Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 36 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 526

Discussione: [Denon DVD-1930]

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Citazione Originariamente scritto da superandy
    scusate l'intromissione, magari dico una c...ma....
    non puoi banalmente collegare il dvd all'ampli con l'uscita coassiale o ottoica e poi col cavo hdmi collegare il dvd al tv?!?
    si, ma la domanda era se non fosse meglio utilizzare l'upscaler del sintoamplificatore...

    nel forum del denon 2807 mi hanno consigliato di collegare dvd a sintoampli e poi sintoampli a TV, tutto in HDMI...
    forse dovrei postare anche lì la domanda che ho fatto qui...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    scusate l'intromissione, magari dico una c...ma....
    non puoi banalmente collegare il dvd all'ampli con l'uscita coassiale o ottoica e poi col cavo hdmi collegare il dvd al tv?!?
    Esatto.

    Comunque se vuoi passare dall'ampli usa l'upscaling del lettore e metti l'ampli in passthrough.
    Sono tornato bambino.

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Sto scaricando ora i file.
    Come li masterizzo?
    Separati?
    Dammi una mano perchè come ti dicevo non sono pratico di questi formati!
    Dopo averli dezippati, dato che sono solo 50 MB di dati puoi masterizzalri benissimo tutti insieme su un CD-RW (un riscrivibile, quindi), sotto radice. Altrimenti puoi metterli su un DVD-RW se preferisci. Masterizza a 4x, verrà meglio.

    Spero di essere stato esauriente; nel caso, chiedi pure!

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Dopo averli dezippati, dato che sono solo 50 MB di dati puoi masterizzalri benissimo tutti insieme su un CD-RW (un riscrivibile, quindi), sotto radice. Altrimenti puoi metterli su un DVD-RW se preferisci. Masterizza a 4x, verrà meglio.

    Spero di essere stato esauriente; nel caso, chiedi pure!
    Allora, effettuato il test.

    I formati li legge tutti, xvid senza problemi. Il primo file, quello in divx presenta molti artefatti (scie di quadratoni???!! Come mai??!!).

    Sottotitoli non ne ho visti, ma forse dipende da qualche impostazione del dvd.
    Se aspetti ancora un po' provo a smanettare con le impostazioni e ti faccio sapere.
    Ultima modifica di doraymon; 25-10-2006 alle 23:24
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    I formati li legge tutti, xvid senza problemi.
    Ottima notizia! Pensavo che il file "test_XviD-PBS.avi" andasse a scatti, invece, a quanto mi dici, funziona bene. Ottima notizia davvero! Insomma, a quanto pare il DVD-1930 legge gli XviD.


    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Il primo file, quello in divx presenta molti artefatti (scie di quadratoni???!! Come mai??!!).
    Il file "test_DivX-GMC.avi" contiene scene in rapido movimento e se lo guardi su uno schermo dai 37" compresi in su si vede abbastanza a quadretti. E' il file che è così (ha un basso bit rate). E' il primo file con GMC che ho trovato
    L'importante è che si veda non a scatti, ma fluidamente. Se affermativo, vuol dire che il DVD-1930 è compatibile con i DivX con GMC. Ottima anche questa notizia!

    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Sottotitoli non ne ho visti, ma forse dipende da qualche impostazione del dvd.
    Probabilmente, quando stai visualizzando il file "test_SUBS.avi", devi premere il tasto del telecomando che attiva i sottotitoli. Nel caso specifico, se lo premi una volta dovresti vedere quelli italiani, una seconda volta, quelli inglesi. Fammi sapere!

    P.S.
    Una curiosità: i DVD+R/RW vengono letti dal 1930 senza problemi?
    Ultima modifica di Zatster; 25-10-2006 alle 23:53

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Ottima notizia! Pensavo che il file "test_XviD-PBS.avi" andasse a scatti, invece, a quanto mi dici, funziona bene. Ottima notizia davvero! Insomma, a quanto pare il DVD-1930 legge gli XviD.
    Confermo, il file si vede benissimo, fluido e con un buon audio!


    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Il file "test_DivX-GMC.avi" contiene scene in rapido movimento e se lo guardi su uno schermo dai 37" compresi in su si vede abbastanza a quadretti. E' il file che è così (ha un basso bit rate). E' il primo file con GMC che ho trovato
    L'importante è che si veda non a scatti, ma fluidamente. Se affermativo, vuol dire che il DVD-1930 è compatibile con i DivX con GMC. Ottima anche questa notizia!
    Confermo anche per questo file niente scatti, solo grossi quadratoni quà e là; non sono uniformi, sono come "grumi" di quadratoni concentrati in alcuni punti dell'imagine.

    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Probabilmente, quando stai visualizzando il file "test_SUBS.avi", devi premere il tasto del telecomando che attiva i sottotitoli. Nel caso specifico, se lo premi una volta dovresti vedere quelli italiani, una seconda volta, quelli inglesi. Fammi sapere!
    Niente da fare. Controllate le impostazioni del dvd, premuto il tasto sul telecomando, compare un messaggio di errore tipo "sottotitoli non disponibili"...

    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    P.S.
    Una curiosità: i DVD+R/RW vengono letti dal 1930 senza problemi?
    Ti farò sapere...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    P.S.
    Una curiosità: i DVD+R/RW vengono letti dal 1930 senza problemi?
    Finora i modelli precedenti hanno avuto problemi solo per i -R/-RW.
    Sono tornato bambino.

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    @Doraymon
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Niente da fare. Controllate le impostazioni del dvd, premuto il tasto sul telecomando, compare un messaggio di errore tipo "sottotitoli non disponibili"...
    Questa mattina ho scritto ad audiodelta.it (in pratica DENON Italia) sulla faccenda dei sottotitoli, e nel giro di 2-3 ore mi hanno risposto (!) con queste testuali parole ' Sì, legge i sottotitoli nei Divx, nei formati ".SMI", ".smi", ".SRT", ".srt", ".SUB" e ".sub". '
    Quindi, a quanto dicono le fonti ufficiali, dovrebbero funzionare. Interessante la faccenda...
    Bisognerebbe, comunque, verificare sul campo, giusto per scrupolo.


    @Nemo30
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Finora i modelli precedenti hanno avuto problemi solo per i -R/-RW
    Interessante, questa cosa, per un lettore DVD che viene dato compatibile (brochure ufficiale DENON) con i DVD-R/RW, mentre non dice nulla (ma nulla) dei +
    In ogni caso, grazie, Nemo30.

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Salve ero interessato all'acquisto del denon 1930 da collegare a un panasonic TH-42PV60.
    Qualche mese fa avevo letto su AFdigitale la recensione del modello precedente, il denon 1920, e risultava che tale modello soffriva del "chroma bug".
    Volevo sapere di cosa si tratta. Riguarda l'impossibilità di superare il test del blacker than black e del Whiter than white? o non centra niente?
    Il modello 1930 soffre anche lui del chroma bug?

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da maverick81
    Salve ero interessato all'acquisto del denon 1930 da collegare a un panasonic TH-42PV60.
    Qualche mese fa avevo letto su AFdigitale la recensione del modello precedente, il denon 1920, e risultava che tale modello soffriva del "chroma bug".
    Volevo sapere di cosa si tratta. Riguarda l'impossibilità di superare il test del blacker than black e del Whiter than white? o non centra niente?
    Il modello 1930 soffre anche lui del chroma bug?
    purtroppo non te lo so dire... quoto per vedere se qualche esperto sa rispondere...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    @ Zatster

    Allora ho appena concluso la prova col secondo set di DivX/Xvid che hai reso disponibile.

    Risultato identico: legge tutto benissimo, cambia la lingua senza problemi ma... di sottotitoli neanche l'ombra...

    Per la cronaca: ho usato un DVD+R
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Allora ho appena concluso la prova col secondo set di DivX/Xvid che hai reso disponibile.
    Risultato identico: legge tutto benissimo, cambia la lingua senza problemi ma... di sottotitoli neanche l'ombra...
    Ottima notizia per il doppio audio e per la riconferma che il 1930 legge DivX e XviD senza problemi.
    Per i sottotitoli, a questo punto, ho il timore che Audiodelta mi abbia fornito una informazione non corretta... a meno che un futuro aggiornamento del firmware non risolva la cosa... o a meno che il manuale del 1930 non dica qualcosa sui sottotitoli del divx...

    Si può comunque dire che il 1930 se la cava più che ottimamente come lettore universale!

    Per concludere, grazie ancora a Doraymon per i test e la pazienza nel farli e rifarli

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Per concludere, grazie ancora a Doraymon per i test e la pazienza nel farli e rifarli
    Ma figurati...

    Anzi, siccome non mi sento di escludere di aver c@ppellato qualcosa, invito altri possessori del 1930 a procedere alle prove coi sottotitoli!
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    provate anche se legge mp3 su dvdr il 1920 non lo faceva
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Citazione Originariamente scritto da T19
    provate anche se legge mp3 su dvdr il 1920 non lo faceva
    Non posso... zatster mi ha fatto finire i DVD...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D


Pagina 6 di 36 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •