Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 117
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    6

    Ciao a tutti, sono in procinto di comprarmi questo bell'aggeggio, però prima ci sono ancora un paio di cose che non mi sono ben chiare:

    1- Ha lo slot per vedere mediaset premium? In pratica posso vederci i programmi sul digitale terrestre di mediaset premium?

    2- Ho letto nei vari topic che non legge i divx su supporti dvd-rw...... Ma se io voglio registrare un film, lo posso fare su DVD-RW?

    3- Io ho una telecamera di quelle classiche (non DVI) ... Riesco a collegarla per scaricarci dentro i miei filmati e metterli su DVD?

    Ciao e grazie

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da adry73
    1- Ha lo slot per vedere mediaset premium? In pratica posso vederci i programmi sul digitale terrestre di mediaset premium?
    NO solo free to air

    Citazione Originariamente scritto da adry73
    2- Ho letto nei vari topic che non legge i divx su supporti dvd-rw...... Ma se io voglio registrare un film, lo posso fare su DVD-RW?
    SI solo in formato DVD (no Divx)


    Citazione Originariamente scritto da adry73
    3- Io ho una telecamera di quelle classiche (non DVI) ... Riesco a collegarla per scaricarci dentro i miei filmati e metterli su DVD?
    SI tramite S-video o videocomposito


    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Avanti un altro!

    Faccio il mio esordio su questo 3d nella speranza di parteciparvi attivamente al più presto.

    Attualmente sono un possessore stradeluso di un Lg D75 che sto tentando di restituire indietro al rivenditore ai sensi del dlg 206/05 (non conformità del prodotto alle specifiche dichiarate dal costruttore): se tutto va bene ( ), verrò presto a farvi compagnia per chiedere chiarimenti o per mettere a disposizione di tutti le mie conoscenze; nel frattempo, continuerò a seguirvi nell'ombra... .

    A presto (spero)
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Anch'io sono nuovo ed interessato al pana mi sembra di aver capito che non si possono copiare mp3 da supporto a hhd. lo stesso vale per le immagini jpeg e per i divx?

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da lupol
    non si possono copiare mp3 da supporto a hhd. lo stesso vale per le immagini jpeg e per i divx?
    Le immagini JPEG possono essere copiate su HDD
    MP3 e Divx NO
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Peccato perchè io pensavo di crearmi un archivio almeno dei divx. qualcuno sa se c'è qualche altro modello che mi permetta di farlo?

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Ho appena collegato il DMR-EX75 comprato oggi: qualità video molto buona, mi sono visto il Growing Up Tour in DVD (l'unico DVD che ho) e casualmente su Next HD davano proprio lo stesso programma. La trasmissione in HD era migliore, però il DVD upscalato faceva la sua porca figura , anche perché non soffriva dell'audio basso, degli squadrettamenti e del logo di Next.

    L'unica pecca del DMR che ho trovato finora (oltre a non poter mettere gli MP3 sull'hard disc, che già conoscevo) è il rumore della ventola, che non si può definire né silenzioso né fastidioso (una via di mezzo insomma).
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Qualità tuner DVB

    C'è nessuno che può postare le sue impressioni sulla qualità e sensibilità di ricezione del tuner digitale?

    Chiaramente sarebbe preferibile avere testimonianze probanti, o confrontandolo con decoder dedicati in possesso o almeno in presenza di una zona coperta soddisfacentemente dal segnale DTT.

    Grazie a tutti
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    C'è nessuno che può postare le sue impressioni sulla qualità e sensibilità di ricezione del tuner digitale?
    Il buffo è che il tuner del mio EX75 vede alcuni canali (ad es. Boing) che il mio TV non vede o vede male. E sì che dovrebbero essere uguali!
    Direi quindi che la qualità e la sensibilità sono buone.
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Bug dell'EX75: quando ascolto un CD od un MP3 il display non mi mostra il numero della traccia. Lo fa pure il lettore della Lidl...che toppata, Panasonic!
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Cambio di risoluzione

    Sono in possesso dell' EX75 e per verificare la qualità migliore di connessione ho collegato il recorder sia tramite scart che component che HDMI al mio nuovo display Sony 40W2000 Full HD.

    Con questo abbinamento la migliore connessione per i DVD e gli eventi in 16/9 è l' HDMI che in automatico viene inviato a 1080i upsacalando sia i segnali in ingresso (SKY SD tramite scart RGB) che i DVD; con questa soluzione il risultato è eccellente e supera di gran lunga la connessione diretta delllo skyfobox al mio display. L' unico problema è che non è possibile utilizzare tutte le opzioni di zoom tramite HDMI e quindi questa connessione è perfetta solo per Sky Cinema 16/9 e Sky Sport 16/9 e ovviamente i DVD.
    Segue come qualità la connessione tramite component che è leggermente più morbida, e comunque va benissimo per vedere i film in di Sky in SD zoomati (tutti i canali normalidi sky) da quanto ho potuto appurare è meglio inviare in interlacciato i segnali al display in quanto il deinterlacer del Panasonic non è eccezionale e genera scalettature (ben visibili nelle linee del campo di calcio).

    Ora il problema principale è che ogni volta che passo dalla HDMI alla component il Panny si auto setta in progressivo e devo accedere al menù connessioni per disabilitare questa opzione; volevo sapere se qualcuno di voi sa come liberarsi di questa noia....

    Avrei voluto anche provare a cambiare la risoluzione in HDMI ed accedere al menù formato video HDMI ma la voce del menù non mi risulta raggiungibile come quella dell' aspetto video mentre sono liberamente configurabili le le uscite audio e il controllo HDMI.

    Il problema è in definitiva non riesco a controllare ed impostare manualmente ed in via definitiva le risoluzioni ed il formato interlacciato/progressivo dato che il panny fa di testa sua e si autoimposta...e lo scarso manuale in dotazione è inutile per risolvere il problema .... c' è qualcuno che mi potrebbe aiutare ??

    P.S.
    Le considerazioni sulla qualità dell' upscaling e del deinterlacing sono riferite al mio display per esempio i plasma LG hanno una sezione di scaling deinterlacing faroudja (migliore di quella dell' EX75) e quindi in tal caso sono forse meglio i collegamenti a 576i in HDMI/component (DVD) oppure diretto scart RGB ( Sky) piuttosto che sfruttare la sezione di upscaling dell' EX75.

    Ciao

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    anche io sono fra i felici possessori del DMR-EX85 preso sabato. Nell'attesa che mi arrivi un cavo HDMI->DVI-D per connetterlo al Crystalio invio il segnale dal Panasonic al TV (un LCD LG) direttamente via SCART RGB, ma ho notato che nella decodifica mpeg2 con questo tipo di connessione sia da DTT che da DVD ho parecchi artefatti nelle campiture di colore uniforme, con la comparsa strisce di colore e alterazione delle sfumature più lievi che non vengono gestite in maniera ottimale. Spero che con la connessione digitale questo non si verifichi

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ho risolto per quanto riguarda il cambio di risoluzione in HDMI ; quando accedevo al menù mi si autocommutava il display su scart e conseguentemente la vioce di selezione nel menù HDMI non era disponibile; rimane il problema del component che si autocommuta sempre in progressivo quando il migliore rendimento è in interlacciato.

    Dalle prove che ho effettuato l' EX 75 ha un ottima sezione di upscaling e una mediocre sezione di deinterlacing.... la risoluzione migliore con il mio display (Sony 40W2000) è sicuramente la 1080i tramite HDMI.
    Con il nuovo display ho potuto inoltre verificare anche in dettaglio la qualità di registrazione... in modalità EX non mi risutano particolari differenze qualitative con il segnale in ingresso RGB (SKY SD).

    Ciao

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Ho risolto per quanto riguarda il cambio di risoluzione in HDMI ; quando accedevo al menù mi si autocommutava il display su scart e conseguentemente la vioce di selezione nel menù HDMI non era disponibile; rimane il problema del component che si autocommuta sempre in progressivo quando il migliore rendimento è in interlacciato.

    Dalle prove che ho effettuato l' EX 75 ha un ottima sezione di upscaling e una mediocre sezione di deinterlacing.... la risoluzione migliore con il mio display (Sony 40W2000) è sicuramente la 1080i tramite HDMI.
    Con il nuovo display ho potuto inoltre verificare anche in dettaglio la qualità di registrazione... in modalità EX non mi risutano particolari differenze qualitative con il segnale in ingresso RGB (SKY SD).

    Ciao
    Ottimo !

    mi sa che tra poco sarò anche io un felice possessore di questo Pana!

    Anche io come roentgen ho un LCD LG e gli LG (modelli recenti dagli LC2R in poi) hanno il deinterlacer DCDi della Faroudja interno, quindi il Pana mi basta che faccia dei buoni upscale che al deinterlacciamento ci pensa la tv lcd !

    ciao o

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    per chi capisce l'Inglese, segnalo questo forum, in cui si parla molto dei dvdrec Panasonic

    http://www.avforums.com/forums/forumdisplay.php?f=113
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •