|
|
Risultati da 361 a 375 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
05-01-2007, 16:52 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Emanuele
Beh, insomma...
Io sinceramente tra l'uscita BNC del C2 e l'Ophit avevo trovato una bella differenza a favore del C2. Questo col mio vecchio crt 12080s/2 che utilizzai con SKY HD e le partite dei mondiali.se sei incerto tieni aperto!
-
05-01-2007, 16:56 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Locutus2k
Vp30 e scheda abt aggiuntiva
Crystalio 2, sia Gennum che Faroudja
denon 3930 e REALTA
HTPC a regola d'arte sia nvidia che ati
Deinterlacciatore del mio Sharp XV-Z21000
Mi pare chiaro che sia un problema di encoding...se sei incerto tieni aperto!
-
05-01-2007, 17:03 #363
Originariamente scritto da jupiterinmind
La cosa non è molto chiara neanche a me: dal manuale dovrebbe essere così (2:2 even per pal 50hz), poi nella realtà per molti film si deve usare 2:2 odd. C'è da dire però, che quando aggancia 2:2 even (come ad esempio col dvd di Silent Hill) il risultato è abbacinante. Non credo dipenda dal tipo di deinterlacciamento, ma dal fatto che un dvd che viene deinterlaccaito correttamente con 2:2 even è "fatto meglio" alla sorgente di uno che ha bisogno del 2:2 odd. Ma questa è solo una mia impressione, non ho motivi "tecnici" per giustificarla. Poi: se esci a 50hz unlocked (che a 1080p diventano 59 e spiccioli) puoi usare even se esci a 60hz unlocked (che diventano, però, sempre 59 e spiccioli) allora aggancia solo oddSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-01-2007, 17:08 #364
Originariamente scritto da testastretta
-
05-01-2007, 18:43 #365
Ma voi i test del DVD accluso come li vedete ?
In particolare le righette sulle tazzine di caffè della scenetta dei due tizi al bar e il pubblico nell'autodromo e con quali impostazioni riuscite a vederli meglio ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-01-2007, 22:31 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
ciao Massimo,
posso chiederti dove hai acquistato e a quanto il Pioneer 656 modificato SDI ?
La HDMI veicola anche SACD e DVD Audio oppure bisogna necessariamente usare le uscite analogiche ?
Se vuoi anche in MP.
grazie.
ciao.
Gio
Originariamente scritto da m.tonetti
-
06-01-2007, 00:42 #367
@ Barcopiemontese
Non potevi utilizzare un MP anche per la domanda, evitando così un OT assolutamente inutile ?
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-01-2007, 10:02 #368
Utilizzo questa configurazione per il VP50 con software 1.01b
Lettore DVD SDI ---> Ingresso SDI e audio coax, uscita HDMI su ingresso HDMI Switcher.
SkyHD Pace HDMI ---> Ingresso HDMI
Dreambox 7000 Sat ---> Ingresso SVideo
Amplificatore <--- Uscita audio coax
Switcher Octava 3x2 <--- Uscita HDMI
Plasma Panasonic 37PV60 <--- Uscita A Switcher
Proiettore Sim2 D35 <--- Uscita B Switcher
Se non riconosce il segnale audio in ingresso non manda l'uscita audio su HDMI o audio digitale coassiale.
La qualità dei segnali SD sul decoder SkyHD è inferiore a quella del Dreambox, non collegato in component per bug sulle uscite component.
Anche se non ho finito di configurare tutto, dato le numerose configurazioni possibili, sono già ampiamente soddisfatto dalla qualità video.
Il proiettore non aggancia immediatamente l'uscita HDMI del VP50 e rimane nero.
Faccio autenticare il protocollo HDCP del proiettore collegando con il lettore DVD poi switchando sul VP50 rimane agganciato.
Per adesso ho impostato il deinterlacing in auto e l'uscita a 50Hz locked 1280x720p.
Riconosce correttamente odd e even, provando a cambiarli manualmente si nota, nel formato errato, delle righe di sbordature dei contorni delle figure in movimento.
Il plasma non è mappato 1:1 perchè su HDMI non accetta la risoluzione 1024x720 ma solo 1280x720 che è la risoluzione originale del proiettore.Ultima modifica di Gildo; 08-01-2007 alle 10:13
-
08-01-2007, 10:24 #369
Originariamente scritto da nordata
Ciao,
credo che per eseguire i test correttamente devi lasciare il vp50 su auto. Se forzi una modalità specifica ne passerà solo alcuni.
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-01-2007, 10:38 #370
Originariamente scritto da Gildo
Ieri guardavo Silent Hill (che non ho particolarmente apprezzato come film), e ieri l'altro Bourne Idenity. Per entrambi sono passato ad Auto in quanto c'erano passsaggi che non venivano letti bene, cioè mettendo in Odd poi dopo qualche scena avevo le sbordature e quando rimettevo in Even accadeva lo stesso fenomeno. In Auto è fantastico (non credo che si inventi una terza modalità di deinterlaccio, semplicemente è veloce a riconoscere). Voglio fare delle prove stasera con il Denon, che come deinterlaccio forse preferisco - non per i colori e la pulizia di immagine, che a mio avviso sono superiori nel DVDO.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
08-01-2007, 10:44 #371
Originariamente scritto da Ninja
A me Silent Hill lo passa tutto in even, senza mai sganciare o fare errori strani. Se forzo odd non va, seghettature continue etc.
Però uso PreP dal DVD-A1XV in hdmi 576p .. non so se c'entra qualcosa. Ah .. e esco a 1080p 60hz unlocked (ma se esco a 50 la situazione non cambia).
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-01-2007, 11:46 #372
Luigi,
io non riesco invece ad usare "2:2 even", spettinamenti continui, (pure Tonetti si è spettinato)!
Io entro in sdi dal dvd ed esco a 720p 50hz locked (ma non cambia se seleziono unlocked).
Non noto differenze se il deinterlaccio lo imposto su auto, nel senso che mi sembra valido ugualmente.
Una domanda.
Del modulo hd-sdi si conoscono dettagli?
Saluti
Pierlo
-
08-01-2007, 12:26 #373
Originariamente scritto da jupiterinmind
Del modulo hd-SDI e' ancora presto parlare e comunque con la funzione prep forse se ne puo' anche fare a meno.
Saluti
Marco
Ps. Si vocifera che tra un po verra' rilasciato un nuovo firmware che ha funzioni di DNR "mosquitos" e altre simpatiche cosucce, stay tuned .......Ultima modifica di Microfast; 08-01-2007 alle 12:35
-
08-01-2007, 13:19 #374
Originariamente scritto da jupiterinmind
Ma, non so che dirti: io con even vado alla grande (almeno su Silent Hill): zero spettinamenti, difetti etc. Li ho invece con odd. Però esco a 1080p 60hz unlocked, non so se può cambiare qualcosa o meno ...
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-01-2007, 13:20 #375
Originariamente scritto da Microfast
QUESTA! è una notizia veramente gustosa ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection