Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Digitale terrestre su Sony 32" S3000


    Ho collegato un decoder digitale terrestre Thomson DTI-3000 via scart (21 poli) al tv in oggetto. Questo per vedere le partite trasmesse da Mediaset Premium.
    Il divano dista 2-2.5m dal tv, ma onestamente non mi soddisfa più di tanto la qualità dell'immagine.
    Ho fatto un confronto con il digit. terr. del tv, e lo trovo migliore, vedendo ad es ita1, allmusic...peccato non possa confrontarli vedendo una partita mediaset premium.
    Innanzi tutto vorrei capire se è meglio collegare il decoder alla scart1 o alla scart2 (SmartLink) del tv. Ho provato entrambe ma non sembrano esserci differenze.
    Il decoder non offre altre possibilità, se non il composito
    Non penso sia una questione di cavo scart, avendone preso uno di qualità all'epoca.
    Non mi resta che provare un altro decoder (dai miei ho un Telesystem TS 7.2 e un ADB I-CAN 2000).
    Diciamo che da mezzo metro è inguardabile. Dal divano invece migliora, ma mi aspettavo di meglio.
    E meno male che il 32" lo consigliano da 1 m o poco più
    Ero al corrente che un LCD non dava il meglio via digit. terr. però un pò mi ha deluso.
    Via antenna analogica invece, è perfetto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    Dato che devo comprarlo anche io il tv in oggetto quello che mi stai dicendo un pò mi preoccupa..anche perchè lo utilizzerei parecchio anche io con mediaset premium.
    L'unica cosa che mi viene in mente è che se si guarda sul sito sony e si confronta il d3000 e l's3000 per quanto riguarda gli ingressi scart, in uno (d3000) viene scritto chiaramente che sono RGB mentre nell'altro (s3000) non viene dichiarato..spero quindi che gli ingressi scart non accettino solo il segnale composito..
    Prova magari a collegare il decoder agli ingressi RCA laterali e verifica se si vede uguale..se così fosse è chiaro che gli ingressi scart non sono RGB(cosa stranissima tra l'altro)..

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da sabyd
    Prova magari a collegare il decoder agli ingressi RCA laterali e verifica se si vede uguale..se così fosse è chiaro che gli ingressi scart non sono RGB(cosa stranissima tra l'altro)..
    Mi sembra strano ma verificherò. Tnx!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    Ok..anche a me sembra strano..un'altra domanda: sei sicuro di aver utilizzato cavi scart a 21 poli?
    Perchè se non fosse così staresti vedendo in composito e non in rgb..
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da sabyd
    Ok..anche a me sembra strano..un'altra domanda: sei sicuro di aver utilizzato cavi scart a 21 poli?
    Sì sì, è un cavo di buona fattura, 21 poli, non il "classico" cavo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    Allora mi sa che a sto puntoper 50 euro in + mi butto sul samsung 32m86..
    Comunque cosa vuol dire che sei deluso?E' peggio del segnale digitale interno del tv?
    Non è per niente accettabile o comunque si può vedere tranquillamente?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da sabyd
    Comunque cosa vuol dire che sei deluso?E' peggio del segnale digitale interno del tv?
    L'unica delusione è che mi aspettavo una qualità maggiore nella visione della partite trasmesse da mediaset premium e viste con un decoder esterno.
    Per il resto sono motlo soddisfatto dell'acquisto! La tv via antenna analogica è perfetta! E il decoder digitale integrato è migliore del mio Thomson esterno! Ho confrontato da vicino la stessa emittente (ita1 e allmusic) per vedere differenze ed effettivamente con il digit. terr. integrato è più definita l'immagine, meno pixellata.

    Da 2-2.5m anche la partita si lascia guardare (da vicino invece è orribile), solo che rispetto a quando avevo un crt 29" si nota la differenza. Ma non posso dire che fa schifo! Solo che mi aspettavo un'altra qualità.

    Per il resto, ho collegato il pc al notebook a 1280x768 ed è spettacolare sia per vedere le foto che per giocare (Formula1 e PES6).

    Con i DVD sono rimasto soddisfattissimo del film "300", "Il Gladiatore" e "KingKong" (collegato al lettore Sony DVP-NS78H) un pò meno vedendo "The sleepers" scie da paura e volti umani "gommosi" ma credo fosse il disco il problema...

    Non è per niente accettabile o comunque si può vedere tranquillamente?
    Grazie
    Penso di aver risposto esaurientemente
    Se hai altre richieste chiedi pure.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da sabyd
    Allora mi sa che a sto puntoper 50 euro in + mi butto sul samsung 32m86..
    Valuta anche il Sony 32" D3000 (se ci stai dentro con i $$$).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    Grazie..
    beh il d3000 è 1pò fuori budget(1050 euro circa)..mentre tra 32s3000 (850) e 32m86 (890) siamo lì..
    Ti chiederei ancora un altra cosa: non riesci a mappare 1:1 via vga vero?solo massimo 1280x768? e divx ne hai visti? Lo so che fanno già schifo come qualità, però io guardo molte serie direttamente dall'america e mi interesserebbe..E infine: dato che lo userei anche come monitor per PC per navigare, scrivere, ecc..da 1,5 m di distanza secondo te con 1280x768 risulterebbe difficile (sto per prendermi una tastiera e mouse wireless apposta per stare comodamente sul divano)..
    Grazie 1000

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da sabyd
    Grazie..
    beh il d3000 è 1pò fuori budget(1050 euro circa)..mentre tra 32s3000 (850) e 32m86 (890) siamo lì..
    Se il secondo è un 100Hz valuta bene. Non tutti parlano bene di questa tecnologia....

    Ti chiederei ancora un altra cosa: non riesci a mappare 1:1 via vga vero?solo massimo 1280x768?
    Devo leggere il manuale, però non mi pare di poter andare oltre i 1280x768...

    e divx ne hai visti? Lo so che fanno già schifo come qualità, però io guardo molte serie direttamente dall'america e mi interesserebbe..
    No, non ne ho ancora guardati.


    E infine: dato che lo userei anche come monitor per PC per navigare, scrivere, ecc..da 1,5 m di distanza secondo te con 1280x768 risulterebbe difficile (sto per prendermi una tastiera e mouse wireless apposta per stare comodamente sul divano)..
    Grazie 1000
    Secondo me da 1-1.5m non avrai problemi. Si vede e rende benissimo! Io ho guardato delle foto e giocato a PES6 e Formula1 Championship Edition.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Dal manuale leggo che:

    -Scart1: connettore a 21 pin (standard CENELEC) per ingresso audio/video, ingresso RGB, uscita audio/video tv.

    -Scart2 (SMARTLINK): connettore a 21 pin (standard CENELEC) per ingresso audio/video, ingresso RGB, uscita audio/video selezionabile e interfaccia SmartLink.

    Quindi non dovrebbero esserci dubbi.
    Ma meglio la 1° o la 2°? Ho provato ma non c'è differenza...


    Collegamento PC to PC
    max: 1280x768 segnale WXGA standard VESA.

    PC to HDMI IN 4,5,7
    max: 1360x768 segnale WXGA standard VESA

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Gregor
    Se il secondo è un 100Hz valuta bene. Non tutti parlano bene di questa tecnologia....
    [CUT]
    E' disattivabile tale funzione.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da huels
    E' disattivabile tale funzione.
    Scusate l'intromissione.
    Visto che sono in procinto di acquistare un D3000 (che quasi sicuramente sceglierò a discapito del v2500 e dell' S3000), vorrei capire quali sarebbero gli "effetti collaterali" di questa tecnologia 100hz, tanto che in certi casi (quali?) andrebbe disattivata (da quale punto del menu? Ho scaricato il manuale ma non ho trovato nulla in merito...).
    Grazie, ciao.
    Ultima modifica di lupomike; 02-10-2007 alle 08:50

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da lupomike
    Scusate l'intromissione.
    vorrei capire quali sarebbero gli "effetti collaterali" di questa tecnologia 100hz, tanto che in certi casi (quali?) andrebbe disattivata (da quale punto del menu?
    La funzione sul D3000 si chiama "Ottimizzazione Movimento" ed e' disattivabile da menu. Ma anche la funzione "Film Mode" credo abbia influenza sui 100Hz.

    Inoltre entrambe le funzioni le si puo' attivare/disattivare in modo indipendente per ciascun ingresso della TV (TV Analogica, TV DTT, Scart, HDMI, ecc.).

    Gli effetti collaterali sono soggettivi, se ti piace l'effetto la usi, altrimenti no. In ogni caso ritengo che l'occhio debba abituarsi, perche' oggi come oggi tutti siamo abituati a vedere film che "sfarfallano" un po', quindi l'effetto generato dai 100Hz va "metabolizzato", ma questo non vuol dire che sia brutto.
    TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Qualcuno è riuscito ad "ottimizzare" la visione del git. terr. via decoder esterno?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •