Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 52 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 777
  1. #571
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139

    Si per i file VOB
    Si per i file ISO che sono ancora meglio (1 solo file)
    Non so dirti per l'uscita ottica e il 5.1

    Ciao

  2. #572
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da sgrunt
    Metto il Freecom vicino al televisore/stereo, lui tramite antenna inclusa in dotazione riesce a comunicare col pc, giusto? Non devo quindi collegarlo al router via cavo ethernet, l'unico collegamento è a tv/hi fi.

    Poi collego il Freecom al tv, magari con presa hdmi se tutti e due ce l'hanno, se no in component.
    La comunicazione tramite wi-fi (o cavo di rete che sia) può avvenire in 2 modi:

    - dal menù del lettore Freecom accedi alle cartelle condivise sul tuo computer e visualizzi i video direttamente da lì (in questo caso non ti serve nemmeno l'hd nel lettore)
    - dal computer visualizzi il lettore tramite il software apposito e ci trasferisci i video. A questo punto puoi anche spegnere il PC. (non ti aspettare però una velocità di trasferimento pari alla rete, anzi, è più lenta dell'USB)

    Il Freecom 350 non ha l'HDMI!!!

    Ciao.

  3. #573
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    Cari ragazzi (Athos, masdigvid,Gandoc ed anche per prcx00, che mi ha un po' preso per il c..o anzi mi ha proprio preso per il c..o)

    Come volevasi dimostrare il freecom è rotto ed è partito per l'assistenza!!!!
    Avevo ormai prenotato un camera presso il manicomio criminale dopo aver mediatato l'omicidio di masdigvid ma soprattutto di Athos (quando ha detto che anche la moglie lo sa utilizzare........)

    Fermo restando che nella vita non si finisce mai di imparare, è indubbio che l'apparecchio in questione sia un simpatico aggeggio, ma a volte uno in un forum, più che la "degustazione" dell'apparato, vorrebbe sentire anche i CONTRO, magari.......apoteosi....... facendone un confronto con esperienze diverse di altri utenti con altri apparecchi.
    Qui mi sembra un po' il forum della Freecom!
    Non voglio flammare, non è mai stata mia intenzione, cerco solo di sviscerare i limiti dell'aggeggio prima che qualcun'altro "inesperto" o meglio "inerudito" si ritrovi con problematiche simili alle mie.
    Ergetemi al vostro livello, O sommi, prima o poi ci riusciro' anche io quindi....."portate pazienza", in caso contrario ho sempre quella prenotazione in scadenza.....Muhauhauahuahu.
    Ciao ragazzi, grazie per i vostri consigli, sempre apprezzati ed utili! Buon Anno

    PS.
    Ahhhhh a proposito, io ho acquistato tramite Pixmania, ma l'assistenza è pessima!!!!!! E cosa da non sottovalutare loro non sono riconosciuti da Freecom Italia per cui se vi si rompe l'apparecchio (come nel mio caso) non andate a piangere dalla Casa Madre che non vi riconoscerà la GAaranzia perchè Pixmania importa tramite altri canali non riconosciuti da Freecom Italia (parlo per esperienza personale).
    Ultima modifica di Pierconan; 05-01-2008 alle 13:09

  4. #574
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1
    Anche io ho preso un freecom 350. Devo dire che sono rimasto assolutamente stupefatto da questo oggettino. Ho fatto subito l'upgrade al firmware 1.1.7, per avere l'accesso via ftp.
    Funziona tutto alla perfezione. Adesso devo iniziare a convertire i miei DVD in divx, per metterli sull'hd interno (ho preso la versione da 250G, per 200€ mi pare un affare!).

    Domande:

    - il servizio di internet radio... funziona male. Solo alcuni canali (pochi) funzionano, mentre per tutti quelli da server aol non vanno. Il player si collega, inizia il buffering che però rimane fermo a 0%. Devo spegnere e riaccendere. Poco male... E' così anche per voi?

    - quale firmware consigliate? Ho la versione 1.1.7 della freecom. Meglio quello della mediagate? O sono la stessa cosa (così mi è parso di capire)?

    - girando per la rete ho visto un po' di firmware modificati per il fratello minore (35). Esiste qualcosa del genere anche per il nostro 350HD? Cercando su google, ho trovato qualcosa, ma nulla di "pratico". Qualche suggerimento?

    Grazie a tutti!

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7

    Freecom Network MediaPlayer 350 WLAN - formati audio/video supportati

    Salve a tutti e complimenti per il forum!
    Poichè ho intenzione di prendere un hd mediaplayer, purtroppo sono indeciso tra un dvico (hd 4100sa), un medley della 4geek e l'hd in oggetto.
    Per quanto riguarda quest'ultimo, mi potete confermare in dettaglio i formati audio e video supportati?
    Grazie fin d'ora.

  6. #576
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Pierconan
    Fermo restando che nella vita non si finisce mai di imparare, è indubbio che l'apparecchio in questione sia un simpatico aggeggio, ma a volte uno in un forum, più che la "degustazione" dell'apparato, vorrebbe sentire anche i CONTRO, magari.......apoteosi....... facendone un confronto con esperienze diverse di altri utenti con altri apparecchi.
    Qui mi sembra un po' il forum della Freecom!
    A parte che sono 10 pagine almeno che lamento un grosso problema se aggiorno alla versione 1.1.7 (non mi sembra da forum pro-freecom) e con me tanti altri (tutti abbiamo risolto tornando alla versione .2) e precisando che lo uso esclusivamente per visualizzare film (no musica, no foto, no cose strambe...) posso personalmente dire che questo lettore non ha difetti!

    O se vi fa piacere leggerne qualcuno: non fa il caffè, non è collegabile con nessun modello di tostapane e nemmeno può funzionare senza corrente elettrica.

    Dovessi sceglierne uno ora forse sarei orientato per un modello che registra pure, magari anche solo da tv, ma questa è un'altra storia!!!
    Ultima modifica di Ivanpink; 06-01-2008 alle 15:05

  7. #577
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Ivanpink
    A parte che sono 10 pagine almeno che lamento un grosso problema se aggiorno alla versione 1.1.7 (non mi sembra da forum pro-freecom) e con me tanti altri (tutti abbiamo risolto tornando alla versione .2) e precisando che lo uso esclusivamente per visualizzare film (no musica, no foto, no cose strambe...) posso personalmente dire che questo lettore non ha difetti!

    O se vi fa piacere leggerne qualcuno: non fa il caffè, non è collegabile con nessun modello di tostapane e nemmeno può funzionare senza corrente elettrica.

    Dovessi sceglierne uno ora forse sarei orientato per un modello che registra pure, magari anche solo da tv, ma questa è un'altra storia!!!

    Sei un grande.....

  8. #578
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Pierconan fai un quote integrale di un post sopra il tuo per fare una battuta OT?
    non male.
    nei prossimi 4 giorni cerca di apprendere bene il regolamento.

    Paolo

  9. #579
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Pierconan
    Cari ragazzi Athos ........Buon Anno
    Ciao Pierconan, innanzitutto Buon Anno anche a te.

    Mi dispiace che il tuo MP sia in condizioni tali da richiedere l'intervento in assistenza, però ripensandoci meglio il MP in assistenza che la camera al manicomio

    Al di la del problema specifico era mia intenzione specificare che sono assolutamente daccordo con te nel considerare i forum come strumenti di scambio di informazioni schiette e non pubblicitarie.

    Sono un informatico è so che non esiste l'apparato perfetto, in fin dei conti si tratta sempre di pezzi di ferro con un pò di software.

    Nell'attesa che il tuo MP rientri dall'assistenza ti consiglio di occuparti della tua rete domestica e di proteggerla un po poiche la fibra ottica è una gran cosa ma proprio in funzione della grande banda reale garantita consente molto anzi a volte troppo anche a chi non è l'intestatario diretto del contratto.

    Saluti, Athos

    PS: Per il caffè ed il collegamento con il tostapane, speriamo nel prossimo firmware

  10. #580
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Scusate, avrei potuto benissimo rileggere n-volte il manuale o le caratteristiche sul sito della freecom, ma poichè alcuni di voi su questo stesso thread hanno scritto che il prodotto in oggetto legge alcuni formati audio, volevo averne conferma... Qualcuno potrebbe perdere 2 minuti e dirmi, per esempio, se i formati AC3 e DTS sono supportati?
    Grazie.

  11. #581
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11

    Dfferenze tra 35 e 350 WLAN

    Ciao a tutti.

    Vorrei acquistare il Freecom con HD, da riempire con le copie di dvd formato immagine iso delle mie mostriciattole(motivo principale che mi spinge all'acquisto), filmini delle vacanze su dvd creati da me, foto e un po di musica.
    Non essendo interessato alla WLan, chiedo: il 350 cosa offre in più rispetto al 35? I 100 € di differenza sono motivati?
    Ho letto da qualche parte di un problema di riproduzione di file superiori ai 4 GB; vale anche per le copie di dvd formato iso?

    Un grazie a tutti.

    Romanz

  12. #582
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Non so nel dettaglio le differenze tra i due modelli, ma il mio 350 formattato NTFS (forse i problemi erano dovuti al File System) legge tranquillamente anche ISO da 7Gb.

  13. #583
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Tabella riassuntiva prodotti/codec



    Saluti, Athos

  14. #584
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo, Italy
    Messaggi
    13
    E' assurdo non legge sti benedetti h.264
    Non serve buttarci soldi allora secondo me...

  15. #585
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139

    No, mi dispiace: non "secondo te" piuttosto "per l'uso che vorresti farne tu"!
    Un utente, diciamo, poco esperto, potrebbe leggere il tuo "non ne vale la pena" e convincersi causa inesperienza sia un prodotto da scartare.
    Ripeto invece che questo lettore è veramente ottimo, probabilmente tra i migliori della categoria.

    Ovvio che non ha tutto (nessun modello attualmente soddisfa le esigenze del 100% degli utenti) sta infatti a noi capire se i soldi che spendiamo soddisfano le aspettative, ma "non è da comprare" è fuorviante.


Pagina 39 di 52 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •