|
|
Risultati da 466 a 480 di 777
Discussione: [Freecom] Network MediaPlayer 350 WLAN 250 GB
-
12-11-2007, 22:46 #466
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da speedywar
Innanzitutto vedi i file sull'hdd del 35 via lan? Se sì il freecom si avvia quindi potresti aver toccato inavvertitamente i settaggi dell'uscita video. C'è un tasto sul telecomando che premendolo ripetutamente cicla tutti modi di uscita video, così facendo dovresti ritrovare quello giusto per la tua visualizzazione.
@Barbablu: interessante ma senza sintonizzatore è praticamente inutile poter registrare....Ultima modifica di gnpb; 12-11-2007 alle 22:50
-
13-11-2007, 10:29 #467
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Mussomeli
- Messaggi
- 89
sui video visualizzabili dal freecom 350: avi ts mpg
@tutti
Ho comprato il freecom 350 250gb su pixmania.it a 239 compreso di spese. Parentesi, sul sito francese costava meno, forse anche sul sito svizzero, ma non spediscono in Italia.
Sono soddisfatto della qualità.
L'ho collegato attraverso cavo dvi-hdmi al mio Panasonic 42pv60.
Ho aggiornato subito il firmware a 1.1.7.
L'ho formattato in NTFS
Ho scoperto che i files .avi superiori a circa 2gb non funzionano, se li divido in modo che vengono sotto i 2gb funzionano, sia quelli di qualità sd che hd.
I files .ts : ne ho provato uno a 1920x1080 e ho notato una scattosità leggera ma fastidiosa lungo tutto il video. E' frutto dell'aggiornamento firmware?
Per quanto riguarda la dimensione dei video, non ha i problemi del formato .avi, visualizza anche quelli di dimensione superiore a circa 2gb sia .ts che .mpg.
DOMANDE:
1)come fare per eliminare la scattosità dei files .ts.
2) va bene il programma SUPER per convertire i files mxv e h264 in formato comprensibile per il freecom? C'è una guida per usare meglio il programma SUPER in questa conversione?
3) Il mio tv elabora tutti i segnali portandoli a 1920x1080 e poi alla risoluzione sua che è 1024x768, conviene allora inviare il segnale dal freecom in massima risoluzione, 1080i, 1080p o a 720p? Per una maggiore qualità visiva? Per eliminare eventuali scattosità?
Per il resto sono soddisfatto, presto penserò a connetterlo in rete wireless...
Ottimo prodotto e conveniente.Ultima modifica di pigro; 13-11-2007 alle 10:33
-
13-11-2007, 17:42 #468
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 19
Salve,
bellissimo forum ed interessantissimo thread.
Ieri ho ordinato il kit 350 direttamente alla Freecom.
Appena arriva ci smanetto un pò rileggendo il thread.
Però vorrei un consiglio per l'hd da inserire, su Chl ho visto un Seagate barracuda 500gb a 108 euro oppure un 320gb da essedi a 82 euro, invece nella mia zona posso acquistare solo maxtor da 500gb.
Cosa mi dite?
Grazie.
-
13-11-2007, 20:51 #469
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Mussomeli
- Messaggi
- 89
Si, è proprio interessante il thread su questo prodotto molto valido.
Solo che si è un pò impigrito.
Io ti consiglio un bel 500gb, solo che non so se funziona o no.
Una curiosità, a quanto lo hai preso?
un consiglio, munisciti di programmi per convertire i files codificati mkv e h264 perché non li legge.
Per ora, il thread che va per la maggiore è quello sui dvico 5100 e 4100, solo che costano il doppio.
-
13-11-2007, 23:11 #470
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 19
Sul sito della Freecom 199€ + 10 di spedizione.
Prenderò un 500 ma Maxtor o Seagate?
-
14-11-2007, 12:34 #471
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Mussomeli
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da pigro
Nessuno che ha questo prodotto ha riscontrato le mie stesse necessità?
-
14-11-2007, 20:00 #472
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1
MEDIAGATE MG-350SHD
Buona sera.
Sono un nuovissimo iscritto al forum, leggendo questa discussione stavo per ordinare su internet il FREECOM Network MediaPlayer 350 WLAN, ma durante la ricerca per il miglior prezzo mi sono imbattuto in quel che sembra essere il successore del 350WLAN, il MEDIAGATE MG-350SHD
su questo sito potete leggere le varie caratteristiche
http://www.o2media.es/mediagate_mg-350shd
Vorrei conoscere una vostra opinione sul prodotto.
Sono interessato all'acquisto, ma non sono riuscito a trovare il sito della casa produttrice per conoscere più approfonditamente le carattestiche tecniche del mediaplayer. Potete aiutarmi?
Grazie!
-
15-11-2007, 10:11 #473
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 19
Ho trovato il sito MgSkinner con un pò di skin compatibili con il Freecom, il vecchio link non era più raggiungibile, ecco il nuovo:
http://www.mgskinner.newsit.es/index.php
e poi questo
http://bbhosts.net/mediagate/index.php
E in questo ci sono anche dei template per photoshop e altri consigli per la creazione di skin
http://www.mgusers.com/MG-350HD/Skins/
Qui invece ci sono firmware modificati e anche come tornare indietro da un brick
http://mg-350hd.pbwiki.com/Ultima modifica di pippopelo56; 15-11-2007 alle 10:37
-
15-11-2007, 10:57 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da pigro
Ad esempio circa il limite dei 2 GB per files AVI, il sottoscritto ne aveva già parlato in 3 occasioni in passato: qui, anche qui ed infine quiUltima modifica di masdigvid; 15-11-2007 alle 11:03
-
15-11-2007, 17:26 #475
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 19
E' vero i messaggi sono tanti bisognerebbe fare un bel riassunto di tutto e metterlo in cima come sticky...
-
15-11-2007, 19:45 #476
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Mussomeli
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da pippopelo56
io, pur avendo lette tutti i messaggi del forum, ho qualcosa che mi è sfuggito.
Ringrazio masdigvid che mi ha dato i collegamenti giusti per ciò che avevo notato, ora devo ricercare le risposte alle mie seguenti domande:
1)come fare per eliminare la scattosità dei files .ts.
2) va bene il programma SUPER per convertire i files mxv e h264 in formato comprensibile per il freecom? C'è una guida per usare meglio il programma SUPER in questa conversione?
3) Il mio tv (che è un pana 42pv60 hd ready a 1024 x 768) elabora tutti i segnali portandoli a 1920x1080 e poi alla risoluzione sua che è 1024x768, conviene allora inviare il segnale dal freecom in massima risoluzione, 1080i, 1080p o a 720p? Per una maggiore qualità visiva? Per eliminare eventuali scattosità?
magari già c'erano solo che le ho sviste.
-
15-11-2007, 23:54 #477
Originariamente scritto da ananas
-
16-11-2007, 07:49 #478
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Mussomeli
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da ananas
Per il resto, all'interno è uguale, ha lo stesso processore
-
16-11-2007, 09:43 #479
Originariamente scritto da pigro
-
17-11-2007, 11:12 #480
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Mussomeli
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da badtoys
il primo ha la connessione dvi e il secondo ha la connessione hdmi, oltre ad essere + compatto.Ultima modifica di pigro; 17-11-2007 alle 21:15