|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consigliatemi una "fonte" per i DVD :)
-
08-02-2008, 11:28 #1
Consigliatemi una "fonte" per i DVD :)
Salve!
Chiedo innanzitutto scusa per il thread, so (tramite ricerca) che è argomento piuttosto inflazionato.
Cmq non sono qua a chiedere consigli direttamente sui modelli (quelli più o meno li ho in mente, anche grazie alla lettura dei relativi thread), piuttosto sulla "politica" d'acquisto. Negli ultimi quattro mesi (o poco più) ho acquistato Sony Bravia KDL-40D3000, Yamaha YSP4000 (con il relativo sub YST-FSW150) ed X-Box360 (senza contare la mobilia per contenere il tutto), questo sia per indicare con cosa va ad interfacciarsi il prossimo pezzo sia per dire che, purtroppo, il fondo monetario preposto è terminato.
Adesso vorrei completare questa prima parte di rinnovamento (quella prima del futuro passaggio alla completa alta definizione) con una "fonte" per vedere decentemente i DVD. Le alternative sono queste:
1) comprare adesso un sony DVP-N78H, discreto lettore dvd, ed in futuro (quindi almeno a fine anno) optare per un buon recorder (tipo il pioneer LX60D). E' l'alternativa complessivamente più costosa, soprattutto pensando che non ho altissima necessità di registrazione (ma può sempre servire e così sostituirei il mio vetusto e morente registratore di VHS).
2) comprare adesso un discreto recorder come il sony RDR-HXD870. E' in fondo l'alternativa più economica che permette di avere maggiori opzioni anche se di minor qualità.
3) (questa è nata stanotte leggendo i thread preposti) comprare il Toshiba HD-E1. Il prezzo rimane abbodabile ed ho letto che da ottimi risultati con i DVD, oltre ad avere la possibilità di fare un primo passo nell'alta definizione con gli HD-DVD. Eventualmente integrare verso la fine dell'anno con un recorder tipo il sony del punto 2.
Dai relativi thread mi sembra che i prezzi delle varie opzioni siano noti, cosi come pregi e difetti dei vari prodotti, quindi inutile stare qua a ripeterli. Sottolineo invece due cose già scritte:
- il mio televisore è "solo" HD sebbene gestisca 100Hz, 24p ed ingressi a 1080p. Aggiungo inoltre che la distanza di visione è circa 1,8m.
- la mia "necessità" primaria è la visione dei soli DVD (niente DivX, niente audio, solo film) e vorrei che (tramite upscaling) fosse soddisfatta nel migliore dei modi (budget permettendo). Registrazione e HD-DVD sono solo due optional che potrebbero starci aumentando leggermente la spesa dedicata al lettore, ma che non devono inficiare l'obiettivo primario (la visione dei DVD).
Questi sono i fatti, i limiti e le idee. Ho individuato dei negozi in zona dove reperire la merce ed eventualmente chiedere di vederla in funzione (manca il Toshiba ma come detto tale alternativa è nata stanotte). Nel frattempo vi sarei immensamente grato se voleste aiutarmi nella scelta indicandomi cosa prendereste voi al mio posto.
Grazie per ogni risposta o consiglio e scusatemi ancora per l'argomento decisamente poco originale.
ByE!
-
08-02-2008, 12:39 #2
Se non hai esigenze hd dvd, di cui tra l'altro non si conosce neanche il destino, meglio prendere un buon player dvd con funzione upscaling.
Nell'elenco io avrei incluso qualche denon che a livello di player, nella loro categoria, sono tra i più performanti.
-
08-02-2008, 13:09 #3
Si, infatti il toshiba l'ho preso in esame solo perchè come lettore (ed upscaling) di dvd mi è sembrato di capire che sia molto quotato (ed il fatto che esca "solo" a 1080i non è un problema dato che io ho "solo" un monitor HD). Il prezzo è maggiore del sony ma pur sempre limitato e soprattutto con un rendimento migliore.
Dei denon ho letto molto bene del 1930 (e mi immagino anche del successore 1940), ma hanno un prezzo nettamente più alto del sony ed anche superiore al toshiba. E per il "solo" lettore al momento mi scoccia spendere tale cifra (cioè la spenderei volentieri se non avessi già gli altri acquisti alle spalle e dato che ora inizio dei lavori edili dovrei rimandare l'acquisto a fine anno a meno di non trovare una via di fuga che non mi precluda il quieto vivere).
Lo so è voler fare un pranzo di otto portate al prezzo di un panino del McDonald's: non è possibile. Per questo cerco una via di mezzo, che mi sazi la fame ma magari in modo più succolento del panino... diciamo una pizza.
P.S.: grazie per la risposta.
-
08-02-2008, 15:03 #4
Dai un'occhiata anche a Oppo Digital, sta per uscire il modello 983 che, stando ai dati tecnici, si presenta molto bene.
La discussione la trovi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84218Ultima modifica di frank78; 08-02-2008 alle 15:06
-
09-02-2008, 00:42 #5
Si, avevo letto la discussione sul nuovo oppo ed anche buona parte di quella sul precedente modello 981 (ed imho avrebbe anche un leggero ribasso di prezzo in concomitanza con l'uscita del nuovo modello) che dovrebbe soddisfare appieno la mia "necessità".
Però per questa opzione sono molto frenato dal fatto che non ho trovato importatore italiano e che quindi mi devo rivolgere all'e-commerce direttamente alla casa svedese od al sito olandese (spero di aver ricordato correttamente le nazionalità). Niente contro il commercio elettronico, ma "temo" la garanzia europea, più precisamente la parte in cui devo rispedire indietro il prodotto difettoso (lo so una visione pessimista). Sarebbe diverso se ci fossero i punti di ritiro a Milano o Roma (dato che ho possibilità di capitarci e quindi casomai dovrei solo riportare e non rispedire.
Un retaggio medioevale che non sono ancora riuscito a togliere (nonostante non l'abbia per altri tipi di prodotti acquistati on-line).
Cmq vedrò di terminare la lettura della discussione sul 981 e rivedere anche quella del 983, vedi mai che guarisco dalle ombre medioevali.
-
09-02-2008, 23:20 #6
Dopo attenta riflessione sono quasi giunto a conclusione.
E credo che a meno di imprevisti a settimana nuova concluderò: sono ancora titubante fra il sony sui 100euro ed il toshiba sui 200, ma credo che alla fine propenderò su quest'ultimo (la titubanza è dovuta al fatto che il televisore è sony e quindi al pensiero che la casa potrebbe aver ottimizzato i lettori per i propri televisori a differenza dei toshiba).
Nel caso ci fossero interventi "finali" di suggerimenti o simili rimango cmq pronto ad ascoltarli e valtarli.
Grazie a tutti.
-
11-02-2008, 09:36 #7
Stamani ho ordinato il toshiba (220 tutto compreso)... se, quando e come arriverò vi farò sapere.
Per quanto mi riguarda il thread è concluso (d'ora innanzi mi sposterò su quello specifico del prodotto) e si può chiudere.
Prima però ringrazio ancora chi ha gentilmente risposto ai miei quesiti contribuendo cmq alla mia scelta. Thanks!
-
11-02-2008, 09:46 #8
Quale Toshiba?
Sono tornato bambino.
-
11-02-2008, 20:09 #9
Il Toshiba HD-E1, l'ho trovato sull'on-line italiano sui 200euro e l'ho preferito ai 100 di negozio del Sony DVP-N78H.
P.S.: so che è una fonte HD, ma sia lui che le altre alternative (che erano tutte SD) sono state prese in considerazione pricipalmente per la visione dei DVD, per questo ho postato in questa sezione.
-
11-02-2008, 22:51 #10
Se aspettavi qualche mese ti saresti ritrovato lo stesso oggetto alla metà del prezzo. Entro breve i lettori DVD crolleranno; ma diffusione di questo formato durerà ancora molto secondo me...
Almeno altri 3-4 anni...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-02-2008, 13:49 #11
Non ho capito se ti riferivi al Sony od al Toshiba. Cmq io ne "necessitavo" adesso dato che non avevo proprio alcuna fonte valida per la visione dei DVD, anche se purtroppo al momento la scelta è stata legata ad un prezzo "economico" (a fine anno avrei potuto puntare tranquillamente ad un buon lettore BR ad esempio, però come li guardo i DVD da qui a fine anno?
). Cmq sono fortemente convinto della sopravvivenza dei DVD, anzi ora e per i prossimi anni sarò molto più interessato ad essi che ad i nuovi supporti ad alta definizione.
Cmq il pacco è arrivato stamani ed ora sto aggiornando il firmware prima di immergermi nelle prove.
-
12-02-2008, 15:05 #12
Originariamente scritto da gdf79
P.S.: so che è una fonte HD, ma sia lui che le altre alternative (che erano tutte SD) sono state prese in considerazione pricipalmente per la visione dei DVD, per questo ho postato in questa sezione.Sono tornato bambino.