Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 93 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1389
  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Ciao e benvenuto,
    se non ti interessa vedere i canali analogici puoi mettere l'antenna direttamente in RF IN (Digital) ed uscire dal relativo RF OUT verso il TV.
    Sappi però che così non riceverai mai i dati della Guide+ in quanto questi sono trasmessi solamente da MTV Analogico !

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    85
    Salve a tutti !
    Sono in procinto di acquistare questo splendido DVDR che andrà a sostituire il mitico panasonic dmr e50 dopo anni di onorato servizio
    C'è qualcuno dei possessori del pio che mi potrebbe gentilmente informare sui pro e contro dell'edittare i video registrati su HHD? Le operazioni in questa situazione sono facili e intuitive e sopratutto funzionali?
    Poi, il riversamento su dvd a che velocità si può fare?
    Grazie ancora..

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Per avere un'idea potresti scaricare il manuale del pio e dargli un'occhiata, giusto per capire le funzionalità.
    Io non ho fatto molto editing ma per quel poco che ho provato devo dire che è molto intuitivo; inoltre si può scegliere se fare l'edit "veloce" o di precisione frame per frame.
    La velocità con cui riversa da HDD a DVD può essere FAST e dipende dalla velocità massima del dvd che hai inserito; quello che non sono riuscito a fare è il riversamente da DVD ad HDD in modalità FAST, sempre e solo in modalità RealTime; infatti avevo chiesto ai freq. del 3d se qualcuno c'era riuscito e con che metodo...

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    85
    Grazie fblasot, sempre molto disponibile
    Ottimo consiglio quello di scaricare il manuale. Provvedo subito....
    Ciao

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    Grazie Flabsoft! sei gentilissimo.

    domandina.. sei sicuro che solo MTV analogico manda la guida per sky? te lo chiedo perchè ho letto nella guida che solo se non va a buon fine la procedura di inizializzazione del decoder di sky allora bisogna impostare MTV come scaricamento del Guide +.

    Boh forse mi sbaglio.. prova a vedere sul manuale. Ciao e grazie ancora

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Per quanto riguarda i dati della guide+ i dati sono trasmessi solo ed esclusivamente da MTV analogico.

    Se poi tu nelle impostazioni sul pio dici che hai un decoder esterno satellitare il guide+ ti mostrerà anche i canali satellitari (ma le info sono sempre ricevute da MTV analogico) in modo che programmando un evento di registrazione nella guida il pio mandi il comando di accensione e impostazione canale al decoder sat per poterlo registrare poi attraverso AV2 e a questo serve il cavo glink (se ricordo si chiama così) che altro non è che un trasmettitore ad infrarossi.

    E' vero che si può dire che i dati li può prendere dal decoder sat ma in Italia i dati sono solo su MTV analogico.
    Se poi tu hai un decoder esterno capace di sintonizzare MTV analogico ed allora il pio può essere impostato in modo che i dati epg anzichè prenderli tramite il sinto interno analogico li legge dal segnale in ingresso dell'AV2, ma questo sistema in Italia non è funzionante in quanto oramai credo che nessuno più abbia un decoder sat per l'analogico ed inoltre non so nemmeno se MTV c'è sul sat in analogico (non credo proprio...).

    Questo è quanto ho capito leggendo il manuale e post sui forum ma non l'ho mai potuto mettere in pratica in quanto non ho decoder esterni...

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    grazie mille ancora.. stasera proverò a testare il DDT che collegherò a passaggio con l analogico ovvero

    CAVO ANTENNA DA MURO - IN ANTENNA ANALOGICO - OUT ANTENNA ANALOGICO - IN ANTENNA DIGITALE - OUT ANTENNA DIGITALE - TV .

    e poi proverò a vedere se funziona il Guide + e se stanotte mi ha scaricato i canali... speriamo..

    dice di metterlo in standby.. io l ho spento e rimane solo l orario.. credo sia questo che intende per standby.. ciao!!

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    Come da copione rieccomi quì!.... Quesito:

    Ho un dvix con dentro 4 film e li vedo tranquillamente ma l'intenzione era di metterli su hdd per poi salvarli uno x uno su dvd video, si può fare?...io credo di no! ...magari c'è un sistema alternativo tipo collegare un'altro lettore dvd che riproduce il film e il pio che registra...

    Aspetto chiarimenti visto che se non si è capito ci capisco poco di ste cose

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    No, purtroppo non c'e' modo di copiare direttamente i DivX sull'hard disk del Pio.
    Il metodo del secondo lettore potrebbe essere la soluzione che fa per te, ma la qualità del risultato non credo sarà dei migliori.

    Anche quando avevo la DStation D75 in cui si potevano copiare sul disco anche i DivX non l'ho mai fatto perchè non ne sentivo la necessità.

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    ragazzi sto sclerando.. ho registrato per la prima volta con guide + .. premetto che esco solo verso il TV con l antenna (ovvio) e l HDMI. il decoder è collegato solo all IN del DVR.

    Domandine:

    1 perche quando registro un canale DVB o ANALOG non posso commutare e vedere sky con il decoder? l HDMI non dovrebbe essere occupata.

    2 si puo registrare contemporaneamente 2 programmi sull HD da 2 fonti diverse (es Sky e DVB)

    3 se collego l uscita SCART alla TV dove nell ingresso ho la SCART di SKY dovrei poter vedere SKY anche quando registro.. vero??

    scusate l ignoranza. ma come diceva S. Crispino .. beata l ignoranza .. per chi sta bene de testa. de core.,, e de panza!

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    @clafax:

    Ciao,
    ecco le mie risposte:

    1) quanto arriva sulla scart AV2 del pio viene passato come output verso il tv, indipendentemente dal collegamento usato, solo quando è selezionato il relativo input AV2 (o quello che è...).

    2) non è possibile

    3) se stai registrando da AV2 (ovvero Sky) dovresti vedere sulla TV il canale di Sky sintonizzato (vedi risposta 1)

    Ciao.

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    grazie flab..

    sei stato chiarissimo, l unica cosa è che ho provato a vedere è che quando non registro sky non posso commutare con il tasto input per andare su AV2/L1 (come non posso commutare su L2 o altro)...e quindi vedere sky non so se questo è normale oppure no.

    quindi mi chiedevo come mai cmq non passasse il segnale video di sky su HDMI quando registra il DVB o TV ****. succede anche a te?

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    @clafax:
    non ho capito molto del tuo ultimo post...

    Hai collegato il decoder Sky tramite scart alla AV2 del pio ?
    Diciamo di si...

    Per vedere Sky sul tv (tralasciando il discorso registrazione per ora...) hai due possibilità:

    - accendi tv, dec. sky ed il pio e selezioni AV2 del pio (il tv dovrebbe cambiare in automatico sul tipo di collegamento tra pio e tv, se non lo fa sceglilo tu...)

    - accendi tv ed il dec sky ma nel setup del pio devi avere impostato il risparmio energetico a Off ed in AVLink il valore PassThrough

    Per la registrazione, come già detto, potrai registrare Sky solo se l'input del pio è AV2 !

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    scusami nn sono stato molto chiaro. ti confermo che sky è collegato come avevi intuito tu. via SCART e poi il DVR in hdmi va alla tv.
    la mia domanda era se potevo vedere sky mentre registro da DVB o TV analogica. perche quando ho provato ho visto che non me lo permette perche nn mi fa selezionare nulla.
    scusa e grazie ancora

  15. #180
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da clafax
    la mia domanda era se potevo vedere sky mentre registro da DVB o TV analogica...
    Non saprei dirti come funzioni nel tuo e nei modelli recenti della Pioneer, ma se può esser d'aiuto, ricordo che nelle prime serie (433/540) era possibile vedere il decoder Sky collegato sull'av2 del recorder mentre si registrava un altro ch(dal sinto interno), premendo il tasto "+" posto sul frontale del recorder.

    ciao


Pagina 12 di 93 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •