|
|
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
11-10-2012, 15:14 #1831Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2012, 07:24 #1832
Prima di avventurarmi nella calibrazione del JVC HD350 con Radiance e CALMAN 5, volevo un po' di dritte sui settaggi del VPR
Lampada in modalità bassa media o alta ? (ad istinto userei la media)
Modalità video utente?
Temperatura colore? avevo letto da qualche parte che era preferibile partire dalla più calda così che in fase di taratura si "tara"
Altri suggerimenti....?
-
12-10-2012, 08:45 #1833
Guido non ci sono regole fisse per la lampada.... Settala a tuo gusto verificandone l'intensita' misurata in cd/m2 . Nel mio caso ho usato lampada alta con un picco di 35cd su 3 m di schermo.
Per la temperatura l'obiettivo e' arrivare a 6500 k. Usa la temperatura custom, magari partendo da 6500 k, e se e' necessario utilizza il gain e gli offset per portarla a target. Ovviamente userai il gain per alte luci (es. pattern di 100 ire ) e gli offset per le basse luci ( es. Pattern 30 ire)
Comunque il primo step e' sempre la regolazione di luminosita' e contrasto.
Tuttoil resto lo fara' il software assieme al radiance, quindi gamma e gamut!
Come profilo di partenza ho usato il natural.... CiaoPre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2012, 09:16 #1834
Ti consiglio di effettuare con il CALMAN prima una lettura del Gamma, della Scala dei grigi e del Gamut per ogni preset del JVC dopodichè scegli quello che più si avvicina al riferimento con i valori; fatto questo metti a 0 tutti i settaggi del JVC compresi i controlli di nitidezza, spazio colore per vpr, sorgente e processore su 4:2:2, lampada bassa; tramite il disco AVSHD regoli prima la luminosità e poi il contrasto con i comandi del JVC, fatto ciò regoli il bilanciamento del bianco con il GAIN (ALTE LUCI) del vpr con schermata 100% del Radiance generata in automatico dal CALMAN non hai bisogno di regolare gli OFFSET (BASSE LUCI); infine vai di automatico per gamma, scala dei grigi e gamut e buon divertimento
.......ah dimenticavo prima di fare tutto quello che ti ho descritto posiziona la sonda a centro schermo su di un treppiede e spostala aventi ed indietro per vedere dove legge la maggiore luminanza in pratica dove legge più candele la posizioni là, questo lo fai con una schermata 100%, poi sempre con tale schermata parti con l'iris del vpr a 0 e scendi finchè la sonda non ti legge 40-41 candele, dopodichè fai quanto sopra descritto.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
12-10-2012, 11:04 #1835AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
12-10-2012, 11:39 #1836
Che secondo me non c'è bisogno di regolare prima il GAIN con schermata 80% e poi l'OFFSET con schermata 20%, il mio consiglio è quello di toccare solo le alti luci con schermata 100%, il risultato sarà buono lo stesso...
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
12-10-2012, 11:42 #1837
Che il gain, quindi le alte luci, siano molto piu' importanti non c'e' dubbio ma se serve, senza compromettere il bilancio rbg alle alte luci, non vedo perche' escludere la calibrazione degli offset!!! Tanto il vpr consente di regolare tutto con estrema facilita'....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2012, 11:56 #1838
Solitamente le basse luci, richiedono piccoli aggiustamenti se non nulla e poi sai benissimo che una volta che tocchi le basse luci devi ricontrollare le alte e viceversa, poi con i JVC non c'è questo bisogno di toccare le basse luci, a detta di alcuni utenti di AVS e su questo mi trovo d'accordo, tanto aggiusti tutto regolando il gamma...e poi aggiungo che le basse luci devono essere sempre regolate su valori negativi.
Ultima modifica di stefanelli73; 12-10-2012 alle 12:00
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
12-10-2012, 14:46 #1839
Assolutamente non sono d'accordo... per chi proviene dalla vecchia e cara
calibrazione manuale (e dalle notti insonni) è un passo fondamentale per livellare la scala RGB ed evitare dominanti, che sono presenti in egual misura alle alte ed alle basse luci (ok che poi lo farà l'automatico) ma è sempre il oslito discorso che i comandi del PRJ lavorano meglio...
Tanto che manualmente si parte dagli 80, poi si passa al 20, poi 90, poi 30... 70, 40, 50 e via con altro giro fino ad avere un equilibrio globale soddisfacente.
Era il bellodella calibrazione... ogni volta che toccavi un parametro qusto ne influenza altri 10... e via di nuovo giro...
Tenete presente che questo succede anche con le nuove features dell'autocal... in misura minore (per fortuna)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-10-2012, 10:00 #1840
Ciao a tutti.
Sono indeciso se prendere un Mini Radiance o un Radiance XS 3D usato: quali sono i pro e in contro in entrambi i prodotti?
Avendo un ampli HT con 5 HDMI potrei collegare tutto ad esso ed uscire con un cavo hdmi entrando nel mini-radiance.
Se invece prendessi l'XS cosa avrei in più, oltre che più porte HDMI...?
Oppure conviene aspettare i processori 4K?
Saluti e grazie.
Matteo
-
19-10-2012, 22:39 #1841
Parto dalla tua ultima domanda dicendo che i processori 4k saranno un giorno la realtà, ma per adesso se acquisti un Radiance puoi dormire notti serene per un bel pò.
Certamente, poi, chissà; ma al giorno d'oggi conviene sfruttare al meglio un'eccellente macchina disponibile piuttosto che attendere la prima generazione dei processori 4k che sicuramente per i primi momenti pagheranno pure il noviziato in fatto di affidabilità ecc ecc
A livello prestazionale le macchine sono identiche, e come appunto tu stesso dicevi all'XS vengono aggiunte solo ulteriori connessioni, sia video che audio.
Nessun pro e nessun contro, sono due macchine identiche con destinazioni d'uso diverse, una ( il mini ) al solo impianto Home cinema composto da un TV e un lettore, l'altro l'XS a cui oltre al blu ray ci attacchi sky, l'xbox, la ps3, il digitale terrestre e l'audio.
Tieni presente che su 10 Radiance, 8 sono XS.
CiaoL'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.
-
19-10-2012, 22:40 #1842
Editedit
L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.
-
22-10-2012, 09:31 #1843
Ciao Stratosfera,grazie mille per la risposta!
Le mie sorgenti video sono e saranno sostanzialmente due: My Sky e Oppo.
Ma è veramente utile avere un decoder separato per il digitale terrestre?! Non basta il My Sky.
Inoltre, avendo un ampli HT con 5 ingressi, non basta collegare tutte le Hdmi ad esso, uscire ed entrare nel Lumagen?
Grazie ancora, ciao.
Matteo
-
22-10-2012, 10:06 #1844
Ma visto che hai solo due periferiche, non sarebbe meglio il mini dato che spenderesti meno?
Cioe' , se a livello di prestazioni sono uguali...
Saluti gil
-
22-10-2012, 10:11 #1845
Ciao.
Come costo, tra l'XS usato e il mini nuovo siamo li, costano entrambi sui 1300 Euro.
Grazie, ciao.
Matteo