Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 41 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 612

Discussione: [Pioneer] DV400/DV600

  1. #211
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da sakky
    i file sono dentro delle cartelle oppure no?
    chiedo perchè ieri sera ho provato ma una volta collegato e selezionata la modalità USB mi esce USB DATA ma non vede le cartelle all'interno del hard disk
    Si i file sono dentro delle cartelle e l'hd deve essere formattato in FAT32. Quando attivi la modalità usb se hai nell'hd sia video che mp3/foto ti chiede di selezionare quale tipo di dati vuoi utilizzare .. quindi se selezioni video poi nelle cartelle vedi solo i file video .. viceversa vedi solo jpg ed mp3. Non sono comunque riuscito a far funzionare gli mp3 .. mi da un errore quando tento di usarli .. mi salta fuori una scritta come se fosse una protezione anti pirateria .. non so.
    La gestione del'usb è cmq molto migliorabile .. i nomi delle cartelle e dei file vengono visualizzati con pochissimi caratteri, non sono mai in ordine alfabetico e molto spesso quando si visiona un file e si vuole passare ad un altro il lettore si perde il percorso dove eri .. ci sono un bel pò di difetti insomma

  2. #212
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    ok grazie! ora mi attrezzo per convertire l'NTFS in FAT32....consiglio di un progrmma gratuito per farlo?

  3. #213
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da sakky
    ok grazie! ora mi attrezzo per convertire l'NTFS in FAT32....consiglio di un progrmma gratuito per farlo?
    Dalla conoscenza che ho io credo non sia proprio un passaggio agevolissimo quello da NTFS a FAT32 .. il contrario sarebbe stato sicuramente molto più fattibile. La prima cosa che mi viene in mente sono i file più grandi di 4 giga che una partizione FAT32, al contrario di NTFS, non gestisce.
    Onestamente non conosco programmi gratuiti per farlo ma potrebbero anche esistere .. altrimenti devi provare a procurarti Partition Magic
    ciao

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Slavin
    lo so che rompo... ma mi daresti il link da cui hai scaricato il firmware? per essere sicuro di prendere quello giusto... per l'aggiornamento dove trovo una guida?
    dv-400
    http://files-upload.com/files/456160/YGB7516A-mod.bin

    dv-600
    http://www.esnips.com/doc/61000057-3...-v1-mod---beta

    Procedura masterizzazione:
    - Utilizzare un CD-R vuoto o un CD-RW non graffiato
    - Scrivere PIONEER come nome del volume (label) del CD
    - Masterizzare senza multisessione
    - Masterizzare in ISO Mode 1, ISO 9660 only
    - Masterizzare con DAO (Disc at Once)
    - Scegliere la più bassa velocità di masterizzazione disponibile
    - Finalizzare
    - Verificare il CD


    Procedura aggiornamento:
    - Accendere il lettore
    - Aprire il cassetto
    - Mettere il CD
    - Chiudere il cassetto
    - Il lettore chiederà se effettuare l'aggiornamento
    - Premere play per avviare l'aggiornamento
    - Quando il cassetto si apre: TOGLIERE IL CD
    - NON CHIUDERE IL CASSETTO NE' SPEGNERE IL LETTORE !! - Il lettore si spegnerà da solo dopo circa 2min.
    - Quando il lettore si riaccenderà (da solo) si potrà andare nei parametri per regolare il lettore in base alle nostre preferenze, esigenze.

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    9

    USB

    CIao a tutti, leggendo forum qua e la si dice in giro che la porta USB del dv600 non sia una 2.0 o comunque che anche se lo fosse c'è qualcosa(firmware?) che fa da collo di bottiglia. Se qualcuno ha gli strumenti sarebbe interessante vedere il comportamento del pio dv600 con una chiavetta usb hi speed...Buona giornata a tutti

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da fabietto76
    Non sono comunque riuscito a far funzionare gli mp3 .. mi da un errore quando tento di usarli .. mi salta fuori una scritta come se fosse una protezione anti pirateria .. non so.(
    Ho notato una cosa riguardo gli mp3, riproduce solo quelli a bitrate fisso. Avendoli quasi tutti rippati a bitrate variabile mi dava errore, pensando anch'io a un problema di protezione. È stato per un caso che ho provato su dei file rippati a 192kb e li riproduce perfettamente. Controlla i tuoi file mp3, se sono stati rippati a bitrate variabile (VBR) è sicuramente questo il motivo per cui ti da errore.

  7. #217
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da microonde
    Ho notato una cosa riguardo gli mp3, riproduce solo quelli a bitrate fisso. Avendoli quasi tutti rippati a bitrate variabile mi dava errore, pensando anch'io a un problema di protezione. È stato per un caso che ho provato su dei file rippati a 192kb e li riproduce perfettamente. Controlla i tuoi file mp3, se sono stati rippati a bitrate variabile (VBR) è sicuramente questo il motivo per cui ti da errore.
    In effetti non ci ho fatto assolutamente caso .. stasera ne provo alcuni a bitrate fisso .. e poi mi cimento nell'aggiornamento del firmware ..
    Grazie della dritta.
    Ciao.

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59
    Grazie Microonde SEI UN GRANDE!

  9. #219
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Aggiornamento del firmware del dv-400 completato in 3 minuti esatti .. tutto ok .. ho avuto il tempo di provare solo il browsing dei file che è perfetto adesso .. e bello lo sfondo con il drago
    Devo scappare .. grazie a Microonde per la spiegazione.

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    grazie fabietto, in fat32 lo vede l'hard disk

    ora vorrei solo capire 2 cose, 1 cosa ha di nuovo il fw linkato?
    e 2, perchè upscalando a 1080P vedo meno nitido che a 720P?

  11. #221
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da sakky
    grazie fabietto, in fat32 lo vede l'hard disk

    ora vorrei solo capire 2 cose, 1 cosa ha di nuovo il fw linkato?
    e 2, perchè upscalando a 1080P vedo meno nitido che a 720P?
    Ciao,
    non posso esserti di aiuto sulla parte dell'upscaling perchè purtoppo utilizzo una connessione scart rgb con un crt sony .. cmq ho sentito molte persone rilevare che la miglior qualità di visione con schermi hdready la ottenevano upscalando a 720p .. credo sia abbastanza normale quindi si deve solo provare e fidarsi dei propri occhi.
    La lista delle modifiche del firmware mod. te la riporto sotto, a me interessava soprattutto la possibilità di vedere i nomi dei file più lunghi e devo dire che l'interfaccia oltre ad essere molto più gradevole è anche più funzionale.

    Moddyfied firmware YGB7516A Version v.1.0 by Dinderi
    for dvd player Pioneer dv-400
    ================================================== ===============
    1. New icons
    3. divx subtitles aligned to bottom part of subtitle window
    4. Subtitles files filnames displayed in filbrowser
    5. Filnames displayed with thair extensions in filebrowser
    6. Hiliting icon with filname if chosen in filbrowser
    7. 2 fonts to be choosen with grey background (onlu CP 1250
    8. Polish OSD menu

    New Remote control key's functions:
    --------------------
    1. Multiregional when Enter is pushed until the player turns off.
    2. Original region setting restorde when Clear is pushed until player turns off.
    3. Hold it key "" prompts acceleration or sick-leave restore
    4. Second Function for 1 and 4 keys : Pressing and holding key 1 increases volume and key 4 decreases volume, just by little
    5. Second Function for < and > keys: Pressing and holding keys < and > faster and slower playback.
    6. Dimmer function under 0 key. Hold longer to obtain: On, ½-light and Off.
    7. Shuffle function for MP3 under "Surround" button. For V.Surround hold buton longer!

    Bounties and corrected bugs in funcionality:
    ---------------------------------------------
    1. The pointer stays as it was in File browser and is not reseted any more
    2. Disabled play the new file during FF or REW.
    3. Long filenames in filebrowser
    4. Playe Mode with MP3 activated!(via Home Menu)
    5. Turned off preview of images/video in filebrowser
    6. Removed subtitles gray background
    7. White MPEG4 Subtitles outlined with black;
    8. Dysplaying all 250 character
    9. Dysplaying all character in filbrowser (this still has some bugs)
    10. Bigger divx subtitle window to support 3 lines of text.
    11. different mood of showing file root in filbrowser

    Changes to the graphics:
    ------------------
    1. New start graphic
    2. Nowa filebrowser adjusted to long filnames
    3. New screensaver replaced instead of red Pioneer logo
    4. New icons
    5. New bigger fonts (Only CP 1250).
    6. 2 fonts with gray background possible to choose (Read "Jak zmienić wielkość czcionki" file)

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    a ri-grazie

    bhe la lista è bella lunga e piena di novità.....aggiorno allora
    è in italiano il fw vero?

    per l'upscaling invece attendo qualche buon'anima che mi dica come fare.
    io ho messo il 1080P perchè il mio samsung è FULL HD quindi presumevo che la qulità migliore l'avrei avuta upscalndo a quella risoluzione e non a una inferiore come il 720P

    dimenticavo...in caso di guasto in garanzia del lettore....esiste il fw originale da poter riflashare e riportarlo originale?

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da sakky
    per l'upscaling invece attendo qualche buon'anima che mi dica come fare.
    io ho messo il 1080P perchè il mio samsung è FULL HD quindi presumevo che la qulità migliore l'avrei avuta upscalndo a quella risoluzione e non a una inferiore come il 720P
    Come sai le immagini originali di un dvd sono a 576p, che le riporta al formato nativo del tuo display digitale può essere o la circuitazione del dvd Pio (se esci a 1080p) o la circuitazione del monitor (se esci a 576p).
    Se la circuitazione (scaler) del monitor è migliore di quella del Pio, vedrai meglio uscendo a 576, se è migliore quella del Pio vedrai meglio uscendo a 1080.
    Poi ci sono anche tutte le varianti intermedie come la 720, dove gli scaler lavorano entrambi.
    Purtroppo non esiste una regola per stabilire con quale risoluzione uscire dal dvd, l'unica è di dotarsi di un dvd test e fare tutte le prove del caso.

    Ciao.

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da sakky
    dimenticavo...in caso di guasto in garanzia del lettore....esiste il fw originale da poter riflashare e riportarlo originale?

    si possono scaricare qui dopo essersi registrati al forum
    http://forum.pioneerdivx.net/dload.h...=category&id=8
    anch'io vorrei procurarmi una copia del firmware originale e la cosa strana è che una settimana che ho completato la registrazione al forum ma ancora non mi è arrivata l'email per attivazione. Se qualcuno ci riesce magari sarebbe utile mettere i due firmware a disposizione.

  15. #225
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Viareggio (Lu)
    Messaggi
    114

    Se mi date le vostre mail ve li mando io stasera quando sono a casa i firmware .. ho quello originale, quello modificato con lingua principale in polacco e quello che ho "editato" io stesso e poi utilizzato per flashare che è quello modificato al quale ho cambiato la lingua principale mettendo l'inglese (è spiegato nel forum in quesione come fare questa cosa .. bisogna scaricare un programmino apposta per editare i firmware) .. chiaramente dopo si può impostare l'italiano come con il fw originale.
    Ciao,
    Fabio


Pagina 15 di 41 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •