Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 139 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 2083

Discussione: Anchor Bay DVDO Edge

  1. #886
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520

    Citazione Originariamente scritto da christians
    Con RGB cosa intendi?
    Non chiederlo a me, guarda il messaggio di tsq1to #877.
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  2. #887
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    69

    switch

    Non ci sarà in futuro la possibilità dell auto switch ovvero scelta automatica delle sorgenti.

  3. #888
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    come nuove finzioni, c'è l'auto spegimento/accensione
    ggr

    Il mio, con la versione 1.1 ha già attiva questa funzione. Infatti mi basta accendere il videoproiettore che lui già si accende da solo. Inoltre, se non riceve segnale si spegne da solo.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  4. #889
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da oliver71
    Non ci sarà in futuro la possibilità dell auto switch ovvero scelta automatica delle sorgenti.
    C'è già questa possibilità. Basta un'adeguata regolazione delle priorità: a in presenza di più sorgenti collegate e attive, il DVDO Edge si posizionerà con quella a priorità più alta.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  5. #890
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da christians
    Con RGB cosa intendi? A me sembra che ci sia solo la RGBs su ingresso component.
    La mia era una considerazione di carattere generale a prescindere dalle connessioni possibili sull' Edge. questo link http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43376 spiega tutti i collegamenti. (per RGB intendevo i tre colori estratti da una presa Scart e i sincronismi presi esternamente dalla presa di video composito: mi è capitato con il vecchio Pioneer DV-717 in firma...)
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  6. #891
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    Firmware 1.2

    Ho aggiornato senza problemi.
    Quello che appare immediatamente è un miglior contrasto - con controlli di luminosità e contrasto default (zero): il nero e le basse luci sono veramente soddisfacenti e le alte luci non sono solarizzate - e anche un' ottima pulizia con segnali SD. Pensa un pò ! Perfino Rai1 da un tuner Dvb-t anonimo con uscita da video composito si vedeva decentemente, senza seghettature e pochissimo rumore di fondo. Mai successo prima !
    Purtroppo poi mi sono dovuto fermare: il mio cavo HDMI è troppo lungo (12 m) e crea disturbi e sganci di segnale; devo assolutamente comprare un HDMI extender o booster...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  7. #892
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    Ho aggiornato senza problemi.
    Quello che appare immediatamente è un miglior contrasto - con controlli di luminosità e contrasto default (zero): il nero e le basse luci sono veramente soddisfacenti e le alte luci non sono solarizzate - e anche un' ottima pulizia con segnali SD.
    Per curiosità, prima dell'upgrade a quanto tenevi il contrasto? Il vecchio settaggio lo avevo a -20 perchè fino a oltre -10 avevo parecchie solarizzazioni.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  8. #893
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Luminosità -16, contrasto -5. Ma conta poco perchè dipende da tutta la catena: dvd player ( non ho ancora BD player, a breve penso il Pioneer bdp-51fd, cosi faccio piazza pulita del vecchiume...), edge e vpr, che tutti e tre hanno gli stessi controlli ma hanno effetti diversi. Comunque si, anch' io con la scala dei grigi 0-255 avevo saturazione del bianco a partire da 224 e nero affogato da 32 in giù: per migliorare dovevo abbassare luminosità e contrasto sul dvd, mentre sull' edge non avevo miglioramenti significativi.

    scala dei grigi:
    http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1232560260
    Ultima modifica di tsq1to; 23-04-2009 alle 07:43
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  9. #894
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    30

    nuovo firmware

    Anch'io ho eseguito l'aggiornamento con successo ieri; sono d'accordo con quanto detto nei precedenti post, anche se non ho utilizzato il vpr ma solo il tv per sistemare le configurazioni di base. La PS3 viene agganciata senza problemi se si abilita la funzione "hot plug .....", e la qualità dell'immagine appare migliorata. L'unico problema riscontrato, che avevo ravvisato anche utilizzando la versione di questo firmware sperimentale, è che passando da un ingresso all'altro, in modo del tutto casuale, ogni tanto l'uscita audio verso l'ampli (che io ho impostato con cavo ottico) salta da dolby D o DTS a pcm, senza alcun motivo e senza che io mi sia accorto di qualche sequenza particolare; basta schiacciare il pulsante sull'ampli del Dolby che tutto si riaggancia regolarmente, ma dopo qualche switch ritorna il salto; è un problema da poco, lo ammetto, ma è l'unico che per ora ho ravvisato; qualcuno ha riscontrato problemi analoghi?
    Vpr, Sony vpl hw-10; tv, LG 3000 32"; processore, DVDO Edge; Ampli,Denon 3801; PS3 80G; hd-dvd, Toshiba ep30; Dvd Recorder, Lg dr7800; MYskyhd; CD, Philips cd951; CD-Recorder, Teac Rw800- diffusori, B&W serie 6 con sub asw 1000

  10. #895
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    durante l'aggiornamento... avete tenuto l'EDGE collegato SOLO al pc o lo avete lasciato cablato anche alle varie sorgenti?

    mi è arrivato ieri sera () e non l'ho collegto ancora a niente...
    il manuale NON è chiaro in merito a quasto punto (in compenso su AVSForum c'è gente a pacchi che aggiornando ha "briccato" l'unità)...
    a logica direi che collegato solo al pc dovrebbe essere meglio... please help

    un'altra domanda: una volta sganciata la USB... per quanto tempo ha lampeggiato il led su rosso prima di fermarsi? (anche sta cosa non è mica chiara sul manuale)

    grazie

  11. #896
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    durante l'aggiornamento... avete tenuto l'EDGE collegato SOLO al pc o lo avete lasciato cablato anche alle varie sorgenti?
    Ho aggiornato tramite mac; la procedura è leggermente diversa, ma ho lasciato collegato tutto.


    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    un'altra domanda: una volta sganciata la USB... per quanto tempo ha lampeggiato il led su rosso prima di fermarsi? (anche sta cosa non è mica chiara sul manuale)
    Sul manuale di parla di qualche minuto. Mi sembra che il mio non abbia impiegato più di 1/2 minuti.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  12. #897
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Ho dimenticato la procedura. Mi sembra che tempo fa qualcuno la postò in questa discussione. Qualche anima pia mi darebbe un rapido ripasso? Grazie
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  13. #898
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    69
    Con mac sembra più semplice, ragazzi mi spiegate come inserire i discrete code?

  14. #899
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    durante l'aggiornamento... avete tenuto l'EDGE collegato SOLO al pc o lo avete lasciato cablato anche alle varie sorgenti?

    mi è arrivato ieri sera () e non l'ho collegto ancora a niente...
    il manuale NON è chiaro in merito a quasto punto (in compenso su AVSForum c'è gente a pacchi che aggiornando ha "briccato" l'unità)...
    a logica direi che collegato solo al pc dovrebbe essere meglio... please help

    un'altra domanda: una volta sganciata la USB... per quanto tempo ha lampeggiato il led su rosso prima di fermarsi? (anche sta cosa non è mica chiara sul manuale)

    grazie
    Puoi tenere tranquillamente collegato tutto, non è un problema; il lampeggio mi è sembrato più lungo, a naso, rispetto al precedente aggiornamento, ma direi che non ha superato i 60-80 secondi.
    Vpr, Sony vpl hw-10; tv, LG 3000 32"; processore, DVDO Edge; Ampli,Denon 3801; PS3 80G; hd-dvd, Toshiba ep30; Dvd Recorder, Lg dr7800; MYskyhd; CD, Philips cd951; CD-Recorder, Teac Rw800- diffusori, B&W serie 6 con sub asw 1000

  15. #900
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    Citazione Originariamente scritto da oliver71
    Con mac sembra più semplice,
    In realtà è solo differente; a dire la verità la procedura per PC è molto più mac-like (drag&drop) di quella per mac (installer).


    Citazione Originariamente scritto da oliver71
    ragazzi mi spiegate come inserire i discrete code?
    Inserire dove?
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite


Pagina 60 di 139 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •