|
|
Risultati da 256 a 270 di 612
Discussione: [Pioneer] DV400/DV600
-
03-11-2007, 13:13 #256
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da powerbit
rimane il fatto, comunque, che avrei bisogno del file moddato e in italiano aggiornato per favore ......... (ne ho caricato uno ma se setto la lingua in italiano mette sempre degli apicetti prima e dopo le parole) qualcuno mi passa un link???Ultima modifica di powerbit; 03-11-2007 alle 17:50
-
04-11-2007, 10:58 #257
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Comprato ieri il DV400 (nero) da MW, arrivo a casa, stacco il Sony, faccio passare tutti i cavi dietro al mobile per ben benino, sballo il lettore, attacco il cavo HDMI, il coassiale (entrambi già attaccati alle rispettive porte del TV e dell'ampli), attacco la presa di corrente, mi piazzo davanti, accendo...... non si accende....... schiaccio il tastino un bel pò di volte, nessun segno di vita.......
Domani sera lo riporto (altri 80 km tra andata e ritorno) assieme al cavo HDMI che quel picio di MW mi ha fatto prendere quando dentro la confezione ce ne già uno e spero che me lo sostituiscano subito (quando l'ho preso ne avevano ancora due e ieri sembrava natale da quanta gente c'era.....)
Dando indietro il cavo pensavo di prendere una pennetta USB dato che mi manca. Solo che non ho capito che senso ha prendere una 2.0 se il lettore ha la porta 1.1?
-
04-11-2007, 14:21 #258
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 35
guarda che dopo che hai schiacciato il pilsante dell'alimentazione, devi aspettare qualche secondo prima che si acceda il lettore; è normale in questo modello
gia che ci sono vi faccio una domanda: ma se metto su un DVD un film in mkv, questo verrà letto dal lettore DV400? o devo forse convertirlo prima di metterlo su DVD?
MarcoUltima modifica di Marco(FW); 04-11-2007 alle 14:37
-
04-11-2007, 16:00 #259
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Marco(FW)
sperem...
Comunque thx
-
04-11-2007, 23:16 #260
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 35
io, una volta premuto il pulsante dell'alimentazione, devo aspettare circa 5 secondi prima che si accenda. Come già detto prima, mi sembra sia una cosa normale per questo lettore.
Marco
-
04-11-2007, 23:29 #261
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Il problema è che il mio non si accende proprio, posso aspettare anche 1 ora, ma non ha dato mai nessun segno di vita, ho riprovato anche prima
-
05-11-2007, 08:21 #262
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da Marco(FW)
-
05-11-2007, 11:37 #263
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 35
@ Vegeta330: allora mi sa che è proprio difettoso
@ Slavin: per scrupolo ho provato a masterizzare un file mkv; niente.... riconosce l'unità DVD ma non la fa riprodurre
-
05-11-2007, 16:49 #264
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da Marco(FW)
-
05-11-2007, 18:48 #265
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 35
eh si.... speriamo in un aggiornamento firmware
-
06-11-2007, 15:38 #266
Originariamente scritto da Slavin
-
06-11-2007, 22:27 #267
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano e dintorni...
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Marco(FW)
Detto questo passiamo al lettore, stasera mi sono visto Bourne Supremacy facendo una regolazione molto veloce delle impostazioni.
Direi che mi reputo soddisfatto dall'acquisto, rispetto al mio vecchio DVD Sony collegato con scart, questo collegato in HDMI è tutta un altra cosaPoi, ho fatto un pò di prove con qualche Divx caricato su una chiavetta USB 2.0 da 4 Gb, solo con due ho avuto problemi (non li visualizzava nemmeno nella lista), per il resto ha letto tutto senza particolari problemi (scatti o altro), solo con un paio ci ha messo qualche istante prima di partire, ma nulla di insopportabile.
-
07-11-2007, 10:48 #268
Originariamente scritto da morphiadrops
L'hai collegata in HDMI spero!
Le mie regolazioni ottimali con un plasma Panasonic 42px70 sono le seguenti
Regolazione video
Nitidezza ......fine
luminosità.......0
contrasto.......0
gamma...........spento
tinta .............0
livello croma....0
Impostazioni iniziali per l'uscita video HDMI 720p e colore HDMI Componente.
Con queste basiche e neutralissime regolazioni, tutto a 0 in pratica, la lettura di buoni dvd risulta esaltante e impeccabile. Con i dvx o gli mp... e tutto ciò che esce dalla chiavetta usb non saprei se è una ciofeca o meno e sinceramente a me non interessa, pertanto chi usufruisce di quel tipo di software con me non sarà senz'altro daccordo ma chi ne fa un uso specifico per l'HT (dvd originali e di qualità appunto) non credo posa lamentarsi considerato anche le misere 130 euro del suo costo.Ultima modifica di Sectral; 07-11-2007 alle 11:14
-
07-11-2007, 12:58 #269
r
sono completamente d'accordo e ti quoto in toto.
sono stato uno dei primi ad acquistarlo, dopo aver posseduto il 490 e ho notato dei miglioramenti rispetto al predecessore, ancor di piu' esaltati se l'accoppiamento col display veniva fatto con un tv stessa marca, anzi potrei tranquillamente aggiungere che l'upscale del dv400 è leggermente migliore di quello della ps3 quantomeno sul mio plasma pio con cui sembra abbia delle affinità elettive.
gli unici appunti che riesco a muovergli riguardano i 5/6 secondi iniziali per l'accensione, ed un leggero sibilo del motorino di lettura, ma rispetto ai pregi ci si passa senz'altro sopra .
purtroppo sembra che questo 3ad si sia instradato verso il problema della lettura dei dvx, e me ne dispiace anche perchè non riesco veramente a capire che qualità possa offrire un dvx .
ho solo un appellativo : INGUARDABILI .
e pensare che ci sono persone che se li sparano sui full hd quando il lterreno dei dvx dovrebbe essere al massimo un crt 20 pollici che visto da 3 mt potrebbe riuscire a mascherare "quasi" tutti i difetti del formato.
p.s.
un consiglio, per mp3 e dvx non sprecate il dv400, per essi sicuramente basta un lettorino da supermercato da 19,90 qualsiasi ed avrete lo stesso risultato, e forse anche migliore.
p.p.s.
o forse sono io che non ho capito un cavolo ???Ultima modifica di paco59; 07-11-2007 alle 13:32
Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...
-
07-11-2007, 15:30 #270
[QUOTE=Sectral]accanto ad una PS3 (buon lettore dvd anch'essa) non sfigura affatto.
L'hai collegata in HDMI spero!
QUOTE]
Ma scherzi?ho anche io la ps3,ma è tutto un altro pianeta!E non lo dico solo io!L'upscaling della ps3 è nettamente superiore,ma proprio non si avvicina per nulla a quello del pio 400!La ps3 con il nuovo firm è uno spettacolo!Alcuni utenti hanno anche fatto delle prove con il denon e la ps3 è risultata superiore.Se poi mi dici che ho fatto le cose in fretta,è possibile,ma paragonare questo lettore con la ps3....