|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: [Philips] 5990
-
21-09-2008, 20:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12
[Philips] 5990
ciao ho comprato poki giorni fa questo lettore e ho voluto aprire questo topic in modo ke tutti gli utenti possessori di questo dvdplayer possano trovare delle informazioni utili, consigli, firmware e altro.
spero ci saranno molti messaggi.
grazie
ciao
-
02-11-2008, 06:38 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 62
compatibilità
Hai riscontrato una buona compatibilità con i DivX e Xvid?
Mi interesserebbe sapere come se la cava col doppio audio dei DivX e con i sottotitoli .srt
Dacci un po' di impressioni
-
02-11-2008, 15:31 #3
Originariamente scritto da TheDonzo
Ricordo che se volete circoscrivere questa discussione ai soli possessori del prodotto bisognerà modificare il titolo di apertura come richiesto nel messaggio "importante" all'inizio della sezione ufficiale.Sono tornato bambino.
-
17-11-2008, 10:38 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
720p 60Hz
Ho ricevuto questo player in sostituzione del mio vecchio Philips 5960, risultato irreparabile.
Mi sembra un buon upgrade.
Il lettore spedisce in output su HDMI anche il DTS (non come veniva rilevato in una delle discussioni del forum).
L'unica cosa che vorrei e' la possibilita', che avevo prima, di uscire a 60Hz con tutte le risoluzioni di output: credo il problema sia bypassare il fatto che non vada sul sistema NTSC (se non per la risoluzione 480p): si e' capito il problema???
Grazie
-
18-11-2008, 08:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
potete verificare come vengono letti i nomi dei file Divx su suporti USB ?
uno dei limiti più grandi della prima versione del precedente 5980 è l'impossibilità di mostrare l'intero nome, ma solamente i primi 7 o 9, non ricordo.
L'alternativa per il 5980 era:
- sperare di avere un modello della seconda serie, detto 5980s, ma indistinguibile al momento dell'acquisto, ma solamente visionando le info presenti nei menu di configurazione
- installare un firmware patchato che però disabilita l'uscita HDMI
ciao e grazieLCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
12-01-2009, 13:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
consiglio
Spero di non essere OT, ma vorrei un consiglio...
secondo voi è meglio un sony dvp ns78h o questo lettore qui?
verrà attaccato con hdmi ad un crt samsung 32", per vederci principalmente dvd, ma anche .avi (per esempio di serie tv).
La porta usb del philips è molto comoda, però sarei disposto a sacrificarla per una migliore qualità a/v del sony.
Cosa mi consigliate?
Grazie,
Andrea
-
09-02-2009, 19:36 #7
Originariamente scritto da lambu
TV:Samsung 40B8100 & 26R86 Sinto/Ampli: Denon AVR-1311 Console: 360 - Play 3 - Wii Dvd: Philips 5980 Media Player: WDTV Sat: MySkyHD Samsung (2TB) + Pace HD TiVu SAT: Humax 5600s
-
09-02-2009, 19:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Mi risulta che non lo faccia nessuno.
-
16-02-2009, 14:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Firmware non ufficiale.....
http://vb6rocod.blogspot.com/2008/12...s-dvp5990.html
So, what's new in my mod firmware:
- New skins for logo and filebrowser
- Filebrowser with scrollbars, font with outline, new icons
- max. 64 char. for file name from CD/DVD, 25 for USB.
- 3 MP3 TAG and jpeg preview in a new position.
- 4 fonts for subtile.
- autoload subtitles
- GoTo. Press "Title" twice and enter "h:mm:ss" to jump to time for "avi" files.
- Option to change colors for subtitles (text, outline or background). For "Dark Grey" option for background, this is "semi-transparent".
- 16 level for vertical position of subtitles (first 10 with 4px/step, last with 6px/step).
- "Load Original subtitles, if not found, load all".
- fix "1 sec. srt bug"
- Wordwrap and reformat.
- Volume (+ -) on Repeat keys.Volome level is not stored.
- DVD Quick Play. Menu is DVD-Video, with option "With menu" and "Without Menu". When second is selected, skip DVD menu and play main movie.
- All mpeg4 menu are in "General Page". Can make change when movie play.
- Full support for unicod (ISO+ Joliet and USB) for all CP. (Thanks to shoora)
* max. 48 char from USB. ..................................Interessava a qualcuno????
* Slideshow transition is set to fasted possible.
* Move jpeg preview in a lower position
* If you want Volume + - on Repeat Keys, run AddVolume_599x.exe.Click on "Open DVP599xx.bin" and select firmware file.
http://rapidshare.de/files/45221666/..._1252.rar.html
-
16-02-2009, 19:16 #10
Originariamente scritto da kurt10
TV:Samsung 40B8100 & 26R86 Sinto/Ampli: Denon AVR-1311 Console: 360 - Play 3 - Wii Dvd: Philips 5980 Media Player: WDTV Sat: MySkyHD Samsung (2TB) + Pace HD TiVu SAT: Humax 5600s
-
17-02-2009, 09:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Il firmware in questione funge molto bene......Provatelo..
L' unica cosa.........vengono disattivati i tasti per aumentare il volume .....
Se vi servono dovete.........
* If you want Volume + - on Repeat Keys, run AddVolume_599x.exe.Click on "Open DVP599xx.bin" and select firmware file.
ps..non mi assumo alcuna responsabilita' in caso di danni...grat grat...
-
19-02-2009, 10:19 #12
Originariamente scritto da kurt10
e sempre che tu sappia, esiste un fw del genere anche per il 5980??TV:Samsung 40B8100 & 26R86 Sinto/Ampli: Denon AVR-1311 Console: 360 - Play 3 - Wii Dvd: Philips 5980 Media Player: WDTV Sat: MySkyHD Samsung (2TB) + Pace HD TiVu SAT: Humax 5600s
-
19-02-2009, 10:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
A me funziona tutto perfettamente........
Per il 5980...dovrebbe essere questo...
http://vb6rocod.blogspot.com/2008/12...s-dvp5980.html
-
01-03-2009, 22:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da paosms
Il Philips vanta di contro una migliore compatibilità con le codifiche MPEG4 (i file .avi di massima) e, con i FW moddati, da risultati che con il Sony non si ottengono, tipo i nomi lunghi dei file, la possibilità di personalizzare formato, caratteri, colori e posizione dei sottotitoli ecc...
Inoltre, per la visione dei "divx" la possibilità di utilizzare un ingresso USB 2.0 è veramente molto pratica.
:ciao:
-
21-04-2009, 19:10 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
PORTA USB
Salve a tutti ho da poco acquistato questo fantastico lettore dvd che è praticamente perfetto però vorrei chidervi se è normale che anche spegnendolo la porta usb continui ad essere alimentata,in pratica non mi si disattivano gli hard disk che ci collego..
Anche voi avete potuto riscontrare questo fatto?TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB