|
|
Risultati da 31 a 45 di 72
Discussione: Decoder digitale terrestre
-
22-01-2008, 10:09 #31Per ricavare l's-video dall'RGB basta un economico adattatore che da una parte è scart e dall'altra composito ed s-video, e non c'è perdita di qualità.
Originariamente scritto da kaljeppo
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
22-01-2008, 17:29 #32
Salve,io ho preso il telesystem ts7000, non avendo impostazioni video,non capisco che segnale ha in uscita!
Volevo inoltre fare una prova collegandolo al sinto ampli,ho preso quindi un riduttore con uscita s-video,impostato su out,ma sulla tv vedo in bianco e nero!!Come mai???Grazie
RikiVPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
22-01-2008, 22:21 #33Di solito questa cosa succede quando si connette un segnale s-video a un ingresso rgb.
Originariamente scritto da morphiadrops
L'ingresso della tv al quale hai connesso è definito s_video?
ciao.Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
23-01-2008, 08:39 #34ADB I-CAN 2000 e Thomson DTI-3000 ottimi!
Originariamente scritto da Auran
Li uso da anni!
Anche se a mio avviso su crt rendono molto meglio. Ma credo sia proprio il segnale e non il decoder!
Per questo dubito che un decoder collegato in hdmi possa migliorare la qualità video.
Ho anche un Telesystem TS 7.2 che soffre del problema noto: a volte si "impalla" all'accensione, ma una volta acceso il suo lavoro lo fa. Lo avevo trovato a 35 euro in super offerta unieuro!
Li ho usati tutti su crt 29".
Adesso sull'lcd 32" uso il Thomson.
Le mie impressioni qui.
-
23-01-2008, 09:04 #35
Io da circa tre anni uso l'i-can - 2000t che confermo ottimo decoder "quasi" su tutta la linea. Dico quasi in quanto ci sono (non spesso fortunatamente) determinati aggiornamenti che mal digerisce, cioè da un determinato momento magari si inchioda e non si spegne più (ho parenti/amici che hanno lo stesso modello e negli stessi giorni presentavano tutti lo stesso problema) fino magari ad un "nuovo" firmware che sistema il precedente.
Per il resto ottima ricezione, facilità di utilizzo menù e buona visione.C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3
-
30-01-2008, 17:20 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Humax 3500
Che significa? Che se fai un aggiornamento canali, e le frequenze sono cambiate rispetto alla tua memorizzazione, non devi ricreare le tue liste preferite?
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
30-01-2008, 19:52 #37Esattamente. All'inizio di gennaio, mediaset ha modificato la composizione dei multiplex invertendo tra l'altro le frequenze dei canali in chiaro con quelle dei canali a pagamento. Chi aveva un decoder con l'LCN attivo, ha dovuto soltanto fare una "ricerca nuovi canali", e si è ritrovato tutti i canali ordinati nella classica numerazione (canale5 sul 5, rete4 sul 4 ecc) chi invece non aveva la possibilità di fruire dell'LCN è stato costretto a rifare le liste dei preferiti riordinando i canali nella posizione desiderata.
Originariamente scritto da Granderanda
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
31-01-2008, 09:05 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Trovo questa funzione molto interessante, soprattutto per chi non ama smanettare con i propri apparati.
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Penso che lo farò acquistare a mio zio che mi aveva chiesto consigli
.
P.S. Cosa significa LCN ?TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
31-01-2008, 09:53 #39LCN è l'acronimo di Logical Channel Numbering
Originariamente scritto da Granderanda
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
31-01-2008, 11:06 #40Per completezza aggiungo che questa funzione viene implementata (insieme a moltre altre cose) nelle nuove versioni di firmware che in questo periodo stanno andando OTA per aggiornare numerosi modelli di decoder.
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ciao,
Ice
-
31-01-2008, 16:46 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Di acronimo in acronimo...
... e ora OTA che significa?
TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
31-01-2008, 18:24 #42L'acronimo significa "Over-The-Air" : praticamente viene trasmesso su alcuni canali televisivi, il decoder se ne accorge ed esegue automaticamente l'aggiornamento del proprio firmware...
Originariamente scritto da Granderanda
Ciao,
Ice
-
27-02-2008, 20:36 #43
Telesystem 7700 con uscita HDMI
salve, ho appena installato il decoder Telesystem 7700 con uscita HDMI al mio samsung 32r86 (hd ready), e devo ammettere che le prime impressioni sono entusiasmanti...
se qualcuno ha qualche domanda sul decoder, sarei lieto di dare il mio contributo al forum.
bye
-
28-02-2008, 09:42 #44
Giusto per capire dove finisce la "debolezza" intriseca del segnale digitale terrestre e dove inizia il degrado dovuto alla doppia conversione D/A A/D, sapresti dire se c'è molta differenza con un normale decoder collegato in RGB/SVIDEO?
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
28-02-2008, 16:14 #45
la differenza è enorme, anche solo tra lo stesso canale visto col sintonizzatore del tv (samsung 32r86 già digitale) e con il 7700 collegato tramite scat rgb, mentre collegandolo con hdmi è pari all'"originale" del tv, anzi forse dovuto ai settaggi della porta hdmi sembra quasi più nitido...
peccato solo che sparisce spessissimo l'immagine lasciando il tv nero e senza audio per circa mezzo secondo, e lo fà 1 o 2 volte al minuto!!!
la mia felicità è durata poco!
spero che svanisca il fastidio altrimenti lo riporto indietro.
bye



