|
|
Risultati da 1.906 a 1.920 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
22-10-2007, 17:45 #1906
Stavo curiosando sul manuale in formato PDF del VP50pro, disponibile sul sito DVDO.
Da questo risulta che ora il termine "Gamma" e' scomparso ovunque (descrizione, funzione di menu', ...). Viene menzionato (una dimenticanza immagino) solamente come voce in elenco nell'appendice!
Questa volta non si vogliono sbilanciare minimamente.
Ciao
MASSIMO
-
23-10-2007, 15:13 #1907Sei un grande!!!
Originariamente scritto da m.tonetti
Però, il lupo perde il pelo ma non il vizio. Qui la parola Gamma associata a "Controls/Correction" appare ancora in due differenti schede (Features/Specifications). Per non parlare di questa brochure...
Insomma, la situazione è esattamente la stessa del modello passato. Certo, questa volta Anchor Bay non commetterà lo stesso errore, scontentando i propri clienti e facendo un'altra figura di mer@a...
Ettore
-
25-10-2007, 23:54 #1908
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
In generale sui processori DVDO...
scusate il messaggio o.t. ma sono parecchio inesperto in materia video processori e questo è l'unico thread aperto e recente frequentato sul forum della marca DVDO.
Vi spiego il mio dubbio, probabilmente elementare, ma che anche leggendo i manuali non sono riuscito a sciogliere.
Vorrei acquistare un VP20 (o VP30) e non mi è chiaro in che modo esca dal videoprocessore il segnale audio digitale in ingresso nelle varie configurazioni.
L'audio in uscita digitale (COAX e ottico) è sempre attivo anche in caso di segnali in ingresso HDMI ? cioè la traccia audio in ingresso HDMI viene separato in uscita e inviato all'uscita digitale ?
spero di essermi spiegato
ciao e grazie
-
26-10-2007, 00:29 #1909
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
La risposta è sì.
Ciao.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
26-10-2007, 10:07 #1910
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
la tua prontissima risposta è suffragata da una constatazione sul campo (possiede o hai utilizzato VP30 o VP20) oppure da una più accurata lettura dei manuali ?
ciao e grazie
-
26-10-2007, 10:15 #1911Ti rispondo anch'io, suffragato da una constatazione sul campo (possiedo l VP50) : La risposta è si
Originariamente scritto da lambu
Fab
-
26-10-2007, 10:49 #1912Lo stesso Josh Allen di DVDO nel thread su AVS (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=889884) afferma che attualmente la gestione del gamma sul VP50pro e' la stessa di quella del VP50!
Originariamente scritto da Tacco
E' curioso quindi il fatto che abbiamo omesso qualsiasi citazione relativa al gamma sul manuale del VP50pro.
Ciao
MASSIMO
-
26-10-2007, 11:24 #1913Più che curioso, direi chiaro (almeno allo stato attuale delle cose). I due modelli hanno una identica gestione del gamma... ossia praticamente nulla (inservibile). Quindi, che senso avrebbe pubblicizzare come per il VP50 ben 1024 step di regolazione se poi in realtà non ci sono? La prima volta hanno sbagliato, ora provano a limitare i possibili danni d'immagine col nuovo modello. Probabilmente però sono io troppo cattivo: sistemeranno tutto con un aggiornamento fw...
Originariamente scritto da m.tonetti
Ettore
-
26-10-2007, 11:35 #1914
ragazzi come pensate che sia il modello pro....da mettere in una catenza fullhd...ne vale spesa? voi lo prenderete?
-
26-10-2007, 12:48 #1915Non è per essere cattivo, ma se avessi letto le ultime pagine del 3d (oddio, proprio ultime non direi, visto che la questione va avanti da diversi mesi...) credo che questa domanda non l'avresti nemmeno posta.
Originariamente scritto da Auran
Riassumendo, il punto è questo: sulla carta il modello PRO aggiunge alcune feature già promesse e mai implementate nel modello base. Altre, comunque, continuano a non esserci (vedi "fine gamma control"). Il fw è ancora in uno stato di sviluppo iniziale, la scheda HD SDI (grande novità sbandierata per questo nuovo processore) ancora non disponibile, l'utilità dal punto di vista video dell'hdmi 1.3 per ora inesistente. Certo, DVDO promette di sviluppare tutto quanto annunciato con il tempo, attraverso aggiornamenti fw.
L'esperienza ci dice che con gli ultimi due processori da loro lanciati (VP30/VP50) questa promessa è stata mantenuta si e no al 40%, e nell'arco di oltre un anno. Ora, tutto dipende da quanto valuti utili le aggiunte fatte dal modello PRO rispetto al base (per ora: hdmi 1.3 dal punto di vista hw e certificazione THX - ? - dal punto di vista fw; HD SDI, DNR e ogni altra feature via fw devono ancora essere rilasciate...), e soprattutto da quanto ti fidi delle promesse di Anchor Bay-DVDO.
Credo comunque che dopo quanto successo troverai poche persone, in questo 3d, intenzionate a passare al modello PRO, se non addirittura ancora ben disposte nei confronti di DVDO. La concorrenza è agguerrita (PMS, Calibre, Lumagen), i prezzi sono più o meno analoghi, e i veri appassionati certe cose non le dimenticano.
Ettore
-
26-10-2007, 17:15 #1916
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Ancora una cosa.
Originariamente scritto da belfiore
Il VP20 e VP30 hanno le connessioni HDMI non in standard 1.3, cosa succede al mio audio se il segnale provenisse da una sorgente HDMI 1.3 con le nuove codifiche HD ?
Che audio esce dalle uscite digitali ?
se sì di che tipo ?
grazie
-
26-10-2007, 22:46 #1917
Potrebbe non sentirsi niente se non è un formato riconosciuto.
-
26-10-2007, 23:26 #1918
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
il potrebbe dipende da cosa ?
-
27-10-2007, 08:43 #1919Lambu, sono gli argomenti maggiormente trattati e dibattuti del forum. basta che tu con un po' di buona volontà faccia qualche ricerca
Originariamente scritto da lambu
-
27-10-2007, 09:22 #1920
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
sucsa ma non trovo nessun thread specifico sull'argomento.
Originariamente scritto da stazzatleta
probabilmente vengono trattati all'itenrno di numerosi, ma è un po' difficile da trovare e poi a me interessa sapere nello specifico il comportamento di un processore DVDO, anche se non quello specifico di questo thread



