|
|
Risultati da 91 a 105 di 526
Discussione: [Denon DVD-1930]
-
30-10-2006, 22:37 #91
Originariamente scritto da doraymon
-
31-10-2006, 07:20 #92
denon 1930
ciao, sono alla ricerca di una qualità video migliore di quella offerta dal mediatek e simili (ora ho un dvd pio 490), e mi ponevo la domanda se salendo di livello con proprio con questo lettore avrei benefici di visione tangibili . Immagino di si, ma quello che ignoro è in che misura, e di conseguenza, se vale la pena sborsare ben oltre 300 e. con all'orizzonte i bd e hd dvd ed ecco il motivo per cui vorrei sapere se c'è qualcuno che ha accoppiato il suddetto dvd in particolare ad un tv pioneer serie 6 cosi' da fornirmi qualche info in piu'
grazieDisplay: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...
-
31-10-2006, 16:02 #93
Secondo me è un eccellente DVD, molto versatile (legge praticamente tutto, XVid inclusi).
Al momento l'ho apprezzato molto per la qualità AUDIO (ha anche lui la funzione "pure direct", che però ovviamente non è attivabile con connessione HDMI).
Sul fronte video non l'ho provato per bene perchè ho ancora il mio vecchio Tv CRT in attesa del nuovo; tuttavia una delle motivazioni che mi hanno spinto all'acquisto è stata la capacità del 1930 di upscalare il segnale video in uscita fino a 1080p indipendentemente dalla risoluzione della fonte.
Se queste caratteristiche sono di tuo interesse allora te lo consiglio, altrimenti rimanda l'acquisto a quando cambierai la TV.Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
01-11-2006, 15:07 #94
Originariamente scritto da doraymon
Sono tornato bambino.
-
01-11-2006, 22:17 #95
Originariamente scritto da nemo30
Sto meditando di collegare l'uscita hdmi direttamente alla TV (bypassando l'ampli) e poi collegare il dvd all'ampli con l'ottimo cavo coassiale g&bl che mi è rimasto dal vecchio impianto.
L'unico dubbio è se così facendo perdo in qualità audio...
Tra l'altro così facendo mi avanzerebbe un cavo hdmi sempre g&bl che ho appena comprato e pagato un botto di euri...Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
03-11-2006, 13:09 #96
Originariamente scritto da nemo30
Vorrei il parere di qualcuno più esperto...Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
03-11-2006, 13:17 #97
Doraymon, la funzione pureaudio ha davvero senso se sfrutti il collegamento analogico. Per quello digitale serve a ben poco.
Vuoi 'ascoltare' davvero il suono del lettore e dei suoi DAC audio e/o del suo DSD? Devi collegarlo in analogico, non certo in digitale dove bypassi, di fatto tutta l'elettronica.Mi pare di aver capito che non è di questo che parli.
Sono tornato bambino.
-
07-11-2006, 10:41 #98
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 49
1930 preso a roma a 325euro
e ora via a smanettare!
-
07-11-2006, 11:12 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 9
Preso dove? In un rivenditore autorizzato Denon o in una catena nazionale? Facci sapere le tue impressioni
-
07-11-2006, 13:25 #100
settimana prossima dovrei avere la possibilità di collegarlo al mio epson tw600, portando il mio vpr al negozio del rivenditore (che è un ufficiale denon, ed eventualmente me lo venderebbe a 360-370 €...).
spero che la prova vada effettivamente in porto e di potervi dare le mie impressioni.
salutiPer raro che sia il vero amore,
è meno raro della vera amicizia.
-
07-11-2006, 14:01 #101
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da giorla
era l'ultimo dispnibile. non so se posso dire il nome del negozio in base al regolamento del forum.
prime impressioni buone, ma ancora non ho avuto il tempo di vedere un film intero.
ho fatto solo il settaggio con un dvd lucas e visto qualche spezzone di film.Ultima modifica di Pelo; 07-11-2006 alle 14:05
-
08-11-2006, 12:21 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 9
Preso Denon 1930. Adesso è l'ora di settarlo a puntino(col pana 42pv60). Qualche consiglio su dvd test(quale e dove reperirlo)?
L'ho collegato via HDMI, ho disattivato le funzioni di gestione immagine del plasma, perchè mi sembra si veda meglio. C'è modo di far passare il plasma su certe impostazioni video ogni volta che come sorgente ha l'HDMI1? Cioè, settare il plasma in modo da far cambiare impostazioni di modalità visualizzazione immagini a seconda dell'ingresso utilizzato?
Con tutte le funzioni elettroniche del plasma disattivate sembra si veda meglio. Non ancora ben capito se mettendolo su Zoom 1 l'immagine si deformi o se venga soltanto adattata tagliandola sui lati. In 16:9 restano le bande nere sopra e sotto; su zoom1 l'immagine è bella ma su 16:9 è più corposa.
Ma dipende da qualche settaggio del dvd che può essere cambiato, oppure da chi stabilisce il formato delle immagini native sul supporto, il fatto che ci siano quelle bande nere sopra e sotto?
Scusate l'inesperienza e se ho incluso in questo messaggio anche il pannello, ma non penso che certi settaggi del denon 1930 abbiano la stessa resa su ogni plasma, sbaglio?
Il manuale delle istruzioni sembra piuttosto ingarbugliato, pieno di rimandi e di post scrictum. Stasera prima di andare a letto me lo spolperò con attenzione.
-
13-11-2006, 08:24 #103
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Ciao ragazzi,
ho acquistato da una settimana il Pio 427XD e da promozione mi hanno regalato il lettore Pio 490V + un cavo HDMI della G&BL; il lettore dovrebbe arrivare questa settimana ma ho già letto nel forum che purtroppo non è nulla di speciale ed ha diversi problemi soprattutto per quanto riguarda il deinterlacing producendo delle scalettature abb evidenti.
Intanto proverò questo lettore (tanto è gratis) ma sarei orientato a comperare il Denon 1930 visto che sembra il migliore lettore dedicato sotto i 350€ in commercio... o sbaglio? Avete fatto altre prove? Qualche nuova impressione? Mi sembra un po' fermo questo thread!
Grazie a tutti.
Ciao
-
13-11-2006, 23:12 #104
le mie impressioni sono decisamente molto buone, qualità video da paura
quelle audio (non avendo un degno impianto)non saprei dire.....anche se dal TV esce un buon suono. Messo a 1080p stasera mi son visto Shrek2....fantastico una definizione
e che colori....davvero un acquisto riuscito
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
15-11-2006, 00:34 #105
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti
é la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho appena acquistato il denon 1930 e sto cercando di collegarlo al mio panny 900 tramite cavo HDMI, ma non riesco a farlo funzionare.
Il proiettore non mostra alcuna immagine.
Non mi sembrava una cosa tanto difficile....... ma niente da fare!
Forse sbaglio qualche impostazione dal DVD (ovviamente ho selezionato HDMI come modalitá di uscita).
Qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio?
Non ho problemi invece con un collegamento che passa dal sintoamplificatore (che non supporta HDMI) tramite super video da DVD a sintoamplificatore e jack video out tra sintoampi e vpr.
heeeeeelp!
thanks