|
|
Risultati da 166 a 180 di 612
Discussione: [Pioneer] DV400/DV600
-
18-09-2007, 21:18 #166
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Sectral
evidentemente il tuo modello è migliore di altri o forse a te piace così
Panasonic TH37PX70E_dV8731C LG_ampli DSPA595a Yamaha_diffusori Energy Encore_decoder Telesystem TS7900HD
-
18-09-2007, 21:22 #167
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Lo so che non è importante passare il BTB ma ci ho provato cambiando tutti i settaggi che conosco.
Stasera ho riprovato il test in compagnia di mia moglie (4 occhi sono meglio di 2) e questi sono i risultati:
- BTB -> KO
- Set contrast -> non riesco a vedere in nessun modo il livello 16. Per riuscire a vedere bene il livello 18 e distinguere il livello 239 dal 254 ho dovuto cambiare i parametri di luminosità e contrasto del lettore e l'impostazione della tv; alla fine ho deciso di tenere questi: tv in modalità "cinema" e lettore con luminosità +2 e contrasto -3.
- Blacks -> conferma che si vede con i parametri qui sopra solo fino a livello 17.
- Whites -> distinguo fino al livello 245.
- Schermate colore -> OK (tutti i pixel del mio plasma sono ok).
- Color saturation -> OK
- Chroma Bug -> OK
- Horizontal lines e vertical lines -> Qui mi è girata un po' la testama alla fine abbiamo deciso per un KO. Le linee verticali non sono ben equidistanziate.
- Pixel crop -> Mi mancano 15 pixel a sinistra, 19 a destra, 16 in basso e 11 in alto.
che tipo di comportamento? Giusto per una personale statistica
- Pendulum film mode -> come video mode.
- Pendulum alternate flag -> come video mode ma la scritta che scorre non è bella nitida.
- Jaggies -> le righe verdi sono più scalettate delle bianche. Tutto sommato non sono male.
- Flag -> Le barre grandi sono OK mentre le fini bianco-nere son piuttosto "incasinate".
Cosa ne dici? Io sono un niubbo ma mi pare che, per quello che costa, sia un buon lettore dvd come rapporto qualità/prezzo.Ultima modifica di vlad_tepes; 18-09-2007 alle 21:26
Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero
-
18-09-2007, 21:31 #168
Originariamente scritto da Paoric
Potresti, per piacere, suggerirmi tu qualche bel film per testare al meglio l'accoppiata plasma-lettore dvd? magari lo noleggio.Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero
-
19-09-2007, 05:46 #169
Ma guarda che la mia era una battuta! Se prendo un animazione in digitale è chiaro che mi rende alla grande...fai un confronto con un film che tu conosci bene (di quelli che hai visto molte volte x esempio) tutto qui...
ciao Paolo
-
19-09-2007, 08:27 #170
Originariamente scritto da vlad_tepes
I test per lo scaler non hanno valenza assoluta, servono per confrontare apparecchi o modalità differenti, ad esempio deinterlacing fatto dal lettore anzichè dal display...
-
19-09-2007, 09:04 #171il fatto che tu non possa mai distinguere il 16 dallo sfondo è proprio conseguenza del BTB non passato. E' proprio questa la scomodità alla quale accennavo. In fase di regolazione se il 16 è discriminabile dallo sfondo, è più facile da regolare in modo corretto. In alternativa si fa riferimento al 18, lo si abbassa fino a farlo sparire, poi si alza per renderlo appena visibile.
Ho sbagliato la regolazione quindi.
Con i miei parametri il 18 si distingue molto bene dallo sfondo.
Stasera lo regolo per farlo apparire appena.
Grazie infinite.Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero
-
19-09-2007, 09:17 #172
Originariamente scritto da vlad_tepes
-
19-09-2007, 11:31 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Luciano Merighi
mi pare che il DV400 rispetto ai precedenti pioneer, sebbene upscali fino a 1080p, perda molto nel deintellaciamento, dimezzando di fatto la risoluzione effettiva della sorgente (DVD in modalità FILM).
c'è chi dice che il mediatek faccia sempre l'interpolazione (modalità video) anche in caso di supporti a modalità film: almeno nei percedenti pioneer si poteva intervenire manualmente .... (il famoso pure cinema on)
ciao BOH?
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 19-09-2007 alle 11:35
SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
21-09-2007, 10:36 #174
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
DVD da USB
Buongiorno a tutti, ho appena preso il dv600 e come già sapete riconosce i divx da HD oltre alle ormai note estensioni. Ho pensato che per quanto riguarda la visione dei dvd da dispositivo usb esterno, sarebbe interessante l'ipotesi di una chiavetta USB Hi Speed, risolverebbe il problema della formattazione, dell'alimentazione e migliorerebbe decisamente la velocità di trasferimento.... si accettano opinioni in merito...bye
-
21-09-2007, 10:52 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Viareggio (Lu)
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da thebluesman
Sto ancora aspettando che qualcuno dia una risposta definitiva per acquistare il lettore.
Tu sei in grado di fare questa prova?
grazie
Fabio
-
21-09-2007, 11:05 #176
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
DVD da USB
Ciao Fabio, purtroppo non sono in grado al momento di effettuare la prova in quanto non ho l'alimentatore per il mio HD. Ti posso confermare che da HD da 120 gb i dvd si vedono a scatti e i divx si vedono bene. Settimana prossima dovrei riuscire a fare la prova con una chiavetta USB Hi Speed con file dvd all'interno.Vi faccio sapere di sicuro appena avrò il riscontro.
Massimo
-
21-09-2007, 11:51 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Viareggio (Lu)
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da thebluesman
Ma il tuo hd è usb o usb2 (che poi significa USB HI SPEED se non ho capito male)?? Perchè il discorso degli scatti purtroppo potrebbe essere un limite insormontabile dato da questo collegamento che più dati di un tot al secondo non riesce a trasferire .. quindi ok per divx ma non abbastanza veloce per i dvd.
Ah, ho trovato il forum dove ho letto delle difficolta con alcuni hd esterni, ti riporto ciò che scrive un tizio "I was thinking of hooking up a large (500 gb) external hard drive to player but not sure which brands work. I have tried a self powered 120 gb WD Passport hard drive and a powered Maxator (old) 40 gb version and neither worked.
"
Ma adesso mi viene il dubbio che questo pirla magari non ha formattato in fat32 l'hd o qualcosa del genere.
Perchè non vedo come possa funzionare con una marca di hd esterni piuttosto che con un altra.
Aspetto le tue nuove prove comq ..
Ciao,
Fabio
-
21-09-2007, 12:08 #178
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
DVD da UUSB
Da quanto ho capito (riferito a chiavette USB e non a HD) esistono le USB, le USB 2.0 e le USB 2.0 Hi Speed. Con le prime due non c'è speranza, ma con una bellissima chiavetta USB Hi Speed da 8 Gb forse qualcosa cambia. il problema si pone con gli HD che da quanto so non esistono ancora Hi Speed. Comunque pensando la soluzione HiSpeed (se funzionasse) sarebbe comodo anche perchè il trasferimento di file dvd da pc sarebbe decisamente veloce. Il tutto è ovviamente da verificare.
Saluti.
Massimo
-
21-09-2007, 12:13 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
Premetto che le USb Hi Speed sono crate per funzionare con porte USB 2.0. Quindi tutto lascia intendere risultati incoraggianti...
-
23-09-2007, 23:11 #180
Originariamente scritto da thebluesman
nello shop dove lo dovrei prendere dovrebbe tornare nel fine settimana, in caso posso provare io....