Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 162 di 177 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172 ... UltimaUltima
Risultati da 2.416 a 2.430 di 2651
  1. #2416
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    605

    Domanda sul radiance xe.
    come si fa a fare un corretto underscan dell'immagine per vedere correttamente l'immagine di una determinata sorgente (sd o hd) su un tv hdready (che non ha la possibilità da menù di mappare 1:1)....non ne vengo fuori...provengo da un vp30 e al momento il passaggio mi risulta abbastanza ostico.

  2. #2417
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    605
    trovato.
    sono diventato davvero matto per trovarlo.
    ne ho di strada da fare per utilizzare al meglio questo processore.

  3. #2418
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Per come si vede, non esce di casa mia fino al rec2020, questo e' sicuro.
    Per il vw90 parla solo di 10 bit color processing ma non di pannelli . E' giusto cosi' , solo io ho il top di gamma erede del Qualia e i super pannelli
    No, di pazzi qua dentro ne sono 2. Io sono l'altro!!!!!
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  4. #2419
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    53

    Calibrazione Gamut radiance MINI3D

    Ciao a tutti,

    sono finalmente riuscito a smanettare un po con il processore in oggetto e sono riuscito abbastanza agevolmente a sistemare per il mio Kuro LX5090 scala dei grigi, gamma e colorimetria al 100 e 75% della saturazione per quanto riguarda i primari ed i secondari.

    Volendo andare ancora un o piu nel dettaglio per quanto riguarda la colorimetria agli altri livelli di saturazione e luminanza il Lumagen offre la possibilità di operare nello spazio 5x5x5. Attivando questa modalità però il sistema propone le coordinate nello spazio colore RGB; qualcuno di voi ha un qualche tutorial o tool che consenta di capire le coordinate RGB a cosa corrispondono?

    Facciamo un esempio il rosso al 25% della saturazione e 50% della luminanza a quale coordinata RGB corrisponde?

    Inoltre già che ci sono chiedo se qualcuno di voi ha una guida che consenta di capire velocemente come fare per modificare le coordinate x,y dello spazio colore CIE agendo sui valori SubR,SubG e SubB quando si è nella modalità del gamut a soli 8 pti.

    E' probabile che questi temi siano già stati trattati in questa discussione ma io sono appena arrivato ..

    Grazie in anticipo
    Breuf TV: Pioneer PDP-LX5090 Ampli AV: HK AVR7500 Sorgente: Pioneer BDP LX91 Dtt: Telesystem 7900hd Diffusori Fr: Jm Lab Chorus 725

  5. #2420
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Questo documento potrebbe fare al caso tuo?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  6. #2421
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    53
    lo conoscevo già. Ho comunque trovato un'altra discussione che un po mi aiuta.

    Grazie lo stesso
    Breuf TV: Pioneer PDP-LX5090 Ampli AV: HK AVR7500 Sorgente: Pioneer BDP LX91 Dtt: Telesystem 7900hd Diffusori Fr: Jm Lab Chorus 725

  7. #2422
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4
    Salve,
    è la prima volta che scrivo sul sito (quindi...portate pazienza se dovessi parlare di cose "già discusse"),
    ho un panasonic VT60 (da 50 pollici) e vorrei fare una calibrazione professionale ISF.......
    vorrei, quindi, chiedere a membri esperti (o che abbiano già effettuato questa calibrazione su questo plasma) se ne valga la pena e quali siano i reali benefici nell'effettuare la suddetta calibrazone ISF.
    Scrivo nel reparto "lumagen" perchè (seguendo i consigli di un amico) ho appena acquistato un Radiance Xs usato......
    mi trovo, pero', un poco perplesso perchè il decoder inviato sul plasma diretto "va meglio" dello stesso decoder inviato al Radiance Xs.......questo è dovuto al fatto che il Radiance non è calibrato ?? e, forse per il fatto che il XS aveva dei setting per un videoproiettore ???
    Un'altra precisazione di cui avrei cortesemente bisogno sarebbe se con il Radicne sia possibile processare il segnale del decoder interno al plasma o se si anecessario utilizzare un decoder esterno ......(che io sappia il VT60 ha solo ingressi video e non uscite).
    grazie in anticipo a tutti.

  8. #2423
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Se hai acquistato un processore video esterno usato (nello specifico un Radiance, ma la cosa vale in generale...) la prima cosa da fare all'installazione è riportarlo alle impostazioni di fabbrica attraverso un reset. Ci mancherebbe altro usarlo con setting impostati per un altro display, di un altro genere per di più.
    Poi, una volta fatto il reset, verifica se il tuo XS necessita anche di un aggiornamento del firmware, dopodiché... con calma, inserisci i primi settaggi base specifici per la tua catena video (input per input, e ovviamente in output per il tuo plasma), senza scendere nelle regolazioni avanzate delle quali ti occuperai una volta presa la necessaria confidenza con il tutto.
    Già con i corretti setting in input e output... sfido a dire che il segnale del decoder (presumo satellitare/DTT, spero via hdmi...) inviato direttamente al plasma è migliore di quello processato dal Radiance...
    Ettore

  9. #2424
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4

    lumagen XS

    grazie Ettore per il tuo "supporto morale"
    (mi trovo talmente in difficoltà che.................. ho il morale sotto i tacchi), preso anche dai dubbi di avere effettuato il "solito acquisto inutile".......mi confermi che il Radiance Xs mi dia una qualità video superiore a quella del processore ineterno al plasma ???

    .....confermo che i setting sono quelli di un videoproiettore del precedente prop così come non sono stati effettuati aggiornamenti filmware da un po' !!!!

    Immagina lo sconforto a trovare qualitativamente migliore il segnale video (anche con il decoder interno al Vt60) rispetto al segnale uscente dal Radiance Xs (si, il tutto con dei buoni cavi Hdmi)......il decoder esterno, invece, è l'ottimo Asus o play tv Dtt Hd.

    Tento (dico tento perché....in campo video sono molto basic) il reset.........

    Mu puoi cortesemente confermare se il processore video (radiance Xs) possa essere utilizzato anche sul decoder interno al plasma oppure no (ed in questo caso andrei sul Asus DTT HD)???

    Ritieni, inoltre, che la calibrazione effettuata da un tecnico ISF possa elevare la qualità video al massimo possibile ???


    una ulteriore domanda, ma il Radiance Xs mi eleva i segnali Sd in HD ???
    nello specifico, vorrei utilizzare 4 sorgenti ....Blu Ray - DVD (LX91) computer Video e DTT
    ad esempio i dvd (SD) verranno elevati in Hd ????

    scusate ma sono poco esperto su questi device.........

    grazie ancora

  10. #2425
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ecco, diciamo che dalle tue parole la tua "poca esperienza" nel campo si intuisce...
    Facciamo così: ti do qualche risposta veloce, ma per il resto dovrai accettare di fare qualche ricerca - magari anche nel forum - per capire un po' i concetti base di upscaling, deinterlacing e mappatura 1:1 di un display, che per usare anche in maniera basica un processore video esterno sono indispensabili.
    Allora... il Radiance funziona per qualunque sorgente esterna, deinterlacciando il segnale quando necessario (il 576i dei segnali SD come i canali DTT/DVBT e i dvd, oltre al 1080i dei canali HD sia via satellite che digitale terrestre) e upscalandolo alla risoluzione nativa del tuo display (nel caso specifico, 1080p). Quindi fidati: se entri nel tuo plasma con un segnale 1080p50 in uscita dal Radiance (e impostandolo perché esca automaticamente a 1080p24 quando in input c'è il segnale di un BD), la qualità sarà molto migliore di quella ottenibile lasciando al plasma stesso deinterlaing e upscaling. Ovviamente, il Radiance non può fare nulla sul segnale del decoder interno del plasma (il tv non ha uscite video... solo input), mentre sulla calibrazione Isf io ti consiglio vivamente di attendere. Ovvio che i miglioramenti sarebbero netti, ma il costo non è indifferente e vista l'esperienza che ancora ti manca con il Radiance, comincia con l'ottenere il massimo dalla tua catena così come è. Il processore esterno già ti consentirà grandi passi in avanti una volta settato a dovere, e quando sarai al massimo delle sue possibilità penserai alla calibrazione (che, detto per inciso, a meno che tu non decida di occupartene di persona, o tramite qualcuno del forum, non sarà così facile da ottenere. Non sono molti i professionisti che la forniscono, e... non tutti sono garanzia di massima professionalità/serietà... soprattutto con un plasma...).
    Se leggi il 3d dall'inizio, nonostante il processore da allora sia cresciuto molto nelle possibilità operative grazie agli aggiornamenti del firmware (come già detto, aggiornalo all'ultima versione...), troverai molti consigli utili sulle funzioni e impostazioni base, anche per la funzione automatica di riconoscimento del segnale in input>output, e da qualche parte troverai anche il link per scaricare (se già non ce l'hai...) la traduzione del manuale utente.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 22-01-2015 alle 15:47
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #2426
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    ciao a tutti, scusate la domanda stupida. Se ho un firmare abbastanza vecchio (2013) posso scaricare l'ultimo firmware disponibile ed aggiornalo oppure bisogna procedere per step con altri firmware intermedi?

    grazie

  12. #2427
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Basta l'ultimo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2428
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ciao a tutti, ho un piccolo problema con il mio XS3D. Nulla di trascendentale, ma se riuscissi a trovare il setting coretto - sempre che ne esista uno... - non sarebbe male.
    In sostanza, il MYSKY HD ha una funzione di uscita automatica dell'audio, ossia sceglie quale segnale audio inviare all'output hdmi in base alla compatibilità delle elettroniche a valle. Il mio plasma non è compatibile con segnali audio Dolby Digital, quindi quando visualizzo un canale con audio DD 2.0 o 5.1 sul MYSKY HD quello dovrebbe inviare in automatico il segnale PCM invece che DD. Purtroppo però se nel mezzo c'è il Radiance questo non accade, evidentemente perché a Radiance acceso, e avendo ovviamente abilitato nel menu audio in output del Rad ogni possibile segnale, il MYSKY HD non legge l'incompatibilità del mio plasma, ma la massima compatibilità di codifiche audio del Radiance, e nel caso di un canale con audio DD non sento nulla dalle casse interne del plasma (ovviamente diverso è il caso di quando accendo il sino, con il quale non c'è alcun problema).
    Ovviamente se collego il decoder direttamente all'amplificatore, con questi in stand-by, tutto funziona correttamente: il decoder legge l'incompatibilità con il DD del plasma e si regola di conseguenza.
    C'è qualcosa che posso fare sul Rad per risolvere? Una qualche opzione legata alla gestione hdmi? Ho guardato i vari menu e non ho trovato nulla, ho ovviamente tolto la corrente a tutto l'impianto in maniera che riattivandola le varie EDID si resettassero al meglio... ma nulla. Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema, e ha provato a risolverlo?
    Il motivo è ovvio: la soluzione mi servirebbe per quando durante il giorno l'impianto viene usato da moglie e figli, con sintoampli in stand-by: in quel caso, infatti, con trasmissioni in DD e decoder in automatico non riescono a sentire nulla dal tv, e sono costretti ad accendere l'impianto 5.1 (cosa che mia moglie eviterebbe volentieri).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #2429
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ho un Radiance Mini 3D
    Vorrei sapere come fare per far proiettare al VPR un'immagine 21/9 anzichè 16/9. In altre parole vorrei che il radiance tagliasse l'immagine sopra e sotto, o forse sarebbe emglio usare il verbo "mascherare" invece che tagliare.

    Sto pensando a quei film proposti in doppio formato tipo Interstellar. Io ho lo schermo CIH (21:9). Se volessi vedermi il film tutto in 21:1 senza vedere l'immagine sbordare quando passano le scene in 16/9 potrei farlo grazie al radiance? come?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #2430
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43

    Per modificare l'aspetto devi entrare nel menù poi output/styles/mask/shrink/mask poi regoli il taglio nel formato adatto.
    VPR JVC RS 540 PROCESSORE VIDEO LUMAGEN RADIANCE XS 3D AMPLI ONKYO 906 LETTORE BLU RAY DENON 3800 LETTORE 3D OPPO 103 EU LETTORE 4K PANASONIC 700 TELO PROIEZIONE ADEO PLANO 21/9 TELA REFERECE WHITE DIFFUSORI FRONTALI FOCAL JM LAB CHORUS 816 CENTRALE CC 800V SURROUND SR800V SURROUND BACK SR700V SUB B&W ASW 610 CAVI QED E ALPHA


Pagina 162 di 177 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •