Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: quale lettore SDI?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    modena
    Messaggi
    25

    quale lettore SDI?


    devo acquistare un lettore e farò (o lo acquistero gia modificato...) un uscita sdi sul medesimo ora il prob e: "quale scegliere?"

    io pensavo a:
    panasonic ra82
    panasonic rp 91 (reg1 mod)
    denon 1600
    pioneer 656a
    pioner 757

    considerando che prelevo il segnale dall'uscita sdi e la mando ad uno scaler.....
    (quindi non mi interessa se il lettore e progressivo)

    mi fate una scaletta o mi consigliate? o magari aggiungete qualche altro lettore!!!

    grazie matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Quelli citati vanno tutti bene.
    A meno che tu non abbia un impianto estremamente rivelatore nella sezioen video, non noterai molte differenze.
    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    modena
    Messaggi
    25
    ho un marqee 8500 quindi diciamo che mi serve un ottima sorgente per afruttarlo al massimo!
    e come processore video compro un lumagen che modifico con sdi

    www.lumagen.com

    e quindi ora quale mi consigli in ordine? e perche?

    grazie matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    830

    Forse c'è qualche differenza nell'audio.

    Se ti interessa la compatibilità SACD DVD-Audio i pioneer sono gli unici nella tua lista.

    I Panasonic / Denon dovrebbero essere immuni al Chroma Bug (sbavature sul rosso), per chi riesce a vederlo.

    Il Denon 2900 oltre ad avere la scansione progressiva ha un ottimo audio SACD DVD-Audio compatibile.
    Ha anche la memoria di 8M per evitare che si veda il cambio di strato (breve congelamento) del DVD-9.

    Io comprerò probabilmente il Denon 2200 Nero se è modificabile SDI, una specie di Denon 1600 con l'uscita coassiale digitale, la compatibilità SACD DVD-Audio, la scansione progressiva e la memoria da 8M ad un prezzo ragionevole.
    Gli manca solo la seconda SCART passante...

    Prima la mia scelta era il Denon 1600, gli avrei aggiunto la uscita coassiale audio e SDI rinunciando al SACD.
    Da dvdplayer.de è anche in offerta.

    Se mastichi bene con i computer perchè non pensare a una Holo3Dgraph che ti fà un ottimo lavoro di deinterallaccio SDI con il chip Faroudja e lo scaling con una ATI 9800 o Matrox Parhelia in un case silenziato?

    Se prendi una scheda video ATI modificata Mike Parker con 5 BNC credo che ottieni il massimo e il tutto diventa anche facilmente aggiornabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •