• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore DVd economico HDMI

energie

New member
Salve, vorrei acquistare un nuovo lettore dvd da collegare in hdmi ad una sony 32v2500.

Cosa mi consigliate entro le 100 euro?

grazie
 
Ciao ,
Dovrebbe esserci un modello della italiana
Telesystem, non ricordo il modello ma
c'è ne una recensione su AF digitale di questo mese

Saluti

\Drmix
 
Samsung hd 870, ormai si trova abbondantemente sotto i 90 euro (sotto natale visto anche a 69, ma era un'offerta). Per quello che costa fa abbastanza bene il suo sporco lavoro. Arriva fino a 1080i, legge i divx (non hd) e dvd masterizzati (non so i double layer, mai provati). Il telecomando è un po' "sordo" e lento (se non lo allinei con il lettore non va un granche).
In attesa (spero breve) del salto verso l'hd, può essere un buon prodotto (ovvio che nessuno può aspettarsi prestazioni offerte da processori di altra fascia e caratteristiche)
Ciao Massimo
 
Ragazzi con 100 euro riesco a trovare qualcosa che includa anche il cavo hdmi?

la mia tv essendo HD dovrebbe upscalare a 720p?

Domanda stupida, se ne prendo uno con porta USB, posso attaccarci il mio hard disk esterno da 2,5"? Come lo alimento poi? Mi servirebbe un trasformatore?

Col pc l'alimentazione la prende da USB.

grazie
 
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritto, benché già da qualche tempo vi legga (a dire il vero un po’ a fatica, data la mia totale incompetenza in materia av).
Utilizzo questo topic di energie (non me ne voglia ;) ) perché ho un problema molto simile.
Venendo a noi, prima di passare all’alta definizione, la mia attuale massima aspirazione è riuscire a vedere il meglio possibile e senza spendere cifre esorbitanti i miei adorati film in dvd su un LG 26” (questo). A tal fine, scartabellando anche l’AV Forum, avrei pensato ai seguenti lettori:
SONY NS78H
Panasonic DV400 (o 600)
E questa new entry che fino ad oggi non conoscevo
fabris66 ha detto:
Potreste aiutarmi nella scelta? Magari anche proponendo alternative secondo voi migliori. Preciso solo che io guardo solo dvd, niente divx o filmati provenienti da altre memorie esterne. L’unica caratteristica che il lettore deve assolutamente avere è la possibilità di leggere dischi di qualunque regione. E possibilmente avere una generale buona affidabilità.

Grazie :)
 
Io ho preso a 69 euro a dicembre il Samsung HD870, che esce in Scart RGB, component e HDMI sino a 1080i.
Legge molto bene masterizzati e DivX, upscala altrettanto bene.
Uscite audio digitali ottiche e coassiali, oltre alle canoniche analogiche.
Con la solita sequenza di tasti si puòrendere all region.

Trovate anche il thread ufficiale con il cerca se volete.

Il cavo HDMI 1.3 lo trovate della GB&L da 1,5 a 19 euro....
 
io ho il NS-78H è ne sono contentissimo per la qualità video e la possibilità di regolare la funzione Video (guardo molto DVD registrati da DVD-recorder) e per le foto in alta risoluzione.

in altermativa c'è il pioneer DV400 e un philips che ha anche l'USB ma il cip video è il solito mediatek (funziona solo in automatico). tutti con upscaling interno a 720p, 1080i/p via HDMI (cavo non compreso)

fai un giro nei treand ufficiali per maggiori informazioni sulla compatibilità delle usb con gli HD esterni

ciao BOH?
 
BOH? ha detto:
io ho il NS-78H è ne sono contentissimo per la qualità video e la possibilità di regolare la funzione Video
Con questo intendi che posso settare l'uscita a 720p piuttosto che a 1080i o altro? É dezonabile?

kellone ha detto:
Io ho preso a 69 euro a dicembre il Samsung HD870, che esce in Scart RGB, component e HDMI sino a 1080i.
Grazie, questo pure sembrerebbe avere un buon rapporto qualità/prezzo. Anche questo come il SONY ha la possibilità di regolare il Video? (I Panasonic citati sopra, a quanto letto nel topic ufficiale no ,vero?)
 
l'unico col cavo incluso è il pioneer?

azz osceno debba anche spendere 20 euro per il cavo -_-

questa sera vado a comprarlo.

Ho letto tutti i thread ma alla fine il samsung com'è comparato al sony? prenderei il sony se avesse una porta USB.

Il pioneer da me non si trova:(
 
EggShen ha detto:
Con questo intendi che posso settare l'uscita a 720p piuttosto che a 1080i o altro? É dezonabile?


Grazie, questo pure sembrerebbe avere un buon rapporto qualità/prezzo. Anche questo come il SONY ha la possibilità di regolare il Video? (I Panasonic citati sopra, a quanto letto nel topic ufficiale no ,vero?)


è pioneer non panasonic.
 
EggShen ha detto:
Con questo intendi che posso settare l'uscita a 720p piuttosto che a 1080i o altro? É dezonabile?

no tutti quelli citati fanno l'upscaling via hdmi a 720p e 1080i, i modelli più nuovi arrivano anche a 1080p.

la modalità video/film si riferisce al circuito di progressive scan: in modaltà film si fa solo la somma dei semiquadri, in modalità video si fa l'interpolazione (fusione). se il cip applica in modo sbagliato la modalità film quando invece deve applicare quella video allora vedrai tutto a righine (spettinamento). se al contrario applica la modalità video quando deve applicare quella film avrai un abbassamento della risoluzione effettiva.

insomma con il sony puoi intervenire manualmente se lui sbaglia, con il pioneer no, ma è roba da "maniaci".

in merito alle funzioni ritengo che il DV400 sia ottimo visto che alla USB si può attacare quasi tutto ... (vedi il treand specifico)

ciao BOH?
 
ieri alla fine ho preso il dv-400, tutto ottimo tranne il fatto che non legga molti divx?

ma è normale? su lettore da 30 euro leggo di tutto e qui no?

Nemmeno le puntate di dexter -_-
 
ciao ragazzi, ho un sony ns330 di qualche anno fà collegato con scart (economica) e vorrei capire se prendo un lettore con hdmi non costoso tipo il pioneer di cui si parlava sopra,avrei un visibile miglioramento collegandolo ad un tv hd ready 32"?

grazie,ciau
 
Top