Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 276 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 4133
  1. #1426
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Sono Preoccupato....


    Stando a quello che dice OXO, €nics avrebbe reso tutte le DS nei loro magazzini. Se questo fosse vero, le avrebbero rese per farsele rimandare una volta aggiornate, oppure perchè gli è stato confermato dalle alte sfere di LG, che la situazione attuale non sia sbloccabile per un lungo periodo?
    Ed inoltre, se come sembra LG ha messo il naso in questo forum, perchè nessuno fa una sorta di "rassicurazione ufficiale" su quello che avverrà in futuro?
    Io penso che implementeranno il nagra3, la nuova EPG, sistemeranno la gestione dei canali, e per il resto chi si è visto si è visto e tanti saluti a chi cretino come me si è fidato ed ha acquistato un aborto simile.....
    Questo in virtù del fatto che nei negozi non è mai arrivata una sorta di nuova release che sistemasse tutti gli altri difetti del prodotto, tornando a rialimentarne le vendite, senza dovere aspettare i comodi di mediaset....

  2. #1427
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    @gege62:

    Il responsabile ha detto che l'avrebbero fatto, ma dal dire al fare...
    Per l'aggironamento LG ha implicitamente confermato che fino a meta marzo non ci sarà.
    Difficile che LG, sebbene conosca questo forum, ci risponda qui; va già bene quando rispondo alle richieste di riviste tipo AFDigitale...
    Quando rilasceranno il nuovo fw, sarà da valutare cosa di buono hanno fatto e la speranza di tutti è che ovviamente sia miracoloso...altrimenti ci saranno tanti altri OXO/trake che faranno visita al proprio venditore...
    Per il problema del non invio degli aggiornamenti non è colpa solo di Mediaset, ci sono case che hanno pronto l'aggiornamento, altre è in lavorazione (LG...) e Mediaset ha "solo" deciso di inviare gli aggiornamenti tutti insieme, forse anche a causa che una volta implementate le "nuove" funzioni sul DTT cambierà qualcosa a livello di trasmissione stessa e se tutti i dec non sono allineati potrebbero non funzionare correttamente...

  3. #1428
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123
    Questa mattina dopo 20 giorni ho riconsegnato la Dstation d75 al centro Carrefour che gentilmente mi a restituito tutti i soldi dopo che gli avevo elencat0 le varie malfunzioni ultima che mi a fatto esplodere all'improvviso non si sentiva più l'audio del Dvd tramite presa Hdmi se non era selezionato Pcm ma cosi non lascia passare il 5.1 all'amplificatore Av .
    Così sono andato a prendermi il Panasonic DMR-EX75 ero molto indeciso con il Pioneer ma poi avendo il plasma Panasonic ho oppato per la stessa marca spero di avere fatto una buona scelta.
    ciao

  4. #1429
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Premetto che non ho ancora avuto esperienza con il collegamento in HDMI ma da quanto ho capito con un unico cavo passa sia il video che l'audio. Nel manuale effettivamente ricordo che riporta qualcosa in merito che se il TV non ha il decoder integrato allora bisogna impostare le voci dolby e dts a pcm. Ovviamente quest'ultima impostazione si riflette poi sull'uscita ottica/coassiale...
    Forse il modo corretto è di collegare al tv anche un cavo classico rca per il solo audio, ma scegliendo poi sul TV l'ingresso HDMI non è detto che l'audio lo prende anche in alternativa dell'ingresso rca audio del TV...

    Ad ogni modo è la prima volta che viene fuori questo nuovo problema...inoltre baffobbaffone dici che nei giorni scorsi ha funzionato regolarmente ma mi sa che già avevi le impostazioni dolby/dts su pcm...

    Per chi ha la DS collegata in HDMI come viene gestito l'audio ?

    EDIT: leggendo qua e la forse ho capito che il protocollo HDMI prevede che in caso la sorgente sia multicanale (esempio DS con dolby su BitStream) e la ricevente (esempio TV) non lo supporta la sorgente automaticamente commuta su pcm che è il formato minimo che un dispositivo HDMI deve supportare. A questo punto però mi sorge il dubbio: se effettivamente la DS in uscita sull'HDMI commuta su pcm, l'uscita ottica/coassiale rimane in BitStream ?
    Ultima modifica di fblasot; 24-02-2007 alle 17:51

  5. #1430
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123
    Negativo nelle istruzioni è proprio scritto che bisogna mettere su bitstream se si connette un amplificatore digitale se si vuole l'uscita 5.1 difatti sul mio ampli si accendeva la spia digitale- digital5.1 mentre messo in pcm non si accende perche non fa passare il dolby digital. Questo succede con il collegamento in Hdmi. come riferito nel messaggio precedente prima funzionava dopo non più come l'aggiornamneto dell'orologio automatico che prima nel menu c'era la voce e dopo e rimasto solo la spunta senza la scritta poi e sparito del tutto la scritta rimanendo solo manuale.
    Ultima modifica di baffobaffone; 24-02-2007 alle 18:51

  6. #1431
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da gege62
    Stando a quello che dice OXO, €nics avrebbe reso tutte le DS nei loro magazzini. Se questo fosse vero, le avrebbero rese per farsele rimandare una volta aggiornate, oppure perchè gli è stato confermato dalle alte sfere di LG, che la situazione attuale non sia sbloccabile per un lungo periodo?
    Da quanto ho capito, il Responsabile Assistenze della nota catena aveva intenzione di renderle per non venderle più: poi è chiaro che se fra 6-8 mesi Lg rilascia una nuova versione del catorcio un po' meno catorcia, potrebbero anche rivenderle. In ogni caso, per ora mi sembra che siano sempre al loro posto, mentre a Medi@ non se ne vede più una da un pezzo (chiaramente mi riferisco ai punti vendita di Firenze, non so altrove)

    Citazione Originariamente scritto da gege62
    ...Io penso che implementeranno il nagra3, la nuova EPG, sistemeranno la gestione dei canali, e per il resto chi si è visto si è visto e tanti saluti a chi cretino come me si è fidato ed ha acquistato un aborto simile.....
    Su questo punto, purtroppo, concordo pienamente con te: al di là dei difetti più o meno gravi che affligono il prodotto, il comportamento di Lg è stato intollerabile: menefreghismo, falsità, cinismo. Credo che per risolvere veramente e fino in fondo tutti gli innumerevoli problemi occorreranno ben più dei 20 giorni che ormai ci separano dal fantomatico aggiornamento.

    Citazione Originariamente scritto da gege62
    ...senza dovere aspettare i comodi di mediaset....
    In realtà, non me la sentirei di addossare troppe responsabilità a Mediaset (e vi assicuro che dire questo mi costa moltissimo): piuttosto, tutti i produttori si sono ritrovati a lavorare sugli aggiornamenti all'ultimo minuto per i più svariati motivi (chi perché in realtà vende il prodotto di un altro cambiando nome e confezione, chi -vedi Telesystem ed Lg- perché era già alle prese con grossi problemi di funzionamento a prescindere dal DTT). Credo che Mediaset abbia il diritto di valutare il corretto funzionamento degli apparati riceventi, soprattutto per quanto riguarda il PPT (ormai abbandonato per questa edizione del GF).

    Comunque oggi ho ricevuto il mio nuovo decoder DTT DiPro Interact Plus ed è una bomba: funziona alla grande, la DS a confronto è un ridicolo giocattolino per bambini...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  7. #1432
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Volevo solo portare a conoscenza altri utenti che nel mio impianto ho risolto il problema dei buchi audio...leggendo il manuale.
    Io sono collegato in video tramite l'hdmi ed in audio al preampli con cavo ottico.
    Leggendo pag. 22 del manuale, vi è specificato che in caso di collegamento in DIGITAL AUDIO OUT, nelle impostazioni audio bisogna selezionare "bitstream", e non PCM che è invece di default.
    Il pcm bisogna lasciarlo se si è collegati in audio analogico (cavetti rosso/bianco).
    Dopo che ho modificato questa impostazione I BUCHI AUDIO SONO COMPLETAMENTE SPARITI anche sui canali a segnale debole.

    Saluti.
    Stefano5

  8. #1433
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da baffobaffone
    Negativo nelle istruzioni è proprio scritto che bisogna mettere su bitstream se si connette un amplificatore digitale se si vuole l'uscita 5.1 difatti sul mio ampli si accendeva la spia digitale- digital5.1 mentre messo in pcm non si accende perche non fa passare il dolby digital. Questo succede con il collegamento in Hdmi.
    Scusa una cosa, ma in qualsiasi periferica con uscita hdmi devi specificare se l'audio lo fai uscire dalla hdmi o dall'uscita audio digitale (coax/ottica), non può uscire da entrambe.
    Con la D-Station (pag.13 del manuale) per il collegamento hdmi che veicola anche l'audio devi specificare se la frequenza di campionamento è di 96 o 48kHz, a secondo di che cosa supporta il tuo tv.
    Credo che se invece selezioni "bitstream" su digital audio, l'audio digitale esca solo dalle uscite ottica/coax.
    Questo però non posso dirlo con certezza in quanto il mio tv non ha la sezione audio (è un monitor).

    Ciao.

  9. #1434
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123
    io sono collegato in hdmi al tv, ho tutto l'audio della ds che poi è collegata con cavo ottico all'ampli selezionato su bitestream, il cavo hdmi porta comunque il segnale audio al tv, all'ampli arriva il segnale audio digitale, infatti l'audio in 5.1 passa che è una merviglia.
    Con questa configurazione non so se sono miracolato ma di buchi audio non ne ho mai avuti ne con il Digitale terrestre ne ovviamente con sky, il cui segnale video passa dalla DS, mentre l'audio è collegato direttamente in digitale all'ampli.
    Ultima modifica di xbrunox; 25-02-2007 alle 10:54

  10. #1435
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da xbrunox
    io sono collegato in hdmi al tv, ho tutto l'audio della ds che poi è collegata con cavo ottico all'ampli selezionato su bitestream, il cavo hdmi porta comunque il segnale audio al tv, all'ampli arriva il segnale audio digitale, infatti l'audio in 5.1 passa che è una merviglia.
    Con questa configurazione non so se sono miracolato ma di buchi audio non ne ho mai avuti ne con il Digitale terrestre ne ovviamente con sky, il cui segnale video passa dalla DS, mentre l'audio è collegato direttamente in digitale all'ampli.
    Anche il mio funzionava così poi tutto un tratto niente più audio tramite presa Hdmi senza fare nessuna modifica.
    Spesso cambiava risoluzione in automatico.
    A parte un attimo di smarrimento per la diversità di funzioni ma non mi pento
    di essere passato al Panasonic.
    ciao

  11. #1436
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    ...
    Leggendo pag. 22 del manuale, vi è specificato che in caso di collegamento in DIGITAL AUDIO OUT, nelle impostazioni audio bisogna selezionare "bitstream", e non PCM che è invece di default.
    Il pcm bisogna lasciarlo se si è collegati in audio analogico (cavetti rosso/bianco).
    Dopo che ho modificato questa impostazione I BUCHI AUDIO SONO COMPLETAMENTE SPARITI anche sui canali a segnale debole.
    ...
    Dai cavetti bianco/rosso esce solo e sempre l'audio in analogico a prescindere dalle impostazioni pcm o bitstream.
    Tali impostazioni si riferiscono esclusivamente all'uscita digitale ottico/coassiale e (forse) hdmi, anche se qualcuno ha confermato che anche settando bitstream al tv via hdmi arriva l'audio regolarmente e non credo che il tv in questione abbia il decoder dolby integrato, quindi come supposto in un mio post precedente il protocollo HDMI regola effettivamente il segnale che deve arrivare al tv...

    Per il fatto che ti sono spariti completamente i buchi tanto meglio, ma mi sa che è un caso; io ho impostato BitStream ed al tv sono collegato in scart ed i buchi audio ci sono ma per fortuna pochi pochi...

  12. #1437
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    22
    Salve ragazzi,
    ieri, assieme ad un altro frequentatore di questo forum (Mikino), ci siamo imbattuti in una irregolarità: dovevamo collegare un sinto Marantz alla D77 tramite cavo coassiale, ma purtroppo al sinto non arrivava nulla. Che voi sappiate, oltre al bitstream e al bitrate, c'è qualcosa che bisogna settare nella d77 affinchè il flusso audio venga convogliato attraverso il coax?
    Da notare, che collegando la d77 al sinto tramite HDMI, tutto funzionava correttamete.
    C'è da fare qualche settaggio, o la d77 ha l'uscita coax fuori uso?

  13. #1438
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Se avete impostato correttamente la frequenza (prima prova 96 e poi 48) e in dolby messo BitStream (ed eventualmente idem per il DTS se l'ampli ha il decoder DTS integrato) non bisogna fare più nulla.
    Per provare devi usare un DVD scegliendo ovviamente la traccia multicanale; dal DTT e restanti funzioni non esce il DolbyDigital.
    Se è tutto stato fatto prova, se possibile, l'uscita ottica, magari è effettivamente fuori uso la coax.

  14. #1439
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Vorrei ringraziare tutti i partecipanti di questo forum.
    Anche io (insieme ad un collega) volevo acquistare la DS ma ho deciso di rinunciare. Spero per tutti che LG intervenga per risolvere i problemi delle DS già vendute e commercializzi una nuova versione con meno problemi.

    Ciao

  15. #1440
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    io ho impostato BitStream ed al tv sono collegato in scart ed i buchi audio ci sono ma per fortuna pochi pochi...
    Per quello che ho capito io dalle istruzioni del manuale, se uno usa l'uscita audio analogica (come la scart) dovrebbe impostare PCM e non Bitstream
    Per quanto riguarda l'hdmi, non vorrei a questo punto che tale uscita veicolasse solo l'audio "analogico" pcm (lo stesso che arriva ai cavetti rosso/bianco e alla scart), in quanto avevo sempre saputo che l'audio digitale in qualsiasi lettore dvd (ad es.) non può uscire contemporaneamente dalle uscite coax/ottica e dall'hdmi.
    Per collegarsi con l'audio digitale ad un'ampli, bisogna disattivare l'audio digitale della hdmi.

    Ciao.
    Ultima modifica di Stefano5; 26-02-2007 alle 14:19


Pagina 96 di 276 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •