Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 276 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128178 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 4133
  1. #1156
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Hard Disk


    Può essere anche che il firmware sia locckato per non fare riconoscere dischi di maggiore capienza.
    Ciao, con riferimento alla richiesta di Wolf76, vi faccio notare questa discussione in un altro forum dove si parla di un modello simile di HD recorder LG

    http://www.quellicheilpc.com/forum/v...asc&&start=855

    dove si evince chiaramente che il blocco software c'è ma dovrebbe ora essere facilmente aggirabile

    basterebbe che si confrontassero i due valori in questione rispettivamente su D75 e D77, Voi che ne dite?

    Spero di non avere violato nessun regolamento postando un altro link, se così fosse mi scuso vivamente....

  2. #1157
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    a coloro che hanno i 20 secondi di avvio potete controllare nel retro la data di fabbricazione ? La mia (ed anche le 2 precedenti) sono tutte Settembre 2006.
    Ti confermo i 20 secondi sulla mia D77, e la data fabbricazione sull'etichetta posteriore è Settembre 2006.
    Come ulteriore indizio ti posso dire che sono collegato in Hdmi al mio plasma ed ho settato la risoluzione 576p.
    Anche con un dvd nel piatto non cambia il tempo di accensione.
    Ho già diverse rec sull'hdd ma non ho ancora fatto riversamenti du dvd.
    Penso cmq che la causa più probabile sia dovuta al caricamento dei segnali digitali in caso di segnali non proprio puliti (ber alto).
    Hai provato a spegnere e riaccendere su un canale analogico?

    Ciao.

  3. #1158
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    ...
    Hai provato a spegnere e riaccendere su un canale analogico?
    ...
    Proverò giusto per curiosità ma dei canali analogici non mi importa nulla in quanto i canali che mi interessano e dove registro sul DTT ci sono tutti e ricordarsi di spegnere su Analogico etc etc non mi sembra il caso...

    Potrebbe essere il collegamento in HDMI o effettivamente il livello del segnale DTT: generalmente cosa ti segna ?

    Anche fastleo63 ha alzato i suoi tempi a 50 e non più 20 secondi ma non so come l'abbia collegata la sua DStation.
    Purtroppo non ricordo quanto ci mettesse prima dell'aggiornamento.
    Staremo a vedere se cambia con l'aggiornamento.

  4. #1159
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da gege62
    Ciao, con riferimento alla richiesta di Wolf76, vi faccio notare questa discussione in un altro forum dove si parla di un modello simile di HD recorder LG
    ...
    Ho dato un'occhiata ed anche li ci sono gli smanettoni del registro...
    Interessante il documento che riassume grosso modo i valori dei registri.
    La tentazione di smanettarci è forte ma nel mio caso prevale il buon senso di aspettare che tutto funzioni come dovrebbe; inoltre l'unica cosa che a mio avviso si potrebbe attivare è la registrazione su HDD in mpeg4. Alcuni modelli LG c'è l'hanno di default ma nel manuale è indicato che non si possono copiare poi le registrazioni da HDD su DVD e, se non erro, le registrazioni da timer sono sempre in MPEG2; conseguenza mi sembra quasi inutile, soprattutto se hai già il 250gb come nel mio caso.
    Gli "hack" veramente necessari sarebbero la disabilitazione del macrovision, del blocco delle registrazioni ppv di MP ed i 30gg di quelli di La7 (per quelli che ovviamente riuscissero a registrare dato i grossi problemi con il ppv di La7 della DStation!!) e la disabilitazione dell'HDCP.
    Su altri modelli LG esistono delle sequenze numeriche da effettuare dopo avere premuto il tasto pausa che disabilitano quanto sopra (escluso i ppv)ma non ho idea se funzionino sulla DStation.
    Ultima modifica di fblasot; 04-02-2007 alle 11:40

  5. #1160
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Ne ho scoperta una nuova:
    se si copia da dvd un titolo in 16:9 su hdd esso viene trasferito senza il segnale 16:9 quindi lo si vede a tutto schermo 4:3 allungato in altezza...
    Ho provato poi a rifare il tutto su di un DVD formattato VR e il problema è rimasto; inoltre non ha nemmeno funzionato la copia veloce, indicava operazione in corso ma la barra non si è mai mossa dallo 0.

    Ho risolto preparando il video sul DVD-VR forzando in diversi passaggi il 16:9, infatti il video visto direttamente da DVD si presentava schiacciato ma poi trasferito su HDD era con le dimensioni corrette del 16:9.

    Se qualcuno ha voglia di fare una prova così da verificare il NON funzionamento che lo aggiungo (sigh) alla lista...

  6. #1161
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Proverò giusto per curiosità ma dei canali analogici non mi importa nulla
    Idem, figurati che per me con il mio plasma dargli in pasto i segnali analogici è come comperare un Ferrari e alimentarlo a metano
    La mia richiesta aveva solo la pretesa di scoprire cos'è che la rallenta.
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Potrebbe essere il collegamento in HDMI o effettivamente il livello del segnale DTT: generalmente cosa ti segna ?
    Il segnale ce l'ho molto buono (ho fatto un'antenna dedicata), con la barra del segnale sono al 30% della terza barra (good).
    Ho provato anche il component, ma a parte un peggior video sul monitor non ho visto rallentamenti all'accensione.

    Ciao.

  7. #1162
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83

    Scusate sono nuovo............

    Grazie alla Vs discussione mi sono bloccato poche ore prima di comprare la D77. Ora però i dubbi rimangono..... Siccome a me serve la payperview (per le partite), ed ho un buon HT con TV Full HD Samsung, sarei disposto a sacrificarmi per il Pioneer 545 HX-S. Volevo chiedere (siccome costa il doppio....) se qualcuno lo possiede o se vi è una discussione simile a questa....per altro non ctredo esistano altri prodotti con le slot per smart card. Oppure se sperare che davvero i famosi aggiornamenti LG portino alla risoluzione dei quintali di problemi (mi pare di capire sia quasi impossibile....).

    GRAZIE A TUTTI!

  8. #1163
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    ...Anche fastleo63 ha alzato i suoi tempi a 50 e non più 20 secondi ma non so come l'abbia collegata la sua DStation...
    E' collegata via normale antenna RF, e via HDMI al TV, con risoluzione 1080i. Prima dell'aggiornamento si avviava in meno tempo, forse la già sperimentata ventina di secondi. Anche ora, a volte, lo fa. Ma nella maggior parte dei casi occorrono i fatidici 50".
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  9. #1164
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    No, non mi dire!!!

    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Ne ho scoperta una nuova:
    se si copia da dvd un titolo in 16:9 su hdd esso viene trasferito senza il segnale 16:9 quindi lo si vede a tutto schermo 4:3 allungato in altezza...
    Credo di poter ufficialmente confermare il problema anche in assenza di prove, visto che a quanto pare sembra un problema comune a tutti i DVD Recorder: certo, su altre macchine, come il Panasonic DMR-EX75, in realtà si tratta di un mero problema di flag, quindi con i giusti settaggi una registrazione in 16:9 viene correttamente visualizzata su uno schermo Wide, ma trattandosi del catorcio ho i miei dubbi che la soluzione sia così semplice...

    E allora, via! Il tempo passa, gli aggiornamenti latitano, i problemi aumentano: "Com'è umano lei, sig. Lg!"
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  10. #1165
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Halleluja!!!

    Citazione Originariamente scritto da Lorenzone58
    Grazie alla Vs discussione mi sono bloccato poche ore prima di comprare la D77.
    Finalmente qualcuno si è reso conto che questa DS non è poi un grande affare...

    Citazione Originariamente scritto da Lorenzone58
    ...sarei disposto a sacrificarmi per il Pioneer 545 HX-S....se vi è una discussione simile a questa....
    Qui puoi trovare il 3d sul Pio: direi che come sacrificio non è proprio facile da digerire, magari potresti prendere in considerazione il fratello minore (il modello 545H-S) che, rinunciando all'USB frontale, ad un paio di ingressi A/V supplementari ed alla fantomatica CAM (della quale ancora si ignorano i possibili utilizzi presenti e futuri), permette di risparmiare più di 100 €ini...

    Citazione Originariamente scritto da Lorenzone58
    ...Oppure se sperare che davvero i famosi aggiornamenti LG portino alla risoluzione dei quintali di problemi (mi pare di capire sia quasi impossibile....).
    Direi che nel tuo inciso fra parentesi ti sei già dato la risposta da solo : posso capire che qualcuno di noi sfortunati acquirenti speri ancora che il famigerato aggiornamento fw possa essere la panacea di tutti i mali, ma fossi in te spenderei il mio sudato denaro da qualche altra parte.

    Benvenuto comunque su questo forum ed in particolare in questo 3d: "Perdete ogni speranza, o voi ch'entrate..."
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #1166
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    rinunciando all'USB frontale, ad un paio di ingressi A/V supplementari ed alla fantomatica CAM (della quale ancora si ignorano i possibili utilizzi presenti e futuri), permette di risparmiare più di 100 €ini...


    Grazie a tutti!!!
    credo che il modello inferiore non abbia gli slot per la Payperview altrimenti risparmierei volentieri!!!........scusa cosa è la CAM (beata MIA ignoranza...)

  12. #1167
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    ...
    certo, su altre macchine, come il Panasonic DMR-EX75, in realtà si tratta di un mero problema di flag, quindi con i giusti settaggi una registrazione in 16:9 viene correttamente visualizzata su uno schermo Wide, ma trattandosi del catorcio ho i miei dubbi che la soluzione sia così semplice...
    ...
    Anche per la DS è una mera questione di flag...la visualizzazione è giusta e poi nel dubbing successivo che si perde il flag. La cosa contraria, ovvero da HDD/TV a DVD la si risolve nel setup impostando il formato di registrazione.

    La soluzione agendo sulla DS non credo ci sia, puoi registrare e poi nel play successivo devi impostare manualmente il formato video del tv...

  13. #1168
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da Lorenzone58
    ...credo che il modello inferiore non abbia gli slot per la Payperview altrimenti risparmierei volentieri!!!........scusa cosa è la CAM (beata MIA ignoranza...)
    Il modello inferiore non ha la CAM, ovvero lo slot dove poter infilare una scheda di decodifica (tipo quella dei ricevitori SAT) per il canale interessato. Ad oggi non esistono CAM per il nagra (di MediaSetPremium) o Irdeto (di La7) e difficilmente le realizzeranno a causa dell'MHP.
    Quindi dando per scontato che non la faranno mai avere lo slot non è necessario, puoi risparmiare i 100€ini ma poi devi cmq. acquistare un classico STB DTT.
    Ripeto: il 545-HX-S è bello, probabilmente ottima qualità, ma non puoi vedere i canali DTT in PPV !

  14. #1169
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83

    Mah.....

    Incredibile ho appena letto 3D sul Pioneer 545 Hx-S cosicchè ho scoperto che non può leggere le smart card anche se ha gli slot......costa praticamente 700,00 €!!!!
    Ma scusate perchè LG è l'unico produttore che fornisce la possibilità di lettura delle smart card mediaset e La7? (almeno teoricamente.......)
    Boh!!!
    Qualcuno mi illumina???

  15. #1170
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83

    scusa....


    scusami Flabsot, non avevo letto il tuo Post, ma ribadisco LG non spaccia il suo prodotto come abilitato alla lettura delle smart?


Pagina 78 di 276 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128178 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •