Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 230 di 276 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234240 ... UltimaUltima
Risultati da 3.436 a 3.450 di 4133
  1. #3436
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555

    Hai un amico avvocato?
    Scrivi o fai scrivere delle raccomandate con ricevuta di ritorno al venditore e a LG.
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim

  2. #3437
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    Buchi audio e TimeShift

    Ciao,

    I problemi sono QUASI stati tutti risolti. Vi confermo che durante la visione di programmi in digitale e con l'uso del Timeshift non ho buchi audio. Confermo, e sono molto percettibili, i buchi audio di qualsiasi programma che viene registrato su HD. Non ho effettuato ancora una prova di registrazione diretta su DVD per verificare la presenza di buchi audio. Considerate che io la DS l'ho acquistata i primi di Gennaio. Il collegamento al Plasma (Pioneer 427xd OneBody con dtt integrato) è tramite HDMI impostato su 720p. Continuerò a effettuare delle prove ma vi posso garantire, anche se un po' rincoglionito, che riesco a distinguere se ci sono buchi audio o no.

    L'unica cosa che ho notato con il timeshift è che a tratti la qualità video si degradava leggermente per poi ritornare normale.

  3. #3438
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Avrai una DS semimiracolata.

    Secondo me il problema da te lamentato è diverso da quello degli altri. I buchi audio erano percettibili anche solo durante la visione di un programma digitale. Non c'erano se si registrava o si vedeva da analogico.
    I buchi audio erano evidentissimi durante le colonne sonore e/o durante scene con il fruscio del vento o il rumore della pioggia. Se c'era il parlato non si notavano.

    Comunque riguardo al quasi tutti.... avrei delle obiezioni. Hai per caso preso la lista delle anomalie e controllato che le suddette anomalie sulla tua DS non ci sono più? Hai provato a vedere se in fase di copia su DVD mantiene le impostazioni che adotti durante la copia?
    Se vai nella gida elettronica e selezioni da lì il programma da registrare, nella lista delle registrazioni va effettivamente quello che volevi registrare?
    I problemi della DS erano moltissimi. Con l'ultimo sw alcuni sono stati risolti ed altri no.
    Ultima modifica di fasadi; 17-01-2008 alle 12:58

  4. #3439
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Ichiban69
    Ciao,

    I problemi sono QUASI stati tutti risolti. Vi confermo che durante la visione di programmi in digitale e con l'uso del Timeshift non ho buchi audio. Confermo, e sono molto percettibili, i buchi audio di qualsiasi programma che viene registrato su HD. Non ho effettuato ancora una prova di registrazione diretta su DVD per verificare la presenza di buchi audio. Considerate che io la DS l'ho acquistata i primi di Gennaio. Il collegamento al Plasma (Pioneer 427xd OneBody con dtt integrato) è tramite HDMI impostato su 720p. Continuerò a effettuare delle prove ma vi posso garantire, anche se un po' rincoglionito, che riesco a distinguere se ci sono buchi audio o no.

    L'unica cosa che ho notato con il timeshift è che a tratti la qualità video si degradava leggermente per poi ritornare normale.


    Molto strano, stavolta concordo con fasadi, i buchi audio non sono per nulla collegati al processo di registrazione (o timeshift) ma proprio alla RICEZIONE del decoder DTT... Per me rimane un mistero (tra i tanti della DS..) il fatto che alcuni possessori non rilevino buchi audio..

    Ho provato a collegare un decoder DTT esterno in ingresso alla DS e non ci sono buchi audio, come anche usando il decoder interno analogico. E' chiaro quindi che il problema è esclusivo del decoder DTT.

    Io continuo a sospettare, come fin dall'inizio, che i buchi audio dipendano dall'accoppiata qualità scadente del decoder DTT + qualità scadente del segnale d'antenna. Infatti con lo stesso decoder DTT interno alcuni non lamentano il problema... Bah

    Sandokan

  5. #3440
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    A conferma di quanto detto da Sandokan io registravo sulla DS tramite un decoder esterno. In questo modo l'audio era buono. Quindi non c'entra nulla la registrazione su HD.

    Torno a dire una cosa.
    Dire che i problemi della DS sono stati quasi tutti risolti è fuorviante. Chi entra qui e legge solo gli ultimi post si fa l'idea sbagliata. La DS era ed è tuttora un prodotto scadente che soffre di molti problemi.
    Tra l'altro una DS presa a Gennaio che ha ancora il vecchio fw di oltre 4 mesi fa..... Evidentemente ce ne sono tante in giro invendute.
    Ultima modifica di fasadi; 17-01-2008 alle 13:04

  6. #3441
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Sandokan71
    Per me rimane un mistero (tra i tanti della DS..) il fatto che alcuni possessori non rilevino buchi audio..
    Ho provato a collegare un decoder DTT esterno in ingresso alla DS e non ci sono buchi audio, come anche usando il decoder interno analogico. E' chiaro quindi che il problema è esclusivo del decoder DTT.
    Anch'io rilevo le stesse cose.
    Mi sono fatto inoltre una mia teoria sulla presenza o meno di buchi audio che si presentano in maniera diversa da mux a mux.
    Credo che il sengale dvb preveda, con una certa cadenza di trasmissione, un'algoritmo di sincronia fra audio e video, e la DS pare che risincronizzi troppo di rado, facendo sentire il classico saltino audio.
    Potrebbe dipendere anche dal livello BER del segnale, ovvero più sono gli errori in ricezione e più mancano i sincronismi audio/video e quando finalmente la DS si risincronizza si sente il salto.
    Questo lo dico perchè ho notato che sui segnali con più alto BER (rilevati con un'altro dec, in quanto la DS dà solo il livello del segnale) i buchi audio si sentono maggiormente.
    Per me, quello dei salti audio è sicuramente il problema più grosso della DS, agli altri difetti come l'errato canale nelle reg da EPG si può rimediare manualmente o anche per chi fa molte masterizzazioni la qualità si imposta dal menù, ma sui buchi audio, ove presenti, non c'è soluzione.

    Ciao.

  7. #3442
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Sì, infatti anche Mastella ha detto che forse le ritira...è tutto rientrato nella normalità, avevo solo per un attimo creduto di essermi svegliato in un'altro mondo
    Scusate l'OT ironico...
    No, per carità, continua pure, ci stai facendo sbellicare dalle risate...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  8. #3443
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Per una volta...

    Per una volta devo dare ragione a Stefano5.
    Di buchi audio io non ne ho mai avvertiti: è possibile che la spiegazione che ci propone, per chi li avverte, sia corretta. Se il segnale DTT è debole e la componentistica del mostro atta a decodificare gli algoritmi di compressione del segnale, non è al top, è chiaro che l'audio e il video non sono in sincrono e al quel punto si avverte l'assenza di segnale sonoro.
    La tragedia per me, è che ricevo bene tutti i MUX, meno che quello di Premium Calcio, che mi interessa di più!
    Questo avviene sopratutto nelle giornate piovose. Ma qui la D-Station non c'entra: è un problema di segnale. Ho chiamato un antennista, dopo aver acquistato un'antenna logaritmica da ben 13€ e mi ha detto che la frequenza su cui viaggia il MUX suddetto arriva male nella mia palazzina.
    Per il resto mi piacerebbe che finissero queste stucchevoli polemiche tra noi. Insomma mi piacerebbe che Stefano5 avesse un atteggiamento meno sarcastico.
    Saluti

  9. #3444
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    119

    x tutti

    ciao ragazzi volevo da voi un chiarimento:io ho un TV full HD(con 1080i di input)secondo voi e meglio usare l'upscaler del tv(e uscire con la station a 576P) o far uscire la D77 a1080i?Le prove da me fatte non danno grosse differenze(anzi mi sembra meglio con l'up del tv)e non essendo un intenditore volevo info da voi guru!Grazie a chi rispondera'.

  10. #3445
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da paba
    meglio usare l'upscaler del tv(e uscire con la station a 576P) o far uscire la D77 a1080i?
    Non esiste una regola universale, dipende se la circuitazione del tv è meglio di quella della DS o meno.
    La cosa migliore sarebbe dotarsi di un disco di test e fare le opportune prove.
    Io l'ho fatto con il mio impianto ed il risultato è stato che è meglio uscire a 576p dalla DS.

    @Messaggero.
    Ti sembrerò sarcastico, ma se avessi letto tutti gli improperi che mi sono preso in passato quando dicevo che da me i buchi audio si sentivano poco o niente, capiresti il motivo del mio atteggiamento nei confronti di Oxo e Fasadi.

    Ciao.

  11. #3446
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Stefano5 invece di dire cose inesatte faresti bene ad essere più preciso. Quali improperi ti avremmo mandato io ed OXO per la faccenda dei buchi audio? Invece di sparare cose a vanvera documentaci..... Sai che dire cose false in pubblico non è ammesso? Tra l'altro OXO non aveva i buchia audio quindi mi spieghi perché avrebbe dovuto lanciarti improperi per i buchi audio?

    Detto questo... se anche te ora hai parlato di una tua teoria sui buchi audio significa che i buchi audio li hai anche tu. E lo conferma il tuo post. Che si sentano poco o molto è indifferente. I buchi audio non ci devono essere.

    Come la mettiamo? Se nessun altro decoder o sintonizzatore DTT collegato sulla stessa antenna della DS ha quei buchi audio, la colpa a chi è da ascrivere se non alla DS?

    Qualcuno non ha buchi audio e qualcun altro li ha (Stefano5 compreso). La LG non ha risolto il problema a chi ha i buchi audio. Questa è la realtà.
    Ultima modifica di fasadi; 18-01-2008 alle 12:22

  12. #3447
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    Vorrei sapere come si aggiorna il software, ho notato diversi problemi, come l'impossbilità di cancellare i canali, o la lentezza assurda di movimento tra la lista dei canali. E' stata una delusione...
    WebMaster di Gta-Expert

  13. #3448
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Che versione di sw hai? Potresti anche avere l'ultimo sw.

    L'aggiornamento va fatto tra le 2 di notte e le 12 di mattino tramite OTA.

    Che la DS sia una delusione completa..... sono mesi che si scrive qui.

  14. #3449
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    Stefano5 invece di dire cose inesatte faresti bene ad essere più preciso. Quali improperi ti avremmo mandato io ed OXO per la faccenda dei buchi audio?
    Basterebbe fare una ricerca di vecchi messaggi per leggerne di tutti i colori, ma senza perdere tempo basta guardare cosa hai risposto di recente all'ultimo utente che asserisce di non avere buchi audio in time shift, gli hai risposto che ha una DS semimiracolata (tuo leif motive).
    Se questo ti sembra un'atteggiamento corretto da tenere in ambito di libera discussione...allora sono io che non capisco, perchè a me sembra un modo arrogante di aggredire tutti coloro che non vengono a dire peste e corna della DS, solo in quel caso le rispostacce arroganti di Oxo e Fasadi non si presentano.
    Ci sono persone che scrivono da sempre in questo forum esprimendo le loro opinioni ed ascoltando chiunque si approcci al thread senza bisogno di essere arroganti (uno per tutti Fblasot), ed altre che invece vogliono assolutamente imporre i propri giudizi come la verità assoluta.
    Per mia esperienza ti posso dire che le fregature peggiori si prendono proprio quando si hanno certezze assolute, mentre invece quando si cerca di capire il perchè delle cose confrontandosi anche con altri, il più delle volte si evitano.
    Infatti io ho preso la DS consapevole dei difetti che aveva, ed assolve i compiti per cui l'ho comprata, certo che se sistemassero anche i buchi audio sarebbe meglio, ma confido ancora nel prossimo aggiornamento.

  15. #3450
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166

    Ripeto... riporta un messaggio in cui ti riempio di improperi. Sai cosa significa in italiano improperio? Ripeto... riportami un mio insulto nei tuoi confronti... Ma se non lo trovi devi scusarti pubblicamente qui. Non è che in un forum pubblico uno possa scrivere cose false....

    Riguardo al discorso del semimiracolato l'aggettivo era riferito al fatto che l'utente non avesse buchi audio in fase di visione ma solo in fase di registrazione.

    Riguardo al discorso che per te la DS assolve i compiti per cui l'hai comperata...... chi legge si farà una opinione.

    Può una apparecchiatura atta a registrare con l'audio disastroso essere considerata una apparecchiatura che assolve il compito per cui viene comperata? Se la tua risposta è sì gli altri giudicheranno. Di certo per me è una apparecchiatura non conforme.

    Se per te la DS, per gli scopi che a te serve, va bene così liberissimo di scriverlo. Però qualcuno è anche libero di scrivere che quanto da te sostenuto è solo una cosa soggettiva e non rispondente alla reale qualità della DS.


Pagina 230 di 276 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234240 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •