Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 41 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 612

Discussione: [Pioneer] DV400/DV600

  1. #136
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    4

    ciao, lunedi comprero' il dv400.
    navigando in internet ho letto di un firmware per upgradarlo.
    qualcuno ne sa' qualcosa?

    ciao
    r

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da titovalma
    Dunque, questo è quanto:
    TV plasma PANA TH-37PX70E (1024x720) accetta in ingresso 576p, 720p, 1080p.
    Lettore DVD PIO DV-400v "butta fuori" 576p, 720p, 1080p.
    Perchè i DVD li visualizzo meglio se imposto 576p?
    Forse perchè è quella la loro "vera" risoluzione?
    può essere che lo scaler del Tv è meglio di quello del DVD

    ma la questione è semplice : hai dimenticato la risoluzione orizzontale

    è vero che il DVD è 720x576i, è vero che il tuo tv è 720p e che il dv400 upscala a 720p, ma il 37px70 è 1024x720p mentre l'upscaling del dv400 è a 1280x720: per cui la risoluzione orizzontale del dvd (720) vine portata dal dvd a 1280 e poi dal tv a 1024.

    ebbene così si hanno comunque due scalature mentre se lavora solo il tv si ha una sola scalatura. inoltre scalre da 720 a 1024 è molto più semplice di fare 720-1280-1024 ...

    ciao BOH?
    Ultima modifica di BOH?; 13-09-2007 alle 18:05
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Mi interessa questa cosa! Potresti "linkare" qualcuno di questi interventi?
    Li trovi nella discussione sulla ps3, se davvero sei interessato con un pò di pazienza troverai diversi interventi in merito
    perchè siete cosi' malfidenti?

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Li trovi nella discussione sulla ps3, se davvero sei interessato con un pò di pazienza troverai diversi interventi in merito
    perchè siete cosi' malfidenti?
    Premetto che non ho ne PS3 ne lettori PIO, ma spesso su questo forum ho letto della bontà della consolle....... C'è chi la preferisce (come lettore DVD) al famigerato toshiba XE1, con tanto di prove tecniche..... L'importane è avere il firm aggiornato alla 1.90.

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    ma il 37px70 è 1024x720p mentre l'upscaling del dv400 è a 1280x720: per cui la risoluzione orizzontale del dvd (720) vine portata dal dvd a 1280 e poi dal tv a 1024.

    ciao BOH?
    .......quindi se ho un plasma da 37/42 pollici, non potrò mai baipassare l'elettronica del pannello? I lettori DVD escono a 1280X720p(o minore) ma i pannelli sono 1024X720! Giusto?

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da matteo977
    .......quindi se ho un plasma da 37/42 pollici, non potrò mai baipassare l'elettronica del pannello? I lettori DVD escono a 1280X720p(o minore) ma i pannelli sono 1024X720! Giusto?
    ESATTO !

    la questione è che mentre i videoproiettori HT hanno seguito l'evoluzione della risoluzione video delle sorgenti secondo le specifiche dell'alta definizione video: 1024x576 (SD) - 1280x720 - 1920x1080, salvo quanche rara eccezione come 1280x768

    i TV invece hanno seguito le specifiche delle risoluzioni PC: 848x480 - 1024x720 - 1024x768 (pxel rettangolari) - 1366x768 (16.9) - 1920x1080.

    solo i TV FULL HD sono quindi esattamente alla stessa risoluzione dello standard video HD (1920x1080) mentre tutte le altre TV fanno comunque intervenire lo scaler interno, anche in caso di materia HD o upscalato da DVD (720p o 1080i/p)

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    81
    BOH?]può essere che lo scaler del Tv è meglio di quello del DVD
    ebbene così si hanno comunque due scalature mentre se lavora solo il tv si ha una sola scalatura. inoltre scalre da 720 a 1024 è molto più semplice di fare 720-1280-1024 ...
    io qualche giorno fa ho fatto una breve prova in negozio con un 37PX70, Pioneer DV400 e Philips 5980.
    Mi pareva di aver notato che, a 1080i+HDMI, si avesse una migliore visione rispetto a 720p, nulla che potesse far rimanere a bocca aperta però....pensavo che il Pioneer avesse una migliore elettronica del PX, avete opinioni o esperienza differenti...magari prima di comprare il il DV400...cioè lo scaler del Pana è effettivamente equivalente del DV400/5980 e a questo punto o si punta decisamente in alto o meglio prendere uno sotto i 100€ se lo scaler interno è meglio....mi sfugge sicuramente qualcosa vero...
    Ultima modifica di sentimento21; 14-09-2007 alle 15:13

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    mah in questi giorni ho girato 4 negozi cercando il 400-S niente da fare tutti i centri hanno in vendita ancora il 300 che roba, la prov di Varese sembra indietro di qualche mese...sul sito Pio Italiano sono ancora + indietro...incredibile....


    Volevo provarlo in azione ma a questo punto aspetto ancora un pò!

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    81
    Paoric]mah in questi giorni ho girato 4 negozi cercando il 400-S niente da fare]
    se può interessare al Darty di Paderno (milano) lo trovi....
    Panasonic TH37PX70E_dV8731C LG_ampli DSPA595a Yamaha_diffusori Energy Encore_decoder Telesystem TS7900HD

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Ti ringrazio ma se devo farmi 120 km tra andare e tornare faccio prima a prenderlo online.....

    ciao Paolo

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Avete scritto che con i DL Verbatim si comportano male....

    visto che i pochi che ho masterizzato fino ad oggi sono proprio Verbatim e visto che in settimana ne devo masterizzare uno nuovo, mi dite che marca prendere per essere certo di non buttare nel secchio un supporto costosetto?

    grazie....


  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Ho provato a fare registrazioni con ProgDVB da PC x poi passarle su HardDisk FAT32 preparato con partizioni di diverse dimensioni 2/4/5/10 Gb.
    Nelle stesse partizioni ho aggiunto DivX e file DVD...
    NIENTE
    L'HardDisk non viene rilevato.
    Sarebbe bello uscisse un FW in grado di farci fare questo salto di qualità.
    Che ne dite, c'è da sperarci?

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32
    Avete scritto che con i DL Verbatim si comportano male....

    Non è la marca di un disco a infuenzare "il comportamento" Suvvia.
    Se un disco si vede male o è dovuto a una bassa qualità in origine del file o è un problema del sofware di masterizzazione.
    Non diciamo baggianate, i dischetti Verbatim sono tra i migliori prodotti in quel settore
    Per me poi non c'è alcuna differenza tra una marca e l'altra

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Comunque questo 400 è un prodotto molto valido considerato il prezzo ma oggi è incauto spendere piu' di 100 euro per un lettore dvd tenendo conto dell'evoluzione dei lettori universali (HD): ce l'ho da una settimana e son felice di averlo preso, l'unico difetto è il fracasso (per modo di dire) che fa se si ascolta a bassissimo volume.
    Resta tuttavia inferiore alla ps3 con i dvd nella dinamicità e nel dettaglio.

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Non è la marca di un disco a infuenzare "il comportamento" Suvvia.
    Se un disco si vede male o è dovuto a una bassa qualità in origine del file o è un problema del sofware di masterizzazione.
    Non diciamo baggianate, i dischetti Verbatim sono tra i migliori prodotti in quel settore
    Per me poi non c'è alcuna differenza tra una marca e l'altra
    mi dispiace, nn è per contraddirti ma non è affatto così, io nn parlavo di qualità video, ma difficoltà nella lettura di un supporto rispetto ad altri, è cosa risaputa e stranota che ci sono lettori/masterizzatori che non digeriscono affatto alcune marche/modelli di supporti e con questo non voglio dire che i video si vedono male o dei brani audio si sentono male, dico più semplicemente che il lettore/masterizzatore fa fatica a leggere il supporto che, nei casi estremi, non viene affatto riconosciuto....

    è un dato di fatto, mi dispiace....

    ps.discorso a parte va fatto per i princo che si autodistruggono dopo qualche mese....

    EDIT: scusate, non lo avevo letto in questo forum, ma su afdigitale, esattamente

    QUI: http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic117667-17-7.aspx

    confermate il problema?
    Ultima modifica di Chicco#32; 16-09-2007 alle 20:09


Pagina 10 di 41 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •