Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 276 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 4133
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Citazione Originariamente scritto da lori
    La sintonia manuale dei canali DDT è una vera incognita:
    ...
    PS: considerando che ho acquistato su internet il prodotto, appena arrivato l'ho dovuto portare all'assistenza per una settimanta per cambiare l'alimentatore, adesso sono 10 giorni che lo ho nel mio soggiorno, se lo volessi rendere per palesi difetti di costruzioni a chi lo dovrei restituire? E soprattutto me lo pigliano indietro?
    Concordo, sul DTT devi mettere il canale e non la frequenza...probabilmente su Internet si potrebbe trovare l'associazione frequenze/canali. E' abbastanza normale tale associazione anche in altri campi...anche sui tv classici analogici tu sintonizzi il canale 30, 45, 65, etc. ma questi corrispondono a frequenze; alcuni tv (vedi panasonic) ti fanno anche vedere la relativa frequenza...

    Per la sostituzione:
    se appena arrivato l'alimentatore non andava avresi potuto darlo indietro al venditore per via del diritto di non conformità...
    ora la vedo un pò più difficile....
    Chiedere non costa: io l'ho usato poco nei primi 23gg e poi ad un certo punto si è bloccato alla scritta "Please Wait"; sebbene fuori dai 7/10 gg per la sostituzione in toto sono stati gentilissimi e me lo hanno sostituito nel giro di 3 gg prima ancora di ricevere il mio difettoso (per i dettagli vatti a leggere qualche mio post precedente).

  2. #527
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da gege62
    Penso di avere trovato un altro bug.
    Qualcuno ha provato ad aggiungere canali al DTT? io non riesco.
    ...
    Probabilmente non hai scelto il canale giusto e li non c'era nessun MUX...

    Ad ogni modo nella lista migliorie c'è già qualcosa in merito...

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da lori
    Basta che compri un decoder DDT esterno, colleghi via scart alla D station e registri tutto quello che vuoi anche da Mediaset Premium e La7........
    ...
    Si, ma c'è il passaggio digitale->analogico->digitale...ad occhio non vedi la differenza quindi il risultato è sicuramente ottimo !
    Però hai due unità, due telecomandi, devi fare due programmazioni dei timer (ok, per MP il timer non serve in quanto devi confermare l'acquisto, ma per tutto il resto si !)

  4. #529
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    L'hard disk della mia DStation D75 è silenziosissimo, forse non a tutti è montato lo stesso modello.

    Mentre noto anch'io il problema dell'interruzione audio di alcuni decimi di secondo ogni 15 secondi circa.
    Anche il mio Hard disk della mia D75 devo dire essere silenzioso.

    Invece trovo molto fastidiosoa l'interruzione dell'audio in DVB.

    Un saluto

  5. #530
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Si, ma c'è il passaggio digitale->analogico->digitale...ad occhio non vedi la differenza quindi il risultato è sicuramente ottimo......
    Io ho un ADB i-can 3000 che ha l'uscita per i sistemi di registrazione: programmi il decoder e all'ora della trasmissione ci pensa lui a mandare un seganle al masterizzatore.
    Per il telecomando tra tv, home theater, d station 1 in più non fa differanza, speravo di risolvere il problema comprando la d station ma vedi i risultati.
    Comunque sto pensando di comprare il telecomando Philips SRU 9600
    dal sito Philips:
    ... Un solo controllo per ogni dispositivo o marca
    Telecomando 8in1 per tutti i dispositivi di home entertainment
    Il telecomando universale consente di programmare e azionare fino a 8 dispositivi di qualsiasi marca.
    Database con codice infrarosso esteso per qualsiasi dispositivo o marca
    Database universale dei codici IR integrato in un telecomando e contenente una libreria di codici a infrarossi. Ciò consente di controllare un'apparecchiatura con il telecomando senza dover acquisire i singoli segnali. È sufficiente selezionare dal database il gruppo di codici a infrarossi dei dispositivi che si desidera comandare e quindi utilizzare il telecomando praticamente per tutte le apparecchiature dei sistemi audio/video presenti sul mercato, indipendentemente da modello e marca.
    Grande praticità
    Sul display touch-sensitive vengono visualizzati solo i tasti necessari
    Grazie all'innovativa tecnologia di visualizzazione retrosegmentata, vengono illuminati soltanto i tasti effettivamente necessari per controllare un determinato dispositivo. Non c'è più bisogno di cercare i tasti giusti.
    Accesso semplice a comandi avanzati tramite il display LCD
    Il display LCD interattivo è uno schermo a matrice di punti a 4 righe in grado di guidare l'utente attraverso le impostazioni per i diversi dispositivi.
    Schermo LCD con retroilluminazione per l'uso anche in ambienti bui
    La retroilluminazione è una funzione che illumina lo schermo LCD o la tastiera per l'uso in ambienti bui. I due tipi più comuni di retroilluminazione includono LED e elettroluminescenza (EL). L'illuminazione del telecomando tramite LED è solitamente di colore giallo o verde acceso, mentre i pannelli EL sono illuminati con tonalità più morbide di blu, bianco o verde.
    L'uso del cursore girevole rende la navigazione all'interno dei menu intuitiva
    Un cursore dotato di una rotella girevole consente di navigare attraverso il menu di configurazione e le pagine del dispositivo, sia in senso orario che in senso antiorario.
    Il controllo di vari dispositivi con un solo tocco
    La praticità delle funzioni one-touch consente di eseguire comandi multipli premendo un solo pulsante grazie ad una macro. La macro raggruppa in un solo tasto una sequenza di comandi preprogrammati e quindi premendolo è possibile eseguire una serie di funzioni.
    Facile e rapida installazione

  6. #531
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Per iori

    Quello che scrivi è giusto, ma io gradirei registrare direttamente dal segnale digitale, senza dover acquistare un altro decoder!
    Se no, perché prendere la D-station?
    Comunque grazie.
    Saluti
    P.S. - Per htp: andiamo forte, no?

  7. #532
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    [QUOTE=messaggero57]Come scritto in altro post, l'altra sera, ho aggiunto altri due MUX, uno dei quali detto QOOD, su frequenza 62, (presente nella zona di Milano)comprendente anche la7, senza rifare tutta la sintonia: semplicemente aggiungendo manualmente.
    Il passagio è: modifica - add - digital - ch 62 - ok.

    scusa, ma sono esattamente i passaggi che ho fatto io, ma senza ottenere nessun risultato, mi torna su raiuno ma non mi dà nessun nuovo canale.
    Io tento di aggiungere due Mux uno sul canale H2 e l'altro sul 25 sono due mux di la7 e rai.... dove sbaglio? mi aiutate?
    Grazie fin da ora a tutti.
    Se lo tengo sarà solo per merito vostro....

  8. #533
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    99
    Provo a dire la mia sulle microinterruzioni dell'audio lamentate da tanti (anch'io le ho notate).

    Allora, dato che queste (almeno nel mio caso) avvengono solo ed esclusivamente durante la visione dei canali Dtt, io tento ad attribuirle proprio a quest'ultimo, cioè al Dtt stesso, dovute alle microinterruzioni del segnale durante la visione. Dico questo perchè tali microinterruzioni (ripeto, nel mio caso) le noto anche quando uso il decoder Samsung esterno, e gli altri due decoder in mio possesso ( un Telesystem 7.3 in camera e un Worldsat 5300 nella camera di mia figlia [ Boing, Boing, Boing ] ).


    Vi dico anche che, finchè qualcuno non lo ha scritto sul forum, non lo avevo neanche notato.


    Mode OT on:

    @ Messaggero

    Non dirlo forte che i gufi biancorossoneri sono sempre all'erta.

    Mode OT off.
    Sorgenti-DVD/DVD Audio/SACD Player Teac DV-20D, PVR LG D-Station D75, VCR Panasonic NV-HD660, CD Player Teac VRDS8, Cassette Deck JVC KD-A5, DVBS Humax 5100, DVBT Samsung S501E Ampli: Denon AVR 3801 Diffusori: Front B&W DM 305, Center B&W CCR 3, Surround&Surround Back B&W DM 302, Sub Energy XL-S10 Display: Panasonic TH-42Pv60, Epson EMP-TW10 Schermo Mobile 60"

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    16:9

    Ciao, scusate se insisto ma non riesco ad avere risposta....come si comporta la DSTATION con SKY16:9 dopo che si è effettuato il riversamento su un DVD-R????

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da jacck
    Anche il mio Hard disk della mia D75 devo dire essere silenzioso.
    D75: Hard Disk abbastanza rumoroso.
    @ndre

  11. #536
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    99
    L'hd della mia D75 praticamente non si sente.

    Ho idea che ve ne siano montati di marche e tipi diversi, da ciò questo diverso comportamento "acustico".
    Sorgenti-DVD/DVD Audio/SACD Player Teac DV-20D, PVR LG D-Station D75, VCR Panasonic NV-HD660, CD Player Teac VRDS8, Cassette Deck JVC KD-A5, DVBS Humax 5100, DVBT Samsung S501E Ampli: Denon AVR 3801 Diffusori: Front B&W DM 305, Center B&W CCR 3, Surround&Surround Back B&W DM 302, Sub Energy XL-S10 Display: Panasonic TH-42Pv60, Epson EMP-TW10 Schermo Mobile 60"

  12. #537
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da htp
    ...
    Dico questo perchè tali microinterruzioni (ripeto, nel mio caso) le noto anche quando uso il decoder Samsung esterno, e gli altri due decoder in mio possesso ( un Telesystem 7.3 in camera e un Worldsat 5300 nella camera di mia figlia [ Boing, Boing, Boing ] ).
    ...
    Questo è veramente interessante !
    Appena posso provo da mio padre il Philips e quello integrato nel TV LCD Sharp.

  13. #538
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da lori
    Io ho un ADB i-can 3000 che ha l'uscita per i sistemi di registrazione: programmi il decoder e all'ora della trasmissione ci pensa lui a mandare un seganle al masterizzatore.
    e si accende, setta AVx e parte da solo ?

    Citazione Originariamente scritto da lori
    Per il telecomando tra tv, home theater, d station 1 in più non fa differanza, speravo di risolvere il problema comprando la d station ma vedi i risultati.
    Comunque sto pensando di comprare il telecomando Philips SRU 9600
    dal sito Philips
    ...
    A parte la DStation i telecomandi universali/programmabili sono utili: 1 che fa tutto.
    Io ho un SIMA (Americano) che in Europa non esiste...touch screen e completamente programmabile; quello che gli manca sono i tasti dedicati colorati...ma che posso simulare però mi devo ricordare la sequenza dell'ordine dei colori...
    Prova a valutare anche i Logitech Harmony.
    Attenzione solo ad una cosa: c'è il tasto OK dell'LG che bisogna tenerlo premuto per più di un secondo per la lista canali: non tutti i telecomandi universali accettano/capiscono la pressione prolungata per una eventuale doppia funzione.

  14. #539
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    e si accende, setta AVx e parte da solo ?...
    Se il masterizzatore ha la funzione nel suo setteggio si. Io ho un DVD recorder Philips e questa funzione l'ha integrata. Ora non so se la D station ce l'ha. Ho visto che puoi settare su ingresso AV2 se connetti un decoder oppure un altro apparecchio. Può darsi che settando su decoder abiliti questa opzione. Sinceramente non ho letto le istruzioni.
    Per quanto riguarda l'unicità sul mercato della D station in quanto alle caratteristiche che integrano DDT, masterizzatore e HD, per chi non interessa vedere i programmi Mediaset Premium, La7 e tutti quelli che richidono una card, Pioneer, Philips fanno prodotti analoghi

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Per gege62


    Hai provato con un altro decoder, magari prestato da un amico: è possibile che nella tua zona il segnale non sia ottimale, o l'antenna non capti bene.
    Io con la D75 vedo più canali DTT di prima: forse sono stato solo più fortunato.
    Per htp - Hai ragione: stiamo calmi, alla fine vedremo
    'notte a tutti


Pagina 36 di 276 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •