Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    74

    Aiuto...Panasonic DMR-77


    Ho finalmante comperato il DMR-77 e montato ieri sera…
    Ci sono però alcune cose che non ho ben capito e che spero col vostro aiuto di risolverle:

    Collegato al TV panasonic 50PX70EA sia con cavo scart che con cavo HDMI.

    - Perché quando accendo il DVD o la TV non si accendono entrambi o non si spengono entrambi?
    - Perché all’accensione del DVD il segnale non si commuta su HDMI come quando avevo un DVD Pioneer con scart che si commutava in auto su AV2 ?
    - Non noto alcun miglioramento della conversione sia a 720p che a 1080i che a 1080p…sembrano tutti uguali…anche staccando l’HDMI e mettendo in RGB la scart il segnale sembra uguale…sbaglio qualche cosa?
    - La conversione la fa anche dal sintonizzatore interno analogico che dal digitale terrestre o la fa solo da DVD?
    - Ieri sera ho provato alcuni dvd originali e l’immagine mi è sembrata esattamente uguale a quando avevo il Pionner su scart RGB…dove sbaglio?
    - Inoltre inserendo un DVD rimasterizzato in alcune scene si notano tante strisce verticali come se l’immagine fosse composta appunto da tante strisce verticali ma questo difetto lo fa ripeto solo in alcune scene di questo DVD rimasterizzato…da che cosa è dipeso?Dalla compressione video?Questo difetto mi sembra non averlo notato su DVD originali.Inoltre questo difetto non l’ho mai notato sul Pioneer via scart? Ho provato anche mandando il segnale solo in scart RGB ma sembra solo attenuarsi un po’.Stamattina ho provato tale DVD sul PC e ho notato lo stesso difetto ma molto attenuato...forse perchè il monitor è un LCD da 19" e non un Plasma da 50".
    - Come mai l’immagine video di un DVD tipo la scritta dove indica Che questo dvd è protetto da copia ecc.ecc. tanto per intenderci quella all’inizio con la scritta Attenzione in rosso e il testo bianco su sfondo nero va a scatti mentre il film è normale?

    Spero mi aiutate a risolvere questi miei dubbi
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •