Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 177 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 2651
  1. #1711
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Quoto Samu al 100%
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #1712
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Sono d'accordo con voi, teoricamente ha senso farlo a schermo intero ma vi pongo questa domanda:
    Se calibrando a schermo intero le riflessioni spurie mi fanno impostare valori al PRC di gamma ed rgb diversi da quelli a finestra perchè naturalmente parte della luce riflessa mi ritorna sullo schermo, in una visione "normale" quanti fotogrammi vediamo di schermo completamente bianco? A mio avviso pochi, non ha più senso rendere perfetto il bianco in una porzione di intensità reale minore come avviene in una visione normale?
    Il Calman effettua le calibrazioni a schermo ridotto perchè ha la possibilità di inserire manualmente il delta di luminosità spuria della stanza che dev'essere essere impostato prima della taratura, non ho ancora capito come si fa a misurarla ma è così.. In questo modo si ha il vantaggio di fare la calibrazione con risultati più attendibili da parte della sonda senza avere la luce spuria diretta.
    In un certo senso capisco il vostro ragionamento ma di fatto a mio avviso ha più senso rendere la precisione del punto di bianco il più preciso possibile, anche perchè ripeto in un filmato quanti pattern a 100 IRE pieni vediamo?
    A riguardo mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i maxi professionisti della calibrazione in proposito..
    Ultima modifica di Guest_9525; 19-09-2012 alle 12:25

  3. #1713
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Giusto,infatti io aspetterei 15 giorni, giusto per installare un firmware stabile e non una serie infinita di fix e beta a raffica .[CUT]
    Samu so perfettamente che questi sono solo firmware di prova ma la curiosità di provare è troppa...

  4. #1714
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Perfetto nonchè esatto!

    La calibrazione va fatta sull'intera catena, anche la sorgente influisce sulla linearità del segnale video in uscita e può metterci del suo, poco o tanto che sia non importa, ma se stiamo impiegando tempo (oltre che soldi) per tarare il nostro vpr/TV vuol dire che teniamo molto anche ai particolari.

    Questo purtroppo non è..........[CUT]
    Vero quello che dici, tarare dal lettore è sicuramente la cosa migliore ma mica lo nego io teoricamente, penso comunque che le variabili introdotte da precisione sonda, errori vari dati dal posizionamento della sonda, limiti intrinsechi del software di calibrazione, nonchè le variabili introdotte dalla lampada e dalla sua instabilità ( basta spegnere e riaccendere il proiettore per trovarsi scostamenti del 2/3%) , se il lettore non fa processamenti strani ed è in modalità realmente direct le variabili introdotte dal lettore a mio avviso possono ritenersi trascurabili, non nulle ma trascurabili. Se poi la coscienza ci rende più sereni ad eseguire la tarature fine dal lettore non è un problema...

  5. #1715
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Se puo interessare i valori dei primari e secondari misurati con i pattern del radiance coincidono in maniera pressoché identica a quelli misurati con il pioneer lx91 con disco avs-hd.

  6. #1716
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Infatti, chi ha lettori Oppo o Cambridge Audio oltre a mettere il lettore in direct deve anche forzare il 4:2:2 perchè normalmente in auto esce in 4:4:4 e solo questo potrebbe falsare le cose.

  7. #1717
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    @ktm

    Visto che hai provato firmware nuovo e calman v5 , sei riuscito a visualizzare i patterns a schermo intero? Io non posso fare prove fino alla settimana prossima...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  8. #1718
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Non l'ho visto ma a dire il vero non l'ho nemmeno cercato. Io non sono del tutto convinto che sia un vantaggio tarare il VPR a schermo intero, dal punto di vita delle precisione della lettura almeno. Nessuno ha da dire qualcosa sulle mie riflessioni, mi piacerebbe approfondire questo discorso.

  9. #1719
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Ieri sera c'ho giocato per due orette...
    Cosa?....ma non devi fare altro.....scerzo naturalmente
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #1720
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    A riguardo mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i maxi professionisti della calibrazione in proposito..
    Penso non se lo siano mai posti questo problema.....


    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Vero quello che dici, tarare dal lettore è sicuramente la cosa migliore ma mica lo nego io teoricamente, penso comunque che le variabili introdotte da precisione sonda, errori vari dati dal posizionamento della sonda, limiti intrinsechi del software di calibrazione, nonchè le variabili introdotte dalla lampada e dalla sua instabilità ( basta spegn..........[CUT]
    Penso che sinao proprio queste variabili a dovervi far capire che STIAMO ESAGERANDO (vedi sopra)... diciamo che già facciamo tanto ed il risultato sullo schermo si vede (un display calibrato è una meraviglia)... poi godiamoci i film (che è la vera goduria!!!!!)
    Certi che se anche abbiamo tarato con un errore del 10% () il risultato sarà ottimale.... e comuque non sapremo mai dove è andato perso quel 10% viste le variabili (da te citate)....

    Un esempio: prova 2 volte di fila a far prtire l'a<utocalibrazione: vedrai che MAI e POI MAI i risultati e le modifiche sul radiance (Gam,ut e gamma) saranno le stesse!!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #1721
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ragazzi ho provato a simulare la taratura con calman v5.... Secondo voi, abbinato al radiance, quale workflow sarebbe da preferire? Cube color?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #1722
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ragazzi ma con i popo di impianti che avete, godervi ogni tanto un bel film senza spaccare il capello in quattro?

  13. #1723
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Daniel pur volendo sono costretto a ritarare tutto dopo la disavventura con il mio vpr... Ora non e' tarato e la differenza e' enorme...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #1724
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma certo, non dico mica di non tararlo, ci mancherebbe...anch'io ogni 100 ore lo taro, ma sono un po' più di manica larga degli amici che hanno postato sopra

  15. #1725
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    prova 2 volte di fila a far prtire l'a<utocalibrazione: vedrai che MAI e POI MAI i risultati e le modifiche sul radiance (Gam,ut e gamma) saranno le stesse!
    Questo credo sia dovuto non alla variabilità degli input da una seduta all'altra, ma proprio al procedimento automatico, che, come tutti i sistemi di taratura automatica fa quello che può, ma non ragiona, vedasi l'esempio dei sistemi di calibrazione acustica consumer, Audissey e compagnia bella, oppure quello contenuto all'interno dei Velodyne, tutte cose carine, che "non risolvono, ma aiutano", ma manualmente si ottengono ben altri risultati.

    Bisognerebbe provare, magari in due sere successive, a fare la taratura manuale e vedere di quanto poi si discostano.

    Per quanto riguarda la questione dei pattern in finestra oppure a pieno schermo, a parte il caso della taratura di un TV al Plasma, in cui si deve per forza utilizzare quelli in finestra, ritengo che negli altri casi si debbano utlizzare quelli a schermo intero.

    Spiego: scriviamo e leggiamo sempre che la taratura video fatta dal rivenditore ed offerta come un bonus non è il massimo (anche qui "non risolve, ma aiuta") perchè ci sono tutte quelle belle variabili di cui abbiamo già parlato in precedenza, oltre alla sorgente viene sempre citato anche l'ambiente, in quanto le riflessioni sulle pareti vanno sicuramente ad influenzare l'immagine che si forma sullo schermo, specialmente se è un vpr.

    Quasi nessuno ha la fortuna di avere un ambiente dedicato con pareti pitturate con colori molto scuri e tutti gli accorgimenti atti ad evitare riflessioni varie, anche senza arrivare alla stanza interamente nera usata dall'Admin per fare i test.

    Se il pattern di misura è quello in finestra, piccolo, è inevitabile che anche le riflessioni nocive che verranno generate dalle pareti saranno poche e la taratura probabilmente non ne verrà influenzata.

    Al contrario, con pattern a pieno schermo, specialmente ad alti IRE, ci saranno molte riflessioni parassite e la taratura ne verrà influenzata.

    Sicuramente, come per il fatto di includere la sorgente nella catena durante il setup, le influenze non saranno macroscopiche, ma ci saranno.

    Il punto è ovviamente questo: merita tenerne conto?

    Qui la risposta è lasciata al singolo, devo però far notare che leggo continuamente disquisizioni sulle sfumature del suono introdotte da un lettore, oppure da un cavo o anche da un filtro di rete o qualsiasi altro elemento, pertanto dovrebbe essere normale andare a cercare di migliorare anche il più piccolo pelo bell'uovo del video, non solo dell'audio.

    Il fatto che per fare questo sia necessario passare parecchio tempo intervenendo su questo o quel comando, decidendo a volte strategie da seguire per favorire questo o quell'aspetto, non deve essere motivo per sorvolare su questi aspetti, scrivendo poi pagine per discutere se sia assolutamente necessario o meno che i cavi dei diffusori siano tutti della stessa lunghezza o che i ponticelli tra le due vie devono essere assolutamente sostituiti con cavo.

    Lo so, queste sono cose che si fanno in un attimo, una taratura accurata, no.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-09-2012 alle 00:44
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 115 di 177 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •