Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Hard Disk Media Player, qualita' video


    Mi piacerebbe assai acquistare uno di questi aggeggi, supercomodi e trasportabili da una casa all'altra o da amici ma...
    Mi e' sorto un dubbio feroce sulla loro qualita' video...
    In realta' mi accingevo ad utilizzare a questo scopo il mio Mac Mini, connesso in DVI al mio plasma Hitachi ma... dopo aver provato nmila dvd player sw, sia Mac che Windows, ho concluso che il mio Pioneer 868 ha una qualita' video decisamente superiore, sia in component che in hdmi-> Dvi.
    Potrebbe darsi che il Pio si sposi particolarmente bene con la circuitazione ALIS del plasma ma il dubbio e' che anche questi aggeggi (Freecom, Dvico, Packard Bell etc..) alla prova dei fatti abbiano una qualita' video che mi faccia rimpiangere il Pioneer...
    Qualcuno ha fatto una prova comparativa con un buon lettore DVD? Qual'e' secondo voi il Mediaplayer che offre la miglior qualita' video?

    Grazie a chi vorra' rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Uno con qualità sicuramente elevata (visto diverse volte ed utilizzato da molti al TAV per far girare le demo in HD) è il "HD Mediabox" prodotto dalla PMS, distribuito dalla HomeCinemaSolution:

    http://www.homecinemasolution.it/pro...t=pmscrystalio

    Ha il vantaggio di riprodurre anche i formati HD, oltre ai soliti altri formati, con qualità analoga a quella di un lettore di alta qualità.

    Il neo è un prezzo non proprio bassissimo, ma la qualità si paga.

    Io ne utilizzo la versione ridotta, inserita all'interno del mio videoprocessore, con risultati, in termini qualitativi, perfetti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40
    quanto costa uno "base" ma dalla qualità cosi alta?
    hai un link di qualche sito che lo vende?
    è superiore rispetto a un Sony NS78H ad esempio?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Ci sono altre soluzioni, magari probabilmente non così performanti come quella proposta da Nordata. Però Il nuovo Dvico Tvix 6500A dovrebbe fare al caso tuo. L'oggetto costerebbe intorno ai 450/500 euro senza HDD ma gestisce tutti i formati HD recenti (anche con container MKV). Ed esce in HDMI 1.3. Dovrebbe essere in dirittura di arrivo (diciamo febbraio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Grazie anzitutto per le risposte.
    Sono più orientato verso il Pixel Magic, stante la attuale scarsità di materiale HD (dovrei provare con qualche torrent, ma ho qualche dubbio che, ad es., un torrent di una puntata di Lost 720p si veda meglio del dvd originale).
    Privilegerei la visione ottimale dei miei dvd rippati, piuttosto che la possibilità di vedere qualche raro filmato hd.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •