.
    Io dal mio recorder esco a 720p verso il sony, trovo inutile fare SD->1080p->768p.
    Anzi, alcuni ritengono che se lo scaler del tv è fatto bene (non per essere noioso e ripetitivo, ma quello del D3000 è ottimo a detta dei vari tester e siti, un pò più seri di quelli che hanno provato la DStation...) conviene uscire a 576p (o addirittura 576i se il deinterlacer è meglio di quello del player...) e lasciare fare tutto al TV...

    Per riversare un DVD (solo copia, originale ovviamente non si può...) devi andare in play del main title (ovvero il film vero e proprio) e premere il tasto sul telecomando OneTouchCopy e l'operazione parte ma purtroppo in modalità realtime...

    Per il discorso dispositivo USB io, avendo il 550hx, non ti posso aiutare...

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da markslv
    ...
    Comunque ho rimediato un cavo antenna con doppia schermatura e filtro, vediamo che succede (quello che ho adesso fa un tantino pena).
    Io in effetti ho i cavi antenna di quel tipo, con i filtri in ferrite, e qualcosina hanno migliorato.

    Ho appena verificato:
    La7 in analogico direi 7,5
    MTV in analogico direi 6,5

    Una prova per considerare MTV analogico ok è se riesci a vedere il televideo...


Pagina 22 di 93 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •