Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 276 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 4133
  1. #1036
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da ziopera
    ... Mi lancio o aspetto un po che dite?
    Come ho detto ad altri nella tua stessa situazione, se non hai urgenza prova ad aspettare 2/3 settimane giusto per vedere se il nuovo firmware risolve i problemi gravi (La7, buchi audio, ?) e magari implenta un pò di migliorie richieste...


    Aggiunta:
    se il nuovo fw non esce può anche non essere colpa di LG ma di Mediaset che prima di mettere OTA l'aggiornamento deve testare il tutto. E se pensiamo a quanti modelli DTT ci sono...
    Ultima modifica di fblasot; 19-01-2007 alle 12:33

  2. #1037
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    374
    Per quello che rigurda le nuove protezioni imposte,c'è sempre da dire che alcune volte sono facilmente superabili.Questo dipende dalla casa che costruisce l'apparecchio.
    Alcune lasciano dei "buchi" dove è possibile trovare la strada per aggirare tali protezioni

    PS. Un esempio è la PSP,dove fanno aggiornamenti su aggiornamenti riguardanti la protezione,ma alla fine.....
    LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)

  3. #1038
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Sul sito www.videohelp.com nella sezione Hack per i lettori DVD e Recorder LG ci sono sequenze che permettono di disabilitare il macrovision ed anche il HDCP.
    La DStation non c'è ma non è detto che qualche sequenza sia compatibile (vedi quella dei sette ZERO per il region free).

    Come per il Service Menù ritengo che le prove saranno da fare quando l'unità sarà pienamente funzionanente.

  4. #1039
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Continuo a non crederci

    @ ziopera: ma perché vuoi farti del male? Cosa dobbiamo scrivere ancora di truce e angosciante per dissuadere nuovi acquirenti della DS? Visto che ormai la "febbre" natalizia è passata, cerca almeno di guadagnare tempo.

    @ fblasot: non mettevo certo in dubbio l'arrivo del nuovo fw, semmai sono curioso di vedere quali migliorie apporterà e in quale misura.

    Ma detto questo, ieri sera ho fatto una scoperta sconvolgente: ebbene, esiste un proprietario di D75 che riesce a vedere la PPV di La7!!! Mi sono quasi commosso alla scoperta di cotanta notizia, una reazione fra lo scettico e il basito, un misto fra gioia e rabbia: va detto però che anche lui accusa i problemi legati ai buchi audio e alle registrazioni (anche se non mi ha specificato). A questo punto mi sento eticamente costretto a portare il catorcio in assistenza già lunedì prossimo e sperare nel miracolo!

    Vi farò sapere al più presto (se non me la requisiscono per un mese...)

  5. #1040
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    48

    D75

    Saluti a tutti.

    Anch'io dopo circa due mesi di utilizzo posso dire di essere soddisfatto dell'acquisto fatto,soprattutto perche' lo uso prevalentemente come pvr avendo abolito il vhs, ed a dire il vero l'ho consigliato anche ad amici in cerca di un aperecchio "completo" e semplice da usare nel quotidiano.
    Devo pero' chiedere se qualcuno sa come effettuare il dubbing di un dvd estraendo anche la traccia multicanale,perche' da vari dvd rippati su hdd la traccia audio viene acquisita in stereo, e quindi, non e' digitale?
    grazie
    PIO435HDE_PS 3(PLAY-TV)_SONY STR-DB840_ENERGY TAKE 5_LG D75(77)_DVD SH-893
    _ MY SKY HD_GAME BODY 6 in 1

  6. #1041
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da kiriku
    ...
    Devo pero' chiedere se qualcuno sa come effettuare il dubbing di un dvd estraendo anche la traccia multicanale,perche' da vari dvd rippati su hdd la traccia audio viene acquisita in stereo, e quindi, non e' digitale?
    grazie
    Ciao,
    la DStation registra solo in stereo PCM a 48Khz

  7. #1042
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    251
    Scusate, ma non esiste nessun apparecchio con queste caratteristiche che so un pioneer? Magari che funzioni per bene?

  8. #1043
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123
    non so se sia un problema o una cosa normale...

    è normale che l'audio dei canali mediaset o rai ( canale5, italia1, rete4, ecc) prodotto da un decoder sky collegato con un cavo ottico ad un amplificatore sia molto meglio dell'audio prodotto dalla dstation anche essa collegata allo stesso amplificatore con un cavo ottico? ( in entrambi i casi il segnale che arriva all'amplificatore è sempre stereo) le impostazioni del'audio della dstation sono tutte in bstreem e a 96 Kz

  9. #1044
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da xbrunox
    ...
    è normale che l'audio dei canali mediaset o rai ( canale5, italia1, rete4, ecc) prodotto da un decoder sky collegato con un cavo ottico ad un amplificatore sia molto meglio dell'audio prodotto dalla dstation anche essa collegata allo stesso amplificatore con un cavo ottico? ...
    Per "meglio" cosa intendi?
    Il suono è più pulito?
    E più alto?

  10. #1045
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123
    vero scusa!
    quel meglio era un po' generico

    nel senso che esempio questa mattina stavo guardando un film su canale 5 in cui vi era una scena in un parco, tutti i suoni di sottofondo uccellini vento ecc erano molto più puliti e più nitidi su sky rispetto al suono del ddt.

    anche il parlato è molto più nitido e chiaro su sky che sul ddt

  11. #1046
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da xbrunox
    vero scusa!

    tutti i suoni di sottofondo uccellini vento ecc erano molto più puliti e più nitidi su sky rispetto al suono del ddt.

    anche il parlato è molto più nitido e chiaro su sky che sul ddt
    Forse potrebbe essere la stessa causa dei buchi audio, nel senso che secondo me la sezione audio (hardware? o software?) della DStation (almeno la parte DTT) fa un po' schifo, il suono si sente male sempre (vedi uccellini, vento ecc....) ma quando il sistema audio va in panico, per qualche buffer overflow o qualcosa del genere, non ce la fa piu', si arrende e produce il buco audio per ricominciare a riprodurre l'audio.
    La spiegazione è un po' fantasiosa e ha poco di tecnico ma potrebbe spiegare il problema.

    PS: se puoi prova a variare le impostazioni passa da 96KHz a 48KHz e prova anche senza bitstream (cerca di fare un po' tutte le combinazioni)per cercare di identificare meglio i casi i cui hai dei problemi, io purtroppo non ho un altro decoder DTT con cui provare.

    trake

  12. #1047
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da ziopera
    Scusate, ma non esiste nessun apparecchio con queste caratteristiche che so un pioneer?
    Il pioneer DVR-545HX-S era il modello che avrei preso se non ritentavo con la 3a DStation.
    Costa(va) 100€ in più con l'HDD da 160GB.
    Non legge DVix/MP3/JPEG da DVD ma solo da CD.
    Sull'HDD si possono solo traferire MP3.
    Potresti scaricare dal sito il manuale e dargli un'occhiata.
    Poi decidi.

  13. #1048
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da xbrunox
    non so se sia un problema o una cosa normale...

    è normale che l'audio dei canali mediaset o rai ( canale5, italia1, rete4, ecc) prodotto da un decoder sky collegato con un cavo ottico ad un amplificatore sia molto meglio dell'audio prodotto dalla dstation anche essa collegata allo stesso amplificatore con un cavo ottico? ( in entrambi i casi il segnale che arriva all'amplificatore è sempre stereo) le impostazioni del'audio della dstation sono tutte in bstreem e a 96 Kz
    Se esci in BitStream sia da SKY che dalla DStation dovrei dirti che il suono non viene "toccato" in quanto il flusso audio così come viene ricevuto viene girato sul connettore ottico/coassiale.
    C'è però la grande differenza data dal bitrate con cui vengono codificati sia l'audio che il video !
    Probabilmente SKY usa un bitrate più alto con la conseguenza che audio/video sono migliori.
    E' la stessa cosa di quando codifichi un MP3: a 256kb/s la qualità è ben superiore alla 128Kb/s.

  14. #1049
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10

    Cosiglio per acquisto Lg d75

    Salve a tutti,

    Volendo comprare un Dvd Recorder con Hdmi e hd da 80 GB, mi sono imbattuto anche sull' lg d75 che come ben sappiamo ha un ricevitore dtt intrgrato. Facendo un confronto sui prezzi, ho notato che il d75 costa circa 100 Euro in + rispetto ad un normale dvd recorder con uscita hdmi.
    Siccome ho anche un ddt ho pensato che comprando il d75 avrei venduto il mio telesistem 7.1 ad un amico per 50 Euro.
    Gli altri 50 Euro gli avrei cmq risparmiati per comprare 2 prese scart di alta qualità + il cavo digitale coassiale per l'uscita digitale del telesystem, ed inoltre avrei meno ingombro.

    Visti però i problemi di questo lettore, volevo sapere se conviene cambiare il mio decoder facendovi alcune domande :

    1)La qualità video del D75 collegata in HDMI si nota rispetto a quella di un normale ricevitore ddt collegato con presa scart rgb , avendo un televisore hd ??

    2)Quanto impiega in media il decoder per cambiare canale, precisamente, visto che il mio TS nn è una scheggia ??

    3)Considerando che il TS 7.1 per la scart da collegare al DVD recorder esce solo in CVBS e non in RGB, questo comporta una perdita di qualità rispetto invece alla registrazione del d75 ???

    4)Come considerate che sia la qualità generale del software del d75 rispetto ad un decoder dtt ( il telesistem ho sentito che ha il software cosmosys) ??

    Grazie

  15. #1050
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Caro paolo279, se ti rileggi qualche paginetta di questo 3d, noterai che la funzionalità del DDT della D75 è proprio la parte più miseramente carente dell'apparecchio: se hai proprio deciso di rovinarti l'esistenza, accomodati pure nel Meraviglioso Mondo della DS, ma se trovi qualcuno che ti compra il tuo vecchio TS a € 50, fammi un fischio, così gli appioppo qualche bell'affare anch'io...

    No, scusami, non ce l'ho con te, ma il fatto è che non riesco proprio a comprendere come ci sia ancora gente che si senta attratta dalla DS: soprattutto, non riesco a capire chi dice di trovarsi bene perché lo usa come un semplice PVR, avendo però pagato 100 €ini in più...


Pagina 70 di 276 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •