Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 167 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #436
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    OT


    Un velocissimo OT per invitarvi a leggere questo mio thread in questa stessa sezione :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=66381

    in quanto sono molto interessato ai vostri commenti.
    Grazie
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Sicuramente con buoni dvd ci si avvicina ad una discreta hd vera.
    Si ok per i film gia' buoni di suo (vedi fantastici4 o Il Genio della Truffa ecc ecc), ma imho una macchina del genere (vp50) si dovrebbe avere per migliorare i film mediocri ed un po' "sharposi"... ed e' qui che ho seri dubbi ancora su queste macchine. Eccezion fatta per lo scaling ed il deiterlacing, dove con gli anni sono stati apportati enormi miglioramenti!

    Premesso che non l'ho visto in azione questo vp50 quindi dovrei tacere pero' di massima il concetto dovrebbe essere quello sovraesposto.
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #438
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    ma imho una macchina del genere (vp50) si dovrebbe avere per migliorare i film mediocri ed un po' "sharposi"... to.
    Ma neanche per sogno, cavar sangue dalle rape non e' possibile, al limite, in quei casi, ci applichi qualche filtro ( e anche qui per far qualcosa di davvero valido servirebbero apparecchi specifici ), ma i miracoli ancora non e' possibile farli, sarebbe come voler tirar fuori da un MP3 un SACD, non scherziamo ...

    E' possibile invece fare uno scaling magnifico che ti fa dimenticare le scalettature ed un deinterlacing che ti rende molto fluido il tutto, questo indipendentemente dal tipo di proiettore e dalla risoluzione della sua matrice, ed in caso di apparecchi analogici uno stadio di uscita di qualita' superiore .....

    A questo serve un video processore, tutte caratteristiche ben difficilmente riscontrabili in sorgenti e proiettori, tanto e' vero che i proiettori piu' costosi vengono abbinati dai costruttori proprio con un video processore esterno ...

    Saluti
    Marco

  4. #439
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Victor

    Come hai premesso tu stesso il tuo intervento è OT.

    Hai inserito uan nuova discussione in questa sezione, bene, chi entra nel forum vedrà il nuovo titolo e, se interssato, risponderà, non c'è bisogno di andare a sollecitare interventi in altre discussioni.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    @MDL

    ho visto che hai messo in vendita il processore dopo una settimana di utilizzo...
    Fermi tutti. Nel mio VP 50 appena arrivato,
    - ho montato la scheda SDI (in questo 3d ci sono le foto),
    - il giorno stesso insieme a Jupiterinmind, abbiamo aggiornato il firmware
    - l'Ho collegato al mio impianto
    - Il giorno dopo ho fatto 13
    - l'ho rimesso nel suo scatolo e ho deciso di cambiare tipologia di prodotto.

    Tutto chiaro?

    Ciao
    Mimmo

  6. #441
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Victor

    non c'è bisogno di andare a sollecitare interventi in altre discussioni.

    Grazie e ciao
    O.k., scusa.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    @ mdl se posso...tipologia di prodotto cioe' crystallio 2?

  8. #443
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Tutto chiaro?

    Ciao
    Mimmo
    Si, che preferisci "campanellini e fischietti" alla qualita' pura, ovviamente i gusti personali vanno rispettati ....

    Saluti
    Marco

    Ps. Faroudja o Gennum, Gennum o Faroudja, questo e' il problema ...

  9. #444
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Si, che preferisci "campanellini e fischietti" alla qualita' pura, ovviamente i gusti personali vanno rispettati ....

    Marco mi stupisci, non ho nemmeno detto con cosa vorrei cambiarlo!!
    Hai la sfera di cristallo?

    Ciao
    Mimmo

  10. #445
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da MDL

    Marco mi stupisci, non ho nemmeno detto con cosa vorrei cambiarlo!!
    Hai la sfera di cristallo?

    Ciao
    Mimmo
    NO!di CRYSTALIO

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da MDL

    Marco mi stupisci, non ho nemmeno detto con cosa vorrei cambiarlo!!
    Hai la sfera di cristallo?

    Ciao
    Mimmo
    Mimmo era una battuta, comunque permettimi, se c'e' qualcosa che fa stupire, e' giudicare un apparecchio attaccandolo e staccandolo come hai raccontato tu, visto che per solo comprenderne le qualita' ( e sono tante ) serve molto piu' tempo .....

    Molti di chi lo possiede hanno detto cosa va ( qualita' di immagine, deinterlaccio e scaling straordinari, e questo a mio avviso vale molto piu' di tutto il resto ) e cosa andrebbe migliorato ( gestione dei colori molto alla buona e nessun filtro DNR, che comunque sembrerebbero in arrivo entrambi come promesso in un prossimo rilascio di firmware ).

    La funzione Prep, da quel che mi risulta, solo presente sul VP50, e' semplicemente impagabile per tirar fuori il meglio da qualsiasi apparecchio tramite qualsiasi connessione ....

    Saluti
    Marco

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    con molta umilta', posso chiedere ad uno che oltre che esperto sia disponibile e gentile, quindi microfast in sostanza , io la vedo cosi': avete fatto un gran numero, comprato un mostro ad un prezzo megagalattico, avete tutti grandi impianti e grandi elettroniche e questo le valorizza ulteriormente, fa il suo onesto lavoro in maniera distinta direi, tuttavia cioe' come mai non concordate ( se e' cosi' poi) sul fatto che il dvdo sta al c2 come bmw serie 5 3000 ( anke 4000 se c'e') sta ad una s6? non tanto o meglio non solo x le maggiori possibilita' ecc. ma proprio anche come prestazioni ( e prezzo ) grazie se ci sara' qualcuno gentile

  13. #448
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    con molta umilta',
    .....

    Ti rispondo: non mi piace fare improbabili confronti basati sul prezzo.

    Premesso che ognuno ha i suoi obbiettivi, priorita', disponibilita' finanziarie ti diro' perche' ho aspettato ( a lungo ) e scelto infine il DVDO VP50:

    1) ABT e' una ditta con tali capacita' di progettazione da potersi programmare da se complicati FPGA in collaborazione diretta con Altera ( chi fa le FPGA ) per implementare algoritmi propri ed innovativi che, tanto per fare un esempio, passano agevolmente i test del contendente piu' agguerrito, ossia Silinon Optix, in alcuni frangenti addirittura meglio.

    2) Al TAV e' stato un amore a prima vista per l'eccellente qualita' dimostrata, nonostante fosse ancora un prototipo ( se il buon giorno si vede dal mattino ... ).

    3) L'architettura FPGA e' molto piu' flessibile che non chip tradizionali come il Faroudja, il SIL504, il REON o processori semiprogrammabili come il Gennum, permettendo cosi' firmware con nuove e piu' sofisticate funzioni, invece di doversi limitare ad un semplice tuning.
    Da questo punto di vista l'unico vero contentendente e' il processore REALTA di Silicon Optix, che pero' e' risultato tremendamente complicato da implementare da piccole realta' ( non per niente PMS ed altri ne sono rimasti alla larga ... ) e chi si e' cimentato ( Calibre e Dragonfly ) ha avuto interminabili vicissitudini sul firmware ( oltre un anno di purgatorio per tirar fuori qualcosa di accettabile ), mentre ABT in pochi mesi aveva un prodotto innovativo e perfettamente funzionante.

    4) Non ho compreso ne mi ha convinto per esempio la politica di PMS sul Crystalio2 di lasciare il vecchio Faroudja insieme al nuovo Gennum, una chiaro sintomo di insoddisfazione ed ammisione che ad entrambi manca qualcosa: il primo se la cava bene in standard definition ma nulla puo' fare in HD ed ormai e' obsoleto, l'altro funziona bene in HD ma non li convinceva evidentemente fino in fondo in definizione standard ( davvero curioso, visto che magari avrebbero preferito un Faroudja HD, in fin dei conti il lavoro e' piu' gravoso per la risoluzione maggiore, ma pur sempre simile ).

    5) Aggiungici il fattore costo e che molte funzioni accessorie a me interessano poco perche' non le userei mai.

    6) Sono soddisfatto della scelta e non sono l'unico.

    Saluti
    Marco

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    grazie se ci sara' qualcuno gentile
    Proprio perchè vorremmo capire di +(ma poi in questi confronti è difficile dire se ci riusciremo) , Sabato faremo una comparativa fra le due macchine con stesse sorgenti.
    Per il resto Marco ha già detto tutto.
    Altre cose che mi hanno colpito nel VP50, e qui il paragone lo faccio con
    il Crystalio I, è l'ergonomicità.
    L'OSD del VP50 , anche se un po' rozzo è estremamente userfriendly.
    Il feeling di avere a che fare con hardware e non con del software,
    talvolta instabile.
    La differenza di prezzo poi fra VP50 e Crystalio II è veramente
    notevole: certamente PER ME non giustificata dalle bollicine.
    Quello che manca al VP50 (IMHO):
    un ingresso HD-SDI e una gestione del gamma veramente utilizzabile.
    Quest'ultima per un CRTista è un must!

    Mauro

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Quello che manca al VP50 (IMHO):
    un ingresso HD-SDI e una gestione del gamma veramente utilizzabile.
    Quest'ultima per un CRTista è un must!
    Mauro
    Be, la gestione del gamma e' nelle specifiche del prodotto, quindi dovranno farlo, mentre l'HD-SDI ci e' stato promesso per la primavera fin dal TAV, come del resto il DNR .......

    Saluti
    Marco

    Ps. Dopo svariate prove posso dire che la pratica HDCP ( altro must per i tritubisti e non solo ) e' archiviata positivamente, come pure, dopo aggiornamento dei driver ATI, il discorso HD-DVD su htpc con uscita digitale, che prova oltretutto la perfetta resa dei 24Hz. ( e relativi multipli ) sul VP50, come della funzione Prep attivabile su qualsiasi risoluzione progressiva in input e da qualsiasi ingresso analogico o digitale che sia ...


Pagina 30 di 167 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •