|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Lettore DVd economico HDMI
-
09-01-2008, 16:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
Lettore DVd economico HDMI
Salve, vorrei acquistare un nuovo lettore dvd da collegare in hdmi ad una sony 32v2500.
Cosa mi consigliate entro le 100 euro?
grazie
-
09-01-2008, 16:31 #2
Ciao ,
Dovrebbe esserci un modello della italiana
Telesystem, non ricordo il modello ma
c'è ne una recensione su AF digitale di questo mese
Saluti
\DrmixVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
09-01-2008, 16:33 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 58
Samsung hd 870, ormai si trova abbondantemente sotto i 90 euro (sotto natale visto anche a 69, ma era un'offerta). Per quello che costa fa abbastanza bene il suo sporco lavoro. Arriva fino a 1080i, legge i divx (non hd) e dvd masterizzati (non so i double layer, mai provati). Il telecomando è un po' "sordo" e lento (se non lo allinei con il lettore non va un granche).
In attesa (spero breve) del salto verso l'hd, può essere un buon prodotto (ovvio che nessuno può aspettarsi prestazioni offerte da processori di altra fascia e caratteristiche)
Ciao Massimo
-
09-01-2008, 16:34 #4
-
09-01-2008, 16:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
Ragazzi con 100 euro riesco a trovare qualcosa che includa anche il cavo hdmi?
la mia tv essendo HD dovrebbe upscalare a 720p?
Domanda stupida, se ne prendo uno con porta USB, posso attaccarci il mio hard disk esterno da 2,5"? Come lo alimento poi? Mi servirebbe un trasformatore?
Col pc l'alimentazione la prende da USB.
grazie
-
10-01-2008, 08:24 #6
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritto, benché già da qualche tempo vi legga (a dire il vero un po’ a fatica, data la mia totale incompetenza in materia av).
Utilizzo questo topic di energie (non me ne voglia) perché ho un problema molto simile.
Venendo a noi, prima di passare all’alta definizione, la mia attuale massima aspirazione è riuscire a vedere il meglio possibile e senza spendere cifre esorbitanti i miei adorati film in dvd su un LG 26” (questo). A tal fine, scartabellando anche l’AV Forum, avrei pensato ai seguenti lettori:
SONY NS78H
Panasonic DV400 (o 600)
E questa new entry che fino ad oggi non conoscevoOriginariamente scritto da fabris66
Grazie
-
10-01-2008, 08:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Io ho preso a 69 euro a dicembre il Samsung HD870, che esce in Scart RGB, component e HDMI sino a 1080i.
Legge molto bene masterizzati e DivX, upscala altrettanto bene.
Uscite audio digitali ottiche e coassiali, oltre alle canoniche analogiche.
Con la solita sequenza di tasti si puòrendere all region.
Trovate anche il thread ufficiale con il cerca se volete.
Il cavo HDMI 1.3 lo trovate della GB&L da 1,5 a 19 euro....TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
10-01-2008, 11:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
io ho il NS-78H è ne sono contentissimo per la qualità video e la possibilità di regolare la funzione Video (guardo molto DVD registrati da DVD-recorder) e per le foto in alta risoluzione.
in altermativa c'è il pioneer DV400 e un philips che ha anche l'USB ma il cip video è il solito mediatek (funziona solo in automatico). tutti con upscaling interno a 720p, 1080i/p via HDMI (cavo non compreso)
fai un giro nei treand ufficiali per maggiori informazioni sulla compatibilità delle usb con gli HD esterni
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
10-01-2008, 15:05 #9
Originariamente scritto da BOH?
Originariamente scritto da kellone
-
10-01-2008, 15:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
l'unico col cavo incluso è il pioneer?
azz osceno debba anche spendere 20 euro per il cavo -_-
questa sera vado a comprarlo.
Ho letto tutti i thread ma alla fine il samsung com'è comparato al sony? prenderei il sony se avesse una porta USB.
Il pioneer da me non si trova
-
10-01-2008, 15:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
Originariamente scritto da EggShen
è pioneer non panasonic.
-
10-01-2008, 15:36 #12
HO provato decine di lettorini economici,inclusi Pio e Pana ma solo con Questo Lg in firma, ho soddisfatto le mie "esigenze".
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
10-01-2008, 15:37 #13
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Giusto per conoscenza esiste anche l'Audiola che upscala se non erro fino a 1080p.
-
10-01-2008, 16:18 #14
Originariamente scritto da energie
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=371
.
-
10-01-2008, 16:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da EggShen
la modalità video/film si riferisce al circuito di progressive scan: in modaltà film si fa solo la somma dei semiquadri, in modalità video si fa l'interpolazione (fusione). se il cip applica in modo sbagliato la modalità film quando invece deve applicare quella video allora vedrai tutto a righine (spettinamento). se al contrario applica la modalità video quando deve applicare quella film avrai un abbassamento della risoluzione effettiva.
insomma con il sony puoi intervenire manualmente se lui sbaglia, con il pioneer no, ma è roba da "maniaci".
in merito alle funzioni ritengo che il DV400 sia ottimo visto che alla USB si può attacare quasi tutto ... (vedi il treand specifico)
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E