Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Jepssen Jx-8 HD

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Jepssen Jx-8 HD


    ciao a tutti vorrei sapere la vostra opinione su questo lettore dvd/divx con porta usb le caratteristiche prese dal sito le elenco qui:

    lettore multimediale HD compatibile con tutti i formati (DivX, DivX Pro, Xvid, DVD, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, VCD, SVCD, DVCD, CD, CD-R, CD-RW,
    scansione progressiva
    decoder Dolby e DTS integrato
    supporta i video, le immagini e le foto con risoluzione fino a 1920x1080
    converte a 1920x1080 i DVD standard (720x576), i video, le immagini e le foto a bassa risoluzione
    supporta i menù interattivi DivX 6 con sottotitoli, capitoli e multitracce audio
    OSD (On Screen Display) in italiano per la selezione di tutte le funzioni
    1 porta USB 2.0 e 1 Card Reader (MMC/SD/XD)
    uscite: HDMI, SCART, Component, S-Video, RCA, 5.1, stereo, SP/DIF per Dolby Digital AC3, Coassiale
    Kit cavi e accessori per il collegamento e l'installazione
    firmware aggiornabile per i nuovi codec e le nuove funzioni
    Telecomando a raggi infrarossi per il controllo di tutte le funzioni

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Io ho avuto il modello precedente e ti devo dire che a livello di costruzione, affidabilità e funzionamento era discreto, come qualità video, soprattutto nell'uscaling del segnale sd, non era un fulmine di guerra, ma d'altronde, a quel prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    89
    ma è un lettore hd-dvd??o solo upscala fino a 1080p?legge mp3?

    sapete dove si trova in vendita?solo on line?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1
    @61842
    Non legge gli HD DVD, sembra che upscali fino a 1080p ed è in vendita solo on-line.
    Se sei davvero interessato vai qui http://www.dicra.it/uploads/DVX500HD_ITA_MAN.pdf
    scaricati il manuale, confrontalo con quello del lettore in oggetto. Eccezion fatta per l'upscaling sembrano la stessa identica cosa (rigorosamente importati dalla Cina?), solo che il secondo lo puoi anche trovare in vendita nelle grandi catene di elettronica.
    Ultima modifica di Des Moines; 29-01-2008 alle 13:35

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    E' un lettore DVD che upscala il segnale fino a 1080p tramite HDMI.
    Legge gli mp3, ha una porta usb e, a volte comodo, se inserisci un CD con tracce audio le può trasformare direttamente in mp3 su un supporto di memorizzazione applicato alla porta usb di cui sopra.
    Io il modello precedente l'ho acquistato on line perchè nei negozi convenzionali non ne ho trovato traccia.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da 61842
    ma è un lettore hd-dvd??o solo upscala fino a 1080p?legge mp3?

    sapete dove si trova in vendita?solo on line?
    Io ho il lettore in questione, ti garantisco che legge anche i DVD-HD. Però non sono soddisfatto, la decodifica delle fonti DivX/XviD è veramente penosa, credo che tornerò al mio vecchio lettore non HDMI. Peccato, la porta USB e il lettore schede di memoria funzionano bene.
    Aggiungo anche il tremendo pulsante open/close con LED blu che rimane acceso fisso anche a lettore spento che letteralmente illumina la stanza. Inoltre eventuali fonti USB che allo spegnimento sono collegate rimangono alimentate (trad: HDD esterno che frulla tutta la notte).
    Ultima modifica di flenner; 10-03-2008 alle 11:16

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da flenner
    Io ho il lettore in questione, ti garantisco che legge anche i DVD-HD. ....
    Non è che, per caso intendevi DivX-HD (o XviD-HD), perchè DVD-HD.....

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1
    Salve a tutti,

    sono nuovo del forum.
    Io posseggo la versione precedente del lettore e ne sono molto soddisfatto, ho pero' un dubbio:
    questi lettori sono in grado di riprodurre filmati in alta definizione ? ho provato (da porta usb) con diversi file demo a diverse risoluzioni e con diversi sistemi di compressione ma non sono riuscito a visualizzarne nessuno.

    Daniele

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    Non è che, per caso intendevi DivX-HD (o XviD-HD), perchè DVD-HD.....
    Er... Forse sono stato un po' precipitoso con il "ti garantisco...". Vero, il lettore in questione "riproduce i video HD", come scritto sul sito ma non i DVD-HD come da me erroneamente sostenuto. Sorry.

    Poi: C'è qualche settaggio del JX-8 HD che io no conosco? Sia collegato con l'HDMI o la Scart i video sono visualizzati sul mio Samsung 40" FullHD quasi a schermo intero, ma l'immagine è degradata, come se fosse zoommata. Sul vecchio lettore DVD-DivX invece l'immagine è delle dimesioni originali. Premetto che da menu ho impostato su HD con risoluzione 1080i. Vabbè che pure con SCART e HD su auto (su auto ci va da solo) l'immagine è sempre "zummata"... bah!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153
    In sostanza e' un "catorcio" ne' piu' ne' meno degli altri modelli Jepssen ....
    Ultima modifica di mago_di_oz; 13-03-2008 alle 21:28

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Con questi "marchi", alla fine, è sempre la stessa storia: sulla carta (leggi specifiche tecniche dichiarate) paiono delle gran belle macchinette offerte a cifre molto allettanti ... quando poi ne entri in possesso puoi già ritenerti fortunato se funzionano...
    Magari il progetto di base in alcuni casi sarebbe anche buono (parlo sempre in generale), poi ci pensano i controlli di qualità (o, meglio, la loro apparente totale mancanza) a vanificare il tutto. Così trovi magari un apparecchio buono ogni tanto, in mezzo ad altri che proprio (se va bene) funzionano male o non vanno quasi del tutto.
    Poi tutto si gioca sulla percentuale di quelli "venuti bene" (in alcuni casi è buono se si arriva alla metà) per trovare utenti entusiasti (o anche solo contenti) ed altri che sono tanto inferociti da perdere il lume della ragione e rischiare querele (vedi Diunamai) mischiati in misura diversa a seconda della percentuale di cui sopra.
    Secondo me, se si decide di acquistare un lettore di questi marchi (uso il termine "marchio" visto che di produttori in questi casi proprio non si può di solito effettivamente parlare), occorre farlo con un paio di presupposti: il primo è quello di essere coscienti che quanto comprato potrebbe anche non essere esattamente quello che si sperava (ed avere con ciò l'animo serenamente predisposto all'accettazione delle eventuali problematiche legate a sostituizioni, interventi di assistenza, garanzia, ecc...).
    Il secondo presupposto è di effettuare l'acquisto dotati di cornetto o altro strumento scaramantico atto ad allontanare la jella...

    :ciao:

    EDIT: @cippalippa67 : Il tuo SAP (JX-7 se ho ben capito), come, del resto, la quasi totalità dei lettori da tavolo, non legge video con risoluzione superiore alla SD; quelli in grado di farlo si contano letteralmente sulla punta delle dita.
    Il modello successivo si fregia di questa caratteristica e, da quanto dice flenner, pare lo faccia, ma con risultati molto al di sotto delle aspettative.
    Leggo che sei molto soddisfatto del tuo lettore e sono contento per te: evidentemente fai parte della quota di persone che in cambio dei loro soldi hanno avuto il prodotto promesso, non una sua copia più o meno conforme.
    Ultima modifica di G Doc; 14-03-2008 alle 00:49

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da mago_di_oz
    In sostanza e' un "catorcio" ne' piu' ne' meno degli altri modelli Jepssen ....
    Si, beh, infatti sono proprio dei cialtroni... Io non mi aspettavo miracoli, più che altro ero interessato alla porta USB, che funge bene, almeno quella... Solo che i video zommati x2 sono veramente inguardabili, e che cavolo! Rivenderlo è quasi impossibile, su 62 euro che ci (ri)prenderei? Diritto di recesso? Tra i soldi della spedizione x riceverlo, più quelli per rispedirlo indietro... Mah, mi servirà di lezione per la prossima volta...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    11
    Ho scoperto una cosa non molto simpatica
    Dopo aver provato tutte le connessioni tra il Jepssen e il mio Samsung LE40M86BD (HDMI, Scart, Ypb...) ho fatto un'ultima "prova": ho collegato il Jepssen ad una TV a tubo catodico tramite la scart: si vede benissimo, nessun segnale degradato (squadrettatuta tipo DivX troppo compresso) e pieno di disturbi (puntini bianchi) come su LCD.

    Vi ricordo però che il mio precedente lettore DVD di marca sconosciuta (Techwood) si vede normalmente sul mio Samsung. Boh?

    La differenza dei due lettori sulla TV CRT è che il jeppssen mostra le immagini 16:9 "più grandi" rispetto alla "striscetta" del mio techwood senza perdita di qualità (cosa che io credevo fosse il problema dei disturbi, vedi i miei post precedenti).
    Inoltre la TV con il JX-8 HD in stand-by non mostra i canali TV, si sente solo il sonoro e bisogna spegnere completamente il lettore con il tasto di alimentazione che si trova dietro all'apparecchio per visualizzare normalmente le immagini.

    Basta, fine dei post sul Jepssen JX-8 HD.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57

    ho acquistato circa un anno e mezzo fa il modello precedente il jeppsen jx-7HD, devo dire che sono molto soddisfatto dell'apparecchio e che ci sono abbastanza impostazioni avanzate per audio e video,se si smanetta si riesce a settare bene sopratutto l'HD. detto ciò volevo far presente che ho notato la differenza tra un dvd visto in sd tramite presa scart e poi upscalato in 1080i il disturbo si abbassa nettamente ed ho potuto notare particolari che prima non ero riuscito a cogliere,come ad esempio le microragnatele disegnate sulla tuta di spiderman2. per l'audio ho fatto un piccolo home theatre spendendo poco meno di 50euro con un 5.1 della trust per pc,quindi niente sintoamplificatori o apparecchi costosi. Ho collegato il tutto e va che è una meraviglia, unico neo che non ho ancora risolto è l'audio dts che viene visualizzato correttamente dal lettore ma del suono non c'è traccia,ho pensato che probabilmente il dts lo veicola solo tramite ottica e non sulle uscite analogiche, qualcuno può darmi conferma?... per il resto porta usb e in più lettore card reader mi permettono di inserire velcemente questi supporti e leggere mp3 e foto in hd senza problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •