|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
07-08-2007, 16:31 #1546
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Insomma i possessori del VP50 avranno come promesso e senza dover cambiare l'apparecchio il DNR, il gamma regolabile a 1024 punti e la possibilita' di inserire l'interfaccia HD-SDI che lei in persona ci ha promesso ( ed eravamo in tanti al TAV quando fece questa affermazione ) ?
Lasciamo perdere la politica di upgrade che ben conosciamo, ci dica invece chiaramente come stanno le cose senza girarci intorno e cosa e' cambiato dall'ultima volta che mi ha rassicurato telefonicamente ....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-08-2007, 17:26 #1547
caro MISSOLI per caso sa (sicuramente si) quanto spennerete
agli italiani per questo processore ,scusi,ma sono molto interessato
e (forse) un pò polemico in questo momento.
-
07-08-2007, 18:34 #1548
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Prendo atto che l'importatore italiano dei prodotti DVDO, nella persona di Roberto Missoli, legge il presente 3d, è presumibilmente a conoscenza dei problemi di cui stiamo parlando, delle domande molto chiare ed esplicite che in molti gli abbiamo posto, ma ha deciso di ignorare i suddetti quesiti rispondendo in maniera arbitraria solamente ad alcuni post, evandendo in modo palese la questione.
Altrimenti, non si spiegherebbe il perché abbia quotato un passaggio di un post del forumer nightfuel, nel quale si commenta negativamente la politica commerciale DVDO (opinione, quella di nightfuel, del tutto personale, ovvio), ma abbia evitato di quotare tutti gli altri post nei quali si ponevano domande molto chiare e altrettanto legittime sulla posizione ufficiale della sua azienda, importatrice ufficiale per l'Italia del VP50 e di tutti gli altri prodotti DVDO.
Prendo altresì atto che i miei post, almeno saltuariamente, vengono letti dallo stesso signor Missoli, dato che ne ha quotato uno per introdurre in modo quantomeno bizzarro le specifiche tecniche del nuovo VP50PRO.
Personalmente trovo questo comportamento molto criticabile, di certo molto poco marketing oriented. L'impressione che lascia è di voler intenzionalmente ignorare il problema, come se non esistesse, spingendo chi come me è sì soddisfatto del suo VP50 dal punto di vista qualitativo, ma pretende che tutto ciò che gli era stato promesso venga mantenuto, intraprenda una via ben più dura per far valere i propri diritti di consumatore.
E' questo che vuole, signor Missoli?
Non crede che dire chiaramente come stanno le cose, per assurdo anche un "Mi spiace, al momento non ho garanzie per il futuro, e può anche essere che il VP50 non venga più aggiornato" sia molto più apprezzabile, per quanto sconveniente sia ammettere che al momento Anchor Bay-DVDO (e di conseguenza la sua azienda, in quanto importatrice ufficiale dei suoi prodotti) è inadempiente nei nostri confronti?
Certo, il mio VP50 quello che fa lo fa bene (ripeto, la stabilità del fw è ancora migliorabile... ogni tanto la macchina va spenta e riaccesa, ma io non mi lamento di questo...), il problema è che fa x cose quando un anno fa era stato promesso che ne avrebbe fatte x+y (ripeto, non era stato promesso come un patto fra gentiluomini. Quelli, se vengono infranti, fanno solo perdere la faccia a chi li ha stretti... forse a qualcuno fischieranno le orecchie... le promesse commerciali/di vendita se infrante costituiscono illecito).
Dice bene il forumer Microfast: nessuno si lamenta del fatto che vendendo oggi il nostro VP50, dopo l'annuncio del nuovo modello, il valore sia crollato. E affermare che la politica degli upgrade, così come la sta portando avanti DVDO, è suicida, significa non criticare il fatto che si possa avere una permuta del vecchio processore in nostro possesso per passare al nuovo, ma che spendere altri soldi (per quanto pochi possano essere... e ancora non ci ha detto nulla...) per avere ciò che ci era stato promesso già col modello precedente è scorretto. E, a quanto pare, per poter avere il NR, il Detail Enhancement, il Gamma in 1024 punti etc. ora come ora l'unico modo è spendere altri soldi e passare al VP50Pro.
Cos'è, forse non aveva capito il punto della questione, signor Missoli? Be', ora credo che ogni dubbio sia stato fugato.
Attendo fiducioso una sua risposta, signor Missoli, questa volta però spero che non deciderà di evadere la questione (mi pare di averlo già scritto altre volte questo concetto... inizio a diventare vecchio...).
Ah, dimenticavo: credo avrà notato il fatto che in tutti gli ultimi post ho cercato di essere molto chiaro. Ho elencato in modo palese i punti della questione, le ho posto domande semplici, chiare e dirette, e ho annunciato chiaramente la strada che intendevo seguire se Anchor Bay-DVDO, attraverso la sua persona, non avesse chiarito la situazione. E ho aggiunto alla firma dei post anche il mio cognome, oltre al nome, per la massima trasparenza e correttezza.
Immagino che anche lei abbia intuito il motivo di questo mio comportamento, e se nessuna risposta altrettanto chiara giungerà da lei, che ha dato prova di seguire la discussione intervenendo per ben tre volte negli ultimi giorni in questo 3d, credo che in qualsiasi altra sede ci si debba ritrovare per discutere di questa faccenda la cosa sarà molto apprezzata da chi dovrà cercare di capire dove stia il torto e dove la ragione. O, quanto meno, la buona e la cattiva fede. Distinti saluti.
Ettore Taccani
-
07-08-2007, 19:01 #1549
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da Tacco
Mi scuso ma per errore la mia risposta (può controllare) era all'interno del suo messaggio. Come vede non ho informazioni a riguardo, l'unica novità erano le caratteristiche del VP50 PRO (ho pensato farle cosa gradita fornirle)
Vorrei segnalare le caratteristiche del VP50 (tradotte lo scorso agosto prima della presentazione al TAV); http://www.audiogamma.it/upload/prd_...50_italian.pdf
Gentilmente potrebbe comunicarmi quale caratteristiche non è implementata (rispetto alle caratteristiche indicate nelle documentazione) in modo tale che possa segnalare il problema alla casa madre.
-
07-08-2007, 19:09 #1550
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da Microfast
Ho inviato le sue osservazioni alla casa madre, appena avrò una risposta sarà informato.
Mi interessa di conoscere se a livello teorico preferisce una azienda che gestisce una politica degli aggiornamenti o una azienda che invece preferisce non praticarla.
A livello azeindale è molto difficile gestire gli aggiornamenti/permuta, se attraverso questo forum si arriva alla conclusione che la polita degli aggiornamenti è una politica sbagliata sarà nostra cura interromperla.
Distinti saluti.
-
07-08-2007, 19:47 #1551
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Egregio Sig. Nik 99,
La sua domanda è relativa alla permuta o a un prodotto nuovo.
Distinti saluti.
-
07-08-2007, 19:52 #1552
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da belfiore
Ritengo dal suo messaggio che lei non sia interessato alle caratteristiche del nuovo VP50 PRO; del resto è un errore parlare (mi scuso di ciò) di questo prodotto in un luogo dove di parla del modello VP50.
Distinti saluti.
-
07-08-2007, 20:55 #1553
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Non penso che a nessuno spiaccia poter, se interessato, permutare l'apparecchio vecchio con il modello nuovo pagando una differenza.
Pero', mi scusi, questo cosa c'entra con la brochure del VP50 dove veniva indicato DNR, gamma a 1024 punti ....
Ha presente quanti ( me compreso ) hanno acquistato l'apparecchio considerando queste caratteristiche ?
Le sembra normale dover permutare l'apparecchio ed aggiungere dei soldi per avere quello che gia' doveva esserci dopo aver atteso invano un anno venissero implementate ?
Ha presente che molti hanno gia' venduto l'apparecchio passando alla concorrenza, proprio delusi da queste mancanze ?
E poi parliamoci chiaro, il VP50Pro sembra proprio un apparecchio di transizione ( l'HDMI 1.3 a molti di noi interessa molto poco ) fatto apposta per coprire la mancanza di gate/velocita' della FPGA sul VP50, chiaramente un errore di valutazione dei progettisti in DVDO, visto che circola la voce che presto verra' studiato un apparecchio nuovo completamente differente ..........
E noi dovremmo pagare nella migliore delle ipotesi 900-1000 Euro ( la butto li guardando le precedenti permute ) e magari buttare pure nel cestino la vecchia interfaccia SDI perche' inutilizzabile sul VP50 Pro ?
Io penso ( e spero ) che DVDO debba ammettere l'errore ( se davvero queste caratteristiche sono irrealizzabili sul vp50 ) e rimediare con un cambio di board a prezzo "politico" e che voi da grandi distributori quali siete dovete appoggiare questo in modo chiaro e con convinzione.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-08-2007, 21:53 #1554
Originariamente scritto da Roberto Missoli
che con la PS3 fa' uscire un'aggiornamento al mese per rendere la macchina conforme alle specifiche con cui e' stata venduta,e per la quale e' stata aquistata.
dal momento del lancio (soli 5 mesi) hanno rilasciato ben 10 aggiornameni fw, ed altri ne usciranno.
immaginiamo se la cosa fosse stata gestita da Anchor Bay?
in 5 mesi avremo cambiato almeno 6 console alla modica cifra di 4/500€ l'una?
io l'ho aquistata per avere la piena compatibilita' con i nuovi formati full hd, e la piena operabilta' con i nuovi ampli, sintoampli e videoproiettori che gestiscono tale segnale.
con gli ultimi aggiornamenti hanno Lavorato per risolvere il problema dei 24p, problema risolto e senza chiedere un ulteriore esborso in denaro da parte dei suoi aquirenti o obbligandoli a prendere una PS4 o 5, e ci mancherebbe altro la macchina e' stata venduta con quelle specifiche e quelle vanno rispettate
ora dovranno finire di fixare altre funzioni, ma noi staremo tranquilli perche' sicuri che alla fine ci daranno la macchina nel pieno delle sue funzioni di targa anzi con molte altre features in piu'
senza venire a bussare cassa.
questa cos'e' fantapolitica?
perche' Sony, io come artigiano e altre realta' applichiamo tali politiche?
forse perche' a contatto con la realta', persone in carne ed ossa composte da studenti, operai, impiegati e imprenditori, cosa che Anchor Bay essendosi situata in un ambiente di "nicchia" non conosce.
comunque alla fine, cio' che rimane a noi e' una macchina che messa in una catena full hd tra una PS3 pagata 600€ (5 volte meno del VP-50) e gli altri componenti invece di fare il suo lavoro crea intralcio
continua...Ultima modifica di Salmon; 07-08-2007 alle 22:18
-
07-08-2007, 21:58 #1555iaiopasq Guest
Signori, TUTTI, soprattutto Roberto Missoli, vorrei ricordarvi che le quotature integrali sono vietate dal regolamento
-
07-08-2007, 22:41 #1556
Come ho già detto in altre occasioni, la politica commerciale di DVDO mi piace poco, e per questo motivo quando ho voluto acquistare un videoprocessore mi sono sempre rivolto altrove (Calibre e Anthem).
Però.. non sono un moderatore (sfogatevi pure con le battute...).. ma suggerisco a tutti di evitare toni polemici o provocatori..
Non capita spesso che un distributore, rivenditore o comunque un operatore commerciale (soprattutto di grande importanza..) si presti al confronto in un forum italiano (Andrea Aghemo di AVAItaly è un piacevole caso isolato.. ). Quindi, riconosciamo a Roberto Missoli il merito di aver partecipato a questa animata discussione, ricordandoci che il VP50 non è prodotto e sviluppato dalla sua azienda, ma da DVDO..
D'altra parte, caro Roberto.. i tuoi "egregio" di qua ed "egregio" di la' non sono, forse, il modo migliore per rapportarsi con gli utenti di AVM che sono anche clienti dell'azienda che rappresenti..
Siamo su un forum, bando alle formalità... qui ci si guarda dritto nella tastiera, si interviene per il gusto di rapportarsi con gli altri.. per scambiarsi consigli ed informazioni (e chi meglio di un operatore può dispensarne..).
I "distinti saluti" lasciamoli ai risponditori automatici dei siti di supporto delle varie case produttrici...
-
07-08-2007, 23:17 #1557
Originariamente scritto da Roberto Missoli
la ringrazio per aver finalmente preso in mano la situazione in modo di certo più diretto di quanto non fatto fin'ora.
Devo purtroppo constatare che, nonostante la buona volontà dimostrata, forse un po' di reticenza da parte sua è ancora riscontrabile persino in questo suo ultimo intervento.
Nonostante io abbia, negli ultimi due-tre giorni, indicato diverse volte nei miei interventi in questo 3d quali sono i punti di inadempienza da parte di Anchor Bay-DVDO, azienda che lei rappresenta nel nostro paese, nei confronti degli acquirenti del videoprocessore VP50, lei mi chiede di indicarli nuovamente, come se non ne fosse venuto a conoscenza. Nonostante la cosa mi sembri impossibile, non ho problemi a ripeterli per l'ennesima volta (sperando di non essere ripreso dai Moderatori del presente Forum per la palese ripetitività dei miei interventi...). Faccio notare altresì che gli stessi punti sono stati indicati da altri forumers, ma evidentemente la cosa dev'esserLe sfuggita.
Ricapitolando: Anchor Bay-DVDO ha pubblicizzato il VP50 al momento del lancio con documenti ufficiali pubblicati sul suo sito, documenti in parte ancora rintracciabili online, oltre che tramite alcuni utenti previdenti (come il sottoscritto) che ne hanno mantenuto una copia. Purtroppo alcuni di questi file pdf sono stati poi modificati nel tempo da parte di Anchor Bay-DVDO, in concomitanza con le prime lamentele di acquirenti insoddisfatti del suddetto processore emerse in questo come in altri Forum specialistici stranieri (fatto forse casuale, ma di certo bizzarro...). Come dicevo, però, tali documenti sono ancora in nostro possesso, fortunatamente, in modo che l'azienda produttrice di tale processore, così come la Sua azienda, importatrice ufficiale per l'Italia, possa essere aiutata a ritrovare la memoria... storica... di quanto promesso a noi consumatori.
Ora, per mie incapacità tecniche non sono in grado di postare un link che riporti direttamente a tale pdf, ma credo non avrà problemi a rintracciarlo in questo stesso 3d, dato che ben due forumer l'hanno postato soltanto poche ora fa. Quindi, semplicemente andando alla pagina precedente della presente discussione, Lei stesso sarà in grado senza dubbio di individuare le caratteristiche promesse ma non ancora implementate nel nostro processore. Per comodità, gliele riassumo velocemente io:
1 NR (Noise Reduction).
2 Controllo del Gamma in 1024 punti
3 Details Enhancement
Nel documento da Lei indicato, è presente solo il punto numero 2 del mio elenco. Non so di quale datasheet originale fosse la traduzione (per usare le sue parole), dato che nell'agosto del 2006 (data che ha lasciato intendere come originaria di tale traduzione in italiano) i documenti ufficiali in lingua inglese riportavano chiaramente tutti e tre i punti da me indicati, cosa che può facilmente verificare leggendo la brochure americana in questione postata nelle pagine precedenti (forse, una tiratina d'orecchie al traduttore utilizzato da Audiogamma sarebbe utile, in questo caso. Glielo dico con simpatia, dato che quotidianamente mi occupo per lavoro di traduzioni letterarie dall'inglese). Tale brochure è stata modificata, eliminando le parti incriminate, in data di molto successiva la messa in commercio del processore stesso anche sul territorio italiano. E questa mia affermazione sarà facilmente riscontrabile, in caso ce ne fosse bisogno, non solo presentando la brochure originale, come detto resa ormai pubblica poco più indietro nel presente 3d, ma andando a indicare il mese in cui ciò è avvenuto. Cosa molto semplice per me, dato che scrissi della questione in tempo reale sia in questo Forum che su AVForum UK (in un 3d nel quale intervenne lo stesso Dale Adams, appena fuoriuscito da DVDO).
Sarà infine d'accordo con me che la fonte principale di informazioni, per un acquirente di un qualsiasi prodotto, è ovviamente il produttore di tale bene, piuttosto che i singoli importatori. Quindi, per chi come me vuole essere informato prima dell'acquisto di un qualsiasi bene, una visita al sito ufficiale del produttore è assai più di un consiglio. Direi una necessità. Audiogamma, quindi, non può certo esimersi dalle responsabilità che le derivano dagli eventuali errori commessi dalla casa madre stessa, se di errori si può parlare (la conclusione che ho tratto dal suo intervento, con l'indicazione di un documento in lingua italiana apparentemente risalente all'agosto 2006, quindi prima della commercializzazione del VP50 in Italia, invece che dell'originale documento in lingua inglese, peraltro già indicato precedentemente, mi lascia supporre che proprio questo sia l'orientamento che la Sua azienda sembra voler intraprendere. Se ho tratto una conclusione sbagliata, me ne scuso in anticipo. Se, invece, proprio questa è la via che percorrerà Audiogamma, credo sarebbe il caso di riconsiderarla immediatamente, perché non credo sarebbe sostenibile altrove...). Cosa a maggior ragione valida nel caso in cui si fosse anche verificato un errore di traduzione delle brochure da parte di Audiogamma stessa (o da parte di Anchor Bay-DVDO, nel caso in cui anche i documenti tradotti in lingua italiana siano stati resi disponibili dalla casa madre stessa).
La ringrazio quindi per l'interessamento, direi comunque doveroso visto il suo ruolo professionale, e mi aspetto che le risposte ufficiali da parte della casa madre attraverso la Sua persona arrivino in tempi ragionevolmente brevi, dato che tutti noi abbiamo aspettato ormai un anno. Non credo che nessuno di noi sia interessato a priori a intraprendere le vie legali, ciò che ci sta a cuore è vedere soddisfatte le nostre legittime richieste, sulla base dell'offerta commerciale originale da parte di Anchor Bay-DVDO, e di conseguenza di Audiogamma. Non credo però nemmeno che nessuno di noi sia disposto ad attendere all'infinito. Suppongo che molti di noi siano in partenza per le ferie. Auspico che al rientro dalle stesse, all'inizio del mese di settembre (guardacaso il momento del TAV milanese al quale saremo - credo - in molti a presenziare...), la situazione sia stata chiarita in modo definitivo. Sarebbe positivo, in sostanza, che Anchor Bay-DVDO venisse informata immediatamente dal suo importatore ufficiale italiano che, almeno nel nostro paese, gli acquirenti del VP50 da lei prodotto e venduto e non ancora conforme alle promesse commerciali fatte hanno intenzione di percorrere ogni strada possibile per tutelare i loro diritti di consumatori.
Come ultimo punto di questo mio lungo, ma necessario - oltre che da lei richiesto espressamente - intervento, mi permetto di affermare che sarebbe molto gentile da parte sua fornire una spiegazione a tutti coloro ai quali ha in passato garantito, personalmente allo scorso TAV oppure via mail/telefono in tempi successivi, la disponibilità di un aggiornamento che rendesse operativi sul nostro VP50 tali feature annunciate, oltre che la scheda add-on HD SDI, vista l'attuale situazione di stallo a tale proposito. La ringrazio ancora per il Suo intervento, e per quanto vorrà fare in futuro per venire incontro alle richieste di noi acquirenti dell'iScan VP50.
Distinti saluti.
Ettore Taccani
-
07-08-2007, 23:31 #1558
Originariamente scritto da cobracalde
Purtroppo, tutto il mondo è paese, e quando la puzza di bruciato si fa troppo intensa tutti vengono a vedere le fiamme...
Ettore
-
08-08-2007, 00:09 #1559
Signori della DVDO, io sono davvero sconcertato, non trovo le parole davanti a comportamenti sibillini come questi, eppure la questione è chiara: o vi riprendete il 50 e ci date il 50pro con poche centinaia di euro (non potete lucrare su chi vi ha dato fiducia comprando una macchina che non si è evoluta come avevate prospettato), o ci date le funzioni sul 50 che avevate -a questo punto direi- millantato nelle brochures ed alle fiere, o perdete dei clienti.
Mi aspetto chiarezza, non cordialità e convenevoli.
Grazie.vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
08-08-2007, 10:32 #1560
In attesa di notizie/risposte che di certo Audiogamma ci darà, propongo sin da ora di prendere in considerazione l'idea di organizzare un mini raduno in occasione del TAV milanese. Sarebbe bello, oltre che utile, visitare la manifestazione insieme, e presentarci in gruppo ai rappresentanti di Audiogamma che di certo saranno presenti per esporre i prodotti DVDO. Che ne dite?
Dalle notizie che giungeranno entro il TAV, oltre che dalle risposte che riceveremo in quell'occasione, potremo poi decidere al meglio i futuri passi da compiere per tutelarci al meglio, cosa che ormai ho deciso di fare al 100%.
Ettore