Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 52 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 777
  1. #406
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6

    freecom+ubuntu


    Citazione Originariamente scritto da toppino
    Sono riuscito a condividere le cartelle ,non tutte e non so il perche ,con samba ,non riesco però a visualizzare il contenuto mi dice di controllare la rete o la condivisione ,pero la rete funziona perche il pc ed il freecom pingano trasmettendo i pacchetti ,le cartelle riesco a vederle nel televisore ma non il contenuto .
    Non vorrei che fosse un problema di aytorizzazioni tipo sotto win il guest però sotto ubuntu non ho la più pallida idea di come fare sono andato un po a tentoni magari qualcuno di voi sa come fare ???
    Non sono nemmeno sicuro che si possa accedere a file sotto un filesystem ext3 ,ma non accedo nemmeno alle partizioni ntfs viste da ubuntu.
    Insomma un gran casino aiutatemi

    E pensare che sotto windows non riuscivo nemmeno ad effettuare il ping tra il pc ed il freecom ,avete una spiegazione
    ps. gnpb non ci capisco più niente
    toppino, è' un problema di permessi sulle cartelle e sui file.
    anche a me succedeva lo stesso con ubuntu, perchè i file condivisi erano di accesso esclusivo del proprietario.
    addirittura in alcuni casi vedevo la lista dei file ma quando cercavo di riprodurli mi diceva che il formato non era supportato o che il file non esisteva.
    ho creato un utente guest in ubuntu con pwd di ssamba vuota e poi ai file che voglio condividere ho dato accesso in lettura a tutti e così funziona alla grande

  2. #407
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6

    Freecom firm 1.1.7 +ndas+ftp

    Ho visto che aggiorando il freecom con il firmware 1.1.7 è disponibile anche un server ftp per accedere al freecom.
    mi chiedevo se qualcuno l'aveva provato in comparazione con l'ndas in termini di velocità...
    uso ubuntu e non ho ancora installato il supporto x ndas...quindi mi chiedevo se le velocità sono le stesse evito lo sbattimento e uso l'ftp che non va malaccio...

    grazie

  3. #408
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da bapnu
    toppino, è' un problema di permessi sulle cartelle e sui file.
    anche a me succedeva lo stesso con ubuntu, perchè i file condivisi erano di accesso esclusivo del proprietario.
    addirittura in alcuni casi vedevo la lista dei file ma quando cercavo di riprodurli mi diceva che il formato non era supportato o che il file non esisteva.
    ho creato un utente guest in ubuntu con pwd di ssamba vuota e poi ai file che voglio condividere ho dato accesso in lettura a tutti e così funziona alla grande
    Potresti essere più chiaro su come creare l'utente guest con samba ,sono arrivato a vedere le cartelle ma non riesco a vedere il contenuto ,ti sarei infinitamente grato se tu potessi postarmi la procedura dettagliatamente perche non sono ancora molto esperto di ubuntu
    p.s. Quando aprò la cartella mi dice che potrebbe esserci un problema nella rete o nella condivisione ma il ping lo fa

  4. #409
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da toppino
    Potresti essere più chiaro su come creare l'utente guest con samba ,sono arrivato a vedere le cartelle ma non riesco a vedere il contenuto ,ti sarei infinitamente grato se tu potessi postarmi la procedura dettagliatamente perche non sono ancora molto esperto di ubuntu
    p.s. Quando aprò la cartella mi dice che potrebbe esserci un problema nella rete o nella condivisione ma il ping lo fa
    1) per creare l'utente guest vai nel menu sistema, amministrazione, utenti e gruppi. crei l'utente guest, imposta una password e poi salva
    2) per impostare la pwd x samba devi usare il comando sudo smbpasswd -a guest da terminale. in genere chiede prima la pwd vecchia e poi la nuova. in questo caso dovrebbe chiederti subito la nuova (stai aggiungendo un utente che non ha nel suo elenco) ma la nuova pwd non può essere blank come noi vogliamo x "farci vedere" dal freecom, quindi imposta un password a caso, poi dai nuovamente lo stesso comando e nel campo vecchia pwd metti quella che hai scelto prima e poi per la nuova dai invio senza scrivere niente.
    non so se è il metodo giusto per procedere ma a me così ha funzionato. se qualcuno ha miglioramenti o correttivi ben vengano

    mi raccomando ricordati di verificare i permessi sui file da condividere. in questo caso l'utente guest appartiene ad "altri" nella gestione dei permessi (tasto desto sul file/cartella, scegli proprietà e poi la scheda permessi) a meno che tu non voglia aggiungere il membro/gruppo guest al gruppo del tuo utente principale.

    spero di essere stato sufficientemente chiaro, altrimenti scrivi che vedrò di darti qualche altra dritta

  5. #410
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Scusami ho creato l'utente guest come da te indicato danda il nome di login più il nome vero e la psw ,la seconda parte e quella meno chiara ,prima di tutto la psw che devo creare per samba non a niente a che vedere con quella creata per l'utente guest???
    Poi quando digito il comando sudo smbpasswd -a guest mi chide la psw e io gli do la mia vecchia ,poi invio e mi chide new smb psw mi sembra di ricordare a questo punto se ho ben capito dovri dare una nuova psw ,e poi di nuovo il comando detto prima ,ma a cosa mi serve la psw ,cioe poi dovro digitarla quando ???
    Io ho gia installato samba e messo in condivisione alcune cartelle che non mi apre come avevo detto prima ma come faccio poi a dire al freecom dire le autorizzazioni ???
    Cerca di avere pazienza con me

  6. #411
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6

    freecom+ubuntu

    la pwd dell'utente guest e quella di samba sono diverse
    ora quando dai il comando sudo smbpasswd -a guest si comporta diversamente a seconda che il sistema operativo abbia già memorizzato una password di samba per l'utente guest o no; questo lo vedi se la prima richiesta è inserisci la vecchia pwd oppure inserisci la nuova pwd.
    dal tuo post capisco che una pwd per l'utente guest in samba l'hai già inserita, quindi dovrai affrontare il primo caso descritto sopra.
    dai ancora il comando sudo smbpasswd -a guest, quando ti chiede la vecchia pwd dai quella che dici di avere impostato precedentemente in samba non quando hai creato l'utente guest, poi come nuova pwd dai due volte invio in modo che la pwd risulti blank e quando dal freecom accedi alle cartelle non ti chiede nessuna login o pwd.
    L'importante è il discorso dei permessi sui file che ti ho già indicato nel post di ieri, altrimenti dal freecom vedi le cartelle condivise ma quando entri il loro contenuto è vuoto.

    spero di esser riuscito a farmi capire, altrimenti posta che appena posso rispondo.

  7. #412
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Intanto al posto di guest devo mettere il mio username dell'utente guest creato ? ,scusa ma faccio per essere sicuro .
    Poi quando do il comando che dici tu da terminaleaccade questo:

    filippo@filippo-desktop:~$ sudo smbpasswd -a toppino
    New SMB password:

    inserisco la psw creata e mi dice :

    filippo@filippo-desktop:~$ sudo smbpasswd -a toppino
    New SMB password:
    Retype new SMB password:

    e qui che mi impallo cosa devo digitare ?????
    E come proseguire ???
    Ti ringrazio per la disponibilità che mi stai dando

    Se hai skype sentiamoci se non ti scomoda cosi posso capire meglio
    Ultima modifica di toppino; 02-10-2007 alle 11:01

  8. #413
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da toppino
    Intanto al posto di guest devo mettere il mio username dell'utente guest creato ? ,scusa ma faccio per essere sicuro .
    No, devi proprio mettere guest. Il 350 tenta la connessione con quel nome (guest). quando ti chiede la nuova password dai solamente invio e quando ti chiede una conferma dai di nuovo invio senza scrivere nulla.
    questo fara si' che tu abbia creato in samba un utente chiamato guest con una password vuota; proprio quello che il 350 tentera' per collegarsi.
    Se poi avessi ancora problemi di permessi, spostati nella cartella che hai condiviso (cd /cartellacondivisa/ ) e prova a dare il comando "chmod 666 nomefile" con uno dei file che ci sono(cioe' sostituisci nomefile col nome di uno dei file). Questo comando provvede a dare permesso in lettura e scrittura a tutti su quel file.
    Se quel file diventa "visibile" al 350, allora potrai dare il comando "chmod -R 666 *" che fa l'operazione per tutti i file in quella cartella ed in quelle contenute.
    Newbie...

  9. #414
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da pitpit
    No, devi proprio mettere guest. Il 350 tenta la connessione con quel nome (guest). quando ti chiede la nuova password dai solamente invio e quando ti chiede una conferma dai di nuovo invio senza scrivere nulla.
    questo fara si' che tu abbia creato in samba un utente chiamato guest con una password vuota; proprio quello che il 350 tentera' per collegarsi.
    Se poi avessi ancora problemi di permessi, spostati nella cartella che hai condiviso (cd /cartellacondivisa/ ) e prova a dare il comando "chmod 666 nomefile" con uno dei file che ci sono(cioe' sostituisci nomefile col nome di uno dei file). Questo comando provvede a dare permesso in lettura e scrittura a tutti su quel file.
    Se quel file diventa "visibile" al 350, allora potrai dare il comando "chmod -R 666 *" che fa l'operazione per tutti i file in quella cartella ed in quelle contenute.
    grazie pitpit...magari tu ti sei espresso meglio di me e spero che toppino riesca nel suo intento....
    hai per caso provato a mettere file sul freecom via ftp e/o ndas e hai notato differenze di velocità??
    io al momento ho solo provato l'ftp....

  10. #415
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da bapnu
    ...
    hai per caso provato a mettere file sul freecom via ftp e/o ndas e hai notato differenze di velocità??...
    ... io il 350 non ce l'ho !

    pero' faccio il sistemista e quindi ho tentato di dare una mano...
    cmq il prossimo acquisto sara' proprio il freecom, quindi poi mi sbizzarrro' con le prove e, se riesco, cerchero' di dare una mano.
    Newbie...

  11. #416
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Per la precisione io utilizzo un freecon 35 kit ,cioe senza hdd ,penso possa funzionare uguale ,sempre se riuscirò a mettere a frutto i vostri preziosi consigli.
    Caro pipit facendo come dici tu dal terminale avviene questo :
    filippo@filippo-desktop:~$ sudo smbpasswd -a guest
    New SMB password:
    Retype new SMB password:
    Failed to modify password entry for user guest
    filippo@filippo-desktop:~$

    Da che deduco che dovrei entrare come utente guest però non so come fare.
    Nel caso dell'autorizzazione con il comando chmod 666 invece ecco cosa mi dice il terminale:
    filippo@filippo-desktop:~$ cd/Foto/Riccardo/chmod 6661.00001.jpg
    bash: cd/Foto/Riccardo/chmod: Nessun file o directory
    filippo@filippo-desktop:~$

    Mi spiace che nonostante i vostri aiuti no riesca a risolvere il mio problema ma sicuramente la colpa e solo mia
    Non sono molto esperto

  12. #417
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da toppino
    Nel caso dell'autorizzazione con il comando chmod 666 invece ecco cosa mi dice il terminale:
    filippo@filippo-desktop:~$ cd/Foto/Riccardo/chmod 6661.00001.jpg
    bash: cd/Foto/Riccardo/chmod: Nessun file o directory
    prima cd /Foto/Riccardo
    POI chmod 666 nomefile (666SPAZIOnomefile)

    per quanto riguarda la prima parte (quella con guest) prova cosi:

    sudo smbpasswd -n guest (il -n dovrebbe settare la password vuota come serve a noi )
    Ultima modifica di pitpit; 02-10-2007 alle 20:50
    Newbie...

  13. #418
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Non so più che pesci prendere vi posto cio che mi dice quando eseguo l'ultimi tuoi consigli :
    filippo@filippo-desktop:~$ cd /Foto/Riccardo
    bash: cd: /Foto/Riccardo: Nessun file o directory
    filippo@filippo-desktop:~$ sudo smbpasswd -n guest
    Password:
    Failed to find entry for user guest.
    Failed to modify password entry for user guest
    filippo@filippo-desktop:~$ $ sudo smbpasswd -n guest
    bash: $: command not found
    filippo@filippo-desktop:~$

    la prima volta mi chiede la psw ,la seconda cio che vedi
    Provare a disinstallare samba e rimetterlo ???
    Come dovrei fare ??
    Ti ringrazio ancora ma penso che qualcosa si sia incasinato

    Mi viene un dubbio ma l'utente guest da me creato io gli ho dato un nome vero ,che è filippo e uno di login che e toppino più la psw ma non è che anche li dovevo inserire come nome proprio guest ?
    Se si posso eliminarlo e crearne un altro ?
    Forse sono domande stupide ma perdonatemi sigh....
    Ultima modifica di toppino; 04-10-2007 alle 05:49

  14. #419
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    l'utente guest deve chiamarsi proprio così
    il nome utente deve essere guest, il nome completo metti quello che vuoi
    così come tu hai un nome di login filippo, così deve essere per l'utente guest.....si deve proprio chiamare guest!!!
    poi dai il comando sudo smbpasswd -n guest e imposti a blank la pwd di samba dell'utente guest
    per cancellare o aggiungere utenti (a questo punto non riesco a capire se hai creato o no un utente guest) usa sempre il menù sistema, amministrazione utenti e gruppi

  15. #420
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    97

    Domanda sulle uscite video


    ciao a tutti, sono interessatissimo a questo oggetto ma ho un dubbio.
    Il mio plasma accetta solo Component e VGA e attualmente lo sto pilontando in 576p.
    Questa risoluzione è ottenibile via Component con il Freecom?


Pagina 28 di 52 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •