Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 52 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 777
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    25

    Alimentatore


    Non vi sembra che anche da spento scaldi, io normalmante lo stacco e voi ?.

    Tnx Piero

  2. #137
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    io ho messo una ciabatta con interruttore che, quando azionato, dà tensione a : mediaplayer 350 - dvd pio 400 - octawa hdmi switch 3x1 - dec. sat e dec.terrestre.
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da giaretta.p
    io normalmante lo stacco e voi ?
    Anch'io. Non è bene che un trasformatore stia sempre sotto tensione e con in più un led sempre acceso che consuma corrente (seppur pochissima) inutilmente...

  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da giaretta.p
    Non vi sembra che anche da spento scaldi, io normalmante lo stacco e voi ?.

    Tnx Piero
    Azz...allora il mio ha qualche problema perchè quando è spento è freddissimo

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Anch'io. Non è bene che un trasformatore stia sempre sotto tensione e con in più un led sempre acceso che consuma corrente (seppur pochissima) inutilmente...
    ...e si...decisamente il mio deve avere qualche problema perchè quando è spento non ci sono led accesi ....

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da skywalker
    quando è spento è freddissimo
    Confermo, pure il mio. Che fosse una partita difettosa?
    quando è spento non ci sono led accesi
    Il led a cui mi riferisco è quello sul trasformatore...sul Freecom spento aleggia il buio più totale...

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    106

    Ho molte incertezze!!

    Ciao a tutti.Ho acquistato il Freecom 350HD wlan.Ho installato un hd da 250GB collegato alla porta usb del mio portatile,inizializzato il disco formattato ntfs,provo a riversarci alcuni file lo collego al tv e tutto alla perfezione,quindi lo ricollego alla porta usb per scaricare altro materiale,ma sorpresa XP riconosce che ho collegato il freecom ma in gestione risorse non viene visualizzato.Su gestione computer vedo che è inizializzato ma continuo a non vederlo,perchè?Altra domanda ho un router wireless con 4 porte Lan come mi consigliate di collegare il freecom?Con cavo di rete o Wireless ?Lo ammetto ho le idee molto confuso so solo che arrivando sa un KISS DP-600 sono molto contento del Freecom.Grazie.

  7. #142
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    molto strano che prima funzioni tutto e poco dopo niente.
    prova eventualmente a riformattare il disco e vedere che succede.
    ma hai usato il cavetto in che danno in dotazione, quello con mini usb da una parte e usb normale dall'altra ?
    per il collegamento alla lan io ho preferito il wired, penso sia piu' sicuro e poi già abbiamo un fottio di radiazioni tutt'intorno che non mi ci voglio mettere anch'io .
    scherzi a parte, facci sapere.
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da jackson UD
    Ciao a tutti.Ho acquistato il Freecom 350HD wlan.Ho installato un hd da 250GB collegato alla porta usb del mio portatile,inizializzato il disco formattato ntfs,provo a riversarci alcuni file lo collego al tv e tutto alla perfezione,quindi lo ricollego alla porta usb per scaricare altro materiale,ma sorpresa XP riconosce che ho collegato il freecom ma in gestione risorse non viene visualizzato.Su gestione computer vedo che è inizializzato ma continuo a non vederlo,perchè?Altra domanda ho un router wireless con 4 porte Lan come mi consigliate di collegare il freecom?Con cavo di rete o Wireless ?Lo ammetto ho le idee molto confuso so solo che arrivando sa un KISS DP-600 sono molto contento del Freecom.Grazie.
    Si è decisamente un po' strano (come dice anche paco59) che prima abbia funzionato e poi no.
    Ma con Winzoz ormai non ci si può meravigliare di nulla
    Ma ti da qualche messaggio di errore del tipo..: "Periferica usb non riconosciuta....." ? .
    Hai provato anche su un'altro pc o su altre porte usb (magari di un pc fisso,visto che spesso quelle dei portatili potrebbero dare qualche problema,sopratutto a causa dell'asorbimento).
    Ovviamente (scusa la banalità ma bisogna percorrere tutte le strade) utilizzi l'alimentatore dell'hard disk ?

    Facci sapere....

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Sei sicuro di averlo collegato alla stessa usb di prima?
    Le usb sono 2 una per collegarlo al pc e l'altra per collegarci device esterni.

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    106
    Inanzi tutto grazie a tutti voi.Sul mio portatile ho 4 prese USB ed in 2 anni le ho provate tutte con qualsiasi disposotivo e non ho mai riscontrato diversità.L'alimentatore è collegato.Non so se puo essere che alla prima accensione ho collegato il cavo usb in dotazione poi collocato il 350 sul mobile ho usato una prolunga usb.Ora ho cambiato la prolunga e sono riuscito a formattare nuovamente il disco e va tutto bene.Penso che il motivo fosse proprio la prolunga.Vi terrò informati.
    Ancora grazie.

  11. #146
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    infatti, nelle istruzioni si raccomandano di NON utilizzare cavi piu' lunghi di 3 mt. ( pagina 6 del manuale lo dice )
    Ultima modifica di paco59; 20-07-2007 alle 11:28
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    106
    Potrebbe essere anche un problema di surriscaldamento?

  13. #148
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    mi pare strano, in questi giorno lo sto usando in collegamento usb vicino al pc e ci sto riversando dentro decine di dvd e nonostante riscaldi molto, non noto malfunzionamenti di nessun tipo. forse era proprio il cavo che hai usato che da' problemi (qualche falso contatto?).
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  14. #149
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    106

    Trovato il problema hard disk

    Ho scoperto perchè l'Hard disk del freecom a volte non veniva rilevato da XP collegato con il cavo USB.la colpa e nel collegamento al mio TV.Mi spiego al 350 ho collegato un cavo DVI-HDMI il tutto collegato ad uno switch manuale dove ho collegato anche SKYHD quando scollego il cavo da freecom Xp non ha nessuna difficoltà a rilevarlo vicevers asono problemi.Ho già testato l'uscita component e la composita e nessun problema,purtroppo il problema è lo switch manuale (dalle mie parti si dice poco spendi poco godi)Ora inizio la configurazione per la condivisione dei file.Per il trasferimento dei file dal pc al freecom si usa anche il software NDAS in dotazione?(scusate l'ignoranza)
    Un saluto.

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    106

    Condivisione file


    Oggi è la mia giornata non mi riesce nulla:sto provando a condividere delle cartelle sul mio pc per il 350.Il freecom è collegato con il suo cavo al mio modem adsl-router Wlan ad una delle 4 porte libere.Il mio pc e il router sono collegati via wireless.Il test della connessione internet sul 350 da esiti positivi.L'icona della LAN sul 350 si accende e mi vede sia il router che il pc.Ho provato a condividere una cartella del pc ma il 350 quando seleziono il pc mi dice che non c'è nessuna cartella.Il dhcp è in automatico infatti con il tasto info vedo l'IP assegnato al freecom.Devo fare qualcosa sul mio PC? Grazie ancora


Pagina 10 di 52 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •