|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: quale lettore SDI?
-
25-09-2003, 08:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- modena
- Messaggi
- 25
quale lettore SDI?
devo acquistare un lettore e farò (o lo acquistero gia modificato...) un uscita sdi sul medesimo ora il prob e: "quale scegliere?"
io pensavo a:
panasonic ra82
panasonic rp 91 (reg1 mod)
denon 1600
pioneer 656a
pioner 757
considerando che prelevo il segnale dall'uscita sdi e la mando ad uno scaler.....
(quindi non mi interessa se il lettore e progressivo)
mi fate una scaletta o mi consigliate? o magari aggiungete qualche altro lettore!!!
grazie matteo
-
25-09-2003, 09:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Quelli citati vanno tutti bene.
A meno che tu non abbia un impianto estremamente rivelatore nella sezioen video, non noterai molte differenze.
Saluti
Luca
-
25-09-2003, 09:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- modena
- Messaggi
- 25
ho un marqee 8500 quindi diciamo che mi serve un ottima sorgente per afruttarlo al massimo!
e come processore video compro un lumagen che modifico con sdi
www.lumagen.com
e quindi ora quale mi consigli in ordine? e perche?
grazie matteo
-
25-09-2003, 17:11 #4
Forse c'è qualche differenza nell'audio.
Se ti interessa la compatibilità SACD DVD-Audio i pioneer sono gli unici nella tua lista.
I Panasonic / Denon dovrebbero essere immuni al Chroma Bug (sbavature sul rosso), per chi riesce a vederlo.
Il Denon 2900 oltre ad avere la scansione progressiva ha un ottimo audio SACD DVD-Audio compatibile.
Ha anche la memoria di 8M per evitare che si veda il cambio di strato (breve congelamento) del DVD-9.
Io comprerò probabilmente il Denon 2200 Nero se è modificabile SDI, una specie di Denon 1600 con l'uscita coassiale digitale, la compatibilità SACD DVD-Audio, la scansione progressiva e la memoria da 8M ad un prezzo ragionevole.
Gli manca solo la seconda SCART passante...
Prima la mia scelta era il Denon 1600, gli avrei aggiunto la uscita coassiale audio e SDI rinunciando al SACD.
Da dvdplayer.de è anche in offerta.
Se mastichi bene con i computer perchè non pensare a una Holo3Dgraph che ti fà un ottimo lavoro di deinterallaccio SDI con il chip Faroudja e lo scaling con una ATI 9800 o Matrox Parhelia in un case silenziato?
Se prendi una scheda video ATI modificata Mike Parker con 5 BNC credo che ottieni il massimo e il tutto diventa anche facilmente aggiornabile.